buoni propositi, quelle cose là.. - Pagina 2

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 21 a 40 di 46

Discussione: buoni propositi, quelle cose là..

  1. #21
    Senior Member L'avatar di Havgard
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.155

    Re: buoni propositi, quelle cose là..

    Anno nuovo, top e flop nuovi

    Top:
    C'era una volta a Hollywood, Tarantino
    Project Hail Mary, Andy Weir
    Shogun, James clavell
    Perfidia, James Ellroy
    Nella Polvere, Lawrence Osborne
    Nel silenzio dei boschi, Kimi Cunningham Grant

    Flop:
    Angeli Spezzati, Morgan
    L'ombra del vento, Zafon
    Il sonno del mattino, Harris
    Joyland, King
    Purity, Franzen
    Vagamondi, Jingfang
    Provenance, Ann leckie

  2. #22
    Senior Member L'avatar di LucaX360
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    16.092

    Re: buoni propositi, quelle cose là..

    TOP:

    Trilogia de La Prima Legge, Abercrombie
    un mattone che ti tiene incollato per oltre mille pagine, spettacolare.

    La Dalia Nera
    Il Grande Nulla
    L.A. Confidential

    riletti per la terza volta.. e niente, sono semplicemente perfetti

    I Pilastri Della Terra, Follett
    ci sono forse un centinaio di pagine di troppo, ma resta un capolavoro di romanzo storico.

    Tu Sei il Male, Costantini
    un noir letto senza pretese che si è rivelato una piacevole sorpresa

    La Fattoria degli Animali, Orwell
    classico senza tempo, non ai livelli di 1984, ma resta una "favola per bambini" inquietante e opprimente.

    MEH:
    La Valle della Paura, A C Doyle
    non amo particolarmente il personaggio di Holmes, ma ad esempio Il Mastino dei Baskerville mi era piaciuto, questo non gli si avvicina nemmeno.

    La Spia Perfetta ,Le Carré
    romanzo di formazione sull'agente segreto, per certi aspetti molto ben fatto, ma troppo lungo, slegato e pesante nel complesso.

    La Verità Sul Caso Harry Quebert, Dicker
    il libro è piacevole e si legge d'un fiato, ma non è minimamente quel capolavoro che si andava dicendo ai tempi....

    FLOP:

    Per Niente Al Mondo, Follett
    un libro di Follett su uno scenario moderno di crisi nucleare? wow! e invece è semplicemente improponibile.
    non c'è nulla che funzioni in questo libro, dai personaggi sciapi alle situazioni totalmente senza senso... peggior ghostwriter assunto dal vecchio Ken.

  3. #23
    Addestratore di dodo L'avatar di bado
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.430

    Re: buoni propositi, quelle cose là..

    ed ecco il mio 2023.


    TOP

    V13 (E. Carrere)
    Tomorrow, and tomorrow, and tomorrow (quella là che non mi ricordo)
    Project Hail Mary (Andy Weir)
    Avere tutto (Missiroli)
    Pet Sematary (King)

    MBOF (o delle aspettative non del tutto realizzate)
    Città di morti (Lieberman)
    Il passeggero/Stella Maris (McCharty)

    FLOP
    Hanno tutti ragione (Sorrentino)
    La vita intima (Ammaniti)
    Altered Carbon (coso lì)

  4. #24
    Senior Member L'avatar di Havgard
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.155

    Re: buoni propositi, quelle cose là..

    Vabè se non è un capolavoro città di morti allora chiudiamo tutto

  5. #25
    Addestratore di dodo L'avatar di bado
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.430

    Re: buoni propositi, quelle cose là..

    Citazione Originariamente Scritto da Havgard Visualizza Messaggio
    Vabè se non è un capolavoro città di morti allora chiudiamo tutto
    E' stato bello finchè è durato, addio!

  6. #26
    Senior Member L'avatar di Ataru Moroboshi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.146
    Gamer IDs

    Steam ID: rincewind_it

    Re: buoni propositi, quelle cose là..

    Probabilmente questo è l'anno in cui ho letto di più e prevalentemente si è trattato di letture molto belle.

    TOP
    Shogun, di James Clavell. Non stai leggendo un romanzo ambientato nel Giappone del 1600, sei nel Giappone del 1600.
    Il grande sonno e Addio, mia amata, di Raymond Chandler. Entrambi perfetti dalla prima all'ultima parola, poche storie.
    La strada, di Cormac McCarthy. Un libro può essere contemporaneamente il più disperato e il più pieno di speranza che tu abbia mai letto? A quanto pare, si.
    Lazzaro, vieni fuori e Il vizio dell'agnello, di Andrea G. Pinketts. Un protagonista (e un autore) dalla personalità esagerata e strabordante, vicende surreali, personaggi grotteschi eppure umanissimi, stile in quantità industriale e tanti rimpianti per averli letti così tardi.
    Shards of Earth, di Adrian Tchaikovsky. La space opera al suo meglio.

    Ora sto leggendo L'ultima ragione dei re, capitolo finale della Trilogia della Prima legge di Joe Abercrombie e, da come sta andando, potrebbe tranquillamente entrare nella lista dei TOP.

    FLOP
    Pensa a Fleba, di Iain Banks. Crei un universo affascinante, razze aliene interessanti coinvolte in una guerra in cui non ci sono buoni e cattivi e ognuno ha le sue ragioni...e poi parli di altro per 500 pagine. Un riempitivo degno dei peggiori episodi filler di Dragon Ball Z.
    Moon Lake, di Joe Lansdale. Mi dispiace mettere il vecchio Joe tra i peggiori, ma è un libro davvero brutto, scialbo e prevedibile.
    Annientamento, di Jeff VanderMeer. Molto confuso, mi ha dato l'idea che l'autore l'abbia scritto volontariamente in modo così criptico per darsi un tono.
    Buonvino e il caso del bambino scomparso, di Walter Veltroni. Vabbè, qui me la sono cercata, ma il romanzo precedente, Assassinio a Villa Borghese, era stato discreto, questo invece non ha né capo né coda, con una storia inverosimile, un protagonista che resta sullo sfondo senza intervenire mai nelle indagini e una conclusione così assurda che la mia sospensione dell'incredulità è scappata chiedendo la separazione con addebito.

    BASSA SPESA, ALTA RESA, ovvero quei titoli che, pur non rientrando tra i migliori dell'anno, mi sono piaciuto parecchio e si sono distinti per l'ottimo rapporto qualità/prezzo.
    Continental Op, tutti i racconti, di Dashiell Hammett. Tutti i racconti, ovviamente, con protagonista l'investigatore senza nome creato dal padre dei romanzi hard boiled. Il prezzo di copertina non è proprio economico, ma su Amazon si trova alla metà. Io l'ho pagato sui 14 €, per quasi 900 pagine di storia della letteratura poliziesca è un affare.
    The only one left, di Riley Sager. Una storia cupa, scritta bene, con personaggi ben caratterizzati e colpi di scena a non finire. Ebook a meno di 1 €.
    The Wall, di John Lanchester. Un bel romanzo distopico, con più riflessioni che azione. Anche qui ebook a meno di 1 €.
    Shutter Island, di Dennis Lehane. Bello il film, bello il romanzo, a poco più di 5 €.

    Veniamo ai buoni propositi. Visto che sono riuscito a iniziare a leggere in inglese, direi di continuare incrementando le letture in lingua originale. L'idea alla base comunque è sempre colmare le lacune della mia libreria, leggendo autori nuovi (e qui si accettano consigli).
    Ultima modifica di Ataru Moroboshi; 19-12-23 alle 20:49
    LISTA GIOCHI DA SCAMBIARE
    Scambi effettuati con: GiovyGP96, bellisimo (x2), Gidan35, thekingsmaster, darkmage (x3), Vivisector, ST3FF4 (x4), alastor, alezago88, RobySchwarz (x2), Eric Starbuck (x2), TArtaman, Netherlander

  7. #27
    Senior Member L'avatar di Havgard
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.155

    Re: buoni propositi, quelle cose là..

    Citazione Originariamente Scritto da Ataru Moroboshi Visualizza Messaggio
    Probabilmente questo è l'anno in cui ho letto di più e prevalentemente si è trattato di letture molto belle.

    TOP
    Shogun, di James Clavell. Non stai leggendo un romanzo ambientato nel Giappone del 1600, sei nel Giappone del 1600.
    Il grande sonno e Addio, mia amata, di Raymond Chandler. Entrambi perfetti dalla prima all'ultima parola, poche storie.
    La strada, di Cormac McCarthy. Un libro può essere contemporaneamente il più disperato e il più pieno di speranza che tu abbia mai letto? A quanto pare, si.
    Lazzaro, vieni fuori e Il vizio dell'agnello, di Andrea G. Pinketts. Un protagonista (e un autore) dalla personalità esagerata e strabordante, vicende surreali, personaggi grotteschi eppure umanissimi, stile in quantità industriale e tanti rimpianti per averli letti così tardi.
    Shards of Earth, di Adrian Tchaikovsky. La space opera al suo meglio.

    Ora sto leggendo L'ultima ragione dei re, capitolo finale della Trilogia della Prima legge di Joe Abercrombie e, da come sta andando, potrebbe tranquillamente entrare nella lista dei TOP.

    FLOP
    Pensa a Fleba, di Iain Banks. Crei un universo affascinante, razze aliene interessanti coinvolte in una guerra in cui non ci sono buoni e cattivi e ognuno ha le sue ragioni...e poi parli di altro per 500 pagine. Un riempitivo degno dei peggiori episodi filler di Dragon Ball Z.
    Moon Lake, di Joe Lansdale. Mi dispiace mettere il vecchio Joe tra i peggiori, ma è un libro davvero brutto, scialbo e prevedibile.
    Annientamento, di Jeff VanderMeer. Molto confuso, mi ha dato l'idea che l'autore l'abbia scritto volontariamente in modo così criptico per darsi un tono.
    Buonvino e il caso del bambino scomparso, di Walter Veltroni. Vabbè, qui me la sono cercata, ma il romanzo precedente, Assassinio a Villa Borghese, era stato discreto, questo invece non ha né capo né coda, con una storia inverosimile, un protagonista che resta sullo sfondo senza intervenire mai nelle indagini e una conclusione così assurda che la mia sospensione dell'incredulità è scappata chiedendo la separazione con addebito.

    BASSA SPESA, ALTA RESA, ovvero quei titoli che, pur non rientrando tra i migliori dell'anno, mi sono piaciuto parecchio e si sono distinti per l'ottimo rapporto qualità/prezzo.
    Continental Op, tutti i racconti, di Dashiell Hammett. Tutti i racconti, ovviamente, con protagonista l'investigatore senza nome creato dal padre dei romanzi hard boiled. Il prezzo di copertina non è proprio economico, ma su Amazon si trova alla metà. Io l'ho pagato sui 14 €, per quasi 900 pagine di storia della letteratura poliziesca è un affare.
    The only one left, di Riley Sager. Una storia cupa, scritta bene, con personaggi ben caratterizzati e colpi di scena a non finire. Ebook a meno di 1 €.
    The Wall, di John Lanchester. Un bel romanzo distopico, con più riflessioni che azione. Anche qui ebook a meno di 1 €.
    Shutter Island, di Dennis Lehane. Bello il film, bello il romanzo, a poco più di 5 €.

    Veniamo ai buoni propositi. Visto che sono riuscito a iniziare a leggere in inglese, direi di continuare incrementando le letture in lingua originale. L'idea alla base comunque è sempre colmare le lacune della mia libreria, leggendo autori nuovi (e qui si accettano consigli).
    Dimmi di più di tchaikovsky, che abbiamo gusti simili e l'ho in wl da un po'. Giuro che su Banks ho scritto esattamente la stessa cosa di te.

  8. #28
    Senior Member L'avatar di Ataru Moroboshi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.146
    Gamer IDs

    Steam ID: rincewind_it

    Re: buoni propositi, quelle cose là..

    Citazione Originariamente Scritto da Havgard Visualizza Messaggio
    Dimmi di più di tchaikovsky, che abbiamo gusti simili e l'ho in wl da un po'. Giuro che su Banks ho scritto esattamente la stessa cosa di te.
    Mi autoquoto dall'alto topic.
    Citazione Originariamente Scritto da Ataru Moroboshi Visualizza Messaggio
    C'è tutto quello che potevo desiderare e anche di più: una minaccia inarrestabile, un'umanità al collasso, divisa in fazioni e sull'orlo della guerra civile, alieni così alieni che quando parlano non solo non si capisce cosa dicono, ma neanche se stanno parlando, culti misteriosi, orrori cosmici, inseguimenti senza sosta e battaglie spaziali. Ho trovato l'ambientazione molto affascinante e i personaggi, anche quelli di contorno, approfonditi e ben caratterizzati.
    Il seguito sarà uno dei miei primi acquisti del 2024.
    LISTA GIOCHI DA SCAMBIARE
    Scambi effettuati con: GiovyGP96, bellisimo (x2), Gidan35, thekingsmaster, darkmage (x3), Vivisector, ST3FF4 (x4), alastor, alezago88, RobySchwarz (x2), Eric Starbuck (x2), TArtaman, Netherlander

  9. #29
    Senior Member L'avatar di Mike
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    535

    Re: buoni propositi, quelle cose là..

    Numero di letture in risalita dopo un 2022 tragico,ma ancora pochini (18 )
    Nessuna lettura sconvolgente nè in negativo nè in positivo (tra le 3 e 4 stelline su GR).

    QUASI TOP
    Saga di Blackwater: molto gradevole, però al di sotto di altre saghe familiari che ho letto (anche se non è realmente una saga familiare al 100%)

    Dio è morto: ascesa e cadute di Van den Broucke : bio scritta molto bene su un ciclista tormentato, consigliato se vi interessa il ciclismo o le biografie sportive. Anche se non conoscete a fondo il personaggio

    Poirot a styles court + assassinio di Roger Ackroyd : mi è piaciuto forse di piu il primo,ma il finale del secondo è un bel colpo di scena.

    MEH

    Fate Is the Hunter : in realtà meriterebbe di piu, ma il fatto di averlo letto solo in inglese mi ha fatto perdere un po' il filo. è la biografia di un pilota di aerei di linea tra gli anni 30 e 50 sui DC 2/3 ecc. e fa capire quanto pericolosa fosse l'aviazione civile di quel periodo, in condizioni meteo spesso proibitive e aerei molto capricciosi.

    California: la fine del sogno: continuo a preferire Francesco Costa sui podcast e i video sugli USA, ho l'impressione che i libri siano spesso un riassunto di quanto racconta durante l'anno. Comunque una lettura che offre spunti interessanti.

    Il volto del male: piu o meno come sopra, libro carino ma non all'altezza del podcast di Nazzi. ma comunque una lettura interessante.

    Liberty Bar: racconto di Simenon ambientato in Costa Azzurra, letto perchè stavo trascorrendo le vacanze esattamente in quei luoghi. Non ho letto molto di Simenon,ma ho l'impressione che non sia il suo racconto migliore.

    FLOP

    La sfinge dei ghiacci : ho un guilty pleasure per Verne, ma stavolta il libro mi ha annoiato parecchio,complice anche il fatto che non sapevo che fosse una sorta di sequel delle avventure di Gordon Pym che non ho letto e che è invece una lettura quasi obbligatoria per leggere questo romanzo.

  10. #30
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    74.465
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: buoni propositi, quelle cose là..

    Liberty Bar: racconto di Simenon ambientato in Costa Azzurra, letto perchè stavo trascorrendo le vacanze esattamente in quei luoghi. Non ho letto molto di Simenon,ma ho l'impressione che non sia il suo racconto migliore.
    No, direi anche io che non lo è. Però non è lo stesso tipo di giallo rispetto a quelli della Christie. Non devi cercare l'enigma.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  11. #31
    Senior Member L'avatar di Havgard
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.155

    Re: buoni propositi, quelle cose là..

    Non lo vogliamo fare un bilancio letture dell'anno?

    tra i top metterei:
    La trilogia di Mistborn, riletta dopo diversi anni e si riconferma un fantasy spettacolare, in particolare il primo volume;
    Non è un paese per vecchi di McCarthy, il film è tra i miei preferiti, il libro non è da meno;
    Il Grinta, anche qui il film non mi era dispiaciuto, il libro forse è anche meglio;
    I lupi nel bosco dell'eterno di Knausgard, dopo un primo volume sottotono questo secondo mi è piaciuto di più. Ma lui ha un aura tale che leggerei qualsiasi cosa scriva;
    1794, degnissimo seguito di 1793; sarà che partivo con basse aspettative, ma mi ha sorpreso ed è cattivo come solo questo autore svedese sa essere;
    Il Dio dei boschi di Liz Moore, un libro da cui è impossibile staccarsi, riesce a mescolare diversi generi e lo fa molto bene; non vedo l'ora di leggere altro di questa autrice;
    ma il libro dell'anno per me è The Wych Elm di Tana French, purtroppo e incredibilmente non tradotto in italiano. Un thriller psicologico che mi ha fatto venire la pelle d'oca da quanto mi stesse piacendo, parla del ritrovamento di resti umani nel giardino di una vecchia villa nella quale passavano le estati una famiglia, da qui partono le indagini e non dico altro, se non che c'è uno scavo psicologico dietro al protagonista che è incredibile. Forse il libro più bello di sempre per me.

    Tra i flop dico:
    Elevation del Re, un raccontino buonista con una componente politica fin troppo esplicita. Anche meno zio.
    Il signore delle mosche, un po me lo aspettavo ma ci ho provato comunque; i classici non sono il mio forte però.
    Purity di Franzen, ci ho riprovato anche quest'anno, ma anche quest'anno finisce tra i flop come l'anno scorso. Ora l'ho venduto, per cui adiòs.

    Libri letti nel 2024: 26 (che diventeranno probabilmente 28 entro la fine dell'anno).

  12. #32
    Senior Member L'avatar di Ataru Moroboshi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.146
    Gamer IDs

    Steam ID: rincewind_it

    Re: buoni propositi, quelle cose là..

    Citazione Originariamente Scritto da Havgard Visualizza Messaggio
    tra i top metterei:
    Il Dio dei boschi di Liz Moore, un libro da cui è impossibile staccarsi, riesce a mescolare diversi generi e lo fa molto bene; non vedo l'ora di leggere altro di questa autrice;
    Questo entra in wishlist

    Citazione Originariamente Scritto da Havgard Visualizza Messaggio
    ma il libro dell'anno per me è The Wych Elm di Tana French
    Non ho mai letto nulla della French, è un titolo stand alone o fa parte di una serie?

    Per quanto riguarda il mio anno:
    TOP
    Atti umani, di Han Kang. Triste, doloroso, senza il minimo spazio per un sorriso o un barlume di ottimismo, eppure una volta iniziato non sono riuscito a staccarmene finchè non l'ho finito.
    M. Il figlio del secolo, di Antonio Scurati. Il cupo e tragico racconto del suicidio della nostra democrazia.
    Uomini e topi, di John Steinbeck. Una delle letture più tristi e malinconiche della mia vita. Brevissimo, ma in quelle poche decine di pagine ti entra nel cuore molto più profondamente di opere estremamente più lunghe.
    Project Hail Mary, di Andy Weir. Può un romanzo pieno di spiegazioni scientifiche e con soli due personaggi essere divertente e appassionante? Si.
    Il deserto dei Tartari, di Dino Buzzati. Mannaggia a me e a quando trascuro i classici. Almeno questo, stupendo, l'ho recuperato.

    FLOP
    Autorità, di Jeff VanderMeer. Probabilmente il romanzo più brutto che abbia mai letto. Sono arrivato a metà, 150 pagine di nulla assoluto con un protagonista inutile, personaggi bidimensionali ad essere generosi e il classico stile volutamente complicato e involuto di chi vuole darsi un tono ma in realtà non sa scrivere. Atroce.
    Trilogia del Silo, di Hugh Howey. Una bella ambientazione post apocalittica rovinata dall'incapacità dell'autore di scrivere personaggi e vicende che siano un minimo interessanti. E' il trionfo della banalità al punto che il Grande Colpo Di Scena Finale si capisce letteralmente a pagina 6 del primo romanzo. Il primo capitolo strappa una sufficienza risicata, il secondo è un inutile spiegone e il terzo è un aborto illegibile, quasi al livello di Autorità.

    Chiudo il 2024 con 60 libri letti (di cui 2 abbandonati perchè facevano troppo schifo), ma un altro paio dovrei riuscire a finirli entro il 31.
    LISTA GIOCHI DA SCAMBIARE
    Scambi effettuati con: GiovyGP96, bellisimo (x2), Gidan35, thekingsmaster, darkmage (x3), Vivisector, ST3FF4 (x4), alastor, alezago88, RobySchwarz (x2), Eric Starbuck (x2), TArtaman, Netherlander

  13. #33
    Addestratore di dodo L'avatar di bado
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.430

    Re: buoni propositi, quelle cose là..

    Ho già detto che sto leggendo poco e male?
    I vostri post mi mettono tristezza perchè so già che il mio 2024 è drammatico.
    Vediamo se nei prossimi giorni mi viene il coraggio di fare il bilancio...

    Citazione Originariamente Scritto da Ataru Moroboshi Visualizza Messaggio
    Uomini e topi, di John Steinbeck. Una delle letture più tristi e malinconiche della mia vita. Brevissimo, ma in quelle poche decine di pagine ti entra nel cuore molto più profondamente di opere estremamente più lunghe.
    Project Hail Mary, di Andy Weir. Può un romanzo pieno di spiegazioni scientifiche e con soli due personaggi essere divertente e appassionante? Si.
    Il deserto dei Tartari, di Dino Buzzati. Mannaggia a me e a quando trascuro i classici. Almeno questo, stupendo, l'ho recuperato.
    Che super terzetto.

  14. #34
    Senior Member L'avatar di Havgard
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.155

    Re: buoni propositi, quelle cose là..

    Citazione Originariamente Scritto da Ataru Moroboshi Visualizza Messaggio

    Non ho mai letto nulla della French, è un titolo stand alone o fa parte di una serie?
    La French ha scritto una serie ambientata a Dublino con protagonisti diversi detective, per cui si possono leggere in qualsiasi ordine. Ne fanno parte:
    Nel bosco
    La somiglianza
    I luoghi infedeli
    Il rifugio
    Il collegio
    L'intruso

    in grassetto quelli che ho letto.

    Poi ha iniziato una nuova serie che però in questo caso va letta in ordine:
    Il segugio (che ho attualmente in lettura)
    Il cacciatore

    The Wych Elm non fa parte di nessuna serie e non sono previsti seguiti, per cui è uno stand alone. Se il tuo livello di inglese è appena sufficiente non farti problemi perchè non è assolutamente complicato.

  15. #35
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    74.465
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: buoni propositi, quelle cose là..

    Per me:

    TOP
    La ricreazione è finita, di Dario Ferrari; opera prima, romanzo divertente sul mondo universitario e sugli anni di piombo, finale un po' telefonato ma merita la lettura, quattro stelline e mezzo.
    Il gigante sepolto, di Kazuo Ishiguro; un libro di grande delicatezza.

    FLOP

    White people rape dogs, di Jacopo Iannuzzi; consigliato da Hellvis.
    Le intermittenze della morte, di Josè Saramago; mi aspettavo molto di più; invece dopo un'idea brillante ben sviluppata all'inizio, la vicenda si avviluppa su sè stessa e poi si vede attaccato in fondo una seconda parte a sua volta inconcludente.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  16. #36
    o feio L'avatar di Opossum'
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Località
    Manerba del Garda, Brescia
    Messaggi
    1.838

    Re: buoni propositi, quelle cose là..

    Quest'anno, stando a Goodreads, mi risulta la bruttezza di 14 libri letti, contando pure uno abbandonato quasi subito per noia (Qunellis di Ugo Mauthe) e uno ancora in lettura (I miserabili di Victor Hugo, circa al 20%). Una disfatta tremenda.

    Belle cose
    Santa Rita
    - Tommy Wieringa;
    Fontamara - Ignazio Silone;
    e per quel che ho visto finora pure I miserabili merita di stare qui.

    Brutte cose
    Mah, in realtà a parte il summenzionato Qunellis non mi sovviene niente di davvero deludente.


    Nazioni aggiunte quest'anno al mio giro del mondo: Mongolia, Myanmar, Faroe.
    Ultima modifica di Opossum'; 09-12-24 alle 21:35

  17. #37
    Senior Member L'avatar di Guardian80
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.587

    Re: buoni propositi, quelle cose là..

    I miei:

    TOP
    Metà di un sole giallo
    : Chimamanda Ngozi Adichie racconta la nascita del Biafra e la lotta per mantenere l'indipendenza dalla Nigeria attraverso le vite di alcuni personaggi legati in vari modi ai movimenti indipendentisti. Romanzo molto intenso che mi ha appassionato ed in alcune parti abbastanza provato.

    I Baffi: Carrere parte da uno scherzo innocuo e scatena una serie di conseguenze al limite dell'assurdo, con un finale che mi ha lasciato a bocca aperta.

    Furore: capolavoro di Steinbeck che, mea culpa, non avevo mai letto.


    FLOP
    I pilastri della terra: continua il mio brutto rapporto con Ken Follett. Non ho apprezzato né lo stile né lo sviluppo in sé. Mi è rimasto La caduta dei giganti da provare, poi penso che lo abbandonerò definitivamente.

  18. #38
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    74.465
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: buoni propositi, quelle cose là..

    Io i pliastri lo mollai, troppo noioso.

    - - - Aggiornato - - -

    Furore capolavoro, grazie Bado per averlo raccomandato.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  19. #39
    Addestratore di dodo L'avatar di bado
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.430

    Re: buoni propositi, quelle cose là..

    Citazione Originariamente Scritto da bado Visualizza Messaggio
    Ho già detto che sto leggendo poco e male?
    I vostri post mi mettono tristezza perchè so già che il mio 2024 è drammatico.
    Vediamo se nei prossimi giorni mi viene il coraggio di fare il bilancio...
    13 libri letti finora
    Peggior anno di sempre in base ad Anobii
    Vediamo se riesco ad arrivare almeno a 15 entro fine anno.

    TOP
    Sempre e solo Larry McMurtry ("Le strade di Laredo" e "Il cammino del morto") e Stephen King ("Cujo"), le mie vere comfort zone.

    FLOP
    La trilogia de "Il problema dei 3 corpi" di Cixin Liu.
    Mi ha rubato tutta l'estate, non mi è piaciuta e ha gettato un'ombra di pesantezza sulle letture autunnali da cui non mi sono ancora ripreso.
    Ovviamente non è tutta colpa sua (è evidente che c'entrino altri scazzi/preoccupazioni della real life), ma un po' ha contribuito.

    MENZIONE SPECIALE
    "Il cosmonauta" di Jaroslav Kalfar.
    Non un 5 stelline puro (direi più 4 su 5), ma la piacevole sorpresa di scoprire che può esistere un'avventura spaziale in salsa ceco-sovietica che si trasforma nel dramma sulla perdita di identità di un moderno Fu Mattia Pascal.


    Citazione Originariamente Scritto da Guardian80 Visualizza Messaggio
    FLOP
    I pilastri della terra: continua il mio brutto rapporto con Ken Follett. Non ho apprezzato né lo stile né lo sviluppo in sé. Mi è rimasto La caduta dei giganti da provare, poi penso che lo abbandonerò definitivamente.
    L'ho letto decenni fa, ma mi è piaciuto tantissimo.

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    Furore capolavoro, grazie Bado per averlo raccomandato.
    Considero un dovere personale la diffusione della Bellezza.

  20. #40
    o feio L'avatar di Opossum'
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Località
    Manerba del Garda, Brescia
    Messaggi
    1.838

    Re: buoni propositi, quelle cose là..

    Citazione Originariamente Scritto da Guardian80 Visualizza Messaggio
    I Baffi: Carrere parte da uno scherzo innocuo e scatena una serie di conseguenze al limite dell'assurdo, con un finale che mi ha lasciato a bocca aperta.
    Ricordo che è stato il primo libro che mi è capitato di leggere dopo aver visto America Latina (un film del 2021 con Elio Germano) che, anche se la storia è completamente diversa, si fonda in pratica sulla stessa idea di base, ed è stato parecchio straniante

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su