Assolutamente no
Farò molti spoiler sul gioco, chi non l'ha giocato non apra.
Assolutamente no
Farò molti spoiler sul gioco, chi non l'ha giocato non apra.
"Dirotto completamente la mia vita per salvare 'sti due sconosciuti e tutelare la disforia di genere" è farmela sembrare buonapoi in mezzo ci mettono comunque scoparsi l'uomo dell'amica incinta perchè Neil è un genio sovversivo che vuole la botte piena e la moglie ubriaca
![]()
Vabbe la tua è una presa di posizione su cose così marginali che non hanno un cazzo a che fare con il senso, del gioco. Che Lev fosse trans o meno non cambiava in nessun modo la motivazione dei personaggi. Stai traslando un tuo fastidio su cose che non c'entrano una sega.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Vabè, mica sto dicendo internamente alla storia, il fatto è che Neil è un furbone e nella sua testa più è minoranza più sei buonaPoi per caritá, al netto della disonestá intellettuale di "sceneggiatore col messaggioh", il fatto che Lev sia trans non mi interessa, in-universe bonalè , come dici tu è un elemento arbitrario di un personaggio che non ne cambia le motivazioni, non mi metto certo a urlare AAAAAAH WOOOOOKE CI SONO I TRAAAAANS FA SCHIFOOOOOOO.
Però proprio a livello di utilizzo, Lev è il sidekick umanizzante come lo era Ellie in TLoU, solo che proprio a livello di quello che succede e delle interazioni che hanno con Abby, non c'è manco la metà del legame che (col personaggio, ma anche con te giocatore) si crea con Ellie.
Quando massacri le Firefly c'hai addosso la carogna e la furia del giusto, quando fai tutto il bordello al cardiopalma tra WLF e Seraphite sul pre-finale del secondo, stai lì a spaccare il muso alla gente giusto perchè ci sei finito in mezzo e anzi con un po' di fastidio perchè ti stanno facendo ammazzare quelli che l'altro ieri erano amici tuoi (come in TLoU Joel era fondamentalmente in buoni rapporti con Marlene e soci prima di farli a pezzi, ma lì lo capisci e sei d'accordo, qui MBOF) per due stronzi incontrati l'altro ieri per poi proseguire felice e senza rimorsi nel sole californiano.
Ultima modifica di Azad; 18-04-25 alle 14:47
A leggere tutti questi discorsi mi sembra che Druck abbia ottenuto il suo scopo![]()
Secondo me raggiungere l'obiettivo di farti empatizzare con Abby avrebbero dovuto fare un intero capitolo su di lei e suo padre, su come si salvano dall'infezione, fondano le luci ecc ecc, fino all'epilogo in cui Joel uccide suo padre. A quel punto ci stava un capito successivo in cui usare alternativamente Abby e Ellie nella loro spirale di vendetta.
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Anche così c'è chi avrebbe detto "Ho giocato prima con Joel e Ellie, ormai ho empatizzato con loro".
Il gioco ti mette nei panni di Abby sia da piccola che da grande, se non riesci a empatizzarci non è più un problema del gioco o del tempo che ci passi insieme ma del giocatore che ormai ha un imprinting e non vuole calarsi in altri panni.
Per quello ci si può fare poco.
Mafigurati. Forse qui dentro.
Ma vi perdono, qui dentro l'alfabetizzazione narrativa è abbastanza limitatase a me dicessero "La fotografia è di bassa qualità" io mi stringerei nelle spalle perchè di fotografia non ci capisco niente, mi mancano proprio le basi per giudicarla
Poi tra gente qua in giro per il forum che sostiene che le troie vanno inculate e i froci devono stare al posto loro, valà devo essere io a smettere di dire che Druckman è uno sceneggiatore tronfio e ingombrante
Se ti scoccia non leggermi, non ho bisogno che tu sia d'accordo per avere ragione (cit.)![]()
A me pare che ti appigli alla narrazione - non ricordandoti minimamente il gioco da questo punto di vista- perché sotto sotto è solo una scusa.
Ti da fastidio che Druckmann metta nel gioco le minoranze e gli dia peso, infatti è la prima cosa che hai tirato fuori e che continua a spuntare qua e là dai tuoi messaggi. Sii onesto e coraggioso e ammettilo, a te stesso e agli altri.
Parlare della narrativa quando è solo un pretesto per altro non ha senso. Ci provo lo stesso? Va bene.
Nah.
Buttarla su "AMMETTI LA VERITA', È CHE VUOI I FROCI AL MURO" è un po' una cafonata
Minchiate.Parlare della narrativa quando è solo un pretesto per altro non ha senso. Ci provo lo stesso? Va bene.
Esatto
Poi oh, se stiamo ad argomentare, è ovvio che pensi di avere ragione
Devo dirti "Druckmann è un coglione, ma potrei sbagliarmi"?![]()
Ultima modifica di Azad; 19-04-25 alle 15:56
Non ti daranno fastidio ma tutte le cose che evidenzi sono relative alle minoranze. Sarà come dici tu![]()
Rigetto questa accusa
Facevo esempi similmente accusabili di tuttofobia, proprio per far notare che invece i problemi sono altri, che poi spiego per esteso. Non è colpa mia se gli sceneggiatori cani rivelano la loro canitudine (vedi, appunto, Kripke che la dichiara in un'intervista pensando di dimostrare quanto è bravo e sensibile) quando devono fare notare quanto sono progressisti sulle minoranze in barba alla qualità della scrittura
Se ti vai a guardare il topic di Arcane, scrivo lo stesso numero di WOTTONI che scrivo qui, ma per argomentare che nella seconda serie (comunque buona serie, ma occasione sprecata di mantenere il livello altissimo della prima) hanno infilato troppe linee narrative gestendole tutte male. Non certo per lamentarmi che Ekko è neGro e Vi è lesbica![]()
Ultima modifica di Azad; 19-04-25 alle 17:25