Non vorrei essere di parte ma meglio la fiat 131:rullezza:
Visualizzazione Stampabile
Trazione posteriore
Col 2000 facevi certi sgasatoni :o
Anche se non la ricordo bene perché non era della mia generazione, ne ho vista qualcuna al paesello in Abruzzo quando andavo da regazzino
auto mi ha sempre fomentato
Regata avuta di famiglia, gran macchina :snob:
La Duna ce l aveva il mio prof di educazione tecnica, ebreo sionista col kibbutz Cisgiordania :o
Un po' cowboy un po' colono, sparava ai palestinesi invece che ai pellerossa
Così almeno raccontava :fag:
https://www.alvolante.it/news/alfa-r...revetti-403755Citazione:
Alfa Romeo Stelvio 2026: ti piace?
alfa romeo stelvio
di Redazione online
Pubblicato 26 aprile 2025
Circolano online le immagini dei brevetti della nuova Alfa Romeo Stelvio, che vedremo nelle concessionari dal prossimo anno con motori elettrici e ibridi.
https://immagini.alvolante.it/sites/...brevetti_1.jpg
I PRIMI DISEGNI
È senza dubbio una delle novità più attese dagli appassionati dell’Alfa Romeo ed è l’erede del modello che ha esordito nel 2015. È la seconda generazione della Stelvio,della quale stanno circolando online le prime immagini tratte dai brevetti,che evidenziano come cambierà radicalmente.
https://immagini.alvolante.it/sites/...brevetti_4.jpg
CAMBIA TUTTO
Dal punto di vista stilistico si può notare l’impostazione decisamente sportiva di questa suv che potrebbe essere lunga circa 480 cm. La linea di cintura alta, il tetto basso e spiovente verso la cosa le danno slancio nonostante le dimensioni importanti. I dettagli sono in linea con i gusti del design attuale e quindi abbastanza vistosi. Davanti si trovano somiglianze con la Junior con il classico scudetto Alfa rivisitato contornato dai sottili fari. Più sotto due gradi “scavature” di forma triangolare che includono le prese d’aria. La coda è più originale ed è caratterizzata dalla striscia di led dei fanali che ha una forma a scudetto.
https://immagini.alvolante.it/sites/...brevetti_2.jpg
NUOVA PIATTAFORMA
Invece di evolvere il modello attuale (progetto che ha portato alla Maserati Grecale) l’Alfa Romeo ha preferito partire da un foglio bianco. O meglio scegliere una nuova piattaforma realizzata da Stellantis per le auto di taglia medio grande. Si tratta della STLA Large una struttura multi energia che viene già impiegata da Dodge Charger e Jeep Wagoneer S negli USA.
https://immagini.alvolante.it/sites/...brevetti_3.jpg
ELETTRICA E IBRIDA
Dal punto di vista tecnico la nuova Alfa Romeo Stelvio del 2026 avrà sospensioni raffinate a quadrilatero alto davanti (nelle “cugine” americane sono di tipo MacPherson) e multibraccio dietro. Certa la versione elettrica, forse anche in una variante supersportiva con circa 1.000 CV che sarà la nuova Quadrifoglio. Ma le incertezze sulle vendite di questo tipo di veicoli hanno fatto “tornare in pista” i motori a benzina: quasi sicuro il 2.0 turbo, forse ibrido mild. Escluse, invece, versioni a gasolio.
Ammazza che merda il retro
mi sembra ancora presto perché girino già immagini di come effettivamente sarà...
certo se sarà così non ci siamo proprio...anonima, un po' BYD, un po' DS..un po' Hyundai...
Bella questa Hyundai. :fag:
In giro c'è chi sostiene che essendo questi brevetti sarà sicuramente così, ma sinceramente non ricordo molte auto di cui si è vista la versione così definitiva con così largo anticipo considerando che l'uscita è prevista per il 2026 mancano 8 mesi se non più...
Dal poco che si è visto anche dai muletti lasciava intuire forme un po' più "bombate"...però boh...
Al di la del bello o brutta, sembra veramente troppo "anonima" per essere un'alfa...
Di fatto la Duna era la Uno brasiliana (irrobustita per le strade sudamericane) in versione tre volumi.
Probabilmente, da noi un segmento B a tre volumi era già poco desiderabile: se volevi una Uno, la prendevi a due volumi, se volevi una berlina a tre volumi pretendevi una macchina più ricca della Duna