Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
beh credo che a nessuna azienda piaccia regalare milioni di euro, piuttosto staccano dividendi più grossi...
Vettel ha la sua età, costa e si prospettano 2 anni abbastanza inutili, meglio cominciare a lavorare per il futuro...anche non fosse una banale questione di soldi, meglio fare esperienza con i nuovi piloti.
Ufficialmente si parla di un mancato accordo fra le parti, e in genere questi accordi si fanno sul quanti soldi vuoi / quanti soldi mi dai...magari anche banalmente Vettel voleva un rinnovo alle stesse condizioni e in Ferrari erano disposti a pagarlo come Leclerc
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
https://www.formulapassion.it/motors...ff-495351.html
Stando così le cose Vettel a un passo dalla Mercedes. Resta da vedere cosa faranno con Russel però.
Inviato da Carletto Leclerc col MI A3.
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Si aprono le scommesse che, crisi o non crisi, se questo verrà attuato, come per i motori, tutto lo sviluppo aerodinamico avverà a livello "simulativo virtuale" come per i motori :fag:
https://it.motorsport.com/f1/news/fo...ziato/4795603/
Aggiungo: Quando una squadra acquisterà una o più di queste componenti dovrà inserire nelle sue spese (sottoposte al budget cap) il valore standard definito dal regolamento sportivo, e non il prezzo realmente speso. Non è invece ancora chiaro se questo criterio verrà applicato anche in merito all’acquisto delle power unit il cui prezzo è già fissato a 12 milioni di euro.
son solo io che non c'ho capito niente? :mah: Oppure è comunque una gabola per cui il budget cup non serve ad un cazzo per come è espressa? :mah:
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Ma tanto ormai il 90% della lavorazione di aerodinamica si può fare in cloud computing a casa mentre si è seduto sul cesso. Ate limitazioni al giorno d'oggi non hano un senso reale se non far credere a 4 poveri stronzi che le cose cambieranno.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Regole sempre più assurde e astruse... dall'abolizione dei test liberi è stato un continuo vortice di stronzate.
Un budget cap relativamente basso potrebbe far comparire nuove squadre improvvisate, come quelle viste nei primi anni 2010 :asd:
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Regole sempre più assurde e astruse... dall'abolizione dei test liberi è stato un continuo vortice di stronzate.
Un budget cap relativamente basso potrebbe far comparire nuove squadre improvvisate, come quelle viste nei primi anni 2010 :asd:
è paradossale come con i test liberi tutto costasse meno :bua:
più che squadre 2010, a me viene in mente robe tipo la Life, Andrea Moda negli anni 90 o la EuroBrun a fine 80 :bua:
La Coloni non saprei se inserirla o meno, in quanto negli anni del debutto ('87-'88 ) fece bene, per poi perdersi sempre più.
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rot Teufel
Aggiungo: Quando una squadra acquisterà una o più di queste componenti dovrà inserire nelle sue spese (sottoposte al budget cap) il valore standard definito dal regolamento sportivo, e non il prezzo realmente speso. Non è invece ancora chiaro se questo criterio verrà applicato anche in merito all’acquisto delle power unit il cui prezzo è già fissato a 12 milioni di euro.
son solo io che non c'ho capito niente? :mah: Oppure è comunque una gabola per cui il budget cup non serve ad un cazzo per come è espressa? :mah:
Credo sia per evitare che i top team facciano accordi "strani" con team secondari e questi mettano cifre ridicole in bilancio.
Faccio un esempio che non so quanto sono stato chiaro:
Ferrari fornisce sospensioni, cambio, motore ecc. alla Haas e vorrebbe piazzarci anche un suo pilota. A quel punto Gene Haas gli dice "Ok, però i componenti che mi vendi me li fai pagare 1€, così col resto di soldi sviluppo una macchina decente e, se per caso uno dei tuoi piloti è dietro lo faccio passare senza problemi, mentre gli altri li blocco il più possibile".
Con il meccanismo che hanno approvato anche se Ferrari e Haas si mettessero d'accordo sul prezzo, Haas dovrebbe comunque mettere a bilancio la cifra stabilita da regolamento.
[piangina mode: ON]Ho fatto l'esempio di Ferrari e Haas perché si sa che siamo solo noi italiani mafiosi a fare accordi sottobanco mentre Red Bull e Alpha Tauri o Mercedes e Racing Point non si sognerebbero mai di fare una cosa del genere[piangina mode: OFF]
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Bhe all'epoca dell'Andrea Moda la tassa di ingresso era di 100.000 dollari, compravano telai dismessi e qualche vecchio motore ford :bua:
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
La domanda è, riusciranno ad uccidere definitivamente la formula 1? Mi pare siano sulla buona strada :bua:
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Regole sempre più assurde e astruse... dall'abolizione dei test liberi è stato un continuo vortice di stronzate.
Un budget cap relativamente basso potrebbe far comparire nuove squadre improvvisate, come quelle viste nei primi anni 2010 :asd:
Questo è il punto... il bello è che nessuno della community mondiale della F1 si rende conto di queste cazzate.
Il "bisogno" di adottare un budget cap ad ogni costo poi, è semplice propaganda di Todt e soci.
Inviato da Carletto Leclerc col MI A3.
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rot Teufel
Si aprono le scommesse che, crisi o non crisi, se questo verrà attuato, come per i motori, tutto lo sviluppo aerodinamico avverà a livello "simulativo virtuale" come per i motori :fag:
https://it.motorsport.com/f1/news/fo...ziato/4795603/
Aggiungo:
Quando una squadra acquisterà una o più di queste componenti dovrà inserire nelle sue spese (sottoposte al budget cap) il valore standard definito dal regolamento sportivo, e non il prezzo realmente speso. Non è invece ancora chiaro se questo criterio verrà applicato anche in merito all’acquisto delle power unit il cui prezzo è già fissato a 12 milioni di euro.
son solo io che non c'ho capito niente? :mah: Oppure è comunque una gabola per cui il budget cup non serve ad un cazzo per come è espressa? :mah:
Secondo me questa cosa vale un po' in generale...esempio, che costo ha per ferrari il componente xyz che se lo produce da se? potrebbe anche dichiarare che a lei costa il 50% in meno...
Come potrebbe fare anche accordi con fornitori del tipo, mi fai un bello sconto per le forniture della formula 1 e la differenza me la spalmi sui componenti delle auto per produzione stradale...o fare accordi di sponsorizzazione, tipo, brembo, mi regali i freni in cambio metto un bell'adesivo sul cofano...o ti faccio pagare meno la sponsorizzazione però la differenza me la sconti dalle forniture.
Insomma questo del budget cup su uno sport come la F1 e con certe aziende che possono nascondere o gonfiare costi con mille giri non so quanto sia facile da fare rispettare.
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Ieri intanto é stata decretata ufficialmente la morte della F1 attuale, chissà come si comporteranno i 3 top team con budget ridicoli e bop vari :uhm:
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
https://www.formulapassion.it/motors...ne-496530.html
Non tutto il male viene per nuocere.
Inviato da Carletto Leclerc col MI A3.
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dante1324
Poor schiantoboy. Starà piangendo lacrime amare
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Williams intanto perde il main sponsor ROKiT... chissà se saranno al via del mondiale, inizia il vortice della fine del circus.
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Facciamo colletta e la compriamo noi? O la lasciamo a dasser così finalmente potrà far tornare ahahahalonso in F1?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Se Williams è in bilico, Renò e Merdcedes tengono botta(s):
https://www.formulapassion.it/motors...ll-496701.html
https://www.formulapassion.it/motors...ap-496689.html
Per un po' avevo pensato che Stroll sr. potesse avere la scelta su due team (la garanzia Mercedes e la ciofeca Williams), ma a parte che sarebbe troppo (così facendo si prenderebbe tutta la F1...), poi se Wolff non lascia chi glielo fa fare di lasciare la Racing Point-futura Aston Martin a qualcun altro dopo che ha fatto tanto per comprarsela?
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
in b4: Ross Brawn la compra per 1£ e Russel vince il mondiale :sisi:
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Sicuro. :sisi:
La Williams potrebbe essere comprata da uno tra Mazepin, Latifi sr. e nientemeno che... Chanoch Nissany. :asd:
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk