si concordo. Vedi 2016 ad esempio. Con quante gare di anticipo hanno vinto i campionati dal 2014?![]()
https://www.formulapassion.it/motors...ar-491197.html
Sto cretino è fuso di testa. Quando avrà vinto un sesto di quello che ha vinto la Ferrari allora potrà parlare.
Potrei anche essere d'accordo sul budget cap, se a Maranello vogliono guardare a Le Mans sono liberissimi di farlo, poi se il budget lo permette le due discipline potrebbero anche coesistere.
Il Super Bowl... ma che cazzo ce ne frega a noi del Super Bowl e di come muovono il sedere gli yankee... La F1 è uno sport a parte, allora una scuderia come la Ferrari deve per forza correre con un telaio o peggio un motore altrui solo perché Charlie Brown ha detto che nelle altre categorie si usa fare così? Ma inculati va.
Ah già: rosica perché non prende un tubo dagli introiti vari...
Inviato da Carletto Leclerc col MI A3.
Ultima modifica di Dante1324; 24-04-20 alle 08:52
l'altra cosa interessante é che tutti si stanno strappando le vesti circa la posizione di Ferrari, ma anche RedBull e Mercedes si stanno opponendo all'abbassamento del budget cap. Tuttavia é sempre solo la Ferrari l'unica bruta e catifa della F1![]()
Ultima modifica di Dadocoso; 24-04-20 alle 09:47
porcozzio sono andato a vedere cosa dicono su reddit
Ma perché cazzo l'ho fatto![]()
Ed infatti...
https://www.formulapassion.it/motors...in-491204.html
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Sarebbe interessante vedere un impegno diretto di Ferrari nel WEC e in Indy (che nel 2022 diventerà ibrida)![]()
https://www.formulapassion.it/motors...ap-491217.html
Questo dovrebbe smuovere le acque più facilmente in futuro... Perlomeno si eliminerà parte dell'inerzia che regna in F1. Anche se verranno prese decisioni del cazzo (com'è d'abitudine) almeno la reazione da parte di chi sarà contrario sarà più rapida (o almeno si spera).
Inviato da Carletto Leclerc col MI A3.
I topic sono questi:
https://www.reddit.com/r/formula1/co...er_opposition/
https://www.reddit.com/r/formula1/co..._a_loss_as_to/
Sinceramente non ho molta voglia di farmi esplodere il fegato di nuovo, considera che su reddit ci sono un quarto di inglesi, un quarto di olandesi, un quarto americani che hanno cominciato a seguire la formula 1 l'anno scorso e un quarto del resto del mondo, puoi immaginare come saranno i commenti.
Ci sono quelli che tirano fuori la storia del diritto di veto, quelli che tirano fuori che la ferrari prende più soldi degli altri, quelli che dicono che la ferrari senza formula 1 chiude il giorno dopo e quello che tira fuori i coronabond (così, a cazzo, senza motivo - cit.)
l'errore di base secondo me è che si tiene troppo alto il limite per partecipare in F1
e con il budget cap questo limite rimane troppo alto
a fine anni '80 e inizio '90 in effeuno hanno partecipato degli autentici scappati di casa di team (la Life in prima fila) perchè il sistema lo consentiva,tanto poi li piallava con le prequalifiche
in parte questa cosa l'abbiamo avuta tra il 2010 e il 2013 con catherram,marussia,hrt.Quando i v8 del 2006 ormai non costavano piu niente
Però c'era la sensazione che si poteva provare,oggi solo di strumentazione per la telemetria in pista viene via una tombola con motogeneratori e sarcazzi vari da monitorare e settare
Ultima modifica di Howard TD; 24-04-20 alle 21:04
dico solo che le Hypercar WEC son talmente castrate che han deciso di decurtare la potenza delle LMP2 :nonrido:
https://it.motorsport.com/wec/news/w...ercar/4607008/
Aston Martin ha rimandato il progetto a data da definire (https://www.lemans.org/en/news/state...rogramme/53423) (di mezzo c'è anche Stroll Sr.) e la Peugeot non correrà in quanto la Rebellion saluta il WEC (https://it.motorsport.com/wec/news/p...marzo/4690660/). Al momento c'è solo la Toyota che ha deciso di correre nuovamente da sola
La verità è che la gestione Todt a furia di forzature castrazioni sta creando danni ovunque.![]()
iniziamo male allora![]()
lo "scherzo" glielo farei io proponendogli un contratto di 0 mesi a 0 euro, ossia fuori dai coglioni, che di danni ne facciamo abbastanza da soli fra carriole e strategie suicide, non ci servono anche le trottole isteriche
non è acerbo, fa cagare e basta, è diverso, riesce quasi a far ben figurare drunkonnen a momenti, il che è tutto dire
e con margine
Ha semplicemente paura che passino le vetture clienti ferrari, mercedes e redbull (che si sono dette aperte a tale soluzione per contenere i costi piuttosto che tagliare ancora ulteriormente il budget), il che significherebbe 0 punti per lui
...e 0 podi per noi![]()
Ultima modifica di Ale55andr0; 24-04-20 alle 22:39
Visto che si parlava di WEC, notizia fresca: https://it.motorsport.com/lemans/new...iorni/4784526/
“Non si tratta solo di una decisione, ma di una pubblicazione ufficiale e definitiva. Sono vari i parametri da considerare, abbiamo dovuto trovare il prezzo più economico per un programma di gare che consenta al maggior numero di costruttori interessati di prendervi parte. Ma siamo nei tempi stabiliti".
Fillon è anche convinto che la necessità di tenere bassi i costi per i marchi - che all'inizio spingevano per budget alti tramite programmi ufficiali e costruzione in casa dei propri telai - li abbia persuasi a non prendere altre strade.
ossia budget cap anche nel WEC. Aaaah, la lungimiranzia di Gianni P(B)inotto![]()
Ho la sensazione che vogliano inguaiare gli altri campionati per non fare andar via la Ferrari dalla F1...
Inviato da Carletto Leclerc col MI A3.
No, la situazione è degenerata da almeno 4 anni, ossia dal post disel gate. La FIA ha preso un maggior controllo sull'ACO (che in passato di cazzate e restrizioni ne ha fatte), han seguito la politica di Todt sull'elettrificazione forzata, riduzione costi, volontà di standardizzazione dei pezzi, EoP e BoP gestisti in maniera completamente casuale senza cognizione logica e questi sono i risultati. Peccato perchè l'ACO sembrava aver preso una via diversa nel 2015...
Non andiamo a cercare pittimismi dove non ci sono. E' la logica conclusione della gestione Todt in 11 anni che ha mandato in vacca l'intero mondo del motorsport.