[Angolino] - Voci di corridoio [Angolino] - Voci di corridoio - Pagina 26

Pagina 26 di 41 PrimaPrima ... 16242526272836 ... UltimaUltima
Risultati da 501 a 520 di 811

Discussione: [Angolino] - Voci di corridoio

  1. #501
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.611

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da Tyreal Visualizza Messaggio
    Ma seriamente, se oggi doveste scegliere di prendere una nuova auto (nuova nel senso di dover sostituire quella attuale per sopraggiunti limiti di età), su cosa vi orientereste? Diciamo restando su un segmento medio basso, B o C, per uso normale, sia cittadino che extraurbano. Non vedo più questa grande scelta, non certo a prezzi che considero accettabili.
    Elettrico? Ci sono tutte le criticità che fino a qui abbiamo già elencato, oltre a costare un botto. Benzina/diesel? La potrò usare come e quanto? Quali? Ibride?
    Non saprei davvero. Andrei sull'usato, cosa che stanno facendo in moltissimi, purtroppo.
    Se avessi la colonnina andrei di Daci Spring, mi sembra l'auto elettrica più "centrata" per il momento.

  2. #502
    G O D I F O R T E L'avatar di bellaLI!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    1 0 0 9 3
    Messaggi
    7.031

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    io a dicembre 2021 ho preso una Kia Niro HEV top gamma pronta consegna a 25/26mila, dando dentro una Hyundai ix20 diesel con 10 anni sul groppone che già a dicembre 2022 non avrebbe più potuto circolare liberamente dove vivo
    ad oggi non me ne pento assolutamente e quando arriverò alla fine dei 5 anni di garanzia valuterò il mercato: se non ha senso cambiare andrò avanti ad oltranza
    all'elettrico totale ci passerò solo quando sarà una scelta obbligata

  3. #503
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.421

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da Tyreal Visualizza Messaggio
    Ma seriamente, se oggi doveste scegliere di prendere una nuova auto (nuova nel senso di dover sostituire quella attuale per sopraggiunti limiti di età), su cosa vi orientereste? Diciamo restando su un segmento medio basso, B o C, per uso normale, sia cittadino che extraurbano. Non vedo più questa grande scelta, non certo a prezzi che considero accettabili.
    Elettrico? Ci sono tutte le criticità che fino a qui abbiamo già elencato, oltre a costare un botto. Benzina/diesel? La potrò usare come e quanto? Quali? Ibride?
    Per me ora come ora non mi sposterei da un modello a gpl, dunque una B o C che nasca a gpl che per ora rimane la scelta più conveniente...dunque guarderei fra quello che è rimasto...

    Ora come ora la nuova Jogger non mi dispiace, è bruttina in modo accettabile, e con 21k euro di listino si porta a casa ben accessoriata, unica cosa mi pare non abbia il cruis control adattivo, neppure optional.

  4. #504
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.421

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Non saprei davvero. Andrei sull'usato, cosa che stanno facendo in moltissimi, purtroppo.
    Se avessi la colonnina andrei di Daci Spring, mi sembra l'auto elettrica più "centrata" per il momento.
    Non so, l'usato mi pare che si viaggi su cifre ancora più folli del nuovo...
    10k euro per utilitirie segmento B con 100k km...e 5-6 anni, a quei prezzi quasi le compravi nuove

    Speriamo che con il nuovo che sta tornando con tempi di consegna e disponibilità "nella norma", i prezzi rientrino un po', almeno dell'usato...

  5. #505

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Non saprei davvero. Andrei sull'usato, cosa che stanno facendo in moltissimi, purtroppo.
    Se avessi la colonnina andrei di Daci Spring, mi sembra l'auto elettrica più "centrata" per il momento.
    E' una citycar più o meno grande come una Panda a 22000 euro... Sono gli stessi soldi che spesi sette anni fa per una Giulietta super di media gamma. Quando intendo che l'elettrico è un tantino fuori misura come costi mi riferisco a cose del genere.

  6. #506
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.421

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    22k euro, se uno conta gli incentivi siamo sui 17-19k euro...
    per la panda GPL o ibrida (la gpl credo sia fine serie), si è fra i 15k e i 17.000 euro, di listino...però qualche incentivo lo becchi anche con la Panda gpl/ibrida, dunque anche questo va considerato...credo siano fra i 1500 e i 2500 euro (a seconda se rottami).

  7. #507
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.755

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Non so, l'usato mi pare che si viaggi su cifre ancora più folli del nuovo...
    10k euro per utilitirie segmento B con 100k km...e 5-6 anni, a quei prezzi quasi le compravi nuove

    Speriamo che con il nuovo che sta tornando con tempi di consegna e disponibilità "nella norma", i prezzi rientrino un po', almeno dell'usato...
    Si vede che hanno rivenduto gli usati di 4 anni fa e sono costretti a vendere auto nuove.
    Anche perchè non è che nel frattempo possono chiudere baracca e lasciare a casa la gente

    Per il discorso prezzi non penso di doverti spiegare come funzionano gli aumenti

  8. #508
    Senior Member L'avatar di battlerossi
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.302

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da Tyreal Visualizza Messaggio
    Ma seriamente, se oggi doveste scegliere di prendere una nuova auto (nuova nel senso di dover sostituire quella attuale per sopraggiunti limiti di età), su cosa vi orientereste? Diciamo restando su un segmento medio basso, B o C, per uso normale, sia cittadino che extraurbano. Non vedo più questa grande scelta, non certo a prezzi che considero accettabili.
    Elettrico? Ci sono tutte le criticità che fino a qui abbiamo già elencato, oltre a costare un botto. Benzina/diesel? La potrò usare come e quanto? Quali? Ibride?
    Ibrido. Toyota.

    Se c hai er grano nuova, altrimenti usata.

    Come gira il vento gira dovresti cadere in piedi

    Al limite ibrido coreano, meglio Toyota imho

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Ma come avevo già scritto allo sfinimento, una roba del genere non poteva andare avanti se non con una legge calata dall'alto che obbligasse di fatto ad un cambio che a livello puramente di mercato non ha alcun senso.

    Il fatto è che se una tecnologia è valida il mercato lo conquista senza problemi. Se invece per avere il mercato di una tecnologia devi farci un regolamento ad hoc significa che quella tecnologia è morta in partenza

    E guarda che con l'idrogeno è la stessa cosa eh, puro wishful thinking tenuto in piedi da investimenti statali. Però finchè pagano
    Un settore che ha bisogno di sussidi a monte (produttori) e a valle (consumatori) per tenersi in piedi, è un settore morto, non puo' funzionare così

    E anche lo stato che ci butta i quattrini a ruota dietro

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Rot Teufel Visualizza Messaggio
    Se possibile plugin-hybrid (benzina), se non c'è altro, mild ma con una buona batteria da minimo 48 volt. No a suv e crossover.
    poi dipende dalla legislazione: se non erro, almeno 2-3 anni fa le mild facevano comunque parte del pacchetto di vetture considerate elettrificate dallo stato italiano.

    però è vero, con tutte le case che stan saltando a più pari le PHEV, restano solo le EV per le quali, visto quando poco uso l'auto attualmente, rischierei seriamente di bruciare il pacco batterie (anche perchè non avrei nessuna presa dove attaccarla)

    poi io ho il problema dell'altezza, quindi sono un bel pò nella merda con giappe e koreane
    ed il bagaliaio, che ultimamente è di moda renderlo inutilmente troppo piccolo
    Plug in?

    Inzomm, dipende come la utilizzi

    Se fai casa lavoro con meno di 50-70 km al giorno e vai full elettrico, e la usi saltuariamente per gite più lungo ok

    Se invece la usi come un mio amico per fare su e giù per l Italia per lavoro, è solo una macchina con 300kg in più sulla groppa e consumi da camion

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Ma come avevo già scritto allo sfinimento, una roba del genere non poteva andare avanti se non con una legge calata dall'alto che obbligasse di fatto ad un cambio che a livello puramente di mercato non ha alcun senso.

    Il fatto è che se una tecnologia è valida il mercato lo conquista senza problemi. Se invece per avere il mercato di una tecnologia devi farci un regolamento ad hoc significa che quella tecnologia è morta in partenza

    E guarda che con l'idrogeno è la stessa cosa eh, puro wishful thinking tenuto in piedi da investimenti statali. Però finchè pagano
    A me fa molto ridere l'ironia della sorte che da chi professa il libbbbberismo con ventordici B

    Se ne sta prendendo un bel po' sui denti

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Non saprei davvero. Andrei sull'usato, cosa che stanno facendo in moltissimi, purtroppo.
    Se avessi la colonnina andrei di Daci Spring, mi sembra l'auto elettrica più "centrata" per il momento.
    Minchia Zio, c ha tipo 40 cv

    Va bene per il commuting cittadino, altrimenti è veramente na merda atomica

  9. #509
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.755

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da battlerossi Visualizza Messaggio
    I

    Un settore che ha bisogno di sussidi a monte (produttori) e a valle (consumatori) per tenersi in piedi, è un settore morto, non puo' funzionare così

    E anche lo stato che ci butta i quattrini a ruota dietro
    Se si guarda bene qualsiasi mercato è influenzato da investimenti pubblici, soprattutto nell'ambito innovazione.
    Il problema è appunto nell'ambito del tenersi in piedi, ma il settore automotive è ormai morto da metà anni '90 con le famose rottamazioni...

  10. #510
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.421

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Si vede che hanno rivenduto gli usati di 4 anni fa e sono costretti a vendere auto nuove.
    :
    Non ho ben capito che vuol dire...il mercato dell'usato è cresciuto molto come prezzi, fondamentalmente per 2 fattori..1
    1) c'era pochissima disponibilità di auto nuove per i noti problemi di produzione e spedizione, dunque se volevi un usato "decente" lo pagavi quasi quanto un'auto nuova, oppure aspettavi 6 mesi 1 anno l'auto nuova...
    2) sono aumentati i prezzi del nuovo
    d'altra parte tanta domanda (che poi non era così tanta, ma comunque nettamente superiore alle disponibilità), si sa prezzi più alti..e la cosa si è riversata anche nell'usato.

  11. #511
    Cheeki Breeki! L'avatar di Rot Teufel
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    + 34.978
    Messaggi
    15.291

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    sul lato usato ci sarebbe anche di mezzo la speculazione su tutte le vetture storiche da 5 anni a questa parte stan venendo prese d'assalto (anche modelli che 30 anni fa erano base) perchè considerate un miglior investimento rispetto alle opere d'arte

    Recentemente han trovato una Ford Sierra RS del'87 completamente originale con 11k km e l'han venduta all'asta per 90 testoni
    10 anni fa la stessa vettura costava 10/12k, 2 anni fa era a partire da 30/35k

    Citazione Originariamente Scritto da battlerossi Visualizza Messaggio
    Plug in?

    Inzomm, dipende come la utilizzi

    Se fai casa lavoro con meno di 50-70 km al giorno e vai full elettrico, e la usi saltuariamente per gite più lungo ok

    Se invece la usi come un mio amico per fare su e giù per l Italia per lavoro, è solo una macchina con 300kg in più sulla groppa e consumi da camion
    sarebbe da uso urbano/statale/superstrada. Minimo mi faccio altri 2 anni con quella attuale, a meno di ribaltoni mostruosi dal punto di vista ambientale di mobilità urbana a livello nazionale/europeo.
    Il problema sarebbe se ad un certo punto l'EU/Stato decidesse che le MHEV siano parificate alle termiche, quindi ci sarebbe il rischio di essere fregato con un auto nuova Se le PHEV non rientrassero nella norma, beh come al solito avrei almeno un veicolo con cui potrei circolare.
    Però anche una PHEV potrebbe essere benissimo a rischio ban, ma al massimo in città potrei sempre switchare sul full eletric (anche se da quel che ho visto, conviene sempre tenerla in modalità full hybrid con entrambi i motori a lavorare assieme, mai usare la modalità ECO o far lavorare un motore alla volta).
    Finché la norma euro 7 non si stabilizza sarei propenso ad aspettare e sperare che l'EU non tiri fuori norme assurde completamente restringenti.
    So che il gruppo WAG si sta lamentando molto specie sul lato camion/autobus (M.a.n, Scania, Navistar, Volkswagen Caminhões & Ônibus), soprattutto visto quando stan spendendo sul settore chimico dei biocarburanti.
    Ultima modifica di Rot Teufel; 20-07-23 alle 09:56

  12. #512

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    A un certo punto è pure esplosa la mania delle youngtimer, con decine di restauratori improvvisati che magnificano l'originalità di una splendida Polo del '98 con la ruggine originale e il finestrino opacizzato come si usava all'epoca.

  13. #513
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.755

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Non ho ben capito che vuol dire...il mercato dell'usato è cresciuto molto come prezzi, fondamentalmente per 2 fattori..1
    1) c'era pochissima disponibilità di auto nuove per i noti problemi di produzione e spedizione, dunque se volevi un usato "decente" lo pagavi quasi quanto un'auto nuova, oppure aspettavi 6 mesi 1 anno l'auto nuova...
    2) sono aumentati i prezzi del nuovo
    d'altra parte tanta domanda (che poi non era così tanta, ma comunque nettamente superiore alle disponibilità), si sa prezzi più alti..e la cosa si è riversata anche nell'usato.
    Questo è il risultato della politica "compri oggi e inizi a pagare fra 6 mesi poi paghi a rate e fra 2 anni decidi se saldare o cambiarla con una nuova".

    Cos'è successo? Boom di vendite immediato ma questa politica di fatto ti lega al marchio perchè il gioco funziona se dopo 2 anni posso passare ad una nuova.
    A quel punto, se nel 2018 ho venduto 1000000 auto con questa formula so già che nel 2021 a spanne ne dovrò rimpiazzare almeno il 70% quindi la mia produzione del nuovo non servirà ad accontentare nuovi clienti ma a consolidare quelli che ho già.
    Problema: io accontento i clienti che ho già ma nel frattempo mi sono riempito i magazzini di usati di 2 anni... Che faccio? Li butto? GIAMMAI!!!!
    Faccio una revisione meccanica sulla base del chilometraggio, una rinfrescata agli interni, una mano di lucido all'esterno e via di nuovo in strada...

    Infatti giusto nel periodo 2018/2019 le aziende della mia zona erano blindate di ordini per componenti automotive, numeri assurdi anche in periodi di vacche grasse. Motivo? Stavano facendo magazzino di ricambi. Poi a dicembre 2019 stop assoluto, praticamente sono passati da ordini costanti di centinaia di pezzi a zero nel giro di un mese (confermato da due diversi rappresentanti di utensili che servono queste aziende).
    Vuoi i blocchi per pandemia, vuoi che la gente non aveva soldi da spendere, c'hanno messo un bel pò a rivendere gli usati ma di fatto se andavi in concessionaria loro dovevano venderti l'usato.

    La storia che per una nuova serviva un anno perchè gli mancavano i componenti era una stronzata buona proprio per chi non sa com'è fatta un'auto.
    Il "serviva un anno" era una supercazzola, potevano essere 6 mesi, 3 mesi, 9 mesi, cambiava nulla, il concetto era che se l'auto ti serviva subito dovevi prendere quella che c'era disponibile. I 365 giorni di attesa erano solo un demoralizzarti, convincerti che il gioco non valeva la candela, che in fin dei conti un usato di 2 anni revisionato era come una nuova, ecc... Certo se ti dicevano che servivano 2 anni qualche dubbio ti veniva ma 1 anno era il giusto compromesso.

    Però se tu vuoi passare dalla BMW all'AUDI o dalla VW alla Renault significa che sei interessato al mio prodotto e se quel modello ti piace lo prendi anche usato...

    Il resto è stato tutto un gioco al rialzo: se il mio usato garantito diventa di fatto "il nuovo", io questo usato te lo faccio pagare come il nuovo. Ok, non come il nuovo, 10k euri in meno e se vuoi un ulteriore sconto fai un finanziamento di 10k euro.
    Ti va bene? Firma qua.



    Aggiungo: questo sistema era utile anche in ottica conversione all'elettrico.
    Se compri un'auto di una certa fascia poi la sostituisci con una stessa fascia ma se questa nel frattempo ops... non c'è più diesel devi prenderla ibrida... poi ops, c'è solo elettrica...
    Ultima modifica di sacramen; 20-07-23 alle 11:06

  14. #514
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.421

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Certo hanno azzoppato la vendita del nuovo con tempi assurdi solo per un complotto e solo te te ne sei accorto
    guarda di gente che ha comprato l'auto e poi ha aspettato 6-9-12 mesi è pieno...pure i miei na kia hanno dovuto aspettare una vita...
    Ma anche andando fuori dall'automotive, eh...pure in settori dove lavorano aziende mie clienti hanno fatto ritardi assurdi per componentistica e forniture e a catena con ordini che facevi oggi per consegna fra 1 anno...
    Il problema era reale altro che speculazione, che poi abbiano colto l'occasione per guadagnarci più che potevano non dico di no, ma da qui a dire "favoletta" ne passa.

  15. #515

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    La crisi dei semiconduttori è stata un disastro e non solo nel settore automotive. Ora se mi dite che siete del settore e ne avete approfittato per speculare io vi credo anche, ma mi suona parecchio strano: in altri settori che ho seguito ha causato ritardi e problemi spaventosi su tutta la filiera produttiva, a questo punto mi chiedo come abbiano fatto i produttori di automobili a non risentirne e addirittura ad approfittarne facendo credere che.

  16. #516
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.755

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Questi "semiconduttori" (che vuol dire tutto e niente) sono scomparsi dalla circolazione? No.

    Si sono ridotti di numero? Certo, soprattutto in periodo pandemia dove TUTTE le produzioni sono state ridotte perchè era ridotta la domanda. Domanda che quando è ripartita ha trovato un collo di bottiglia nelle produzioni.

    Il settore dell'automotive è rimasto quello di prima? Assolutamente no, c'è stato un boom dell'EV. E giusto spannometricamente parlando, una EV ha più o meno "semiconduttori" di una endotermica?

    Non è che la strozzatura dei "semiconduttori" sia dovuta al fatto che hanno dovuto sacrificare un settore per favorirne un altro in un periodo dove c'era una carenza fisiologica?



    Tenente presente che questa crisi dei "semiconduttori" c'è stata ovunque, anche nelle macchine utensili CNC. Dicevano tutti la stessa cosa.
    Sono dei cazzo di PLC

    La parte elettronica, il CN, gli azionamenti, i motori, al 90% sono prodotti da Fanuc e Mitsubishi e si fanno tutto internamente. Com'è che loro non hanno avuto nessuna crisi? E i lockdown li hanno sentiti pure loro perchè se c'era una cosa a cui volevamo puntare erano le manutenzioni ma... non si potevano fare... quindi pure loro teoricamente dovevano subire delle strozzature...
    Invece i ricambi sono sempre arrivati in massimo 2 giorni lavorativi (e parlo di schede da minimo 1500 euri a salire )...
    Ultima modifica di sacramen; 20-07-23 alle 12:51

  17. #517
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.421

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Il boom di EV è un boom in termini relativi, in termini assoluti è gran poca cosa come numeri...
    Poi i semiconduttori era una delle strozzature, magari la più "importante" ma non l'unica...sicuramente la più evidente visto che ormai ci sono chip ovunque, banalmente ha riguardato anche problemi per i toner delle stampanti...

    fino a buona parte del 2022 la cina è andata al 50% come produzione in generale, e non solo roba legata ai semiconduttori, un po' in ogni cosa, e difficoltà assurde nel trovare noli per le spedizioni...
    Le politiche anti covid cinesi sono stata una cosa assurda per quello che hanno comportato a livello globale, abbiamo avuto il maggior proto mondiale per partenza di merce che ha lavorato a 1/4 del suo ritmo per larga parte del 2021 e 2022...

  18. #518
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.755

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Il boom di EV è un boom in termini relativi, in termini assoluti è gran poca cosa come numeri...
    Poi i semiconduttori era una delle strozzature, magari la più "importante" ma non l'unica...sicuramente la più evidente visto che ormai ci sono chip ovunque, banalmente ha riguardato anche problemi per i toner delle stampanti...

    fino a buona parte del 2022 la cina è andata al 50% come produzione in generale, e non solo roba legata ai semiconduttori, un po' in ogni cosa, e difficoltà assurde nel trovare noli per le spedizioni...
    Le politiche anti covid cinesi sono stata una cosa assurda per quello che hanno comportato a livello globale, abbiamo avuto il maggior proto mondiale per partenza di merce che ha lavorato a 1/4 del suo ritmo per larga parte del 2021 e 2022...
    Le EV solo nel 2022 hanno segnato +15% in UE e +55% in USA (https://www.infodata.ilsole24ore.com...ni-di-veicoli/). E queste normalmente sostituiscono edotermiche nelle vendite.

    Fai conto che Tesla finalmente fa utili quindi significa che il boom non è solo relativo ma anche assoluto.

    La carenza di semiconduttori c'era, ma solo per una parte del settore automotive. E fidati che gli è tornata utile per smerciare i magazzini di usato

    Chiaro che se dall'altra parte c'era chi voleva il nuovo e poteva aspettare un anno, ha aspettato. Chi non poteva doveva accontentarsi dell'usato

  19. #519
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.421

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Le EV solo nel 2022 hanno segnato +15% in UE e +55% in USA (https://www.infodata.ilsole24ore.com...ni-di-veicoli/). E queste normalmente sostituiscono edotermiche nelle vendite.

    Fai conto che Tesla finalmente fa utili quindi significa che il boom non è solo relativo ma anche assoluto.

    La carenza di semiconduttori c'era, ma solo per una parte del settore automotive. E fidati che gli è tornata utile per smerciare i magazzini di usato

    Chiaro che se dall'altra parte c'era chi voleva il nuovo e poteva aspettare un anno, ha aspettato. Chi non poteva doveva accontentarsi dell'usato
    l'elettrico è meno del 9% del totale del mercato in Europa...hai voglia di boom, poi che abbiano privilegiato la produzione di auto elettriche magari è anche vero, ma non è che avrebbe cambiato tanto le cose.
    Probabilmente anche ad ordinare altre auto "endotermiche" più di alta gamma i tempi erano più brevi, ovviamente prediligi e tuteli di più la produzione dove hai maggiori margini.
    Banalmente ha fatto così anche sony e nikon, hanno sospeso/ridotto temporaneamente la produzione di alcuni modelli di fotocamere (quelle più entrylevel o meno recenti) per garantire la consegna dei modelli di fascia più alta o le novità, dove i margini erano decisamente maggiori.

    Ma ripeto se ha inciso ha inciso in minima parte.

    Anche perchè non è che se andavi ad ordinare una fiat o una peugeot che di roba elettrica avevano quasi nulla loro consegnavano nei soliti tempi....anzi, conosco uno che ha aspettato quasi 1 anno una 208

  20. #520
    Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11.755

    Re: [Angolino] - Voci di corridoio

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    l'elettrico è meno del 9% del totale del mercato in Europa...hai voglia di boom, poi che abbiano privilegiato la produzione di auto elettriche magari è anche vero, ma non è che avrebbe cambiato tanto le cose.
    Probabilmente anche ad ordinare altre auto "endotermiche" più di alta gamma i tempi erano più brevi, ovviamente prediligi e tuteli di più la produzione dove hai maggiori margini.
    Banalmente ha fatto così anche sony e nikon, hanno sospeso/ridotto temporaneamente la produzione di alcuni modelli di fotocamere (quelle più entrylevel o meno recenti) per garantire la consegna dei modelli di fascia più alta o le novità, dove i margini erano decisamente maggiori.

    Ma ripeto se ha inciso ha inciso in minima parte.

    Anche perchè non è che se andavi ad ordinare una fiat o una peugeot che di roba elettrica avevano quasi nulla loro consegnavano nei soliti tempi....anzi, conosco uno che ha aspettato quasi 1 anno una 208
    Perchè ha voluto aspettare 1 anno la 208.

    Mio padre che piuttosto di aspettare 1 anno ti mandava a cagare e voleva comprare la Q3 l'ha presa subito usata (perchè conosceva il titolare della concessionaria e gli ha sganciato anni in più di garanzia sennò col cazzo) perchè di nuove a fine 2021 neanche l'ombra.
    Quelle che arrivavano erano già accaparrate.

    Poi oh, tutti quelli che conosco avevano come tempi di attesa 1 anno. Non 6 mesi o 9 mesi. O guarda un po' il culo che qualcuno ha disdetto l'ordine...
    Tutti 1 anno.

    Manco i cartelli della droga

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su