tanto vale allora ritirarsi dal campionato appena si ha percezione che non si può lottare per la prima posizione.
Il discorso non sarebbe quello di mantenere la macchina un minimo competitiva per lottare per il secondo posto del mondiale costruttori ed evitare che la macchina venga squalificata ad ogni GP per fondo irregolare ?
Vabbè forse sarebbe l'ora di ritirarsi tanto sono 20 anni che tiriamo fuori medicine, se va bene, da secondo posto
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
Le medicine da 20 anni le tiro fuori io, per il fegato...![]()
DK
ormai le stagioni sono così lunghe che forse è ora di mettere in naftalina l'idea di mollare l'auto a maggio se si vede che non funziona, la scorsa stagione si è visto che il recupero è possibile...
poi chiaro se l'anno successivo c'è un cambio regolamentare il discorso è diverso
https://it.motorsport.com/f1/news/f1...eria/10748911/
se fosse vero, sarebbe l'ennesima stronzata da the great ferrari masterplan
questa volta a livello progettuale![]()
vabbé continuano a non dire niente di niente. Io credo che lo sappiano abbastanza bene cosa é successo in Ungheria. Ma vi pare che "forse si é rotto il telaio, ah no ci siamo sbagliati" in F1 nel 2025? Ancora 3 giorni dopo del gp?
Ma cosa c'hanno il meccanico Curzio che deve salire in macchina e sentire se la cinghia struscia o qualche altro rumorino per capire cosa c'é sulla macchina?Ma daiiii
a me sembra articolo scritto tanto per...
tra l'altro se non erro non era Vasseur ad aver parlato del problema al telatio e non LeClerc, cui ha fatto riferimento solo una volta sceso dalla macchina e ricevuto le indicazioni di cosa dire ai microfoni.
Non seguo tutte le news, ma non capisco se solo la Ferrari è così lasciva nel dare informazioni al pubblico oppure se anche gli altri team rimangono così vaghi.
Alla fine basta inventare un problema in modo che pubblicamente si abbia percezione del "ok questi almeno hanno capito il problema", invece di passare come inetti con il "dobbiamo capire".