Quelli che scrivono libri insulsi sono i migliori, fanno la grana senza fatica.
Quelli che scrivono libri insulsi sono i migliori, fanno la grana senza fatica.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
Abbasso un po' il livello, scusate.
Qualcuno ha letto The watchers, da cui hanno tratto un film di recente?
E la saga de Il passaggio, che Fanucci ha ristampato?
Il primo no.
Il secondo lo avevo letto anni e anni fa e mi era piaciuto, poi mondadori non ha mai stampato il terzo e quindi non ho mai proseguito. Ora so che hanno ristampato tutto, te la consiglio perché almeno il primo ha un ottima atmosfera post apocalittica. Ha un calo di ritmo notevole a metà libro ma si riprende con un bel finale![]()
Ultime mie letture
Arabia Felix - Thorkild Hansen . Di recente avevo letto l'altro suo libro, il capitano Jens munk. Questo mi ha preso un po' di meno,ma rimane una lettura interessante. Sostanzialmente è la storia di una spedizione di scienziati Danesi, pazzi in culo, che erano partiti alla volta dello Yemen. Ovviamente gliene capiteranno di ogni. Ma se dovete leggere un suo libro meglio l'altro. 3 stelle
Il Naufragio della Wager - mi pare consigliato in J4S. Bello, classica storia di mare e di naufragi. Tuttavia se dovessi scegliere, ho trovato letture su argomenti simili piu interessanti. Ad esempio Questa creatura delle tenebre (che è anche molto piu corposo).
Di questo non mi ha preso troppo la storia dell'equipaggio e i suoi personaggi. 3 stellette e mezza
Per rimanere in tema scrittori nordici e avventure di mare, sto leggendo La vera storia del pirata Long John Silver. Divorata la prima parte, ora procedo un po' in bonaccia![]()
Sbaglio o sono tutti e tre di Iperborea?
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Yess. La wager invece edita da Corbaccio.
Non ho la fibra morale per tornare ai Miserabili a tempo pieno, quindi ho iniziato altro: il saggio Sarà vero di Errico (no, non Enrico) Buonanno, una sorta di storiografia delle fake news. Sono appena all'inizio, ma è decisamente interessante.
Continuo con lentezza L'arcobaleno della gravità. Bello, bello, e ancora bello. Sto ancora leggendo la prima parte e sono arrivato alle pagine in cui si discute di come "decondizionare" SlothtropCerto però che se non si mastica / ha interesse per le scuole di psicologia del 1900 e per la statistica/teoria della probabilità delle prima 150 pagine si rischia di capirci ben poco (e anche così
)
A proposito del nostro Thomas, in questi giorni al cinema c'è One battle after another di Anderson (Anderson, quello vero, intendo), praticamente "Vineland"
![]()
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
Io alla fine avevo semplicemente deciso di non capirci nulla e bona lì, mi sono "goduto le sensazioni" per così dire.
Sto cercando di capire se lo diamo al cinema dove sono volontario, che in caso me lo becco gratis. Purtroppo vedo che non l'abbiamo in programma per ottobre, e mercoledì non sono riuscito a chiedere al boss che intenzioni ha :( spero di riuscire a parlarci il 22.