Il primo episodio con le spade laser, solo quello entusiasmo.
Il primo episodio con le spade laser, solo quello entusiasmo.
Restarting
Praticamente stiamo vivendo il momento storico in cui hanno capito che SW ha una tonnellata di lore con tutto il seguito attorno da cui attingere e non serve inventarsi nuove trilogie e spin off più o meno del cazzo![]()
Comunque vero, puntata che non avanza la trama ma è tutto un deh feels e come scelte stilistiche/visive è al top
Bell'episodio, mi è piaciuto parecchio, soprattutto per l'atmosfera ed i momenti di intensità del "trio". Meno curata la parte "action" ma francamente ci puo' stare visto che il clou dell'episodio è altrove.
Tutto sommato, non critico lo scontro molto "low profile" e non certo esaltante alla fine, che secondo me puo' benissimo essere giustificato dalla volontà di "lei" di battersi in modo "onorevole". Troppo lungo e scontato invece il concomitante scontro di Mando.
Da bava alla bocca la rivelazione del "master", uno dei miei personaggi preferiti dell'EU nella speranza, dovesse mai effettivamente avere un ruolo nella serie, sia una presenza effettivamente temibile, non come purtroppo temo abbiano ridotto Moff Gideon...
Ultima modifica di Traiano; 28-11-20 alle 14:13
che maestro intendi?
Credo si riferisca a Thrawn.
Ahsoka sta cercando lui ed Ezra Bridger, scomparsi insieme durante la battaglia di Lothal.
https://starwars.fandom.com/wiki/Mitth'raw'nuruodo
no ok, so esattamente chi sia, è che non c'entra nulla con un "maestro" ok, lo chiama "master", ma così mi confondi le idee![]()
Episodio che strizza l'occhio ai fan ortodossi, a me che di forza, midiclorian, spade laser e stronzerie varie ne ho le palle piene, non mi ha fatto impazzire da quel punto di vista.
Anzi, la cosa che AMO di Mandalorian è appunto raccontare storie nuove e diverse con quel setting. Se ci fossero ancora i Jedi sai che cojoni.
Ah confermo da aikidoista che il combattimento finale è stato coreografato col culo
il lanciere sta troppo sotto ad Ashoka , in quella situazione sei praticamente morto, vabbè seghe da nerd![]()
ed invece niente![]()
Questa cosa è vera, ma credo sia proprio lo scopo della serie. A me piacciono entrambe le cose, sia quando si pesca a piene mani dal lore, sia quando si va in direzioni nuove, è anche vero che quando si cerca troppo il favore del fandom si arriva a risultati modesti... però quando lo fanno così, con questa cura e quando finalmente rendono giustizia a moltissimi retroscena che funzionano perfettamente così come sono, creano una vera epica, una vera space opera. Questa cosa nel franchise di Star Wars era sempre stata più o meno "suggerita" da media collaterali (romanzi, fumetti, giochi...), vista pochissimo su quello principale su cui la saga è nata. Vedere apparire queste cose su schermo è spettacolare.
Clone Wars ha fatto più o meno lo stesso: è partita da vicende note, strizzando l'occhio a un sacco di personaggi o situazioni familiari per poi costruire una nuova epica... Che oggi fa da base a The Mandalorian. Se qui fanno lo stesso lavoro questa serie surclassa senza troppi patemi l'ultima trilogia.
Vabbè, la trilogia dei sequel l'ha già lasciata talmente indietro che non la vede nemmeno nello specchietto. Ma del resto non è che fosse difficile.
"Gil-galad was an Elven-king.
Of him the harpers sadly sing:
the last whose realm was fair and free
between the Mountains and the Sea."
Ah bella sorpresa poi la pur breve presenza di Michael Biehn , alias caporale Hicks di Aliens![]()
non vorrei frammentassero troppo però: abbiamo boba fett presentato con 10 secondi, utilità zero se non una prossima serie tv. Ashoka è andata un po' meglio, ma anche qua mi aspetto una sua serie tv, non è possibile mettere su schermo un personaggio del genere e mollare tutto come se niente fosse. E' tutto bello per un fan, ma non vorrei si mettessero troppa carne al fuoco che manda in confusione gli spettatori meno informati. Comunque, per me che sono un fan va bene così![]()
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Concordo in pieno carissimo, una boccata di aria fresca.
Opinione personale, dei 9 film salvo solo i 3 originali (2 e mezzo va) e il dubbio è solo se sia peggio la seconda trilogia di Lucas o la monnezza uscita in questi ultimi anni,
dilemma ancora irrisolto per il sottoscritto.
2 riflessioni sparsa qua e la:
Vista la natura originale di cacciatori di taglie, avrei preferito più storie su quel genere (na roba alla cowboy bebop per capirci) e meno format da videogioco (parla con tizio, aiuta caio, prendi l'oggetto X), di cui hanno abusato forse per un po' troppi episodi ormai.
Sull'ultimo le spade laser di Ashoka mi sono sembrate veramente TANTO plasticose, sembrano quelle che si vedono ai comicon![]()
da quel punto di vista i film hanno una resa più spettacolare, avrei voluto vedere più scintille e bordello Beskar VS Light saber
Vabbè altre seghe da nerd
Immagino se ne sia già parlato qui, ma lo soluzione tecnica dello Stegecraft è qualcosa di sbalorditivo
Michael Bien è stato un piccolo colpo al mio povro cuore <3 Veramente un grande
Ammazza com è invecchiato male poraccio :\
Ultima modifica di battlerossi; 28-11-20 alle 17:43
Sono d'accordo, le due apparizioni chiamano a gran voce nuove serie "dedicate" ed è anche vero il rischio di eccesso nell'offerta... ma può essere che in Disney vogliano bissare l'esperienza capitalizzata con le varie serie a suo tempo prodotte per la Marvel e la cosa non mi spaventa![]()
Le cose belle le diciamo per ogni puntata. Questa però è quella che mi ha sollevato più sopracciglia in assoluto. Tutto un bordello e poi si torna al punto di partenza, a questo punto diventa un po' noioso il fatto che la trama non si smuova di un millimetro da venti puntate. Siamo esattamente al primo episodio, prendi il nano e girati la galassia... non so, comincia un po' a infastidirmi. Anche l'ingresso della "guest star" nella puntata, tutto molto bello, ma poi quel commiato boh, che senso ha? Che poi torniamo alla prima parte del ragionamento.
Inoltre aggiungo che per la prima volta il livello tecnico m'è parso un po' scadente. Sto villaggio pareva quelli di Hercules, con venti persone contate. Scenografia molto "finta" (dai che cazzo erano quelle mura di cartone...), quel duello coreografato in maniera così scadente alla fine. Non so, per la prima volta ho notato uno scostamento dallo stile super cinematografico wow visto finora verso una roba di cartapesta con la gente che si mena male.
All I Know is that I don't Know Nothing
"...until return of my love this lullaby"
loth-gatto![]()