i regolamenti attuali sono quello che sono e sono i fautori dell'attuale artificiosità in F1.
- non ci sono più i motori da qualifica
- il motore deve durare svariate gare
- le parti meccaniche sviluppate durante il campionato si applicano solo all'unità aggiornata, salvo eccezioni (tipo una valvola difettosa)
- cambiare parti usurate, se si sfora il limite di unità concesse, costa in penalizzazioni
- senza i rifornimenti si mette meno benzina possibile
- le gomme, sotto direttiva FIA, devono essere gestite in svariate maniere: limite di set da usare, obbligatorietà di mescola, di set massimi da usare per una sessione, in caso di sprint sequestro di 2 set di gomme a fine FP1
- costi di gestione e personale sono triplicati (se va bene) nonostante il budget cap
- pochissimi test in pista
- tutto lo sviluppo è virtuale
- le limitazioni tecniche su ogni componente son così restrittive che si punta solo alle zone grigie
- la paura è perdere la licenza, in quanto non si può criticare l'operato della FIA o dei suoi membri (anche se sono dei coglioni patentati)
tutta roba che fino al 2008 non era concepibile.
beh è già da un bel pò che sciarles fa l'uomo squadra e aiuta sainz quando serve, mentre non è quasi mai stato vero il contrario...
Ottima partenza Ferrari...
eh ma per fortuna hanno il passo gara
Qui la Ferrari sembra proprio non funzionare.. avranno cannato qualche parametro nelle simulazioni pregara![]()
ecco, 'sti due coglioni si son spinti a vicenda fuori alla prima curva![]()
io fossi in Ferrari aspetterei Monza per portare i primi aggiornamenti
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Ora la gomma sembra rendere..
noooh, valterri PI![]()
Mah strana scelta non mettere SC..
Asd non si sposta
c'è un alpine ferma, ed è Yuki Tzunoda (cit.)
Crofty in modalità Mazzoni
Also il tamponamento al tornantino![]()
che tristezza sta Ferrari.
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk