Fiat-Chrysler: parliamone qui Fiat-Chrysler: parliamone qui

Risultati da 1 a 20 di 1788

Discussione: Fiat-Chrysler: parliamone qui

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Fiat-Chrysler: parliamone qui

    Mi sembra evidente che il problema è su due piani diversi...

    1) la necessità fino a ieri di arrivare ad avere una gamma elettrica perchè dal 2035 non puoi più vendere auto a motore a combustione, il che vuol dire che praticamente devi vendere solo auto elettriche ben prima del 2035.

    2) la gestione della fusione fra FCA e PSA, e la gestione Tavarez in generale.

    1. che FCA prima o stellantis poi fossero convinte o meno della transizione ha poca importanza (ho già spiegato che non erano particolarmente entusiaste), ma cambia poco, la strada obbligata è quella.
    Ora a questo punto se devi vendere elettriche non puoi dire "non compratele", ma farai una gamma in quel senso e le pubblicità cercheranno di fare leva sui punti di forza dell'elettrico.
    Si è arrivati però che la crescita dell'elettrico non sta rispecchiando l'andamento dell'aumento dell'offerta, anzi, l'offerta aumenta ma le vendite non crescono (o crescono marginalmente).
    Le case automobilistiche sono costrette a rivedere i loro piani ma sono in contrasto con le attuali normative, se non cambiano rischi multe o di fare modelli /motori ecc che ti tocca dismettere fra 1..2..3 anni
    Dunque ti muovi negli spazi stretti che hai, e per alcuni (stellantis) sono più stretti di altri.

    e qui si viene al problema 2.
    Che è stata la gestione Tavarez, che ha lasciato un deserto, e gestito la fusione malissimo.
    Ha guardato ai soli bilanci tagliando tutto il tagliabile, il che fa si che oggi il gruppo stellantis è quasi al palo nell'elettrico, ha un ibrido molto basico e non ha motori termici...
    Se ci si prende poi la briga di leggere qualche giornale francese si scoprirà poi che quello che diciamo qui in italia sulla gestione Stellantis, non è tanto diverso da quello che dicono in francia.
    Cioè che la produzione è enormemente calata (certo meno che in italia, ma la cosa è stata ben sentita anche li), critiche per aver spostato modelli con alti volumi di produzione in stabilimenti non francesi, stabilimenti a rischio, critiche forti per aver tagliato un sacco in reparti di ricerca, il numero di brevetti presentati da PSA in francia è crollato.
    Fra l'altro la sua politica nella riduzione dei costi non ha risparmiato neppure gli USA, dove anche li ora hanno seri problemi con vari brand con una gamma vecchia e che faticano a rinnovare per i ritardi accumulati (e li non hanno certo il problema dell'elettrico).

    Il nuovo direttore stellantis Filosa alla fine è stato ben visto anche in francia proprio perchè si spera sia più vicino alle questioni Italofrancesi...
    Ultima modifica di Enriko!!; 08-07-25 alle 11:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su