Visto il primo episodio, un po' introduttivo ma tutto sommato valido.
Sarà perché la serie non è interamente di Netflix ma sento che c'è speranza :asd:
Visualizzazione Stampabile
Visto il primo episodio, un po' introduttivo ma tutto sommato valido.
Sarà perché la serie non è interamente di Netflix ma sento che c'è speranza :asd:
Ma hanno davvero trasformato John Constantine in una donna?
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
no
che è un personaggio che esiste anche nel lore fumettistico, poi no idea di come l'abbian reso
Tra l'altro l'attrice è una discount Ana de Armas
Non conosco il personaggio se non per i metállica ed un film di animazione natalizio.
Per ora mi intriga abbastanza, casting di Lucifer a parte.
In 5 episodi non ho ancora visto una coppia etero normale, ma non ne inficia la visione.
come no, proprio nella 5 c'è una scena dove chiavano
sono alla 6, quella dove entra in scena death e per chi conosce il fumetto c'è la scena del pane ai piccioni e gli incontri con hob. bellissima. le precedenti buone ma non da farmi sguizzare nei pantaloni. la 6 è 3 spanne sopra.
poi lo so che il 2022 e la rava e la fava, ma io death la volevo più simile a quella del fumetto. preferibilmente alla versione di bachalo. mi sarei risentito pure se ci avessero messo una biondona con le puppe giganti. del resto dei cambiamenti mi frega poco. no, anzi, pure lucifero mi addolora. non sono semplici comprimari, almeno per quel che mi riguarda. sono molto legato a death: the time of your life e alla serie spin-off di Lucifero. quindi avrei apprezzato lo stesso sforzo fatto col protagonista per renderlo simile all'originale. :nerdrage:
sì :asd:
johanna, nei fumetti, era l'antenata che viene citata anche nella serie.
a riprova che è la versione femminiella di john, quando la morosa dice di aver chiamato gli/le ex di johanna dopo che era sparita sei mesi prima, cita anche kit, dal ciclo di hellbalzer di ennis. anche quello, uno dei miei piùppreferiti.
https://i.pinimg.com/originals/c8/ae...5a468653ef.jpg
dai la risposta era in tono alla domanda
Infatti ho specificato normale :asd:
Ci sarà spin off su Constantine? Se tengono questa resa potrebbe essere carino
la serie di hellblazer di qualche anno fa era bruttina ma l'attore era azzeccato.
Questa Constantine non fuma 2 pacchetti di silk cut al giorno. :no:
- - - Aggiornato - - -
Finita, sono compiaciuto. :timido:
Ottimo Stephen Fry
Si sa se hanno un piano? Quante stagioni?
Quanti anni avevano alla fine Alex Burgess e moroso? E unity Kincaid?
La cronologia è sminchiata, ok le robbe maggiche che fan vivere a lungo ma per questi non mi pare ci sia una spiegazione. Ci sono 40 anni di troppo che ballano.
a sto giro la faccio io la polemica.
Ottima messa in scena, buona recitazione ed effetti visivi, la storia mi sta piacendo..... ma.... negli U.S.A. c'è chiaramente un serio problema sociale, perché se mi fai una serie dove chiunque scopi è gay mentre gli etero praticamente non esistono, hai un problema sociale che vuoi a tutti costi risolvere mostrando tutto questo per dire "ehi, vedi? anche loro esistono e si amano come te, amico bianco etero" :stress:
Il giorno che andrò in vacanza negli Sati Uniti mi verrà spontaneo coprirmi il culo ogni volta che mi chino. :sospetto:
Sono arrivato alla 6 anche io e concordo su tutto, anche se aggiungerei anche la 5 come puntata di livello superiore.
Lucien cambiato ci può stare, Johanna pure, anche se per motivi diversi ( è un personaggio che fa comunque già parte del mondo di sandman e ci sono problemi di diritti). Lucifer e Death per me no. Soprattutto Lucifer non mi è piaciuto proprio.
Per il discorso sulle coppie omosessuali, Burgess junior e Judy sono gay anche nel fumetto ma effettivamente c'è qualcosa in più, in generale.
Mi sembra una critica un po' esagerata, stessero ore a mostrare gente che si incula o che sforbicia capirei, ma qui non mi pare proprio il punto focale della storia
Nun me dì nulla contro Jenna Coleman. :moglie:
Gaiman è inglese, e faccio notare che il sesso più esplicito era quello di una coppia eterosessuale almeno nelle prime 5 puntate.
Sandman l'ho riletto l'anno scorso e secondo me se già ti scandalizzi adesso meglio che la smetti qui. :asd:
Però al tempo stesso vederti sbroccare arrivati a "A Game of You" sarebbe interessante. :jfs3:
Iniziata per curiosità, non riuscivo più a staccarmi.
Cosa non è l'episodio nella caffeteria? :o
Riflessioni sparse: Gwendoline Christie che inizia la sfida dicendo "sono un metalupo" è un omaggio divertente. Mi piace l'idea che gli episodi finora siano ben bialnciati in termine di trama orizzontale e verticale (sono a metà stagione e la quest principale del protagonista può dirsi conclusa, cosa che apprezzo, lasciando porte aperte per altro). Non sono un conoscitore del fumetto, ma alcune inquadrature sono veramente da wallpaper: se sono un omaggio alle tavole tanto di cappello, se non lo sono restano fighe lo stesso.
Jenna Coleman sembra chiedere a gran voce uno spin off sul suo personaggio, cosa che non mi dispiacerebbe affatto.
Se tutta la stagione è così o migliora, per me Netflix si è guadagnato il rinnovo dell'abbonamento.
Finita. Un ottimo lavoro, anche se temo che sia perché Netflix ha solo pagato Warner Bros :asd:
Iniziato ieri e viste le prime due, senza conosce il fumetto: molto belle! Dal trailer temevo una cagata, ma direi scongiurata.
Ma quante puntate sono, mi sembrava di aver visto solo 6, ho visto male?