Dati di vendita auto nel mondo Dati di vendita auto nel mondo - Pagina 4

Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 61 a 62 di 62

Discussione: Dati di vendita auto nel mondo

  1. #61
    Senior Member L'avatar di michele131cl
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Barletta
    Messaggi
    2.055
    Gamer IDs

    Steam ID: michelelap

    Re: Dati di vendita auto nel mondo


    Auto più vendute al mondo nel 2023: la classifica

    mercato



    di Emiliano Ragoni
    Pubblicato 24 giugno 2024


    La Tesla Model Y si conferma la regina grazie a 1,2 milioni di unità. Secondo posto per la Toyota RAV4, terzo per la Honda CR-V.





    GIAPPONESI SU TUTTI - Nonostante le incertezze attorno al mondo dell’auto, l'industria globale ha registrato una buona performance nel 2023. Secondo i dati e le stime della Jato Dynamics che riguardano 151 mercati in tutto il mondo, nel 2023 sono state consegnate 78,32 milioni di autovetture nuove. Questo dato segna un incremento di quasi sette milioni di unità rispetto al 2022, pari a oltre il 10%. Tra i primi 25 modelli più venduti troviamo 13 giapponesi, 5 americani, 3 cinesi e 2 coreani ed europei.
    UN'ELETTRICA AL TOP - Come anticipato nei risultati preliminari pubblicati a febbraio (qui la news), la vettura più venduta al mondo nel 2023 è la Tesla Model Y, grazie a una crescita del 64% rispetto al precedente anno, che si traduce in 1,223 milioni di unità.
    LA TOP 25 DEL 2023
    MODELLO CONSEGNE DIFFERENZA
    1 Tesla Model Y 1.223.000 +64%
    2 Toyota RAV4/Wildlander 1.075.000 +5%
    3 Honda CR-V/Breeze 846.000 +18%
    4 Toyota Corolla/Levin sedan 803.000 -19%
    5 Toyota Corolla Cross/Frontlander 715.000 +35%
    6 Toyota Camry 650.000 -2%
    7 Ford F-150 623.000 +18%
    8 Toyota Hilux 605.000 -4%
    9 Nissan Sentra/Sylphy 534.000 -1%
    10 Tesla Model 3 508.000 +5%
    11 Honda Civic/Integra sedan 478.000 +22%
    12 BYD Qin 473.000 +43%
    13 Nissan X-trail/Rogue 461.000 +80%
    14 Honda Accord/Inspire 451.000 -7%
    15 Hyundai Tucson EWB 423.000 +25%
    16 Chevrolet Silverado 1500 412.000 +9%
    17 Hyundai Elantra/Avante 399.000 +5%
    18 Ram 1500 374.000 -6%
    19 BYD Song Plus 369.000 +9%
    20 Volkswagen Polo HB 364.000 +56%
    21 Volkswagen Jetta/Sagitar 361.000 +29%
    22 Mazda CX-5 356.000 -2%
    23 BYD Yuan Plus/Atto 3 355.000 +119%
    24 Suzuki Swift 354.000 +6%
    25 Honda HR-V/XR-V/Vezel 336.000 -27%







    > Nella foto qui sopra la Toyota RAV4. Più in alto la Tesla Model Y. Al secondo posto si colloca la Toyota RAV4, suv che ha venduto 1,07 milioni di unità (+5%), che precede un’altra suv giapponese, la Honda CR-V, che con una crescita del 18% si posiziona al terzo posto grazie alle 846.000 unità. Quarta posizione per un’altra world car per eccellenza, la Toyota Corolla con 803.000 unità (-19%). Il calo delle vendite della berlina compatta giapponese può essere attribuito alla sua età e all'arrivo della variante suv Corolla Cross, modello che ha rapidamente guadagnato popolarità in diversi paesi e che si colloca al quinto posto (715.000 unità e +35%). Il pick-up Ford F-150 si posiziona al settimo posto con 623.000 unità e una crescita del 18%. Chiude la top 10 la Tesla Model 3, modello che quest’anno ha beneficiato di un restyling e che nel 2023 ha trovato 508.000 nuovi clienti (+5% rispetto al 2022). Molto bene anche la Nissa Sentra, che si posiziona al nono posto con 534.000 unità (-1%).





    > Nella foto qui sopra la Honda CR-V.

    LA CRESCITA DELLA BYD - La vettura cinese più popolare è stata la berlina compatta BYD Qin, che si è piazzata nella top 25 mondiale insieme ad altri due modelli della BYD. NON SOLO CINA - Osservando il report della Jato è interessante notare che i risultati positivi del 2023 non sono attribuibili esclusivamente alla Cina. Il volume annuale di questa regione è aumentato del 6% rispetto al 2022, tuttavia, sia USA-Canada che il Giappone-Corea hanno registrato un incremento del 12%. L’Europa allargata è risultata essere il mercato in più rapida crescita nel 2023, grazie al boom della domanda in Turchia, che è stato sostenuto dalla spinta delle autorità locali verso l’adozione delle EV.





    > Qui sopra la BYD Quin. LE EMERGENTI - È bene comunque sottolineare che nel 2023 oltre 17,5 milioni di auto nuove sono state vendute nelle economie emergenti. A guidare questo nutrito gruppo di Paesi è l'India, quarto mercato individuale nel 2023 con 4,19 milioni di autovetture. Seguono Brasile e Iran, rispettivamente con 2,12 milioni e 1,43 milioni di unità. In Messico sono state vendute 1,30 milioni di unità, mentre la Turchia ha piazzato 984.000 vetture.





    https://www.alvolante.it/news/auto-p...ssifica-395965

  2. #62
    Senior Member L'avatar di michele131cl
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Barletta
    Messaggi
    2.055
    Gamer IDs

    Steam ID: michelelap

    Re: Dati di vendita auto nel mondo



    La classifica dei maggiori costruttori di auto al mondo

    classifiche



    di Andrea Spitti
    Pubblicato 24 ottobre 2024


    Nel 2023 la Toyota si conferma il primo costruttore al mondo a livello globale, superando di oltre 4 milioni di vetture la Volkswagen seconda classificata. Sul terzo gradino del podio la Ford.






    RITRATTO MONDIALE - Regolarmente analizziamo l’andamento del mercato italiano ed europeo, ma qui vogliamo dare uno sguardo più ampio, valutando quali siano i marchi che hanno venduto di più al mondo nel corso del 2023. Una classifica annuale che ormai da un decennio è dominata dalla Toyota, che ha guardato tutti dall’altro in basso tranne in un’occasione: nel 2020, a causa dei rallentamenti della produzione per la pandemia, ad avere la meglio era stata la Vokswagen. Analizzando il logo presente sulla carrozzeria di tutte le vetture consegnate nel mondo nel 2023, ecco le migliori 40.
    LA CLASSIFICA DEI MAGGIORI COSTRUTTORI
    POSIZIONE MARCA VENDITE
    1 Toyota 9.483.137
    2 Volkswagen 5.276.200
    3 Ford 4.246.000
    4 Hyundai 3.993.179
    5 Honda 3.854.000
    6 Nissan 3.290.271
    7 Kia 3.087.384
    8 Suzuki 3.072.824
    9 BYD 2.885.066
    10 Chevrolet 2.790.000
    11 Mercedes 2.491.600
    12 BMW 2.252.793
    13 Changan 1.899.382
    14 Audi 1.895.240
    15 Tesla 1.808.581
    16 Renault 1.570.728
    17 Wuling 1.351.425
    18 Fiat 1.350.000
    19 Geely 1.341.065
    20 Chery 1.311.361
    21 Mazda 1.244.613
    22 Peugeot 1.124.268
    23 Jeep 1.037.000
    24 Subaru 912.452
    25 Skoda 866.800
    26 MG 840.000
    27 Lexus 824.258
    28 Daihatsu 790.441
    29 Mitsubishi 789.000
    30 Tata 771.084
    31 Citroën 745.000
    32 Mahindra 720.774
    33 Haval 715.188
    34 Volvo 708.716
    35 Buick 708.000
    36 Isuzu 702.000
    37 GMC 690.000
    38 Ram 676.000
    39 Opel/Vauxhall 670.000
    40 Dacia 658.321


    LA TOYOTA PRENDE IL LARGO - La Toyota vende quindi globalmente quasi il doppio delle vetture rispetto alla seconda classificata Volkswagen, con la Ford ulteriormente staccata di circa un milione di esemplari. Giù dal podio la Hyundai, che sfiora i 4 milioni di vetture vendute nel 2023, mentre il marchio premium che vende di più è la Mercedes, davanti alle rivali storiche BMW e Audi. Considerando il solo gruppo Stellantis, è la Fiat il marcho più forte, prima ancora della Peugeot e della Jeep.
    LA CLASSIFICA DEI MAGGIORI GRUPPI
    POSIZIONE MARCA VENDITE
    1 Toyota 11.097.836
    2 Gruppo Volkswagen 9.240.000
    3 Hyundai-Kia 7.080.563
    4 General Motors 6.200.000
    5 Nissan-Renault-Mitsubishi 5.649.999
    6 Stellantis 5.602.268
    7 Ford 4.246.000
    8 Honda 3.854.000
    9 Suzuki 3.072.824
    10 BYD 2.885.066


    E I GRUPPI? - Abbiamo considerato finora il marchi singoli, ma come sappiamo buona parte di questi fanno parte di grandi gruppi automobilistici. Per esempio del gruppo Toyota fanno parte anche brand come Lexus e Daihatsu, nel gruppo Volkswagen ci sono anche l’Audi e la Skoda, e così via. In questo caso, la distanza tra primo e secondo posto si assottiglia, per via di marchi “secondari” più forti all’interno del Gruppo Volkswagen. Vediamo la classifica dei primi dieci.





    https://www.alvolante.it/news/classi...el-2023-398961

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su