Mi è piaciuta moltissimo, ma l'ho trovata complessivamente inferiore alle prime due, proprio sul lato della "scrittura" pura.
Le prime due stagioni erano più bilanciate e "moderate" sia nelle "situazioni gravi" che nelle svolte narrative. C'erano un paio di eventi "gravi" a stagione.
Nella terza ce n'è praticamente uno a puntata o quasi :bua: per non parlare dei passaggi tra le tre "fazioni"
Tutto ciò, se all'inizio prende bene e tiene viva l'attenzione, alla fine ti da quasi la sensazione di esserti abbuffato bene (ma troppo) ad un banchetto
Non capisco i vostri dubbi sull'esilio finale di Danny: 10 minuti prima della fine della 3x10 confessa di aver sostanzialmente sputtanato la missione (erano lì principalmente per trivellare la falda acquifera) oltre che di aver ucciso 7 persone per via della sua sciatteria... più chiaro di così :bua:
Su Margo, anch'io avrei preferito qualche spiegazione in più, ma banalmente direi che entrambi i governi (USA e URSS) hanno messo in salvo i rispettivi "traditori" (Sergei e Margo).
Tra l'altro la scena in cui Margo riceve la "soffiata" dalla tizia russa che ha l'infiltrato all'interno è piuttosto chiara: possiamo supporre che, allo stesso modo, Margo fosse stata informata del suo probabile arresto alla fine della crisi e quindi, molto semplicemente, saluta tutti e taglia la corda all'ultimo istante utile.
Sull'attentato concorco con voi sul fatto che messo così pare una cosa "calata dall'alto" così dal nulla. Ovviamente non sapevo di Okhahoma 1995 :bua:
https://it.wikipedia.org/wiki/Attent..._Oklahoma_City
stesso setting, stesse modalità, stesse "motivazioni" pure :bua:
Il finale della stagione è un remake del finale di the Martian, o quasi :asd:
mi ha lasciato un pò perplesso il fatto che un "hotel spaziale" gigantesco come la Phoenix abbia solo una navicella di numero per fare la spola con il suolo marziano, ma tant'è :asd: