L'edizione Planeta l'ho venduta anni fa, adesso ho il cofanetto in inglese con la serie principale e alcune storie accessorie.
Da quel che ricordo l'edizione Planeta a differenza di Watchmen usava la vecchia traduzione di Magic Press.
L'edizione Planeta l'ho venduta anni fa, adesso ho il cofanetto in inglese con la serie principale e alcune storie accessorie.
Da quel che ricordo l'edizione Planeta a differenza di Watchmen usava la vecchia traduzione di Magic Press.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
io vado molto orgoglioso della mia omogena edizione di Sandman divisa in volumetti planeta + volume allegato a repubblica + brossurati magic press vari
premetto che non ho letto il fumetto ma mi baso solo sulla serie tv. la serie merita, è interessante, ma ho deciso di fare l'avvocato de lo diabolo elencando cose dubbie che ho notato (magari me le spiegate e io non ho capito una ceppa)
Ultima modifica di gmork; 09-08-22 alle 22:55
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Finita ieri sera. In generale sono molto soddisfatto. Mi aspettavo una porcata, invece si vede che Gaiman non si è beccato solo i soldi, ma ha lavorato a stretto contatto con gli sceneggiatori.
Le atmosfere del fumetto ci sono, i personaggi, seppur a volte fisicamente diversi, pure. Come dicevo in un post precedente, non ho amato l'interpretazione di Lucifer e rimango perplesso per l'attrice che fa Death ma in linea di massima non mi posso lamentare.
In generale ho apprezzato di più le puntate di preludes and nocturnes (5 e 6 veramente bellissime) rispetto a quelle di doll's house (9 e 10 comunque buone ma secondo me un po' sottotono per essere le puntate finali della serie).
Spero che la seconda serie, se ci sarà, mantenga lo stesso livello.
Una sola cosa che onestamente ho trovato un po' strana:
E' solo una questione di lana caprina, ma volevo solo capire se nel fumetto la storia sia stata resa allo stesso modo o se c'è una spiegazione diversa.
Ultima modifica di Tyreal; 10-08-22 alle 10:56
Mi pare che nel fumetto
Nella serie TV viene lasciata un po' implicita la cosa ma il confronto tra Dream e il fratello mi pare faccia capire che la questione era
Ultima modifica di Necronomicon; 10-08-22 alle 12:30
che fosse rimasta incinta non aveva creato sospetti perché si pensava che qualcuno ci avesse fatto le cosacciue mentre dormiva. sogno realizza dello zampino del fratello quando unity parla del tipo con gli occhi dorati che ha sognato. più che 'sangue di eterno', è 'sangue di familiare' che fa TRIGGERARE etc etc
- - - Aggiornato - - -
lyta resta incinta in un sogno, concepimento e gravidanza avvengono nel sogno, partorisce solo ne lmondo reale
unity viene messa incinta da desiderio nel mondo reale mentre sta dormendo
tipo kill bill
finito anch'io, bello, bravi.
Io non ho capito una cosa ma magari mi è sfuggita.
Io l'ho intesa esattamente così.
Oppure lo stesso giorno ogni anno.
come dudù qui a cinisello, tutto il giorno al bar dei cinesi a bere peroni e spruzzati![]()
è un altro degli inghippi per aver prolungato il tempo nella boccia di sogno. nel fumetto si incontrano nel 1389, lui si libera nel 1988, quindi fa in tempo a non saltare il giro. come i personaggi ultracentenari. ma o modificavano l'anno e tutto l'ambaradan connesso in cui lo intrappolano (argh) oppure ambientavano la serie a fine anni '80 (pure argh)