Il vizio di leggere [cosa state leggendo?] Il vizio di leggere [cosa state leggendo?] - Pagina 321

Pagina 321 di 324 PrimaPrima ... 221271311319320321322323 ... UltimaUltima
Risultati da 6.401 a 6.420 di 6474

Discussione: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]

  1. #6401
    o feio L'avatar di Opossum'
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Località
    Manerba del Garda, Brescia
    Messaggi
    1.411

    Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]

    Citazione Originariamente Scritto da Milton Visualizza Messaggio
    Comunque è da un po' che ho deciso di lasciar perdere quasi del tutto la narrativa contemporanea. Non per altro, ma per questioni di tempo. Visto che ho buchi colossali (Mann, Musil, Proust, Joyce, etc.), senza contare il backlog saggistico / cinematografico / videoludico, e che sono ormai (ben) oltre il mezzo del cammin di nostra vita, beh, tocca fare delle scelte. E visto che, almeno in ambito letterario, ci sono "canoni" di capolavori affidabili, tanto vale fare affidamento su quelli.

    I contemporanei, fatta eccezione per i nomi davvero grossi, e soprattutto gli esordienti sono per i lettori onnivori (chi legge e basta in pratica) o per chi lavora a vario titolo in ambiente editoriale imho
    È un punto di vista che comprendo; in parte lo condivido, anche se poi penso "Ok, ma se putacaso domani scrivessi un libro, una filosofia del genere non danneggerebbe me per primo?" e mi senot un po' bestia

    Citazione Originariamente Scritto da Hellvis Visualizza Messaggio
    Cosa c'entra con Shogun quello che ho segnalato?
    Forse niente, ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Milton Visualizza Messaggio
    Ah, boh, è ormai una specie di inside joke per i racconti duri di "vita vera", credo
    ...ecco, l'impressione che mi ha dato la sinossi è un po' quella.
    Che poi, in realtà il problema di Shogun non era tanto il genere (a me non piace, ma de gustibus non disputandum), quanto il fatto che scriveva piuttosto male, il che mi ha lasciato un imprinting non piacevolissimo verso questo tipo di letteratura.

  2. #6402
    The stranger L'avatar di Milton
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.022

    Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]

    Citazione Originariamente Scritto da Opossum' Visualizza Messaggio
    È un punto di vista che comprendo; in parte lo condivido, anche se poi penso "Ok, ma se putacaso domani scrivessi un libro, una filosofia del genere non danneggerebbe me per primo?" e mi senot un po' bestia
    Vedila così: da una parte è una filosofia che ti ("tu" generico, bada bene!) fa pensare x volte prima di prendere incautamente in mano la penna (pardon, aprire word) per contribuire alla produzione infinita di cartastraccia del contemporaneo Dall'altra, però, se davvero sei determinato (e bravissimo e fortunatissimo), una piccola nicchietta la troveresti comunque, dai

    PS. Che poi dico tanto, ma alla fine i romanzi ("romanzo" da prendere un po' alla larga, per almeno due delle opere che cito qui sotto) italiani che più mi sono piaciuti negli ultimi anni sono proprio di autori contemporanei (ok, non esordienti o semisconosciuti, ma nemmeno degli Scurati o delle Murgia, per dire): Trevisan ("Works"), Falco ("Ipotesi di una sconfitta") e Pecoraro ("La vita in tempo di pace")
    Ultima modifica di Milton; 20-05-24 alle 17:28
    In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)

  3. #6403
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    67.584
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]

    Di che parlano?

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  4. #6404
    The stranger L'avatar di Milton
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.022

    Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    Di che parlano?
    I primi due parlano di vita e lavoro o meglio di vita (e dell'Italia degli anni 70, 80 e 90) attraverso il filtro dei lavoro / degli innumerevoli lavori svolti, in modo più o meno fortuito, dagli autori prima di arrivare all'approdo letterario in pianta "stabile". Non sono romanzi, piuttosto memorie.

    Anche il terzo, questa volta un romanzo, parla, fra le tante altre cose, di formazione e lavoro, ripercorrendo le tappe della vita di un personaggio fittizio, l'ingegner Ivo Brandani, tra il secondo dopoguerra e i primi anni 2000 (il tempo di pace in Europa, appunto)

    Sono tre libri straordinari. Li raccomando senza remore. "La vita in tempo di pace" poi mi aveva preso tantissimo quando l'avevo letto (una decina di anni fa)
    In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)

  5. #6405
    Outlaw Immortal L'avatar di bellisimo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    the city of Compton
    Messaggi
    10.444
    Gamer IDs

    Steam ID: OutlawImmortal

    Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]

    Consigli preziosi, tutti e tre.
    Works, poi, l'ho riletto da poco nella nuova versione ampliata ed è straordinario.
    LISTA SCAMBI



    I don't give a fuck

  6. #6406
    o feio L'avatar di Opossum'
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Località
    Manerba del Garda, Brescia
    Messaggi
    1.411

    Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]

    Ipotesi di una sconfitta ero convinto di averlo in wishlist, invece non c'è

    La vita in tempo di pace non sono riuscito ad andare molto avanti, mi stava sinceramente annoiando.

  7. #6407
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    67.584
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]

    Cos'hanno di straordinario le memorie di tre persone che lavorano?

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  8. #6408
    Addestratore di dodo L'avatar di bado
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.848

    Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    Cos'hanno di straordinario le memorie di tre persone che lavorano?
    Vallo a dire ai milioni di disoccupati.

  9. #6409
    o feio L'avatar di Opossum'
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Località
    Manerba del Garda, Brescia
    Messaggi
    1.411

    Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]

    Citazione Originariamente Scritto da Opossum' Visualizza Messaggio
    Io sto leggendo Santa Rita di Tommy Wieringa, olandese pubblicato da Iperborea. Sono a 120 pagine (un terzo circa) e mi sta piacendo. È una vicenda di storie di sconfitti in uno sperduto angolo dei Paesi Bassi. La storia in realtà fatica un po' a ingranare, ma Wieringa per me è un po' un autore "alla Osvaldo Soriano": apprezzo tanto il suo modo di scrivere che posso accantonare qualche difetto nello svolgimento. Vi dirò.
    Terminato. A conti fatti l'ho trovato un libro piacevole più per la forma che per il contenuto, che è molto rarefatto e non va a parare definitivamente da nessuna parte (per qualche verso mi ha ricordato Dalle rovine di Luciano Funetta, anche se la trama è completamente diversa). La vicenda ruota attorno al cinquantenne Paul Kruzen, piccolo commerciante di memorabilia delle prime due WW, che vive da solo col padre nella profonda provincia olandese sin da quando -quarant'anni prima- la madre è andata via di casa con un russo (fuggito dall'URSS con un aereo e precipitato nel loro campo). Paul si sente uno sconfitto dalla vita, non ha mai superato il trauma dell'abbandono materno e frequenta poche persone, tra cui il suo unico vero amico Hedwiges Geerdink; un'esistenza in equilibrio molto precario, che un giorno crolla definitivamente.
    Mi è piaciuto ed è un libro che consiglierei, anche perché trovo che Weiringa scriva davvero bene, ma trovo difficile dire a chi: non c'è vera "azione", non ci sono vere soluzioni, non c'è chissà quale profondo significato dietro: è poco più di un racconto di vita quotidiana di un perdente disilluso e delle sue riflessioni sulla situazione. A me questo tipo di storie piacciono, di più non so dire.

  10. #6410
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    67.584
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]

    La storia della mia vita scritta da un altro? No grazie.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  11. #6411
    o feio L'avatar di Opossum'
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Località
    Manerba del Garda, Brescia
    Messaggi
    1.411

    Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    La storia della mia vita scritta da un altro? No grazie.
    Guarda, potrei dire la stessa cosa io trovo quasi consolatoria l'idea che ci sia chi dedica il proprio talento a scrivere di questo disagio contemporaneo, di storie di gente che ha finito con l'accontentarsi di sopravvivere. Mi fa sentire meno solo.

  12. #6412
    ghost_master L'avatar di Drake Ramoray
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Verona
    Messaggi
    12.386

    Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]

    Ci sono diversi altri suoi libri nel catalogo iperborea

    Oltre a collezionarli però devo ancora leggerli :/
    Ultima modifica di Drake Ramoray; 23-05-24 alle 14:14

  13. #6413
    o feio L'avatar di Opossum'
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Località
    Manerba del Garda, Brescia
    Messaggi
    1.411

    Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]

    Citazione Originariamente Scritto da Drake Ramoray Visualizza Messaggio
    Ci sono diversi altri suoi libri nel catalogo iperborea

    Oltre a collezionarli però devo ancora leggerli :/
    Io avevo letto Questi sono i nomi, le sensazioni che mi lasciò sono sostanzialmente le stesse.

    Su Goodreads un recensore inglese che ne ha letti tre o quattro ha concluso che in Weiringa c'è una discrepanza tra lo stile (che lo rende un ottimo autore, forse il migliore olandese vivente al momento) e i contenuti (che possono facilmente lasciare un senso di insoddisfazione). Mi sembra una chiosa sensata. Ovviamente dipende anche da quello che si cerca: a me -come detto- piace, altrimenti non avrei acquistato e letto un secondo libro suo, ma tendenzialmente penso non sia un autore che possa andar bene a una platea molto vasta.

  14. #6414
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    67.584
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]

    Faccio una domanda un po' naive: come può apprezzarsi lo stile di un autore leggendo il libro in una lingua diversa da quella in cui il libro è stato scritto?

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Opossum' Visualizza Messaggio
    Guarda, potrei dire la stessa cosa io trovo quasi consolatoria l'idea che ci sia chi dedica il proprio talento a scrivere di questo disagio contemporaneo, di storie di gente che ha finito con l'accontentarsi di sopravvivere. Mi fa sentire meno solo.
    Ah beh, questo posso capirlo.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  15. #6415
    Addestratore di dodo L'avatar di bado
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.848

    Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    Faccio una domanda un po' naive: come può apprezzarsi lo stile di un autore leggendo il libro in una lingua diversa da quella in cui il libro è stato scritto?
    E' una domanda che ho sempre avuto anch'io.
    Purtroppo non ho un livello di inglese (men che meno di altre lingue straniere) sufficiente per leggere in lingua originale godendomi la lettura, per cui la risposta che mi sono dato è che si giudica lo stile della traduzione attribuendolo all'autore originale.

    Fatto salvo che la traduzione sia fatta in maniera professionale e con la giusta dedizione (cosa che do per scontato nei libri pubblicati dalle principali case editrici italiane), assumo che tutti i pregi dell'autore non vengano affossati dal traduttore e, viceversa, che nessun traduttore possa trasformare un libro brutto in un capolavoro.

    Non escludo ovviamente che ci possano essere traduttori e traduzioni illuminate, oppure viceversa particolarmente non riuscite, che possano aver modificato la percezione di alcune opere in italiano.
    Ma credo che in entrambi i casi ci sarebbe chi se ne accorge e fa correggere il tiro (facendo rifare le traduzioni venute male e chiedendo al traduttore di metterci meno del suo in quelle che stravolgono in positivo, ammesso che esistano).
    Ultima modifica di bado; 23-05-24 alle 15:24

  16. #6416
    ghost_master L'avatar di Drake Ramoray
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Verona
    Messaggi
    12.386

    Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]

    Non per fare critica letteraria che non ne son capace
    Ma tante cose si vedono anche nella traduzione , partendo dal presupposto che sia abbastanza fedele

    Periodi brevi o lunghi , tanti aggettivi o meno … per quantalo riguarda il contenuto : descrizioni , dialoghi

    Ovviamente non è il testo pensato dall autore ma

  17. #6417
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    67.584
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]

    Sì certo, il mio tema (e la risposta che mi do è la stessa di Bado) riguarda soprattutto il lessico e la costruzione di periodi idiomatici. E' chiaro che il problema non lo si ha con i romanzi di genere per il pubblico, dove solitamente non c'è un sottotesto e non si utilizza un linguaggio allusivo, ma nei romanzi che fanno "letteratura" e soprattutto in autori del post-modernismo, noti per essere incomprensibili già al loro pubblico (), come si possono apprezzare le sfumature che l'autore vuole dare se il traduttore non è altrettanto capace e se la lingua non è altrettanto "elastica"?

    Magari i romanzi di Franzen che vi piacciono tanto in inglese fan cagare perché lui non è capace di scrivere.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  18. #6418
    o feio L'avatar di Opossum'
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Località
    Manerba del Garda, Brescia
    Messaggi
    1.411

    Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    Faccio una domanda un po' naive: come può apprezzarsi lo stile di un autore leggendo il libro in una lingua diversa da quella in cui il libro è stato scritto?
    [polemica]Ecco, secondo me questa è una domanda interessantissima che potrebbe aprire una bella discussione, ed è per motivi come questo che mi rattrista il fatto che questa area si sia ridotta di fatto a questo singolo topic invece di svilupparsi pienamente in una degna ramificazione di thread multicolori. [/polemica]
    [ipocrisia]Quindi ovviamente procederò a rispondere qui dentro, alimentando un OT che vivrebbe meglio altrove[/ipocrisia]
    MI sono sempre posto anch’io questa domanda, in effetti ogni volta che dico “bello stile” in un libro che ho letto in traduzione mi sento un po’ sporco. Tuttavia, al netto delle inevitabili differenze che esistono tra le lingue, penso che ogni testo abbia caratteristiche che possono essere trasposte in modo sostanzialmente indolore. Il traduttore certo può influire scegliendo una parola o una perifrasi al posto di un'altra, ma se non è un cane e non si mette a scardinare apposta un brano il “sottotesto autoriale” bene o male deve venire fuori: il dosaggio dei dialoghi, la descrizione più o meno accurata degli ambienti, l’abbondanza (o scarsità) di dettagli rivelati sulle vite dei protagonisti... sono tutti particolari che è possibile non perdere in traduzione. Per fare un esempio concreto, uno dei passi letterari che amo di più in assoluto è la conclusione del primo capitolo di Cronaca di una morte annunciata. Io non so lo spagnolo e il libro l’ho letto in italiano; il modo anticlimatico in cui si chiude la vicenda, la tensione di Donna Santiaga e lo spaesamento del figlio, il modo in cui viene fermata dal passante che le dice di non affannarsi, sono tutte caratteristiche che danno al brano un lirismo che è figlio di Garcia Marquez e che viene fuori nonostante le parole usate siano in un’altra lingua, così come un vestito resta sostanzialmente sempre quello stesso vestito anche se gli cambi colore.
    Non ho mai letto uno stesso libro sia in originale che tradotto, ma mi è capitato di farlo con libri diversi di due autori, Orwell e DeLillo. Personalmente, non mi sembra di aver trovato nei loro originali delle cifre creative che le traduzioni mi hanno nascosto.


    Questione diversa per testi che si reggono molto sulla liricità della propria lingua (le poesie), sull’invenzione linguistica (Joyce, Carroll, Gadda) o che comunque “maneggiano” idiomi in maniere inconsuete (In Dire quasi la stessa cosa Eco raccontava delle problematiche avute dal suo traduttore tedesco per L’isola del giorno prima, che contiene un personaggio che parla un tedesco arcaico – al momento non ricordo i dettagli, scusate). Ma un romanzo più “ordinario” non ha questo tipo di problemi, direi.
    Ultima modifica di Opossum'; 23-05-24 alle 16:11

  19. #6419
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    67.584
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]

    Sì, confermo anche io questa sensazione, poche volte ho avuto la sensazione leggendo un libro tradotto in italiano che la traduzione fosse così scadente da suonare sbagliata o comunque traditrice del testo d'origine. E in effetti di certi autori è possibile anche nei testi tradotti riconoscere un certo, come dire, tono, o metodo, o appunto stile. Direi che lo si può riconoscere ad esempio in Simenon, i cui romanzi sono stati tradotti non da un solo traduttore, ma da vari, maschi e femmine, giovani e meno giovani, lasciando comunque al lettore la possibilità di riconoscere un certo stilema di asciuttezza e allo stesso tempo particolare eleganza ed icasticità nelle descrizioni che si adatta perfettamente ai personaggi raccontati.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  20. #6420
    Senior Member L'avatar di Havgard
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.744

    Re: Il vizio di leggere [cosa state leggendo?]

    io non me ne intendo eh, ma credo che leggere 50 sfumature o Philip Roth la differenza si avverta anche nel testo tradotto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su