Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dante1324
Tutto quel che vuoi, ma sia la RBR e la McLaren Renault, anche il prossimo anno avranno un ottima coppia di piloti, la Ferrari dovrà arrangiarsi ancora con Vettel e basta, la Mercedes idem con Hamilton, la strategia del mono-pilota non sò quanto possa pagare alla lunga, quest'anno comunque almeno per la Mercedes ha pagato.Quarto Titolo Mondiale per Lewis, probabilmente già in Messico.
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Non so perché ma ho la vaga sensazione che prima o poi sarebbe successo:
http://www.formulapassion.it/2017/10...rte-mika-salo/
Inviato sentendo il vento della tangenziale.
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
c'era da aspettarselo che il russo fosse stato richiamato per una sola gara. Paradossalmente è proprio grazie a lui se la STR ha conquistato un punto ad Austin.
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
http://www.formulapassion.it/2017/10...wer-unit-2021/
ottime decisioni. spero che con "discutere e ascoltare tutte le parti in causa" liberty intenda "o così o morite". con questa proposta al momento secondo me honda mercedes ferrari fuori dalla f1. ferrari per finta come nel 2009 ovviamente.
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Che cazzari, 3000 giri in più quando già tutti stanno 3000 giri in meno del teoricamente consentito causa flussometro :facepalm:
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
penso lo sappiano anche loro....non è detto che il flussometro ci sia.
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Che cazzari, 3000 giri in più quando già tutti stanno 3000 giri in meno del teoricamente consentito causa flussometro :facepalm:
Per me è dal 2015 che il flussometro é stato semiabolito. Infatti in quello stesso anno sparì la coloninnina dei consumi.
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Eliminano MGUH quindi. La tecnologia più interessante di queste powerunit :facepalm:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rot Teufel
Per me è dal 2015 che il flussometro é stato semiabolito. Infatti in quello stesso anno sparì la coloninnina dei consumi.
Sta di fatto che girano a 12000 a dir tanto, contro un limite regolamentare di 15000... :sisi:
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Eliminano MGUH quindi. La tecnologia più interessante di queste powerunit :facepalm:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
L mguh è utile solo a far consumare meno benzina a delle auto da corsa che corrono in pista al costo di uno shuttle, con un milione di complicazioni in più e con un rumore d merda per poter dire allo spettatore medio e occasionale "visto che roba? Io mercedes Renault Honda Ferrari sono al top della tecnologia ibrida." Ricaduta sulle auto di serie meno di zero.
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pickman
L mguh è utile solo a far consumare meno benzina a delle auto da corsa che corrono in pista al costo di uno shuttle, con un milione di complicazioni in più e con un rumore d merda per poter dire allo spettatore medio e occasionale "visto che roba? Io mercedes Renault Honda Ferrari sono al top della tecnologia ibrida." Ricaduta sulle auto di serie meno di zero.
Ricadute zero per un sistema simile? Se li dici tu :asd:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Ricadute zero per un sistema simile? Se li dici tu :asd:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
lo dice la logica, l'automotive, il mercato, la bosch, la quasi totalità delle case automobilistiche non impegnate in f1 che se ne fottono o hanno abbandonato questa tecnologia (la porsche via dal wec e quante porsche mi trovi in lestino con l mgu h?), diversi addetti ai lavori in f1. il funzionamento dell'mgu h si basa sulla movimentazione delle turbine o della turbina attraverso il gas di scarico. a meno che tu per auto di serie non intenda auto con più di 700 cavalli che viaggiano ad almeno 10.000 rpm per la maggior parte del loro funzionamento è molto difficile avere una portata di gas tale da muovere le turbine quanto basta per rigenerare il sistema. puro teatro e lo dissero anche a suo tempo, nel 2009..."bisogna mostrare una f1 attenta all'ambiente" , "altrimenti la mercedes (che ha suggerito questa architettura) se ne va e non attiriamo nuovi costruttori"...."perche la tecnologia in f1 deve avere una ricaduta sul mercato delle auto di serie".
Guarda caso oggi liberty, per attirare proprio un marchio come porsche che ha investito un fottio su questa tecnologica, deve proporre motori senza l mgu h....il futuro.
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Ricadute zero per un sistema simile? Se li dici tu :asd:
Una semplificazione porterebbe a costi minori, forse meno rotture e riparazioni/sostituzioni più veloci (i V8 li cambiavano in mezz'ora)
Il motore pensato da Alvaro che in questa stagione sarebbe dovuto costare solo 2 milioni di euro, ne costa ancora 20, se non di più imho.
Nel WEC va bene che il gruppo VAG se n'è andato per il diselgate, ma anche per gli alti costi del motore, seppure nel WEC ci sia più libertà sul motore (Porsche con un L4, Toyota con un V8 ).
Poi c'è il fallimento Honda, che detiene una buona conoscenza dell'ibrido stradale, ma resta lì come monito al fallimento. Mi chiedo se la FIA non li stia pagando pur di restare, sperando vanamente che riescano a tenere su la baracca dei motoriattuali :uhm:
Poi ci sono altre case interessate (Cosworth, Porsche, Aston Martin) che però vogliono una semplificazione come la Renault che minaccia di andare via.
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Il motore da f1 che pensa all'ambiente deve essere piccolo e basta... niente porcate ibride...gli si dice avete 120 kg di carburante uguale per tutti durante ogni gara con il quale dovete fare 310 (1 giro + gp + 1 giro) km fate quello che volete.
Un bel 1.8 v12 per tutti vedi come tornano a fare rumore e non delle scorregge.
Se un 2.4 v8 girava a quasi 20000 giri un motore simile con le tecnologie attuali e i materiali viaggiano a 22000 giri roba che lo senti da un km di distanza.
Se si vuole portare nuovi competitor nei carburanti e nelle gomme ogni gp un fornitore diverso e circuito tappezzato di pubblicità... così chi produce deve spendere meno in ricerca ma nel contempo ti non può smettere di fare ricerca perché se no fa figure pessime...
Per tutti stessi materiali gomme, benzine e alettone anteriore, posteriore e diffusore uguale per tutti studiati per dare meno problemi possibili a chi segue a scapito del carico di chi lo monta.
Il grip lo si da con gomme larghe magari anche più di adesso e basta.
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Beh, poter accelerare le giranti della turbina azzerando completamente il lag è sicuramente una ricaduta interessante, anche fosse solo quello :sisi:
Comunque io non mi preoccuperei delle ricadute sulla serie della F1 (che sostanzialmente non ne ha quasi mai avute nemmeno storicamente...), mi preoccuperei della spettacolarità della medesima :bua:
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ale55andr0
E meno male, fanno cagare.
Inviato sentendo il vento della tangenziale.
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Renault vuole eliminare i limiti d consumo dal 2019 x migliorare il sound. Credo che comincino a temere che trattare con liberty non sarà come trattare con quel bonaccione di ecclestone. E todt non s fa frustare da puttane nazi. La mercedes non accetterà mai l abolizione del flussometro visto che hanno basato buona parte della progettazione della Pu attorno alla capacità di aggirare il sistema.