[F1 Gare] 2024: Le auto che arrancano (cit.) [F1 Gare] 2024: Le auto che arrancano (cit.)

Risultati da 1 a 20 di 2295

Discussione: [F1 Gare] 2024: Le auto che arrancano (cit.)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Cheeki Breeki! L'avatar di Rot Teufel
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    + 34.978
    Messaggi
    15.307

    Re: [F1 Gare] 2024: Le auto che arrancano (cit.)

    Citazione Originariamente Scritto da MrWashington Visualizza Messaggio
    Io ho paura di una cosa, se quelli che prendono per buoni fan cagare, quelli che scartano...quanto fan cagare?
    torno serio: riprendendo quello che aveva detto Toto Wolf nel 2018/19, su 150 nuovi flap da sperimentare, si passava a selezionarne una decina, poi nei test venivano presi 3/5, quello migliore che funziona si porta in pista. Altrimenti si rifà il processo produttivo.
    Se non ricordo male, il modello da portare in galleria del vento è pari al 60% delle dimensioni effettive dell'auto. Ed in galleria del vento vengono sperimentati nelle condizioni ottimali (anche se credo che le gallerie del vento moderne possano ricreare ogni situazione possibile al di fuori di quelle ottimali)

    altro problema, la presenza di alette e flap ovunque che generano flussi specifici ognuno con la propria funzione (normalmente generare deportanza, ma anche deviare altri flussi per evitare turbolenze, accumulo di detriti, etc, etc).
    Con un sistema così complesso di microflap, sbagliare anche solo 0.1mm significa sminchiare tutto.
    Poi ci sarebbero tutta una serie di fattori ambientali ed altre variabili che effettivamente possono sminchiare anche il progetto migliore.

    Un esempio per indicare la complessità di questo tipo di micro aereodinamica: la McLaren ha portato un ricciolo molto particolare nello scorso GP
    https://it.motorsport.com/f1/news/f1...cl38/10629598/

    C'è da dire che la McLaren a inizio anno faceva cagare, ma a quanto pare stanno azzeccando le novità introdotte.
    Ultima modifica di Rot Teufel; 06-07-24 alle 18:17

  2. #2
    Alpaca L'avatar di MrWashington
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Firenze
    Messaggi
    16.282
    Gamer IDs

    PSN ID: hante1989 Steam ID: MrWashington

    Re: [F1 Gare] 2024: Le auto che arrancano (cit.)

    Citazione Originariamente Scritto da Rot Teufel Visualizza Messaggio
    torno serio: riprendendo quello che aveva detto Toto Wolf nel 2018/19, su 150 nuovi flap da sperimentare, si passava a selezionarne una decina, poi nei test venivano presi 3/5, quello migliore che funziona si porta in pista. Altrimenti si rifà il processo produttivo.
    Se non ricordo male, il modello da portare in galleria del vento è pari al 60% delle dimensioni effettive dell'auto. Ed in galleria del vento vengono sperimentati nelle condizioni ottimali (anche se credo che le gallerie del vento moderne possano ricreare ogni situazione possibile al di fuori di quelle ottimali)

    altro problema, la presenza di alette e flap ovunque che generano flussi specifici ognuno con la propria funzione (normalmente generare deportanza, ma anche deviare altri flussi per evitare turbolenze, accumulo di detriti, etc, etc).
    Con un sistema così complesso di microflap, sbagliare anche solo 0.1mm significa sminchiare tutto.
    Poi ci sarebbero tutta una serie di fattori ambientali ed altre variabili che effettivamente possono sminchiare anche il progetto migliore.

    Un esempio per indicare la complessità di questo tipo di micro aereodinamica: la McLaren ha portato un ricciolo molto particolare nello scorso GP
    https://it.motorsport.com/f1/news/f1...cl38/10629598/

    C'è da dire che la McLaren a inizio anno faceva cagare, ma a quanto pare stanno azzeccando le novità introdotte.
    Si ad inizio anno faceva cagare, poi hanno portato veri aggiornamenti, non le versioni pezzotte ferrari.

    Battletag: MrWashington#21181

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su