Perdona, ma il tuo mi pare un post alquanto risibile, mi pare che non centri il punto della questione.
Visualizzazione Stampabile
Per il Turrini che ne ha viste di cotte e di crude ( del resto è anche Interista come me , cosi' come il defenestrato Cola asd.... ) , nulla è perduto, ed io sono in accordo con lui, anche se la vedo irta al momento, Giggino può anche concedersi il lusso di fare uno zero punti e restare comunque avanti in classifica piloti, il che non è cosa da poco direi.
Alvaro non lo ho mai sopportato per la sua saccenza, ed il fatto di essere in Ferrari negli anni di vittorie di Schumi , lo rende ancora più piccolo, se fosse il caso, poichè quel ciclo vincente fù creato da M.Schumacher, Byrne e Brawn, e non certo dal nano allupato francese.
Per il 29 ottobre in messico si correrà, the show must go on,.
Eh vabbe oh, meno male che ci sei sempre tu a dissipare ogni dubbio :snob:, discussione senza senso e che pertanto non ha alcun senso di essere continuata...
Comunque visto ciò che non comprendono anche gli addetti ai lavori (alcuni...), non vedo perchè dovrebbe essere un problema la mia "non comprensione" ( o presunta tale ) su un forum pubblico.
Buona giornata.
Beh se non riesci a comprendere che non ci sono problemi strutturali e non ci sono problemi di logistica, non è colpa mia
fonte? perchè l'unica è quella tratta dalle parole Federico Gonzalez, amministratore delegato del circuito, è diversa :fag:
della serie, gente, portatevi i sacchi a pelo che si dorme nel box :asd:Citazione:
Agli addetti ai lavori della Formula 1 che avevano prenotato alberghi nel centro della città è arrivato il consiglio di spostarsi in zone limitrofe al circuito, vista l’inagibilità di diversi edifici dell’aera centrale, inclusi alcuni Hotel
https://it.motorsport.com/f1/news/gp...remoto-956067/
L'Halo e la riprogettazione intera dei telai da zero :fag:
https://it.motorsport.com/f1/news/la...l-halo-956460/
Manca più di un mese, dubito che le. Squadre dormano a 50 km dal circuito eh.
Rot lascia perdere...
C'è chi ha certezze di granito su tutto, :asd:, non c'è motivo preoccuparsi.
Giri di Valzer: licenziato il siluro russo, in STR approda Gasly :sisi:
https://it.motorsport.com/f1/news/co...alesia-957781/
e 'mo sono curioso come faranno per l'anno prossimo visto che tutti gli altri 3 del programma RBR Jr non hanno l'età minima per correre. :fag:
http://f1grandprix.motorionline.com/...zze-di-vettel/
Infatti lui non ha debolezze...:roll:, ricordo un 2007 con cui ebbe a che fare con un pilota con i controcazzi, Dennis mise due galli nel pollaio concedendo all'inglese i favori totali del team da un certo punto del campionato in poi, anche se coccolato come un pargolo, il moro fini' agonizzante...:asd:, e perdente.
Se la memoria non mi inganna anche lo scorso anno gli è andata storta.
Ma è chiaro che imho, il russo-italo Kvyat è stato "bruciato" dalla RBR, reggere il colpo di un VerScassen promosso non lo ha retto psicologicamente, il resto è stato tutto un susseguirsi di ritiri e cali di concentrazione.
Purtroppo per lui, non ha il "sano" menefreghismo di Nando, (tralasciando Senna-Schumi-Mansell-Prost) che ha rimpicciolito il presunto fenomeno Hamilton quando furono compagni di squadra, vedo che anche Vettel è abbastanza passivo alle provocazioni del borioso inglese,almeno a livello mediatico. Non sò, alla fine ognuno è uguale a sè stesso e basta.
Intanto Hamilton ha perso lo scorso anno contro un pilota, a detta dei più "costruito", con l'asturiano non l'ha spuntata e vinse Raikkonen.
Se tanto mi da tanto...
Nella lotta serrata Giggetto va in crisi mistica :rotfl:, non è quel fenomeno che si vuol far credere che sia.
Anche Rosberg è ancora molto grato per le debolezze di Hamilton l'anno scorso :jfs2:
Sul menefreghismo avrei dei dubbi per il gp di Ungheria di quell'anno. :asd:
L'ultimo giro di Abu Dhabi 2016. Una whinata al limite dell'assurdo :rotfl:
Mi chiedo se come a Rosberg nel 2014 gli si fosse rotta la MGU-H avesse tentato di concludere la gara a costo di finire doppiato.
Va detto che Hamilton non rispettò un gentlemen's agreement, che andava a fasi alterne in qualifica, di GP In GP, stabilito dal team per la qualifica. In Ungheria toccava a Fernando uscire per primo in Q3 per fare l'ultimo tentativo, ma l'inglese usci' superando l'asturiano che andò appunto su tutte le furie. Quindi rientrato per il cambio gomme Alonso restò fermo apposta, mentre in radio gli urlavano "Go!". Di fatto con Lewis dietro in "lunga attesa" per montare le morbide, che perse quindi la possibilità di fare l'ultimo tentativo, e quindi la pole, che andò allo spagnolo, ma poi persa da Fernando perchè arretrato di 5 posizioni in griglia dagli steward per la sua scorrettezza.
Nando aveva consumato la propria vendetta. :vendetta:
Da allora nulla fù più come prima, tra due che mal si sopportavano a vicenda, la guerra divenne totale. L'epilogo finale fu un GP del Brasile che vide Raikkonen Campione del Mondo su Ferrari per un solo punto, tra i due galli finiti a pari punti grazie alla lotta intestina interna al team. La perla di Hamilton fu il casotto che fece allo start in Brasile ( nel tentativo di resistere ad Alonso) mandando in crash la centralina, a Shanghai si insabbiò tutto solo in entrata corsia box, un fail monumentale per il moro...( unito a quello del Nurburgring, dove andato in acquaplaning venne ripescato da una gru e rimesso in pista ).
La storia insegna che quando ci sono due galli nel pollaio i gentlemen agreement non valgono (Imola '82, l'intero 1986, Imola '88 ) :fag:
...e i mondiali vanno a puttane... (82, 86, 07 appunto...) :bua:
beh ci metterei anche il 90 dai. Non che fossero in lotta diretta, ma un paio di porcate il leone le fece :sisi:
Perché me la ricordate sempre quella partenza :facepalm:
Anche se - ci son voluti quasi 30 anni - adesso dopo quella di Singapore abbiamo un nuovo vincitore per le partenze da incubo dalla pole :snob: