Fiat-Chrysler: parliamone qui Fiat-Chrysler: parliamone qui

Risultati da 1 a 20 di 1788

Discussione: Fiat-Chrysler: parliamone qui

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Cheeki Breeki! L'avatar di Rot Teufel
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    + 34.978
    Messaggi
    15.257

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    considerando l'andamento del mercato, si sta vedendo quanto paga la scelta del 100% elettrico

    ma poi sul serio produrranno la 208 camuffata da ypsilon? ma quest'estate il progetto non era sul balatro del fallimento?

    EDIT: invece sembra proprio invece che la produranno https://it.motorsport.com/rally/news...ally/10666660/
    povero Ferruccio, si starà rivoltando nella tomba...

  2. #2
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Rot Teufel Visualizza Messaggio
    considerando l'andamento del mercato, si sta vedendo quanto paga la scelta del 100% elettrico

    ma poi sul serio produrranno la 208 camuffata da ypsilon? ma quest'estate il progetto non era sul balatro del fallimento?

    EDIT: invece sembra proprio invece che la produranno https://it.motorsport.com/rally/news...ally/10666660/
    povero Ferruccio, si starà rivoltando nella tomba...
    Non ho capito, la nuova lancia ypsilon è in vendita da qualche mese

    Poi ora ho letto qualche notizia secondo cui starebbe vendendo poco, solo che i confronti erano confrontata con la vecchia ypsilon, mentre sarebbe stato più corretto vederla in rapporto a 208 / Corsa / C3 / Polo / Rio / yaris ecc...

    In compenso pare siano partiti bene gli ordinativi della alfa Junior, ma si vede che in alfa stanno molto prudenti come aspettative, visto che dichiarano come obbiettivo fra i 50 e i 70k veicoli anno...
    Mokka e Avengers nel 2023 hanno superato i 100k, ok che il mercato è in forte contrazione, in modo particolare per stellantis, però pensare di venderne la metà, mi sembrano stime molto prudenti.


    Comunque mi chiedo come Stellantis voglia posizionare tutti questi marchi.
    Fiat potrebbe essere la parte più "abbordabile", con veicoli più "funzionali", non dico l'anti dacia ma comunque puntare un po' a quello, solo che se vuoi prezzi d'aggancio competitivi servirebbe una gamma gpl/metano.

    Lancia dove vogliono posizionarla? doveva essere quella "full elettrica", ma in stellantis non hanno mai veramente creduto alla transizione così rapida (fortunatamente), e ra stanno sicuramente rivedendo ulteriormente...l'impressione è che vogliano posizionarla sulla tacca DS?
    Il che un po' comunque sorprende perchè era dato come il primo marchio che avrebbe salutato, invece è arrivata una Ypsilon a sorpresa e l'idea di una gamma completa di veicoli.

    Alfa Romeo dovrebbe essere il marchio premium per andare contro le tedesche Audi / Bmw...si ripete dai tempi di Fiat, ma non ci sono mai riusciti, l'idea sembra ancora quella ma non pare che per ora la storia sia cambiata molto.

    Maserati in teoria dovrebbe stare ancora leggermente sopra, ai tempi dell'acquisizione in fiat volevano farne una "anti porsche", insomma qualcosa da posizionare fra alfa e ferrari, anche qui le cose non hanno mai funzionato molto...

    Jeep ha una forte identità nei fuoristrada, dunque la vedo un po' fuori dalla mischia.

    Le sovrapposizioni più evidenti sono comunque
    Lancia / DS che poi nelle intenzioni si avvicinano al settore "premium" dunque potenzialmente in competizione anche con Alfa Romeo, anche se la forte caratterizzazione di questa può strizzare l'occhio ad un mercato diverso.

    nel settore più generalista è dove c'è sicuramente più affollamento fra Opel / Peugeot e Citroen con fiat che non si sa comunque ancora bene "dove sta"..visto che comunque ha i modelli "500"...

    C'è da dire che più modelli nella stessa fascia comunque diversifichi l'offerta e prendi più mercato (gusti) almeno potenzialmente, però per quanto piattaforme condivisi spezzetti comunque di più le vendite...tutto sta da capire quanto è il numero di vendite minime per cui il gioco vale la candela.
    Ultima modifica di Enriko!!; 28-10-24 alle 10:09

  3. #3
    Cheeki Breeki! L'avatar di Rot Teufel
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    + 34.978
    Messaggi
    15.257

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Non ho capito, la nuova lancia ypsilon è in vendita da qualche mese

    Poi ora ho letto qualche notizia secondo cui starebbe vendendo poco, solo che i confronti erano confrontata con la vecchia ypsilon, mentre sarebbe stato più corretto vederla in rapporto a 208 / Corsa / C3 / Polo / Rio / yaris ecc...
    non intendevo la versione stradale (che comunque condivide il pianale con la 208 e la Corsa), ma quella che dovrebbe correre in Rally 4.
    Che visto che è saltato il Rally2, han deciso di prendere la 208 Rally4 e ricarrozzarla come Lancia Ypsilon, perchè i capoccia han deciso che doveva tornare a correre
    https://it.motorsport.com/rally/news...anza/10616610/

    La stellantis sia con la Ypsilon che con la Maserati in FE sembra più seguire la formula di fregiarsi dei propri marchi, ma su progetti già esistenti senza portare nulla di concreto del proprio know how tecnologico, non avendo alcuna voglia di costruire una squadra corse seria.

    le puntate precedenti sempre in questo thread riguardo alla Ypsilon Rally2.


    Citazione Originariamente Scritto da Tyreal Visualizza Messaggio
    2025 nel fantomatico "Rally 2" di cui non so nulla e 2027 WRC:

    https://autosprint.corrieredellospor...ncia_nei_rally
    Citazione Originariamente Scritto da Rot Teufel Visualizza Messaggio
    visto che il grande plus dell'ibrido non ha funzionato (https://it.motorsport.com/wrc/news/w...rido/10415944/), e nessuna nuova casa è entrata dopo i saluti della Citroen (ne sarebbero entrate a fiotte secondo la controfigura di Alvaro Vitali), la FIA ha optato per una formula nuova per attrarre privati nuovamente nel WRC.
    Anche perchè i team possono schierare solo 3 vetture ufficiali ed eventualmente una wildcar che non è valida per il campionato costruttori.
    Poichè l'ibrido costa, ai privati verranno affidate vetture senza la parte ibrida (Rally2), ma zavorrate in modo tale da non essere avvantaggiate sulle WRC ibride (Rally1)

    ovviamente come sempre in nome della riduzione dei costi e dell'ambiente.
    geniale, semplicemente geniale

    Bonus vari dal vecchio thread del WRC sul magnificente ibrido made in FIA per il WRC

    dati vari sull'uso dell'ibrido grazie ai regolamenti FIA (2021) https://it.motorsport.com/wrc/news/w...tasma/7735623/

    idee ancora più bislacche per fortuna mai messe in pratica (2022) https://it.motorsport.com/wrc/news/i...iato/10322905/


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su