Visualizza Versione Completa : Dune | Denis Villeneuve | Parte 2 | 17 Novembre 2023
La Rikkomba Vivente
29-10-21, 23:49
Appena visto su IMAX. Uno spettacolo dall'inizio alla fine, mi e' piaciuto parecchio. Non sapevo nulla di Dune, a parte "spezia" e "tre casate", lontani ricordi da Westwood Studios...
in verità le tre casate sono due :asd: gli ordos (i verdi) sono stati inventati per il gioco
Le casate sono parecchie, nei primi libri ne entra in gioco almeno una terza (i Corrino).
ah ok.
nel "primo" film sono cmq le due classiche atreides harkonnen
Le casate sono parecchie, nei primi libri ne entra in gioco almeno una terza (i Corrino).I Corrino sono la famiglia dell'imperatore
Le casate sono parecchie, nei primi libri ne entra in gioco almeno una terza (i Corrino).
Si però bisogna direche l'universo di Herbert in tutti i libri rimane molto "dunecentrico" (nel senso di Arrakis) , poco o nulla (piu' nulla che poco...) si sa delle altre casate come anche della Gilda etc, l'ho sempre trovato un po' un limite della saga. So che il ciclo successivo scritto dal figlio e da K.J.Anderson ha cercato di colmare un po' di lacune (narrando per esempio di altre casate) però francamente non l'ho letto e non penso che lo farò mai .
A me piacciono un sacco gli Ix, anche se non sono una casata quanto una civiltà :rullezza:
Chissà se riusciremo a vederli su schermo.
La Rikkomba Vivente
30-10-21, 12:56
in verità le tre casate sono due :asd: gli ordos (i verdi) sono stati inventati per il gioco
AAAAAH
mi sembrava strano che i Fremen fossero una casata.
Ho abbastanza voglia di rigiocarci, probabilmente era una reskin di C&C
blastomorpha
30-10-21, 14:59
Il film di Lynch e Dune2 (poi il remake Dune2000 e Emperor dopo) si sono prese molte libertà con la lore.
Se non ricordo male gli Ordos del videogioco sono un taglia e cuci delle caratteristiche di più casate minori, e gli Atreides stessi hanno i colori sballati (la lora bandiera sarebbe verde e nera).
Ma la peggiore cagata introdotta rimane il modulo estraniante :asd:
boh a me il film di lynch è garbato assai, libertà prese meno :sisi:
in before: ci saranno i moduli estranianti pure nella parte 2 di villeneuve :asd:
nessuno ha mai giocato a Dune1? Uno dei giochi della mia vita :sbav:
blastomorpha
30-10-21, 15:39
boh a me il film di lynch è garbato assai, libertà prese meno :sisi:
in before: ci saranno i moduli estranianti pure nella parte 2 di villeneuve :asd:
Io lo adoro da quando lo vidi per la prima volta da ragazzino, certe scenografie sono tuttora insuperate per me (la sala dove l'imperatore riceve la Gilda per esempio) e quando penso ad una tuta distillante vedo quella del film, per quanto non fedele alla descrizione del libro.
È un Dune un po' pazzoide, sopra le righe (penso che gli attori se la siano spassata), non come sarebbe potuto essere quello di Jodorowsky, ma alternativo a quello cartaceo... che poi nei libri successivi non mancherà di essere fin troppo "originale" :asd:
- - - Aggiornato - - -
nessuno ha mai giocato a Dune1? Uno dei giochi della mia vita :sbav:
Io scoprii il gioco della Cryo dopo aver giocato quello della Westwood grazie ad una collana di giochi in edicola.
Non avevo idea che fosse un genere completamente diverso e all'epoca non capivo bene l'inglese (avrò avuto 10 anni), per cui era troppo complicato da giocare per apprezzarlo.
nicolas senada
30-10-21, 15:54
Il Dune di Lynch è pazzia lynchiana ancora allo stato (molto) embrionale; oltretutto la sceneggiatura fu scritta a 4 mani con Herbert stesso (per dire, il modellino di robot con cui Paul si allena è una citazione del terzo libro della saga...)
Quello di jorodowsky, a giudicare da quanto viene detto nel documentario, probabilmente sarebbe stato un delirio sotto acido che del libro originale avrebbe avuto i nomi dei personaggi e una vaga traccia dei macro-eventi principali, con Paul coi superpoteri alla Superman :bua:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
AAAAAH
mi sembrava strano che i Fremen fossero una casata.
Ho abbastanza voglia di rigiocarci, probabilmente era una reskin di C&C
i fremen erano la "tecnica segreta" degli atreides :snob:
Io lo adoro da quando lo vidi per la prima volta da ragazzino, certe scenografie sono tuttora insuperate per me (la sala dove l'imperatore riceve la Gilda per esempio) e quando penso ad una tuta distillante vedo quella del film, per quanto non fedele alla descrizione del libro.
È un Dune un po' pazzoide, sopra le righe (penso che gli attori se la siano spassata), non come sarebbe potuto essere quello di Jodorowsky, ma alternativo a quello cartaceo... che poi nei libri successivi non mancherà di essere fin troppo "originale" :asd:
- - - Aggiornato - - -
Io scoprii il gioco della Cryo dopo aver giocato quello della Westwood grazie ad una collana di giochi in edicola.
Non avevo idea che fosse un genere completamente diverso e all'epoca non capivo bene l'inglese (avrò avuto 10 anni), per cui era troppo complicato da giocare per apprezzarlo.
So che scrivo qualcosa che la maggiorparte di voi saprà già ma è sempre bene ricordare che il leggendario "Dune 2" della Westwood è considerato il primo videogioco "RTS" :rullezza:
dune 2 lo giocai su amiga 500 upgradato a 1 mega che avevo preso di seconda mano, ma non l'avevo mai finito non ricordo bene per quale problema, forse un bug o i salvataggi corrotti. cmq ricordo che mi piacque parecchio.
Necronomicon
30-10-21, 18:14
nessuno ha mai giocato a Dune1? Uno dei giochi della mia vita :sbav:
Io finito più volte a 10 anni, mi piaceva perversamente. Peccato che gog non se ne sia mai interessato
Io finito più volte a 10 anni, mi piaceva perversamente. Peccato che gog non se ne sia mai interessatoQuanto mi piacerebbe rigiocarlo...
Ricordo ancora la delusione inziale quando giocai dune 2 e scoprii che era completamente diverso :asd:
Nightgaunt
30-10-21, 21:50
Se potete rimediate Emperor: Battle for Dune che era eccezionale, uno dei migliori rts mai fatti.
Don Zauker
30-10-21, 23:35
Cioè è già disponibile sulle piattaforme di streaming ???
Se potete rimediate Emperor: Battle for Dune che era eccezionale, uno dei migliori rts mai fatti.Non mi piacevano le unità, troppo goffe e grosse :uhm:
Dune 2000 era figo, ma di una difficoltà spaventosa :bua:
Cioè è già disponibile sulle piattaforme di streaming ???
in questi giorni :uhm:
nicolas senada
31-10-21, 00:24
Si, è in noleggio su Google play
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
blastomorpha
31-10-21, 09:14
Se potete rimediate Emperor: Battle for Dune che era eccezionale, uno dei migliori rts mai fatti.
Per me fu una piccola delusione, gli preferii di molto Dune2000 (cher era semplicemente Dune2 con la grafica di Red Alert versione Windows), ma le cutscene erano tra le migliori in assoluto :sisi:
Anche graficamente è invecchiato malissimo :bua: mentre Dune2000 per me rimane ottimo, specialmente se giocato via Open RA o GruntMods :sisi:
Dune 2000 gran gioco, bel ricordo di quello che fu Dune 2 il primo vero grande RTS.
Necronomicon
31-10-21, 10:01
Gli rts erano tutti abbastanza bello, non so però se si riescano a recuperare ancora :cattivo:
https://giochiabandonware.com/dune-ii/ :uhm:
Se intendete farlo vi avverto che non c'è la seleziona multipla delle unità, quindi se volete spostare i vostri 20 carrarmati dovrete farlo uno a uno :asd:
blastomorpha
31-10-21, 12:21
Se intendete farlo vi avverto che non c'è la seleziona multipla delle unità, quindi se volete spostare i vostri 20 carrarmati dovrete farlo uno a uno :asd:
Con le mod no, hanno introdotto un po' di meccaniche moderne anche in Dune2.
Sono contro le mod, soprattutto per il retrogaming
Nightgaunt
01-11-21, 00:23
Visto oggi, con la famiglia al seguito.
Dai, non male.
Davvero ottimo il cast, sopratutto quello Atreides. Meno bene le quote obbligatorie.
Costumi così così, le uniformi da parata erano belle ma le armature stile stormtroopers erano un pugno nell'occhio e stonavano tantissimo con l'estetica del film.
Belli i combattimenti, meno male che non hanno messo quella cazzata dei moduli estranianti. Anche l'effetto degli scudi, semplice ed efficace.
La scena più bella di gran lunga è stata quella su Salusa Secundus, ho avuto proprio delle vibrazioni alla Warhammer 40k. Molto meglio dei tizi con le buste della spazzatura in testa di Lynch.
Peccato proprio per la musica invece.
Un'altra colonna sonora "di sottofondo" che non vale niente senza il film, proprio come l'ultimo Blade Runner. Rumore di fondo o poco più, senza neanche un tema memorabile.
Sto pensando al tema della profezia di Brian Eno o anche al main theme dei Toto.
Quanto vorrei che i compositori tornassero a fare musica invece di rumori di fondo.
Sulla comprensività del film, non saprei dire visto che io sono abbastanza esperto del mondo di Dune.
Ma per un normie la vedo dura capirlo, è tutto accennato in maniera molto vaga. Papà si è annoiato a morte e dopo mi ha fatto domande tipo "ma perché nel 10.000 usano ancora le spade e gli elicotteri (sic), e dove sono i computer e la tecnologia, perché non hanno usato i laseroni?".
Le donne si sono alternate tra sonno pesante e smartphone, ma qui nessuna sorpresa. Inutile descrivere i commenti e le occhiatacce che ho avuto :asd:
Alla fine potevano metterci uno spiegone iniziale per i normies come fece Lynch con Virginia Madsen. Che poi a proposito, chissà chi ci metteranno al posto della bellissima Madsen. Se seguono l'esempio di Liet, sarà qualcuna tipo Leslie Jones :asd:
Sulla questione combattimento per me anche il libro regge poco. Sapendo che i fremen non hanno scudi, perché gli harkonnen non vanno su dune con armi da fuoco? E non è vero che non le hanno, perché a un certto punto usano delle vecchie artiglierie.
E la questione laser scudi? Che se un laser tocca uno scudo si crea una esplosione nucleare? Significa che basta piazzare un laser nel deserto e puntarlo contro la roccaforte nemica per farla saltare in aria :asd:
Concordo la scena sul pianeta sardukar, super warhammerosa.
Nightgaunt
01-11-21, 01:07
La questione dei laser io la capii ancor prima di leggere i romanzi giocando a Emperor: Battle for Dune.
Mi resi conto che con 300 crediti potevo sacrificare un sardauker con pistola laser e distruggere all'istante un hover tank ordos con scudo che ne costava 500.
E lì non c'era neanche un' esplosione nucleare, esplodevano solo le unità coinvolte.
Nel film o nei libri, se non volevano sacrificare un soldato (e figurati se gli Harkonnen ci avrebbero pensato due volte) sarebbe bastato un drone con un laser montato sopra.
Siam d'accordo che non ha senso allora.
blastomorpha
01-11-21, 09:22
https://ew.com/movies/denis-villeneuve-wants-to-make-three-dune-movies/
blastomorpha
01-11-21, 09:29
Sulla questione combattimento per me anche il libro regge poco. Sapendo che i fremen non hanno scudi, perché gli harkonnen non vanno su dune con armi da fuoco? E non è vero che non le hanno, perché a un certto punto usano delle vecchie artiglierie.
E la questione laser scudi? Che se un laser tocca uno scudo si crea una esplosione nucleare? Significa che basta piazzare un laser nel deserto e puntarlo contro la roccaforte nemica per farla saltare in aria :asd:
Concordo la scena sul pianeta sardukar, super warhammerosa.
Gli Harkonnen riconebbero i Fremen come una vera minaccia solo dopo molto tempo, all'inizio li vedevano soprattutto come la forza lavoro schiava per spremere Dune, per cui non aveva senso sterminarli :sisi:
Inoltre lo stesso Barone mi pare che dica che l'uso dell'artiglieria (che gli costò un rene per il trasporto nascosto su Dune) contro gli Atreides poteva avere successo con l'elemento sorpresa, ma poi il resto del Lansraad si sarebbe adeguato, così come per le armi da fuoco.
Ricordate sempre che c'è quel sottile equilibrio tra ciò che le casate possono e non possono fare; l'imperatore non può sempre chiudere un'occhio su tutto, anche se sulla questione delle armi da fuoco probabilmente avrebbe lasciato passare.
Nightgaunt
01-11-21, 09:51
Perché, le armi da fuoco erano vietate?
A me pare che fossero proibite solo le atomiche, e peraltro solo nell'ambito del Kanly.
Però potrei ricordare male, il libro non lo tocco da 10+ anni.
MrWashington
01-11-21, 11:14
Perché, le armi da fuoco erano vietate?
A me pare che fossero proibite solo le atomiche, e peraltro solo nell'ambito del Kanly.
Però potrei ricordare male, il libro non lo tocco da 10+ anni.
Perché costa un fottiliardo spostare truppe armate da un pianeta all'altro, è molto più semplice(oltre che eviti di far incazzare le altre casate o l'imperatore) usare armi da combattimento ravvicinato e meno costoso.
Nightgaunt
01-11-21, 11:32
Perché costa un fottiliardo spostare truppe armate da un pianeta all'altro, è molto più semplice(oltre che eviti di far incazzare le altre casate o l'imperatore) usare armi da combattimento ravvicinato e meno costoso.Ah ecco, quindi costoso, non vietato.
nicolas senada
01-11-21, 11:35
Ma non c'era un qualche rischio di esplosione/detonazione su arrakis con le armi pesanti, forse legato alla Spezia o al muro difensivo? :uhm:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ma non c'era un qualche rischio di esplosione/detonazione su arrakis con le armi pesanti, forse legato alla Spezia o al muro difensivo? :uhm:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando TapatalkIl rischio è il contatto scudo/laser.
Non c'è una ragione al mondo per cui gli harkonnen non avrebbero dovuto portsre armi da fuoco individuali :asd:
blastomorpha
01-11-21, 13:33
In realtà vengono usate, non in maniera massiva proprio per l'esistenza degli scudi, che a loro volta posso essere inutili in pieno deserto e pericolosi in presenza di lasgun (oltre ad avere il pessimo difetto di attirare i vermi delle sabbie).
Alla fine la soluzione migliore, che i Sardaukar e gli Atreides preferiscono anche per l'eleganza, rimangono le armi da corpo a corpo.
Nel libro si parla più volte anche di pistole spara dardi e simili.
Se intendete farlo vi avverto che non c'è la seleziona multipla delle unità, quindi se volete spostare i vostri 20 carrarmati dovrete farlo uno a uno :asd:Dune a Dune
:look:
Dune a Dune
:look:
Mi ricorda quella vecchia barzelletta:
due dune tra loro "Magari passasse qualche d'uno"
Nightgaunt
01-11-21, 19:42
Alla fine Villeneuve farà del suo meglio, ma non potrà mai avere Patrick Stewart che coordina le difese Atreides con il carlino in mano.
Visto poco fa. :alesisi:
Da fan dei libri e del film di Lynch direi promosso a pieni voti. L'unico problema sarà aspettare la seconda parte.
Bravissimo Villeneuve a rinunciare a far recitare i pensieri dei protagonisti come invece aveva fatto Lynch. Nessuna scena "spiegona". Inclusività non molesta. Penso che più di così fosse difficile fare.
Sul discorso armamenti i libri sono abbastanza chiari, forse guardando solo i film può non essere cristallino. Vedo che ne avete già parlato, in effetti può essere stato un pretesto narrativo di Frank Herbert per riportare in auge il suo modello di società feudale.
https://www.youtube.com/watch?v=UvtiiuyO-gU
Alla fine Villeneuve farà del suo meglio, ma non potrà mai avere Patrick Stewart che coordina le difese Atreides con il carlino in mano.
Ma vuoi mettere con l'Imperatore che manovra personalmente le torrette laser alla fine con il joystick in mano... :asd:
Emperor non si trova in nessuno store online? Mi è rivenuta la fregola di Dune ed è l'unico che non ho giocato. Lo avevo (non stava su 3 cd-rom, uno per ogni casa?) ma causa crash continui non ero mai andato oltre alle primissime missioni.
Nightgaunt
03-11-21, 14:36
Emperor non si trova in nessuno store online? Mi è rivenuta la fregola di Dune ed è l'unico che non ho giocato. Lo avevo (non stava su 3 cd-rom, uno per ogni casa?) ma causa crash continui non ero mai andato oltre alle primissime missioni.Il modo più pratico è chiederlo a tuo cugino, dovrebbe esistere una versione pre-confezionata con tutte le patch uscite già incluse.
Provalo che è grandioso, ha una campagna eccezionale.
18 luglio cominciano le riprese.
Alastor_Tiziano
07-11-21, 23:27
Bene … l’attesa é veramente lunga …
Spero ci siano le dovute new entry nel cast, un paio di mancanze non l’ho digerite nella prima parte
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
blastomorpha
09-11-21, 17:45
https://leganerd.com/2021/11/09/dune-di-alejandro-jodorowsky-allasta-il-rarissimo-libro-con-tutti-i-dettagli-sul-progetto-mai-realizzato/
Purtroppo ho appena letto che è morto Dean Stockwell, tra i tanti ruoli interpretati fu il Dr. Wellington Yueh nel Dune di Lynch :(
azz mi dispiace. spulciando la wiki ho visto che aveva una carriera lunghissima, ma era gia' qualche anno che non girava piu'. primo film nel '45.
nicolas senada
09-11-21, 19:26
Azz...
Presente anche in Velluto Blu, oltre a essere stato uno dei protagonisti nel reboot di BSG di Moore
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Visto ieri.
Mooolto bello, unica nota negativa per me il sonoro. Un bel tema stile LOTR ci voleva eccome invece dei soliti woooom booom taaaa.
Harry_Lime
10-11-21, 14:25
Visto ieri.
Mooolto bello, unica nota negativa per me il sonoro. Un bel tema stile LOTR ci voleva eccome invece dei soliti woooom booom taaaa.Se vabbeh...
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Sandro Storti
10-11-21, 18:21
Talvolta su Games Machines leggi certe cose aberranti che manco Lovecraft poteva partorire.
Azz...
Presente anche in Velluto Blu, oltre a essere stato uno dei protagonisti nel reboot di BSG di Moore
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando TapatalkVabbè ma lui rimarrà sempre Al di quantum leap
Talvolta su Games Machines leggi certe cose aberranti che manco Lovecraft poteva partorire.
quando leggi tgm, tgm legge te
Visto ieri.
Mooolto bello, unica nota negativa per me il sonoro. Un bel tema stile LOTR ci voleva eccome invece dei soliti woooom booom taaaa.
Invece l'ho trovata particolarmente azzeccata, con certe sonorità a metà fra il rutto di una bestia spaziale e il suono metallico di un qualche colosso elettromeccanico, altre più elementari (palese l'ispirazione celtica per gli Atreides) ma proprio per il contrasto con grande forza emotiva.
Una orchestrazione più alla Williams avrebbe avuto un impatto diverso: forse più elegante stilisticamente, ma non per questo più adatta per l'opera specifica.
Oh rega, ultimamente sono tutte uguali. Da tenet a arrival agli star wars, ma è difficile fare un tema musicale?
La Rikkomba Vivente
10-11-21, 23:20
Oh rega, ultimamente sono tutte uguali. Da tenet a arrival agli star wars, ma è difficile fare un tema musicale?
evidentemente si'
Credo che la storia del cinema dimostri che non ci sia un genere specifico piu' adatto di un altro, che sia sinfonica, ambientale od elettronica l'importante è semplicemente che sia fatta bene e che si adatti bene al film (Es: su Ladyhawke pur nell'ambientazione fantasy-medievale c'è un colonna sonora "elettronica" degli Alan Parson Project piu' che dignitosa) . Comunque senza rientrare nel merito della qualità del lavoro di Zimmer sul quale mi sono già espresso devo dire che il fatto che il livello del sonoro sia a tratti eccessivo (all'inizio pensavo fosse una questione di sala + io che divento vecchio :smugpalm:) non solo mi è stato confermato da piu' persone di varie età ma pure da un amico che "l'ha visto" a casa ... :asd:
Nightgaunt
12-11-21, 23:07
La verità è che inventarsi un tema è più difficile di fare dei rumori di fondo.
Visto finalmente. Avrei voluto vederlo al cinema ma non è stato possibile.
Gran film, con alcune scene che mi hanno emozionato anche solo vedendolo in tv.
Chissà che spettacolo al cinema:cattivo:
Credo che la storia del cinema dimostri che non ci sia un genere specifico piu' adatto di un altro, che sia sinfonica, ambientale od elettronica l'importante è semplicemente che sia fatta bene e che si adatti bene al film (Es: su Ladyhawke pur nell'ambientazione fantasy-medievale c'è un colonna sonora "elettronica" degli Alan Parson Project piu' che dignitosa) . Comunque senza rientrare nel merito della qualità del lavoro di Zimmer sul quale mi sono già espresso devo dire che il fatto che il livello del sonoro sia a tratti eccessivo (all'inizio pensavo fosse una questione di sala + io che divento vecchio :smugpalm:) non solo mi è stato confermato da piu' persone di varie età ma pure da un amico che "l'ha visto" a casa ... :asd:Mi tiri fuori Ladyhawke e non mi citi Highlander con la miglior colonna sonora della storia del cinema?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Oh rega, ultimamente sono tutte uguali. Da tenet a arrival agli star wars, ma è difficile fare un tema musicale?
no, ma se c'è¨ gente che compra la colonna sonora di Interstellar, che è una scala, tutto è possibile nel mercato della massa grassa
Visto ieri.
Mooolto bello, unica nota negativa per me il sonoro. Un bel tema stile LOTR ci voleva eccome invece dei soliti woooom booom taaaa.
non l'ho visto, ma essendo un film di Villeneuve, ho come l'impressione che un "bel tema stile LOTR" c'entrerebbe una bella sega
blastomorpha
17-12-21, 14:38
Li fa tutti lui (https://www.fantascienza.com/27486/denis-villeneuve-fara-incontro-con-rama-da-arthur-c-clarke) :pippotto:
Li fa tutti lui (https://www.fantascienza.com/27486/denis-villeneuve-fara-incontro-con-rama-da-arthur-c-clarke) :pippotto:
ramaja! ramaja! ramaja ja-ja!
"il suo futuro progetto dopo la trilogia di Dune" :sospetto:
nicolas senada
17-12-21, 21:47
"il suo futuro progetto dopo la trilogia di Dune" :sospetto:In che senso sospetto?
Il buon Denis ha già detto che, se le due parti di Dune andranno complessivamente bene come incassi, chiederà il finanziamento anche per girare l'adattamento di Messia di Dune (concentrandosi principalmente sul personaggio di Paul).
Il Messia non è lungo, anzi. Focalizzandosi su Paul e sfoltendo di molto il chiacchiericcio complottista del testo, a mio avviso è fattibilissimo in un unico giro di due orette e mezza :sisi:
quella del terzo film è per me una novità :sisi:
Non vedo l ora di vedere i prossimi dune e qualsiasi altra cosa Villeneuve voglia mettersi a fare :sbav:
Devo ancora vederlo, cmq se vi capita guardatevi la ricostruzione recente fatta per la tv del caso Gucci, che include l'intervista alla Reggiani, uno spasso (l'intervista alla vecchiarda intendo)
blastomorpha
09-01-22, 22:17
Visto finalmente.
Un crys non si può riporre senza che abbia versato del sangue :no:
nicolas senada
09-01-22, 22:35
Devo ancora vederlo, cmq se vi capita guardatevi la ricostruzione recente fatta per la tv del caso Gucci, che include l'intervista alla Reggiani, uno spasso (l'intervista alla vecchiarda intendo)Topic sbagliato? :asd:
nicolas senada
10-01-22, 13:13
https://www.facebook.com/groups/FuoriOrariocosemaiviste/permalink/1607435962922611/
:facepalm:
Sto ridendo tantissimo :rotfl: sbrotfl
Ce ne sono altre? :o
Maybeshewill
10-01-22, 16:15
https://www.facebook.com/groups/FuoriOrariocosemaiviste/permalink/1607435962922611/
:facepalm:
E c'ha anche ragione
A me il film come si sa e' piaciuto molto, ma la review e' ottima e mi fa taja'
blastomorpha
10-01-22, 17:33
Non credo sia da prendere sul serio :uhm:
Io invece sono rimasto un po' deluso, ma sono contento che non sia un flop e si faccia la seconda parte.
nicolas senada
10-01-22, 17:55
E c'ha anche ragioneCome volevasi dimostrare, per l'appunto
Maybeshewill
10-01-22, 17:58
Non è che a tutti deve piacere quello che piace a te, il modo degli adulti funziona così.
nicolas senada
10-01-22, 18:00
Non è che a tutti deve piacere quello che piace a te, il modo degli adulti funziona così.No, nel mondo degli adulti funziona che, se uno non sa minimamente leggere quello che ha davanti - che sia un libro, un film, un gioco, o una serie tv - viene giustamente cazziato.
Maybeshewill
10-01-22, 18:03
Ok, sia mai che si possa criticare qualsiasi cosa che piace a senada, no, non si può.
felaggiano
11-01-22, 09:12
https://www.facebook.com/groups/FuoriOrariocosemaiviste/permalink/1607435962922611/
:facepalm:
A parte lo scrivere in dialetto che è proprio da ritardati, il problema più grosso è che non fa ridere.
A parte lo scrivere in dialetto che è proprio da ritardati, il problema più grosso è che non fa ridere.
manco "dialetto", parlata romana
E' qui che la gente non sa FASSE NA RISATA uhuhuh
nicolas senada
11-01-22, 12:58
A parte lo scrivere in dialetto che è proprio da ritardati, il problema più grosso è che non fa ridere.Perfetto
A parte lo scrivere in dialetto che è proprio da ritardati, il problema più grosso è che non fa ridere.
Ma il dialetto è il meno per me, non c'è nulla di male, è proprio il "contenuto" (parolona, mi rendo conto) che è completamente inutile. Ha visto il film con la convinzione di vedere una americanata e di scrivere poi questo papocchio che come giustamente scrivi non fa minimamente ridere. Potrebbero anche averglielo raccontato. Il tono del "finto burino che invece la sa lunga" mi ricorda quelle soubrette che fingono platealmente di fare le oche per non fare capire che sono effettivamente oche. Ma non ci riescono.
felaggiano
15-01-22, 18:07
Non c'è nulla di male nel parlare in dialetto, scriverci è ridicolo.
Alastor_Tiziano
24-01-22, 20:49
In dialetto si può scrivere eh …
Tramite alfabeto IPA è possibile, ma non è per proprio per tutti …
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
L'Alfabeto Birra? La cosa si fa interessante
rece stringatissima:
mi è piaciuto, bel ritmo anche se dura 2h 30m.
Mi piace la scenografia.
Poi non so se dipenda dal fatto di averlo visto con sky go, ma le scene al buio erano quasi inguardabili per quanto erano scure
Per me l'ultima mezz'ora è troppo lenta, poteva durare un 20 minuti di meno senza problemi.
Per me l'ultima mezz'ora è troppo lenta, poteva durare un 20 minuti di meno senza problemi.
Per me invece il problema dell'ultima mezz'ora è la mancanza di solennità.
L'incontro/scontro di Paul e Jessica con i Fremen mi è sembrato gestito molto approssimativamente, Stilgar fa la figura dello scemo (cosa che nel libro non si percepisce affatto) e i suoi sembrano dei sempliciotti scappati di casa (mentre invece sono degli autorevolissimi guerrieri del deserto tra cui solo 1 eccede un po' in arroganza e in intransigenza quando decide di sfidare Paul come vuole la tradizione).
a me il casting di stilgar non è proprio piaciuto, manca di saggezza e autorevolezza
nicolas senada
26-01-22, 14:31
non ricordo se lo scrissi all'epoca.. sarà che ho la lettura dei primi tre libri ancora relativamente 'fresca' ma - come la versione di lynch - ho trovato pure questa di villenevue troppo 'veloce' :bua:
Maybeshewill
26-01-22, 17:18
Imho il materiale alla base del film sente tutto il peso del tempo
blastomorpha
26-01-22, 20:36
A me sembra il contrario invece.
Trovo i temi del libro, anzi dei libri, molto attuali :sisi:
A me sembra il contrario invece.
Trovo i temi del libro, anzi dei libri, molto attuali :sisi:
This.
mi stavo chiedendo: la storia si svolge nel nostro universo, giusto? :uhm:
mi stavo chiedendo: la storia si svolge nel nostro universo, giusto? :uhm:
Credo che l'unico cenno in questo senso stia nel computo degli anni: visto che l'ambientazione è tipo nell'anno "24.000", possiamo ipotizzare che si tratti del nostro universo ma in un futuro lontanissimo.
però gli atreides hanno chiaramente discendenza spagnola :uhm: i tori, il torero (possibile che si intraveda pure una sorta di bandiera spagnola ? :uhm: )
però gli atreides hanno chiaramente discendenza spagnola :uhm: i tori, il torero (possibile che si intraveda pure una sorta di bandiera spagnola ? :uhm: )
Ho editato il messaggio precedente riflettendo sul computo degli anni.
Sulla questione degli Atreides, non vorrei dire una cazzata ma i riferimenti "spagnoleggianti" nel libro non me li ricordo (anche se è evidente che i vari popoli e casate hanno connotazioni che inevitabilmente pescano dalle tradizioni e caratteristiche geografiche dei popoli del pianeta Terra odierno).
- - - Aggiornato - - -
Cancella tutto quello che ho scritto, rispondevo avendo letto solo il primo libro.
Pare che le discendenze delle Casate dai popoli della Terra siano ampiamente note:
https://it.wikipedia.org/wiki/Casa_Atreides
cosa significa il A.G. - D.G. ? cioè , la G , a quale evento/persona si riferisce?
quindi atreides, più che spagnoli , sono greci :uhm:
Sono gli atridi del futuro, direttamente da Atreo. Quell'Atreo, il padre di Agamennone e Menelao.
A.G. dovrebbe essere After Guild, dopo l'istituzione della Gilda che controlla i viaggi interstellari. In pratica l'Era Spaziale.
https://dune.fandom.com/wiki/Universal_Standard_Calendar
blastomorpha
27-01-22, 11:05
L'universo è il nostro, nei libri successivi tipo "God Emperor of Dune" si fa anche riferimento a fatti e personaggi storici reali :sisi:
Anche Duncan Idaho è una reminiscenza dell'omonimo stato americano.
Cancella tutto quello che ho scritto, rispondevo avendo letto solo il primo libro.
Pare che le discendenze delle Casate dai popoli della Terra siano ampiamente note:
https://it.wikipedia.org/wiki/Casa_Atreides
quella è roba che esce dal figlio di herbert, che ogni volta che ha potuto per decenza si è tenuto volutamente vago.
Maybeshewill
27-01-22, 16:10
A me sembra il contrario invece.
Trovo i temi del libro, anzi dei libri, molto attuali :sisi:
Non ho detto che non è attuale, esprime concetti basilari che saranno sempre attuali, dico che a livello cinematografico i soliti buoni buonissimi, i cattivi cattivissimi, gli indigeni che si ribellano all’imperialismo, il protagonista che è "l'eletto" sono elementi che io nel 2022 sono stufo di vedere.
guardando l'albero degli atreides mi pare che tra certi ascendenti e relativi discendenti passino un po' troppi anni :asd:
blastomorpha
27-01-22, 16:15
Non ho detto che non è attuale, esprime concetti basilari che saranno sempre attuali, dico che a livello cinematografico i soliti buoni buonissimi, i cattivi cattivissimi, gli indigeni che si ribellano all’imperialismo, il protagonista che è "l'eletto" sono elementi che io nel 2022 sono stufo di vedere.
Limitandoci al primo libro forse sì, ma poi tutto diventa molto più sfumato.
nicolas senada
27-01-22, 16:37
Io direi che i buoni/cattivi e l'eletto son cose che si 'sentono' (nel senso negativo espresso dal buon Coccon) soprattutto nei due film, e principalmente per motivi di 'tempo'.
Nel testo di Herbert e' vero che gli Atreides sono 'buonissimi' e gli Harkonnen la peggior feccia dell'universo, ma la cosa non pesa piu' di tanto.
Che poi, sempre nel testo, la moralita' (futura) di Paul viene messa radicalmente in discussione, e pure relativamente presto; la ribellione 'indigena' non e' un tratto così marcato - e' più la sete di vendetta della casa Atreides, i fremen stanno nei loro sietch in deserto aperto quasi introvabili; la questione dell'eletto viene sbandierata platealmente dall'inizio del libro, ed anzi la bellezza del personaggio di Paul sta soprattutto nella sua progressiva presa di coscienza di cio'
Non ho detto che non è attuale, esprime concetti basilari che saranno sempre attuali, dico che a livello cinematografico i soliti buoni buonissimi, i cattivi cattivissimi, gli indigeni che si ribellano all’imperialismo, il protagonista che è "l'eletto" sono elementi che io nel 2022 sono stufo di vedere.
Anche perchè poi l'eletto è veramente, genuinamente l'eletto che si rivela essere sul serio l'eletto, solo nel film di Lynch.
Nel libro e anche in quest'ultimo film, è tutta una balla costruita a tavolino dalle Bene Gesserit volta a turlupinare gli abitanti di Arrakis nel contesto del loro JUST AS PLANNED PROGETTO DI PERFEZIONAMENTO DELL'UOMO™ lungo venticento secoli.
Della serie "Andiamo a raccontare che un giorno arriverà Timotè Scialamè a salvarli, così quando arriva Timotè Scialamè loro sono convinti che li salverà, e la cosa tornerà a nostro vantaggio".
Quindi insomma 'sta cosa dell'eletto viene anche un attimo decostruita e infarcita di altri temi più interessanti
Mhe insomma, è comunque il Kwisatz Haderach anche al di fuori di arrakis
Kwisatz Haderach
Dimmi che l'hai scritto senza google+copiaincolla e avrai la mia stima imperitura. :caffe:
nicolas senada
28-01-22, 10:26
Anche perchè poi l'eletto è veramente, genuinamente l'eletto che si rivela essere sul serio l'eletto, solo nel film di Lynch.
Nel libro e anche in quest'ultimo film, è tutta una balla costruita a tavolino dalle Bene Gesserit volta a turlupinare gli abitanti di Arrakis nel contesto del loro JUST AS PLANNED PROGETTO DI PERFEZIONAMENTO DELL'UOMO™ lungo venticento secoli.
Della serie "Andiamo a raccontare che un giorno arriverà Timotè Scialamè a salvarli, così quando arriva Timotè Scialamè loro sono convinti che li salverà, e la cosa tornerà a nostro vantaggio".
Quindi insomma 'sta cosa dell'eletto viene anche un attimo decostruita e infarcita di altri temi più interessanti
la parte dei magheggi Bene Gesserit ok, però nel libro ci sono visioni 'premonitorie' sin dalle primissime pagine... più predestinato di così :asd:
poi, magari ricordo male io, ma mi pare che nel libro per l'imperatore e gli harkonnen la minaccia dei fremen di fatto non esiste (non si è neppure sicuri che esistano, e se esistono vengono considerati al massimo come 4 scappati di casa persi nel nulla del deserto: questo almeno fino al primo incontro con Leto Atreides - quello dello 'sputo')
la parte dei magheggi Bene Gesserit ok, però nel libro ci sono visioni 'premonitorie' sin dalle primissime pagine... più predestinato di così :asd:
Questo perchè La Spezia Mariangela ha effetti psicotropi che si traducono in preveggenza, ma a quel punto diventa una roba tipo: "Siamo le Beneggesserit, facciamo i magheggi, e siccome ci sfondiamo di Spezia vediamo il futuro e vedendo il futuro capiamo cosa fare nel presente per far funzionare i magheggi".
Ne consegue quindi che le profezie e gli eletti diventano una grandissima bugia: chi vede il futuro vede quello perchè le Bene Gesserit hanno agito perchè quello succedesse, ma non c'è vera predestinazione. Solo una profezia autoavverante creata a tavolino e vestita con un un fiocco (finto) di PREDESTINAZIONE MITOLOGICA per darle una validità che in realtà non ha perchè, appunto, è inventata di sana pianta dalle Bene Gesserit nel loro piano di HUMANITY FUCK YEAH: l'intero puttanaio degli Atreides è riassumibile, sulla lunga distanza, in "Se noi creiamo un supermessia, poi il supermessia diventa superdittatore, e quando l'umanità si sarà rotta i coglioni di essergli sottoposta, si ribellerà e ne uscirà più forte". Nonno Leto, Paul, LetoVermone, eccetera, ne sono pedine tanto quanto tutto il resto.
L'intero ciclo di Dune è una decostruzione delle figure messianiche, e della dannosa inutilità delle stesse.
poi, magari ricordo male io, ma mi pare che nel libro per l'imperatore e gli harkonnen la minaccia dei fremen di fatto non esiste (non si è neppure sicuri che esistano, e se esistono vengono considerati al massimo come 4 scappati di casa persi nel nulla del deserto: questo almeno fino al primo incontro con Leto Atreides - quello dello 'sputo')
Vedi su. Imperatore e Harkonnen sono pedine tanto quanto gli Atreides, sanno quello che è utile che sappiano perchè il piano delle Bene Gesserit vada in porto.
blastomorpha
28-01-22, 10:54
Paul è sì il "predestinato", ma non quello previsto dal Bene Gesserit, né nei modi né nei tempi.
Il fatto che Jessica abbia disobbedito sconvolge tutti i piani.
Dimmi che l'hai scritto senza google+copiaincolla e avrai la mia stima imperitura. :caffe:
devo deluderti :asd:
Paul è sì il "predestinato", ma non quello previsto dal Bene Gesserit, né nei modi né nei tempi.
Il fatto che Jessica abbia disobbedito sconvolge tutti i piani.
Nah, il fatto che Jessica fa un figlio maschio perchè così Leto è più contento significa solo che la persona geneticamente adatta ad essere il Kwisatz Haderach arriva una-due generazioni prima rispetto ai piani decemillenari delle Bene Gesserit, ed è meno controllabile a causa del fatto di avere avuto una educazione diversa da quella che le Bene Gesserit avevano previsto e preparato: una seccatura e un piccolo intoppo lungo la via, ma niente di così drammatico.
In pratica il Kwisatz Haderach non è e non è mai stato un prescelto o un messia - anche se viene spacciato come tale - ma semplicemente una persona con il cazzo preveggente abbastanza lungo da ricoprire il ruolo che le Bene Gesserit hanno preparato per lui, con il perfezionamento della razza umana come scopo finale. Chiunque abbia quelle doti (distillate in diecimila anni di attenta manipolazione genetica) può essere il Kwisatz Haderach, infatti Paul (su cui l'influenza e l'educazione di Leto hanno comunque una presa più forte del suo millantato "destino profetizzato") ad un certo punto decide che FUCK THIS SHIT e se ne tira fuori ma poco importa perchè a quel punto il piano delle Bene Gesserit lo porta comunque a termine Leto II.
nicolas senada
28-01-22, 14:11
Nah, il fatto che Jessica fa un figlio maschio perchè così Leto è più contento significa solo che la persona geneticamente adatta ad essere il Kwisatz Haderach arriva una-due generazioni prima rispetto ai piani decemillenari delle Bene Gesserit, ed è meno controllabile a causa del fatto di avere avuto una educazione diversa da quella che le Bene Gesserit avevano previsto e preparato: una seccatura e un piccolo intoppo lungo la via, ma niente di così drammatico.
In pratica il Kwisatz Haderach non è e non è mai stato un prescelto o un messia - anche se viene spacciato come tale - ma semplicemente una persona con il cazzo preveggente abbastanza lungo da ricoprire il ruolo che le Bene Gesserit hanno preparato per lui, con il perfezionamento della razza umana come scopo finale. Chiunque abbia quelle doti (distillate in diecimila anni di attenta manipolazione genetica) può essere il Kwisatz Haderach, infatti Paul (su cui l'influenza e l'educazione di Leto hanno comunque una presa più forte del suo millantato "destino profetizzato") ad un certo punto decide che FUCK THIS SHIT e se ne tira fuori ma poco importa perchè a quel punto il piano delle Bene Gesserit lo porta comunque a termine Leto II.
hai letto tutti e 6 i libri di Herbert?
Io mi sono fermato alla fine del terzo :look:
blastomorpha
28-01-22, 14:47
Nah, il fatto che Jessica fa un figlio maschio perchè così Leto è più contento significa solo che la persona geneticamente adatta ad essere il Kwisatz Haderach arriva una-due generazioni prima rispetto ai piani decemillenari delle Bene Gesserit, ed è meno controllabile a causa del fatto di avere avuto una educazione diversa da quella che le Bene Gesserit avevano previsto e preparato: una seccatura e un piccolo intoppo lungo la via, ma niente di così drammatico.
In pratica il Kwisatz Haderach non è e non è mai stato un prescelto o un messia - anche se viene spacciato come tale - ma semplicemente una persona con il cazzo preveggente abbastanza lungo da ricoprire il ruolo che le Bene Gesserit hanno preparato per lui, con il perfezionamento della razza umana come scopo finale. Chiunque abbia quelle doti (distillate in diecimila anni di attenta manipolazione genetica) può essere il Kwisatz Haderach, infatti Paul (su cui l'influenza e l'educazione di Leto hanno comunque una presa più forte del suo millantato "destino profetizzato") ad un certo punto decide che FUCK THIS SHIT e se ne tira fuori ma poco importa perchè a quel punto il piano delle Bene Gesserit lo porta comunque a termine Leto II.
Sono d'accordo sul punto che per le Bene Gesserit l'iniziale idea del Kwisatz Haderach fosse quella che dici tu, ma dire ch Paul e la sua stirpe rappresentino solo un piccolo intoppo mi sembra riduttivo, specialmente da quello che succede dal 4° libro in poi, con Leto II che quasi le annienta al pari del Bene Tleilax, senza contare il matrimonio saltato tra Harkonnen e Atreides che avrebbe salvato entrambe le casate nei loro piani :sisi:
Poi secondo me è tutto un discorso di (interessanti) pippe mentali nostre, Herbert non aveva tutto lo sviluppo della storia chiaro nemmeno lui, sicuramente non quando scrisse il primo libro :asd:
Sono d'accordo sul punto che per le Bene Gesserit l'iniziale idea del Kwisatz Haderach fosse quella che dici tu, ma dire ch Paul e la sua stirpe rappresentino solo un piccolo intoppo mi sembra riduttivo, specialmente da quello che succede dal 4° libro in poi, con Leto II che quasi le annienta al pari del Bene Tleilax, senza contare il matrimonio saltato tra Harkonnen e Atreides che avrebbe salvato entrambe le casate nei loro piani :sisi:
Beh ma tanto Leto alla fine il Sentiero Dorato se lo puppa tutto lo stesso, e dopo che fa la fine della strega del mago di Oz l'umanità swagga alla grandissima nell'oltrespazio più cazzuta di prima, proprio come le Bene Gesserit avevano previsto e programmato. Quindi alla fine della fiera, o di riffa o di raffa hanno vinto loro anche se se la sono vista brutta, e la storia del Kwisatz Haderach eletto, salvatore e messia era una cazzata sin dal principio.
hai letto tutti e 6 i libri di Herbert?
Io mi sono fermato alla fine del terzo :look:
Nah, sono un patologico consumatore di wiki :asd:
Ne consegue quindi che le profezie e gli eletti diventano una grandissima bugia: chi vede il futuro vede quello perchè le Bene Gesserit hanno agito perchè quello succedesse, ma non c'è vera predestinazione
no. è differente. la preveggenza in dune non è "vedere il futuro" ma "i futuri". la fase emo di paul è perché di tutti i futuri che ha esaminato, quello più tranquillo e meno sanguinoso è quello con la guerra sacra in suo nome con miliardi di morti e interi pianeti devastati. mi pare venga approfondito nel secondo libro.
hai letto tutti e 6 i libri di Herbert?
Io mi sono fermato alla fine del terzo :look:
più o meno hai fatto bene. il quarto è un trattato filosofico su come costruire la società più inutile e prona all'implosione di sempre (in breve: "metti le donne al potere assoluto"). il quinto è la casa del grande fratello. il sesto onestamente non ho avuto il coraggio, tanto già nel secondo la storia si era radicalmente allontanata da ciò che ha fatto grande dune, il terzo ha provato a tornare un po' indietro ma troppo poco troppo tardi.
intanto ho visto dunc, e nella mia classifica di gradimento lo colloco senza problemi quasi di fianco a "the last jedi".
Alastor_Tiziano
12-05-22, 21:48
Signori, abbiamo Shaddam IV: in Dune parte 2 sarà interpretato da Christopher Walken [emoji46][emoji46][emoji46] [emoji44][emoji44][emoji44]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ummm non è che mi convinca molto come scelta. boh, vedremo un po'
Alastor_Tiziano
12-05-22, 21:58
A me come attore piace … una scelta che ha sorpreso anche il sottoscritto però che condivido, come artista non si discute
In realtà abbiamo anche la principessa Irulan Corrino, la bella Florence Pugh
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mazza che topa, lei invece ce la vedo bene :sisi:
nicolas senada
13-05-22, 08:13
mazza che topa, lei invece ce la vedo bene :sisi:
quoto anche la punteggiatura :sbav:
insomma.. a me non piace: è tracagnotta
A me piace la Pough
Manca il casting di Feyd Rautha giusto?
Harry_Lime
13-05-22, 09:09
insomma.. a me non piace: è tracagnottaVabbè per una volta che non è la solita anoressica con tette rifatte, si sta a sentenziare che ha troppa ciccia addosso.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
sono andato a vedermi un po' di filmati su di lei sul tubo e non mi pare affatto tracagnotta. è bassa, ok, ma è lontana dall'essere rotonda.
c'e' una bonus pic su walken sul set
https://i.imgur.com/9ckX4j8.gif
:asd3:
Alastor_Tiziano
13-05-22, 10:57
Lèggevo anche di Austin Butler (prossimo Elvis) come Feyd-Rautha … ma nn credo ci sia l’ufficialità
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Lèggevo anche di Austin Butler (prossimo Elvis) come Feyd-Rautha … ma nn credo ci sia l’ufficialità
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Pare di si invece, speravo qualcuno di meglio.
non è la ciccia, il problema.. quando mai
è che in ogni film in cui l'ho vista (tipo il recente remake di Piccole Donne) mi è sempre sembrata senza collo :bua:
tracagnottina e regale secondo me non vanno d'accordo
A me piace la Pough
E bassa e tracognotta in linea di massima non piace neanche a me.... però ha un suo fascino molto particolare cosa non affatto da sottovutare, ho visto parecchi suoi film da "Lady Macbeth" che l'ha lanciata, da "Midsommar" a "Piccole Donne" : decisamente un 'ottima attrice :thumbup:
Nel film di Black Widow mi faceva uno strano effetto: quando lei era a schermo sembrava essere presente uno stretch, come quando si forza un contenuto video 4:3 in 16:9 :bua:
Non la definirei una buona notizia
https://multiplayer.it/notizie/dune-parte-2-trama-sorprendera-lettori-libri-javier-bardem.html
Non fatevi ingannare dai click bait
"Non saranno sorpresi [da ciò che accade], ovviamente, perché hanno letto il libro, ma saranno sorpresi dal modo in cui lo hanno messo insieme" Vabbè dai dopo il sussulto iniziale direi che ci puo' stare, è pur sempre una trasposizione. Ho fiducia del regista, ancora di piu' dopo la prima parte.
blastomorpha
30-05-22, 08:05
Sarà tutto narrato come flashback dai ricordi dei ghola di Duncan Idaho mentre vengono eliminati per ordine di Leto II (che non verrà mai mostrato chiaramente) :pippotto:
nicolas senada
30-05-22, 08:46
chissà se avranno il cash anche per terzo film (il secondo libro)
Questo è stato già messo? Possibile spoiler del terzo film durante il processo Depp-Heard
https://www.youtube.com/watch?v=4uZpPa8G2T8
Alastor_Tiziano
21-06-22, 21:23
Abbiamo anche Lady Margot
https://leganerd.com/2022/06/21/dune-2-lea-seydoux/
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Felicissimo per lei, ma chi cazzo è Lady Margot?
Uno di quei personaggi che sai che esistono ma che inevitabilmente finiscono nel dimenticatoio.
E' la compagna del precedente governatorei di Arrakis, quella che avverte Lady Jessica dei pericoli a cui andrà incontro quandi gli Atreides accettano l'incarico dell'imperatore. Sempre in Dune riappare come inviata delle Bene Gesserit per sedurre Feyd Rautha ed avere "materiale genetico" dalla casata Harkonnen.
Nella miniserie televisiva, mi pare, il suo ruolo è accorpato a quello di Irulan (è lei che va su Giedi primo a civettare con l'erede).
Edit: scopro solo adesso che ha un ruolo importante nei romanzi prequel e in altri racconti di contorno, quindi è probabile che attingano anche da quelli per caratterizzare il personaggio nel film.
Ricordo solo una scena nel libro dove il marito non è felicissimo che lei si faccia inseminare da Feyd Rautha e lei gli dice qualcosa tipo "oh povero piccolo, ma è for the greater good"
Ricordo solo una scena nel libro dove il marito non è felicissimo che lei si faccia inseminare da Feyd Rautha e lei gli dice qualcosa tipo "oh povero piccolo, ma è for the greater good"
Non mi ero mai reso conto che la mia ex fosse tra i protagonisti di Dune
Non mi ero mai reso conto che la mia ex fosse tra i protagonisti di Dune
:asd: :asd:
non avete commentato il fatto che dovevano girarlo a Firenze ma il direttore tedesco degli Uffizzi ha chiesto centinaia di migliaia di euro ed è saltato tutto? :asd:
Uno di quei personaggi che sai che esistono ma che inevitabilmente finiscono nel dimenticatoio.
E' la compagna del precedente governatorei di Arrakis, quella che avverte Lady Jessica dei pericoli a cui andrà incontro quandi gli Atreides accettano l'incarico dell'imperatore. Sempre in Dune riappare come inviata delle Bene Gesserit per sedurre Feyd Rautha ed avere "materiale genetico" dalla casata Harkonnen.
Nella miniserie televisiva, mi pare, il suo ruolo è accorpato a quello di Irulan (è lei che va su Giedi primo a civettare con l'erede).
Edit: scopro solo adesso che ha un ruolo importante nei romanzi prequel e in altri racconti di contorno, quindi è probabile che attingano anche da quelli per caratterizzare il personaggio nel film.
l'ho letto molto tempo fa ma non me la ricordo proprio nel primo libro di Dune
non avete commentato il fatto che dovevano girarlo a Firenze ma il direttore tedesco degli Uffizzi ha chiesto centinaia di migliaia di euro ed è saltato tutto? :asd:
A questo punto potrebbero spostarsi a La Spezia, sarebbe filologicamente più corretto
non avete commentato il fatto che dovevano girarlo a Firenze ma il direttore tedesco degli Uffizzi ha chiesto centinaia di migliaia di euro ed è saltato tutto? :asd:
ha detto no perchè nella richiesta hanno scritto anche loro Uffizi con due "z" :snob:
nicolas senada
22-06-22, 17:02
Gireranno alcune scene qui in Veneto, alla Tomba Brion
ha detto no perchè nella richiesta hanno scritto anche loro Uffizi con due "z" :snob::bua:
l'ho letto molto tempo fa ma non me la ricordo proprio nel primo libro di Dune
Se si tratta di Lady Margot compare nel secondo libro, messia di Dune.
Ammetto di averli letti un bel po' di tempo fa, ma mi pareva apparisse nel primo Dune, anche perché Feyd non c'è già più nei seguiti
blastomorpha
23-06-22, 10:20
Confermo che appare nel primo volume (e nei prequel).
Tra l'altro il marito Hasimir Fenring era un possibile Kwisatz Haderach :sisi:
E' vero, lady Margot fa una breve comparsa anche nel primo libro :sisi:
nicolas senada
27-06-22, 13:16
https://www.amazon.it/Dune-3D-Blu-ray-Rebecca-Ferguson/dp/B09HHX3NFC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=29DJGZD9WWZDX&keywords=dune+3d&qid=1656331901&sprefix=dune+3d%2Caps%2C103&sr=8-1
Qualcuno qui ha acquistato il bluray 3D del film?
io ho recuperato **coffcoff** la versione 3D (funzionante sulla mia TV) del film, ma è solo audio ita senza sottotitoli.
Vorrei capire però se la versione in vendita ha il BR 3D con audio e sub sia ita che eng :look:
Alastor_Tiziano
27-06-22, 21:37
Non esiste versione italiana in vendita con il 3D: ufficialmente abbiamo “solo” dvd, bluray e 4K
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Direi di si almeno per ora
nicolas senada
28-06-22, 09:49
si, non ha avuto praticamente successo
fa abbastanza ridere il fatto che, se uno va a **pesca**, trova quello che il mercato non gli offre :asd: ma tant'è :asd:
Il 3D è mortoLo dissi un secondo dopo che fu introdotta questa tecnologia.
Spostata la data di uscita dal 20 ottobre 2023 al 17 novembre
https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/dune-2-release-date-godzilla-2024-1235174332/
A ridosso del Thanksgiving day, vogliono sfruttare l'effetto vacanza?
A ridosso del Thanksgiving day, vogliono sfruttare l'effetto vacanza?
E' il periodo in cui si guadagna di più in America, vogliono sfruttare il mercato americano al meglio.
Sono ufficialmente iniziate in Italia le riprese di Dune: Parte Due, sequel del film diretto da Denis Villeneuve e basato sull’epico romanzo sci-fi di Frank Herbert. La location designata è quella di San Vito, frazione di Altivole, piccolo comune della provincia di Treviso.
Da Spezia a Spritz è un attimo
nicolas senada
05-07-22, 16:09
urcaa :rullezza:
cioè hanno iniziato le riprese girando alla Tomba Brion?
https://leganerd.com/2022/07/18/dune-2-sinossi-ufficiale/
La sinossi del 2 secondo film
La storia seguirà il mitico percorso di Paul Atreides, che assieme a Chani e Fremen preparerà la vendetta contro i cospiratori che hanno distrutto la sua famiglia. Dovendo fare una scelta tra l’amore della sua vita ed il destino dell’universo, Paul dovrà prevenire un futuro funesto che solo lui potrà evitare.
Gli americani sono fissati con l'ammore
Sono ufficialmente iniziate in Italia le riprese di Dune: Parte Due, sequel del film diretto da Denis Villeneuve e basato sull’epico romanzo sci-fi di Frank Herbert. La location designata è quella di San Vito, frazione di Altivole, piccolo comune della provincia di Treviso.
Relativamente vicino a dove abito...sarebbe forte andare a vedere :asd:
Da Spezia a Spritz è un attimo
zona di Valdobbiadene altro che spritz :asd:
Ho come il sospetto che quando scelgono certe mete in italia o altre zone, più che motivi di scenografia qualcuno voglia farsi qualche weekend in europa a spese della produzione :uhm:
Il Kwisatz Valdobbiadenech
nicolas senada
19-07-22, 10:56
Relativamente vicino a dove abito...sarebbe forte andare a vedere :asd:
zona di Valdobbiadene altro che spritz :asd:
Ho come il sospetto che quando scelgono certe mete in italia o altre zone, più che motivi di scenografia qualcuno voglia farsi qualche weekend in europa a spese della produzione :uhm:
è vicino pure a me, ma la tomba di Brion è architettonicamente molto simile a quanto già visto in Dune 1
nicolas senada
20-07-22, 14:39
semi ot: per chi fosse interessato, segnalo che il Dune di Lynch è stato aggiunto al catalogo 'base' di Amazon Prime Video :sisi:
Segnalo che mercoledì prossimo esc,e con corriere o gazzetta, il libro su cui sarà tratto il prossimo film di VIlleneuve, Incontro con Rama.
Segnalo che mercoledì prossimo esc,e con corriere o gazzetta, il libro su cui sarà tratto il prossimo film di VIlleneuve, Incontro con Rama.
:o ^n
Tempistiche? Cast?
Anticipato di 2 settimane, doveva uscire il 17 novembre 2023 invece uscire il 3 novembre 2023
https://www.imdb.com/news/ni63788511/?ref_=tt_nwr_1 (https://www.slashfilm.com/1049615/theatrical-release-for-dune-part-2-has-been-moved-up-muaddib-will-arrive-sooner-than-expected/)
ancora 13 mesi. speriamo putin non tiri la bomba sennò non sapremo mai come finisce :trollface:
Ma possibile che dune la prima parte non sia disponibile a noleggio da nessuna parte?
Sandro Storti
08-01-23, 02:19
Ma possibile che dune la prima parte non sia disponibile a noleggio da nessuna parte?
Su Amazon
Su Amazon
Solo acquistabile a 7 euro...
Sandro Storti
08-01-23, 22:55
Solo acquistabile a 7 euro...
Non c'è doppia opzione?
Non c'è doppia opzione?
No tutti solo acquisto, e fra l'altro solo in SD o HD (costa uguale), niente 4K (non che a me interessi il 4K).
Mi toccherà noleggiarlo in VHS...
edit: pare essere a noleggi su AppleTv... :uhm:
Sandro Storti
09-01-23, 15:16
Dici tutti i titoli?
Perché ogni tanto vedo a noleggio qualcosa.
Tra l'altro ho noleggiato l'ultimo Jurassik Park a 4€ in 4k.
sweet summer children :fag:
Sandro Storti
09-01-23, 16:10
No tutti solo acquisto, e fra l'altro solo in SD o HD (costa uguale), niente 4K (non che a me interessi il 4K).
Mi toccherà noleggiarlo in VHS...
edit: pare essere a noleggi su AppleTv... :uhm:
Acquisto Amazon 6.99€
Noleggio Apple 6.99€
:smug:
Dici tutti i titoli?
Perché ogni tanto vedo a noleggio qualcosa.
Tra l'altro ho noleggiato l'ultimo Jurassik Park a 4€ in 4k.
parlo solo di Dune, su Amazon, Google, ChiliTV ecc è solo acquistabile...
A noleggio lo vedo solo su AppleTV, che solo per fare l'account bisogna fare un giro che passa la voglia...oltre che poi non c'è un app compatibile con il chromecast e per vederlo sulla tv tocca collegare il computer. (vabbé mando il pc sul chromecast).
- - - Aggiornato - - -
Acquisto Amazon 6.99€
Noleggio Apple 6.99€
:smug:
sarà che sto guardando da mac ma il noleggio me lo fa a 3,99 :asd:
Sandro Storti
09-01-23, 16:47
sarà che sto guardando da mac ma il noleggio me lo fa a 3,99 :asd:
:lol: raccomandato
è stato mostrato un trailer a porte chiuse, aspettiamo qualcosa anche noi. "Madonna lo voglio"!
è stato mostrato un trailer a porte chiuse, aspettiamo qualcosa anche noi. "Madonna lo voglio"!
Gaah, vuoi anche un'aranciata amara
https://www.youtube.com/watch?v=Z01EO4S9b74&ab_channel=Quinn%27sIdeas
Alastor_Tiziano
27-04-23, 19:01
Quanto mi attizza la Pugh … mamma mia
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Domani arriva il trailer della parte 2 :)
Alastor_Tiziano
02-05-23, 18:22
Il film che più attendo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=QpVS9pEx46k&ab_channel=ONEMedia
io leggo sempre dei commenti di film soporifero, sarà che l'ho visto all'arcadia e quindi sei coinvolto totalmente nella scena, ma io il primo non l'ho assolutamente trovato noiso. C'è da dire che Dune è uno dei miei libri dell'adolescenza, quindi vedermelo riportato fedelmente su schermo è stata una gioia
io leggo sempre dei commenti di film soporifero, sarà che l'ho visto all'arcadia e quindi sei coinvolto totalmente nella scena, ma io il primo non l'ho assolutamente trovato noiso. C'è da dire che Dune è uno dei miei libri dell'adolescenza, quindi vedermelo riportato fedelmente su schermo è stata una gioiaIo non ho mai letto il libro, del vecchio film ricordo solo poche scene perché l'ho visto da bambino e a parte i vermoni non mi diceva nulla... Ma la prima parte di questo mi è piaciuta tantissimo.
Il trailer del trailer mi mancava
Il trailer del trailer mi mancava
Vanno da un po' i teaser
Il trailer del trailer mi mancava
'ste robe sono prassi almeno da 15 anni
Harry_Lime
02-05-23, 23:43
'ste robe sono prassi almeno da 15 anni
In realtà questo è il teaser del teaser. Effettivamente borderline.
Alastor_Tiziano
03-05-23, 17:26
Trailer ita
https://www.youtube.com/watch?v=UgcRr6cAh2E
A questo punto, vedendo il trailer, non credo esca una parte 3
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non si puo' dire che sia un trailer particolarmente denso, poca piu' roba rispetto al teaser, ma forse è meglio così :sisi:
Trailer ita
https://www.youtube.com/watch?v=UgcRr6cAh2E
A questo punto, vedendo il trailer, non credo esca una parte 3
Molto figo il trailer. Bene bene.
Peccato solo che tocca aspettare novembre
Azz solo un teaser, mi ero illuso di un trailer vero e proprio, vabbè arriverà penso non fra molto...Il secondo è un trailer, l'ha messo Tiziano 2 post fa
nicolas senada
03-05-23, 18:55
Trailer ita
https://www.youtube.com/watch?v=UgcRr6cAh2E
A questo punto, vedendo il trailer, non credo esca una parte 3
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkLa parte 3 sarebbe stata 'opzionata' e corrisponde al secondo libro
Harry_Lime
04-05-23, 10:30
Molto figo il trailer. Bene bene.
Peccato solo che tocca aspettare novembre
Secondo me lo spostano come uscita natalizia a metà dicembre.
Alastor_Tiziano
29-06-23, 19:59
Nuovo trailer, film in uscita il primo di novembre, ottime sensazioni
https://youtu.be/_YUzQa_1RCE
Qui italiano
https://youtu.be/kWNP87hrfy4
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=RD0-b7VO8F0&ab_channel=WarnerBros.Italia
Trailer molto figo, aspettative altissime
Guardian80
30-06-23, 10:08
Madonna che hype
speriamo incassi bene, cosi' magari vediamo anche il prossimo
Le vibes sono molto buone.
Continuo a pensare che un trailer di 3 minuti come questo corra il rischio di far vedere/raccontare già tutto il film prima ancora che esca, ma forse sono io strano. :look:
Alastor_Tiziano
30-06-23, 10:47
speriamo incassi bene, cosi' magari vediamo anche il prossimo
In verità questo conclude il romanzo originale
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
che è solo il primo della saga
Guardian80
30-06-23, 11:43
Continuo a pensare che un trailer di 3 minuti come questo corra il rischio di far vedere/raccontare già tutto il film prima ancora che esca, ma forse sono io strano. :look:
Concordo. Troppo lungo, troppa roba.
Alastor_Tiziano
30-06-23, 11:46
che è solo il primo della saga
Io mi ritengo già soddisfatto siano riusciti a completare il primo romanzo ..
Noi era una cosa così certa sino a 2 anni fa
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
nicolas senada
30-06-23, 12:23
che è solo il primo della sagaVilleneuve ha confermato che c'è già il progetto per un terzo film che sarebbe un adattamento della storyline di Paul nel secondo libro
Harry_Lime
30-06-23, 14:39
A mio avviso il rischio che non si faccia il terzo capitolo è scongiurato. Questi prodotti vivono di interconnessioni commerciali tra i medium e dopo l'uscita del primo film (che comunque per essere stato in coda pandemia ha incassato benissimo), ha sicuramente rivitalizzato il merchandising del brand, con gente che ha scoperto i libri e videogiochi in sviluppo.
Per me il terzo capitolo è cosa certa.
vediamo anche come andrà il mmo di dune, se sarà all'altezza i rispettivi hype potrebbero spingersi l'uno con l'altro.
Alastor_Tiziano
30-06-23, 14:59
E se non erro sono anche in produzione due miniserie spinoff
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
A mio avviso il rischio che non si faccia il terzo capitolo è scongiurato. Questi prodotti vivono di interconnessioni commerciali tra i medium e dopo l'uscita del primo film (che comunque per essere stato in coda pandemia ha incassato benissimo), ha sicuramente rivitalizzato il merchandising del brand, con gente che ha scoperto i libri e videogiochi in sviluppo.
Per me il terzo capitolo è cosa certa.
Il problema è che il libro è così così :asd:
Bello il trailer. Feyd però non mi piace molto, sembra un mini space-jockey. :asd:
Bello il trailer. Feyd però non mi piace molto, sembra un mini space-jockey. :asd:
Dici che somiglia a lui?
https://www.radiocittaperta.it/wp-content/uploads/2021/04/174579083_1369746680072888_8845069329740084189_n.j pg
Intendo gli "Ingegneri" di quell'aborto di Prometheus. :asd:
Dici che somiglia a lui?
https://www.radiocittaperta.it/wp-content/uploads/2021/04/174579083_1369746680072888_8845069329740084189_n.j pg
questo resta tuttora il miglior effetto speciale che sia mai stato fatto in Italia :tsk:
Intendo gli "Ingegneri" di quell'aborto di Prometheus. :asd:
come direbbe Stephen Hawking: "la vedi l'ironia intrinseca in questa frase, vero?" :ahrahr:
cioè intendo ovviamente che in Prometheus c'è appunto la scena dell'aborto di un alien :sisi:
Tornando a Dune: sono un divoratore di fantascienza anche classica, ma a me Frank Herbert non è mai piaciuto.
Però mi piace Villeneuve, e mi ha fatto piacere il film nonostante la storia già nota, perchè è davvero ben fatto, e le aspettative per il seguito sono "cautamente" alte :sisi:
punti bonus poi per il rapporto costo/prestazioni: il primo capitolo aveva un budget di 165 milioni, questo secondo film dicono che sia costato anche meno (risultato immagino ottenuto riutilizzando set e costumi)
in pratica coi soldi di indy5 hanno fatto entrambi i film :asd:
Pete.Bondurant
24-08-23, 23:31
Ufficialmente rimandato al 2024.
Se non trovano rapidamente una quadra e chiudono lo sciopero saranno cazzi acidi per Hollywood (e a cascata per il cinema tutto).
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
nicolas senada
25-08-23, 06:04
Ma porc
Alastor_Tiziano
25-08-23, 07:38
Pure il primo fu posticipato causa covid …
Che palle
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Data uscita 13 marzo 2024
https://www.imdb.com/title/tt15239678/releaseinfo/?ref_=tt_dt_rdat
che notizia di cacca... :facepalm:
Nel frattempo sono venuto a conoscenza di questo progetto televisivo, prodotto da Villeneuve dal 2019 e che dovrebbe arrivare (anche questo) l'anno prossimo... :|
https://www.fantascienza.com/29045/cambiano-le-sorelle-di-dune-the-sisterhood
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.