Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Ho finito due romanzi che non potevano essere più antitetici.
Il primo è Ready Player One di Ernest Cline. Per dirla alla Boris, è "una bella cazzatona per ragazzini, tutte minicar". Solo che al posto delle minicar ci sono videogiochi, film e musica anni '80. E' scritto in modo scorrevole e si legge piacevolmente, ma senza tutta la marea di citazioni resterebbe ben poco e non penso che possa avere il minimo appeal per chi non è in grado di coglierle o apprezzarle. Le parti in cui descrive la società futura sono le più interessanti, mentre tutta la storia d'ammmore è semplicemente atroce. Comunque intrattiene e l'obiettivo era questo, in fondo.
Il secondo è Il Padiglione d'oro di Yukio Mishima. La vita dell'autore meriterebbe un romanzo a parte. Nel Padiglione d'oro ricostruisce un fatto di cronaca e lo usa per fare una lunga e profonda riflessione filosofica sulla morte, la bellezza e altri temi, alla luce degli insegnamenti del buddismo. Sicuramente non sono riuscito a comprenderlo pienamente, visto che la mia conoscenza del buddismo rasenta lo zero, ma è un libro da leggere.
Ho iniziato Mai dimenticare di Michel Bussi. Vediamo se torna al livello di Ninfee nere
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Ho terminato il secondo volume della trilogia di Cicerone di Harris.
Dopo una piccola fase di stanca all'inizio del secondo libro (una parte un po' ripetitiva delle vicende), adesso il livello di interesse è abbastanza alto per cui penso che mi butterò subito sul terzo e ultimo capitolo.
Il periodo estivo (con più tempo per leggere) mi consente di affrontare un totale di 1000 pagine tutte in una volta più a cuor leggero, in altre fasi dell'anno probabilmente avrei intervallato con qualcos'altro.
Comunque per il momento il giudizio è positivo, forse mi aspettavo qualcosa di un po' più thrilling e vario (alla fine per il momento tutto si è svolto a Roma quasi esclusivamente nelle aule di tribunale, nei salotti o al Senato), ma alla fine stiamo parlando di Cicerone (certamente non un generale o un avventuriero :asd: ), quindi ci sta.
Aggiornerò il giudizio alla fine dell'intera trilogia.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Ho finito due romanzi che non potevano essere più antitetici.
Il primo è Ready Player One di Ernest Cline. Per dirla alla Boris, è "una bella cazzatona per ragazzini, tutte minicar". Solo che al posto delle minicar ci sono videogiochi, film e musica anni '80. E' scritto in modo scorrevole e si legge piacevolmente, ma senza tutta la marea di citazioni resterebbe ben poco e non penso che possa avere il minimo appeal per chi non è in grado di coglierle o apprezzarle. Le parti in cui descrive la società futura sono le più interessanti, mentre tutta la storia d'ammmore è semplicemente atroce. Comunque intrattiene e l'obiettivo era questo, in fondo.
E' più o meno quello che avevo scritto io quando avevi chiesto pareri pre-lettura, per cui sono lieto di non averti (s)consigliato con gusti diversi dai tuoi. :caffe:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Ho iniziato Mai dimenticare di Michel Bussi. Vediamo se torna al livello di Ninfee nere
Se la risposta è sì, avvisami che mi interessa. :caffe:
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Citazione:
Originariamente Scritto da
bado
E' più o meno quello che avevo scritto io quando avevi chiesto pareri pre-lettura, per cui sono lieto di non averti (s)consigliato con gusti diversi dai tuoi. :caffe:
Si, infatti sapevo più o meno cosa aspettarmi. E, come nel tuo caso, l'interesse per il seguito è pari a zero.
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Citazione:
Originariamente Scritto da
bado
Ho terminato il secondo volume della trilogia di Cicerone di Harris.
Dopo una piccola fase di stanca all'inizio del secondo libro (una parte un po' ripetitiva delle vicende), adesso il livello di interesse è abbastanza alto per cui penso che mi butterò subito sul terzo e ultimo capitolo.
Il periodo estivo (con più tempo per leggere) mi consente di affrontare un totale di 1000 pagine tutte in una volta più a cuor leggero, in altre fasi dell'anno probabilmente avrei intervallato con qualcos'altro.
Comunque per il momento il giudizio è positivo, forse mi aspettavo qualcosa di un po' più thrilling e vario (alla fine per il momento tutto si è svolto a Roma quasi esclusivamente nelle aule di tribunale, nei salotti o al Senato), ma alla fine stiamo parlando di Cicerone (certamente non un generale o un avventuriero :asd: ), quindi ci sta.
Aggiornerò il giudizio alla fine dell'intera trilogia.
L'ultimo è il più bello imho :sisi:
Io sto leggendo l'arciere di azincourt di Cornwell; i suoi libri sono sempre particolari e molto simili però per chi è appassionato di guerra, medioevo ecc lo consiglio.
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
io adorai la sua versione del ciclo arturiano
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Drake Ramoray
io adorai la sua versione del ciclo arturiano
è una vita che aspetto una ristampa dai tipi della Tea :asd: hanno ristampato tutto tranne quello e Sharpe che potrebbe essere interessante.
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
mmh io li ho la serie completa ma combinando due edizioni diverse: oscar mondadori e una più grossa e voluminosa
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Havgard
L'ultimo è il più bello imho :sisi:
Ottimo. :celafa:
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
ho cominciato L'ombra dello scorpione e per ora non mi sta dicendo un granché
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Drake Ramoray
ho cominciato L'ombra dello scorpione e per ora non mi sta dicendo un granché
Io l'ho mollato dopo 200 pagine mi pare. Non mi aveva proprio preso.
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Havgard
Io l'ho mollato dopo 200 pagine mi pare. Non mi aveva proprio preso.
sono arrivato esattamente a pagina 200, con una carrelata di voci comunicati notizie sui casini in giro per gli stati uniti
eh la sensazione è proprio quella
dei vari mille personaggi non me ne interessa praticamente neanche uno
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Per me è un libro eccezionale e sinceramente non mi ricordo di aver trovato le prime 200 pagine faticose. :caffe:
Quindi: o il libro è tutto così e abbiamo gusti completamente diversi.
Oppure mi sono dimenticato che l'inizio è un po' lento. :pippotto:
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
L'inizio è un po' lento, ma mi ha preso subito. Ma magari dipende dal fatto che ho iniziato a leggerlo il primo giorno del lockdown ed ero nel mood giusto :asd:
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Io non ricordo un inizio lento, anzi per me è tra i migliori libri di king, se non il migliore in assoluto, pure il finale, suo tallone d'Achille, mi ha lasciato soddisfatto.
La fase iniziale dell'epidemia poi è sinistramente molto simile a quello che avvenne realmente nei primi mesi del 2020 con la gente che si contagiava e moriva a nastro e le città deserte :bua:
Rileggendolo oggi c'è da avere i brividi al pensiero di quanto ci siamo arrivati vicini ad avere nella realtà lo scenario del libro.
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
boh io non sono stato a fare molto il confronto con la realtà della nostra pandemia
ma più lo faccio e meno punti guadagna il libro :asd:
però vediamo come prosegue ora
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
La pandemia col super virus è solo un contorno ed è la protagonista solo nella prima parte, ma alla fine il libro è un "survival" tra vari personaggi con la classica lotta tra il bene e il male.
Sono circa 1200 pagine, per me è un libro che si ama o si odia.... io l'ho amato :asd:
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
ora sono nella fase survival
i vari sopravvissuti sta confluendo gli uni verso gli altri e verso il nebraska pare
anche qui sarà che nel frattempo di letteratura e televisione post apocalittica negli usa nè passata sotto i ponti
vediamo come si sviluppa sta lotta bene vs male
ormai siamo quasi a metà (il mio tomazzo bompiani ne ha 900 e qualcosina di pagine)
non è che lo stia odiando anzi, ma continua a non esaltarmi
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Drake Ramoray
ora sono nella fase survival
i vari sopravvissuti sta confluendo gli uni verso gli altri e verso il nebraska pare
anche qui sarà che nel frattempo di letteratura e televisione post apocalittica negli usa nè passata sotto i ponti
vediamo come si sviluppa sta lotta bene vs male
ormai siamo quasi a metà (il mio tomazzo bompiani ne ha 900 e qualcosina di pagine)
non è che lo stia odiando anzi, ma continua a non esaltarmi
Non per spaventarti, mai io ho preferito la prima metà alla seconda. :look:
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
Finito l'arciere di Azincourt di Bernard Cornwell.
Per chi conosce l'autore questo libro non è una sorpresa perché ha i soliti pregi e i soliti difetti di questo autore: i personaggi sono sempre il punto debole dei suoi libri, la descrizione delle battaglie bellissima, la chiesa vista come qualcosa da prendere in giro, la nota storica finale più interessante del libro in se, l'arco di frassino che cambia l'esito delle battaglie...
qui però il tono è ancora più maturo rispetto alle altre sue produzioni e le ultime 70 pagine sono godimento puro, con un epicità ai livelli di Malazan. Se vi piacciono i romanzi di guerra o comunque con delle battaglie ve lo consiglio, un buon 80% del libro è solo descrizione di guerra :asd:
Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]
raga non maleditemi :bua:
dove sta la lista aggiornata delle prossime uscite Urania in edicola? :bua: non trovo il topic :bua: