Sempre I soliti rigirii, bastaaa
Visualizzazione Stampabile
Sempre I soliti rigirii, bastaaa
Plot armor per Genny, che se fosse stato un altro qualsiasi dei personaggi (tranne Ciro) sarebbe stato sotterrato vivo dal suocero XD
ma non per i due compari :sad:
Mah, ero un bel pò stanco/assonnato quando le ho viste quindi mi è sicuramente sfuggito qualcosa, ecco un paio di appunti:
"'sto cesso 'e machina"
per il primo punto me lo sono chiesto anche io, ma penso che
La terza brutta brutta
La terza interlocutoria, nonostante sia abbastanza piatta, dimostra che il personaggio di Ciro riesce comunque a gestire un episodio da solo, a differenza di Genny.
La quarta è un discreto reset :pippotto:
dico la mia...
Vabbè, è Gomorra, che devono fare? E poi è molto più veloce delle serie americane. Le situazioni si evolvono in fretta ed è normale che se vogliono andare avanti con le stagioni si devono inventare nuove trame.
A me continua a tenermi a attaccato allo schermo :sisi:
Meglio sicuramente della seconda, per questo motivo:
Senza dubbio però mi è sembrata una puntata filler. Poteva benissimo non esserci e non sarebbe cambiato nulla per la trama.
Due cose sulla 3:
- la fighetta albanese :fag:
- senza sottotitoli sono perso, capisco il bulgaro quanto capisco il napoletano, capto qualche parola qua e la perchè simile al russo, così come per il napoletano capisco giusto qualche parola perchè simile all'italiano :asd:
La terza è la classica puntata riempitiva, più di mostrare la possibile parziale evoluzione di un personaggio serve a poco.
Comunque soddisfatto fino ad ora, anche registicamente avevo timore di un appiattimento generale, invece mi sono ricreduto.
La regista della 5 e della 6 deve essere quella de Gli occhi del cuore. Intere scene di cirù e Enz che si guardano stando zitti oppure uno guarda l'altro e l'altro guarda in aria.
Ridicoli :asd:
Più che altro nella 6
E' indubbio che la serie sia un po' calata come qualità... imho rimane sempre ottima, ma non raggiunge ancora i livelli delle prime due stagioni.
Un po' perchè sono spariti personaggi come Pietro, Imma, Malammò, o'track e quindi si perde un po' di carisma...Ciro e Genny non reggono da soli tutta la baracca e di quelli nuovi per ora nessuno mi ha colpito.
E poi alcune scelte nella regia e nella sceneggiatura lasciano un po' a desiderare.
La parte di Ciro nei bassifondi in Bulgaria che sente nostalgia di casa poteva essere fatta molto meglio, invece l'unica cosa che ricordo con enorme piacere è la fighetta albanese.
Enzuccio non ho ancora capito se ci fa o ci è :| magari vogliono farlo apparire proprio come una marionetta, però a tutto c'è un limite.
Comunque quello di casa surace a fare il camorrista è poco credibile :asd:
Ma è piena di stronzate sta terza serie dai
ma dai su
Esatto quella battuta
Scusa ma che c'entra con quello che ho detto io? Il post non era anche se subito dopo il tuo non era una risposta al tuo post. :D
Se per questo io sono rimasto perplesso anche dal fatto che la quarta
@LucaX360: Boh c'è da dire che a me anche la prima parte della seconda stagione non mi aveva particolarmente entusiasmato
edit: in queste puntate la postura di Ciro non l'ho sopportata cioé non so mi da proprio l'impressione che non sia naturale
finale della 6° puntata da pugno nello stomaco :bua:
Sangue blu è un bel personaggio, arriverà a fine stagione? Anche Chanel è ben costruita, soprattutto grazie all'attrice, bravissima e credibile.
A me sta piacendo, è sempre ben recitata, cruda e realistica. Forse sono andati un po' di fretta in queste 2 puntate, ma mi ritengo soddisfatto
Si il problema è che sembra vadino di fretta su alcune cose che magari sarebbe stato più bello approfondire per poi appiopparti scene abbastanza inutili.
Merita assolutamente questa stagione, anch'io sono soddisfatto, ma le prime due avevano qualcosa in più.
Per ora.
Sbaglio o in questa terza stagione hanno cambiato regia e tutto il resto?
Sangue Blu è un personaggio interessante, ma lo fanno apparire troppo come uno stupido...un criminale che vuole entrare in un certo giro non può ragionare così :asd:
Mi ricorda il ragazzino della prima stagione che poi viene ucciso da Conte, solo che lui era appunto un ragazzino ingenuo.
Si il regista non è più Sollima