Visualizza Versione Completa : Rogue One: A Star Wars Story
Det. Bullock
19-12-16, 12:29
Comunque la trama è banale. In un futuro lontano lontano, e ancora non conoscevano crack, i torrent, Vuze etctc. ? ?
Mandare via il pilota spia con una copia del blue ray, non facevano prima?
Inserire i dati nei circuiti di un drone no??
Il padre della protagonista, neanche un backuppino si è fatto?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Bé, il backuppino era alla base imperiale che i ribelli avevano distrutto, ops.
Già che abbia dovuto far contrabbandare un messaggino a un pilota di trasporti fa capire che forse le comunicazioni alla base erano monitorate o comunque limitatissime.
Tuttora ci sono le banche dati con i nastri magnetici che contengono terabyte di dati per la conservazione a lungo termine e quel centro imperiale sembra funzionare su un principio simile (un archivio di backup di emergenza su supporti meno pratici per l'uso quotidiano ma molto più durevoli e resistenti), se noti il datapack imperiale sta in una ordinaria scheda più piccola.
Viene anche detto nel film che Bail manderà una persona fidatissima a cercare il jedi che l'ho ha aiutatto nella guerra dei cloni (Obi Wan), hanno collegato la battaglia sopra Scariff, dove vengono presi i piani della morte nera, alla ricerca di Obi Wan
Ecco, sì, quello l'avevo capito, come ho scritto sopra: Bail manda Leia su Tatooine per reclutare Obi-Wan e Luke. Ok. Ma la mia domanda è: cosa cappero ci fa invece su Scarif, in zona di guerra, mentre doveva essere da tutt'altra parte?
perchè è stato un evento improvviso e non programmato, Han dovuto fare una piccola deviazione
Tutta la flotta ribelle viene inviata su Scariff, compresa la nave dove si trovano Leia e i droidi.
I due droidi se ci hai fatto caso, vengono mostrati quando tutte le navi partono.
Per me la necessità di una spada laser e dei jedi nell'universo di star wars è un qualcosa di miope perchè porta ad escludere grossissime fette dell'universo di star wars con le cose più appariscenti ed easy. Sarò perchè ormai sono cresciuto ma da bambino giochi come dark forces ed x-wing/tie-fighter/x-wing vs tie fighter mi hanno convinto che una storia di guerre stellari può essere assolutamente valida, godibile e perfettamente inserita nell'universo di star wars senza che ci sia la necessità di vedere la forza o delle spade laser.
Se poi si vuole fare un discorso da cicccione dei fumetti dei simpson, e quindi stupido e patetico, in episodio 3 l'ordine dei jedi viene smantellato ed in episodio 4 ormai nessuno si ricorda cosa sia la forza o i jedi, viene descritto come un ricordo del passato ma per la maggior parte delle persone è una favola cui aggrapparsi per cui in rogue one è assolutamente credibile e coerente che non spunti qualcuno di abile con la forza. Sì certo ai jedi rimasti in vita è stato detto di nascondersi e di scappare, ma proprio perchè sono scappati negli angoli più remoti e sono nascosti logica vuole che non dovrebbe spuntare uno per ogni episodio, film, racconto, cartone, libro videogames ambientato tra episodio 3 ed episodio 4, vedi star wars rebels :bua:
Quindi per me la mancanza di jedi o della forza per me in questo film non può essere un motivo valido per criticarlo :bua:
Metto sotto spoiler la domanda
Poteva esistere un finale in cui non morissero tutti? O era purtroppo l'unica fine possibile, visto che nessuno dei protagonisti era passato alla trilogia originale.
A voler essere pignoli, la tensione "emotiva" tra i due protagonisti è un po' forzata, si sviluppa un po' troppo rapidamente, però non è così fastidiosa, alla fine a parte l'abbraccio finale non ruba il tempo al film, anche loro come tutti sembrano pronti sin dall'inizio al massacro finale, perchè se episodio IV è una "nuova speranza", il sottotitolo di questo poteva essere "il sacrificio".
No, in nessun modo.
I ribelli stanno rubando le mappe dall'archivio e tu hai una nave che sbriciola pianeti. Quando Tarkin ordina di portare lì la morte nera le possibilità di sopravvivenza dei protagonisti sono collassate.
Completamente d'accordo :sisi:
Anche meglio se l'impero colpisce ancora? :D
Secondo me no , poi che questo capitolo sia eccellente è fuori di dubbio :sisi:
Grande Edwards, dopo la regia di Godzilla sapevo che non mi avrebbe deluso, alcune inquadrature sono stupende, e fanculo a JJ :asd: nonostante l'anno scorso ammisi che essendo senza alcuna aspettativa EPVII mi piacque, ma rivedendolo a mente fredda mi fece l'effetto opposto. Qui invece avevo molte aspettative proprio perché era qualcosa di inedito, ben distante dalla filosofia cinematografica di guerre stellari e dallo stile Disney. Ho assaporato ogni scena, ogni evento della trama... Ritmo perfetto, è il classico climax che mi piace molto.
Ora spazzate via dagli annali la nuova trilogia, raccogliete nel mondo ogni copia home video di quei film e create la più grande pira mai vista nella storia umana :risatadiabolica:
per me è un film superiore ad episodio 5 per due motivi, uno oggettivo ed uno soggettivo.
Quello oggettivo è che questo film è uno spin off mentre quello era l'episodio centrale di una trilogia. Questo film ha una compatezza, che l'altro, anche a prescindere che sia stato scritto più di 20 anni fa, non può avere, costretto com'è a dover fare da ponte ad altri due episodi. Questo inizia e finisce. Tutti i personaggi hanno un solo scopo, arrivare al finale, nessun episodio 6 in cui recuperarli o episodio 4 di cui tenere conto.
Il motivo soggettivo è che questo è il film più adulto della saga e legittima finalmente l'impero e darth vader :bua: La prendo larga. Prendiamo dei supercattivi a random, voldermort, sauron, l'impero. Entità di pura malvagità che di solito nelle proprie saghe vengono sconfitti da predestinati che ad inizio film vengono presi a calci in culo da tutto, certo c'è il solito percorso di crescita, il destino, una spada magica ed un mentore uberpower che di solito danno un leggero boost al protagonista ma di solito il cattivo, che viene definito potentissimo da tutti gli altri, perde con uno sfigato tendenzialmente insopportabile.
Per guerre stellari è la stessa cosa l'impero viene definito come un'implacabile macchina di morte ma ad oggi nell'universo la maggior parte delle volte i protagonisti ce la fanno sempre per il rotto della cuffia e l'impero sembra più la pubblica amministrazione italiana...
Un po' come la prima trilogia. Vader è il male assoluto ma a conti fatti uccide un paio di burocrati ed un vecchio in accappatoio che si fa uccidere, la morte nera è un'arma pericolossisima ma basta che arriva un ragazzo di campagna che sale su un caccia per la prima volta e bam, tutti giù per terra, gli stormtrooper sono l'esercito del male e porco il cazzo non c'entrano un ribelle manco a pregarlo.
Qui no, qui cazzo no, l'impero è qualcosa di grosso, enorme e cattivo, meglio addestrato ed equipaggiato e la ribellione è qualcosa di logicamente folle ed incredibile e non c'è nessuna magicabula a cui aggrapparsi. I Jedi sono scomparsi, non se li ricorda più nessuno, la forza è una favola a cui appellarsi per avere speranza e nulla più e non qualcosa che la nomini e bam ti risolve tutto come nella prima trilogia e l'impero è qualcosa di assolutamente terrificante quando compare porta disperazione, distruzione e morte.
I protagonisti di questo film sono disperati e senza speranza, tu lo sai che ci sono altri tre film in cui le cose andranno sempre meglio, eppure in questo film la tensione emotiva è sempre alta ed il dubbio che non ce la facciano c'è sempre.
Tutte queste cose in episodio 5 ci sono ma sono più ovattate, hai luke che dà una mano al padre ma non è la stessa cosa, hai han che diventa una matita ma idem, c'è comunque una speranza a cui aggrapparsi, questo cattivo che cerca affetto, questo possibile jedi che cresce e la guerra tra impero e ribellione è qualcosa sullo sfondo, qui no, qui è viva e presente.
perchè è stato un evento improvviso e non programmato, Han dovuto fare una piccola deviazione
Tutta la flotta ribelle viene inviata su Scariff, compresa la nave dove si trovano Leia e i droidi.
I due droidi se ci hai fatto caso, vengono mostrati quando tutte le navi partono.
Ah, ok. Sapevo che le due pesti mi avevo fatto perdere qualcosa di importante, che li possino :bua:
"Se poi si vuole fare un discorso da cicccione dei fumetti dei simpson, e quindi stupido e patetico, in episodio 3 l'ordine dei jedi viene smantellato ed in episodio 4 ormai nessuno si ricorda cosa sia la forza o i jedi, viene descritto come un ricordo del passato ma per la maggior parte delle persone è una favola cui aggrapparsi per cui in rogue one è assolutamente credibile e coerente che non spunti qualcuno di abile con la forza. Sì certo ai jedi rimasti in vita è stato detto di nascondersi e di scappare, ma proprio perchè sono scappati negli angoli più remoti e sono nascosti logica vuole che non dovrebbe spuntare uno per ogni episodio, film, racconto, cartone, libro videogames ambientato tra episodio 3 ed episodio 4, vedi star wars rebels"
Da incorniciare.
Gli 8 film hanno come target di riferimento persone che l'UE non sanno manco cosa sia e per loro star wars sono SOLO quei film.
La non presenza di jedi in questo capitolo era praticamente certa e scontata dato che in episodio IV i jedi sono appunto dati per dispersi dallo stesso tarkin, avrebbe avuto poco senso far apparire un jedi qua :asd:
penso che sarei uscito dalla sala se nella battaglia finale fossero uscite spade laser :asd:
In tutto ciò maremma santa ho il collo bloccato quindi manco sti giorni cinema...
perchè no? l'unico problema sarebbe trovare il posto centrale :asd:
perchè no? l'unico problema sarebbe trovare il posto centrale :asd:
Sono costretto a vivere tipo gobbo goblin :asd: in più lo vedo coi sottotitoli..Capisci pure te che vorrei evitare di sminhciarmi :asd: un paio di giorni e passa tutto :sisi:
per me è un film superiore ad episodio 5 per due motivi, uno oggettivo ed uno soggettivo.
Quello oggettivo è che questo film è uno spin off mentre quello era l'episodio centrale di una trilogia. Questo film ha una compatezza, che l'altro, anche a prescindere che sia stato scritto più di 20 anni fa, non può avere, costretto com'è a dover fare da ponte ad altri due episodi. Questo inizia e finisce. Tutti i personaggi hanno un solo scopo, arrivare al finale, nessun episodio 6 in cui recuperarli o episodio 4 di cui tenere conto.
Il motivo soggettivo è che questo è il film più adulto della saga e legittima finalmente l'impero e darth vader :bua: La prendo larga. Prendiamo dei supercattivi a random, voldermort, sauron, l'impero. Entità di pura malvagità che di solito nelle proprie saghe vengono sconfitti da predestinati che ad inizio film vengono presi a calci in culo da tutto, certo c'è il solito percorso di crescita, il destino, una spada magica ed un mentore uberpower che di solito danno un leggero boost al protagonista ma di solito il cattivo, che viene definito potentissimo da tutti gli altri, perde con uno sfigato tendenzialmente insopportabile.
Per guerre stellari è la stessa cosa l'impero viene definito come un'implacabile macchina di morte ma ad oggi nell'universo la maggior parte delle volte i protagonisti ce la fanno sempre per il rotto della cuffia e l'impero sembra più la pubblica amministrazione italiana...
Un po' come la prima trilogia. Vader è il male assoluto ma a conti fatti uccide un paio di burocrati ed un vecchio in accappatoio che si fa uccidere, la morte nera è un'arma pericolossisima ma basta che arriva un ragazzo di campagna che sale su un caccia per la prima volta e bam, tutti giù per terra, gli stormtrooper sono l'esercito del male e porco il cazzo non c'entrano un ribelle manco a pregarlo.
Qui no, qui cazzo no, l'impero è qualcosa di grosso, enorme e cattivo, meglio addestrato ed equipaggiato e la ribellione è qualcosa di logicamente folle ed incredibile e non c'è nessuna magicabula a cui aggrapparsi. I Jedi sono scomparsi, non se li ricorda più nessuno, la forza è una favola a cui appellarsi per avere speranza e nulla più e non qualcosa che la nomini e bam ti risolve tutto come nella prima trilogia e l'impero è qualcosa di assolutamente terrificante quando compare porta disperazione, distruzione e morte.
I protagonisti di questo film sono disperati e senza speranza, tu lo sai che ci sono altri tre film in cui le cose andranno sempre meglio, eppure in questo film la tensione emotiva è sempre alta ed il dubbio che non ce la facciano c'è sempre.
Tutte queste cose in episodio 5 ci sono ma sono più ovattate, hai luke che dà una mano al padre ma non è la stessa cosa, hai han che diventa una matita ma idem, c'è comunque una speranza a cui aggrapparsi, questo cattivo che cerca affetto, questo possibile jedi che cresce e la guerra tra impero e ribellione è qualcosa sullo sfondo, qui no, qui è viva e presente.
messa così è condivisibile, sei un uomo saggio :snob: , juventino ma saggio :asd:
Tutte queste cose in episodio 5 ci sono ma sono più ovattate, hai luke che dà una mano al padre ma non è la stessa cosa, hai han che diventa una matita ma idem, c'è comunque una speranza a cui aggrapparsi, questo cattivo che cerca affetto, questo possibile jedi che cresce e la guerra tra impero e ribellione è qualcosa sullo sfondo, qui no, qui è viva e presente.
:asd3:
Discorso molto condivisibile comunque :sisi:
Gli 8 film hanno come target di riferimento persone che l'UE non sanno manco cosa sia e per loro star wars sono SOLO quei film.
La non presenza di jedi in questo capitolo era praticamente certa e scontata dato che in episodio IV i jedi sono appunto dati per dispersi dallo stesso tarkin, avrebbe avuto poco senso far apparire un jedi qua :asd:
Peccato xò che l'intero discorso non abbia il minimo senso, visto e considerato che i cristalli Cyber vengono raccolti dall'impero in un pianeta sul quale sorge un antico tempio Jedi e vicino al quale risiede un vecchio guardiano del tempio cieco ma che riesce a "vedere" grazie alla Forza. Quindi vi domando: Se quest'ultimo, anziché un non-jedi sensibile alla Forza fosse stato invece un Jedi cieco e avesse fatto esattamente le stesse cose che fa nel film, solo al posto del bastone avesse usato una Lightsaber , il film sarebbe stato differente?
Il film stesso ostenta prepotentemente la sua diversità di proposito.
Il cieco narrativamente occupa il posto del jedi ma NON LO E'.
Siamo in Star Wars, usiamo l'impero, icone famose come la Morte Nera, Tarkin, Leia, Mon Mothma, i Mon Calamari (che nella trilogia originale appaiono solo ne "il ritorno dello Jedi") il film intero urla "E' Star Wars anche senza jedi".
Eppure quando appare Vader la gente si esalta. E' quello che vuole.
E, ripeto, il Jedi c'era. Ma non l'hanno voluto rendere tale x ripicca, xchè il guardiano cieco ricopre proprio quel ruolo per tutta la durata del film, ma il film DOVEVA essere qualcosa di diverso. Eppure senza Jedi e senza Forza non è la stessa cosa...
Peccato xò che l'intero discorso non abbia il minimo senso, visto e considerato che i cristalli Cyber vengono raccolti dall'impero in un pianeta sul quale sorge un antico tempio Jedi e vicino al quale risiede un vecchio guardiano del tempio cieco ma che riesce a "vedere" grazie alla Forza. Quindi vi domando: Se quest'ultimo, anziché un non-jedi sensibile alla Forza fosse stato invece un Jedi cieco e avesse fatto esattamente le stesse cose che fa nel film, solo al posto del bastone avesse usato una Lightsaber , il film sarebbe stato differente?
Il film stesso ostenta prepotentemente la sua diversità di proposito.
Il cieco narrativamente occupa il posto del jedi ma NON LO E'.
Siamo in Star Wars, usiamo l'impero, icone famose come la Morte Nera, Tarkin, Leia, Mon Mothma, i Mon Calamari (che nella trilogia originale appaiono solo ne "il ritorno dello Jedi") il film intero urla "E' Star Wars anche senza jedi".
Eppure quando appare Vader la gente si esalta. E' quello che vuole.
E, ripeto, il Jedi c'era. Ma non l'hanno voluto rendere tale x ripicca, xchè il guardiano cieco ricopre proprio quel ruolo per tutta la durata del film, ma il film DOVEVA essere qualcosa di diverso. Eppure senza Jedi e senza Forza non è la stessa cosa...
Per me è no nella maniera più opposta e netta.
Per tre distinti motivi
1)Chirrut non è un jedi. Per tutto il film tu hai il dubbio che lui possa essere un jedi invece alla fine si scopre che è solo un esaltato, uno che ci crede così tanto che riesce a fare cose cose impossibili, infatti nella scena di presentazione evita i laser e tu pensi "ha culo o sente la forza" e poi arrivi alla scena finale e no, capisci che aveva solo culo, allenato benissimo, con i sensi all'estremo ma non un jedi, che non ha bisogno dei sensi perché ha la forza. Lui tira giù la levetta e crepa come tutti gli altri, perché ha solo fede nella forza, ma non la sente. Lui non sente la forza infatti non avverte il turbamento di Cassian ma si fa dire dalla sua guardia del corpo però il dubbio ti viene.
Chirrut è più di tutti il personaggio che serve per dire alla Disney "sì, cazzo, c'è stato un momento in questa galassia in cui i jedi non spuntavano come funghi, un momento in cui il protagonista non deve diventare per forza un cazzo di prescelto uno tra centomila di sto cazzo perché sono tutti jedi"
Perché anakin o Luke, uno dei due, è il bambino che riporterá equilibrio nella forza ma se c'è stato un momento in cui c'erano troppi jedi allora ci deve essere anche un momento senza jedi.
2) darth vader in rogue one é inutile. É un momento di puro fan service. Togli dal film le sue scene ed il film non cambia di una virgola, giusto la scena con krennick che si poteva fare via Skype.
3) di solito se ci sono i jedi sono i protagonisti...
Eh sì l'obiettivo della Disney é esattamente quello non avere sempre i jedi come protagonisti
La Disney ha guardato all'universo espanso di Lucas e si è resa conto che ci sono un sacco di storie da raccontare ma non tutte prevedono la forza o un cazzo di Skywalker ma il pubblico non lo sa ancora, e infatti ecco i film negli anni dispari, rogue one ed il prossimo han solo. Film al 100% force free però comunque appartenenti a star wars.
Ed è puro marketing, perché non puoi vendere solo caschi per asmatici, spadini di plastica colorata ed accappatoi ma anche fucili, balestre per cani pelosi, tute da soldato, caschi da cacciatori di taglie mandorliani e videogiochi dove i jedi non ci sono ma se solo i jedi sono fighi alla massa quegli oggetti non li venderli invece così sì.
Allora hai bisogno di un film che educhi il pubblico, un film in cui gli stormtrooper sembrino davvero pericolosi e i ribelli non dei semplici galoppini che aspettano un bamboccio di un pianeta sperduto
Questo film funziona proprio perché tutti i personaggi sono fondamentali, perché se ne muore uno non sai se gli altri ce la faranno e non c'è un jolly che ti possa ricoprire tutti i ruoli perché lui è un jedi.
Maybeshewill
20-12-16, 00:09
Miglior film di Star Wars di nuova generazione, annichilisce force awaken senza difficoltà.
Non è un film perfetto, il ritmo lascia a desiderare, ci sono i soliti espedienti narrativi della serie che stanno diventando stantii, ci sono momenti di epicità avvicinata ma mancata, anche a causa di una colonna sonora fin troppo convenzionale, ma riesce a portare a compimento il suo obiettivo: essere un film di star wars a tutti gli effetti raccontando una storia nuova, senza tagliare il cordone ombelicale che lo lega alla trilogia classica, che è esattamente dove ha fallito oltre ogni misura JarJarAbrams.
Ok visto, metto tutto sotto spoiler che faccio prima, ci sono anche un paio di riferimenti che non ho capito :sisi: comunque promosso a pieni voti per me:
Premetto, per le miepiccoline, che Rogue One caga in testa ad Ep7 e GieiGiei coso c'ha solo da guardare e imparare.
E' fondamentalmente il miglior film assieme alla vecchia trilogia, e se la gioca singolarmente con ognuno dei vecchi film. La trilogia ha dalla sua il fatto di avere a disposizione tre film per sviluppare i personaggi e la narrazione, personaggi che in Rogue One sono invece meno approfonditi per ovvi motivi di tempo.
Ero scettico su Edwards perché, a me, Godzilla non ha detto proprio nulla come film, per quanto apprezzabile come taglio artistico.
Su Rogue One nulla da dire, diretto alla grande e di nuovo il taglio artistico è spettacolare, alcune scene come la primissima apparizione di Vader, l'AT-AT che emerge dalla foresta, il primo test della Morte Nera, la Morte Nera che esce dall'iperspazio nell'orbita di Scarif, tutta roba che da sola vale il prezzo del biglietto. E anche se qualcuno ha menzionato il ritmo un poco balordo (a volte lento, a volte molto più veloce e serrato), a me il film è andato via liscissimo senza mezzo secondo di noia.
Ero scettico anche sul personaggio di Jyn, che dal trailer sembrava molto più "sono un ribelle mammah", invece ho apprezzato che inizialmente avesse una mentalità molto più nichilista che solo in seguito si sviluppa in un attaccamento alla causa ribelle. Lei rimane sempre davvero poco espressiva, ma in tutto ciò come personaggio mi ha convinto più di quanto credessi.
Quanto al film in sé, poco da dire, non è che sia Bastardi senza gloria eh, ma è finalmente uno Star Wars in cui la guerra c'è, è reale, i protagonisti sono dei disgraziati e non dei prescelti e tutto è molto più sangue e merda.
La scena di Vader mi ha esaltato, non perché c'è LASPADAH, ma credo che sia perché per la prima volta si vede un Vader su grande schermo che unleasha the motherfucking fury usando i suoi poteri animati con la tecnologia moderna. Non era cosa semplice secondo me, perché non puoi renderlo troppo agile, troppo veloce, troppo troppo, ma al tempo stesso devi rendere i suoi poteri più cazzuti di com'erano rappresentati 30 anni fa, e ci riescono.
E poi si vede proprio che i poveracci non hanno scampo, sono fottuti e sanno di esserlo, fantastico.
Per gli standard di Star Wars comunque il film è un calcio nei coglioni, io inizialmente non ci ho pensato che "nessuno può essere sopravvissuto, perché nei prossimi film non li si vede", ho iniziato a realizzarlo solo nella parte finale e in effetti la mattanza dei protagonisti è resa davvero bene.
Passando ai contro:
-il doppiaggio. Seriamente, cosa CAZZO gli è saltato in mente. La voce di Vader è pessima, ma anche quella di C3PO, e sì che con programmi audio da 3 euro certe voci le fai easy eh. Anche quella di Donnie Yen e del pilota/Snoop Dogg in alcuni punti son sembrate totalmente fuori luogo, le altre a memoria più accettabili. Certo che davvero non ho parole :|
-alcuni tipici clichè starwarsiani che saltano fuori ogni tanto come ragadi anali. Principalmente, i trooper. Prima di tutto, appurato che l'armatura non li difende dai blaster, non li difende dai taser, non li difente dai pugni e non li difende dalle bastonate... che utilità ha? :asd: ecco il personaggio di Donnie Yen l'ho trovato un po' troppo over the top nelle scene in cui usa il bastone. E anche se sto giro i trooper sono infinitamente più svegli del solito, hanno sempre quei momenti che fanno facepalmare - tipo i Death Trooper che dovrebbero essere il top di gamma ma poi nella scena col cinese e il gorillone diventano di colpo tutti spastici. Questo è il genere di cosa che negli altri film chiudi un occhio, in questo la si nota di più proprio perché ha un'impostazione diversa
Le cose che non mi sono chiare:
-la collana di Jyn, è un cristallo kyber? Ha un nesso con un qualche altro episodio, magari di Rebels, che non ho colto? :look:
-per quale motivo Leia è la persona giusta per trovare Obi Wan? Come fa a sapere che si trova su Tatooine? E se gliel'ha detto suo "padre", perché affidare la missione proprio a lei? :uhm:
Per me è no nella maniera più opposta e netta.
Per tre distinti motivi
1)Chirrut non è un jedi. Per tutto il film tu hai il dubbio che lui possa essere un jedi invece alla fine si scopre che è solo un esaltato, uno che ci crede così tanto che riesce a fare cose cose impossibili, infatti nella scena di presentazione evita i laser e tu pensi "ha culo o sente la forza" e poi arrivi alla scena finale e no, capisci che aveva solo culo, allenato benissimo, con i sensi all'estremo ma non un jedi, che non ha bisogno dei sensi perché ha la forza. Lui tira giù la levetta e crepa come tutti gli altri, perché ha solo fede nella forza, ma non la sente. Lui non sente la forza infatti non avverte il turbamento di Cassian ma si fa dire dalla sua guardia del corpo però il dubbio ti viene. .
Che non sia un Jedi è evidente fin da subito. Non ti viene nessun dubbio. Ma è chiaramente uno sensibile alla Forza. Solo che non è in grado di utilizzarla attivamente. E' uno di quegli apprendisti Jedi che non raggiungevano risultati, non si meritavano il ruolo di Padawan, non ottenevano una Lightsaber e quindi venivano usati x compiti secondari (lavorare la Terra, pulire il Tempio, appunto, fare da custodi, ecc...) tutti i manuali che raccontano dei jedi e dei loro metodi di insegnamento ne parlano. Lui riesce chiaramente ad avvertire, per esempio, le intenzioni omicide o la natura delle persone che ha intorno, o avverte l'avvicinarsi di un pericolo. Non è un semplice esaltato.
2) darth vader in rogue one é inutile. É un momento di puro fan service. Togli dal film le sue scene ed il film non cambia di una virgola, giusto la scena con krennick che si poteva fare via Skype. .
Che sia "superfluo" ok. Ma è comunque una delle scene più esaltanti dell'intero film, nonostante sia una delle più brevi.
3) di solito se ci sono i jedi sono i protagonisti... .
Non è vero. Obi-wan non era il protagonista nella vecchia trilogia. Yoda non era protagonista. Erano più guide spirituali, mentori. Chirrut non può fare da mentore alla protagonista xchè lui non è un Jedi e lei non è "destinata a diventarlo". Eppure, se stai attento, in parte, ed entro i suoi evidenti limiti, lo fa.
Chirrut è più di tutti il personaggio che serve per dire alla Disney "sì, cazzo, c'è stato un momento in questa galassia in cui i jedi non spuntavano come funghi, un momento in cui il protagonista non deve diventare per forza un cazzo di prescelto uno tra centomila di sto cazzo perché sono tutti jedi".
Chirrut serve al regista e alla storia x dire "visto? Siamo diversi dagli altri Star Wars". Siccome un droide x la prima volta assassino e la morte di tutti i protagonisti non erano sufficienti hanno voluto mettere l'accento sul fatto che non ci sono Jedi nel film mettendoci un "quasi Jedi che non ce l'ha fatta".
Evidenzia la differenza. Serve solo a questo mettere nel film un tizio che sembra un Jedi ma non lo è. Ma se fosse stato effettivamente un Jedi la trama non sarebbe cambiata di una virgola e la spettacolarità del film ne avrebbe guadagnato.
Miglior film di Star Wars di nuova generazione, annichilisce force awaken senza difficoltà.
Non è un film perfetto, il ritmo lascia a desiderare, ci sono i soliti espedienti narrativi della serie che stanno diventando stantii, ci sono momenti di epicità avvicinata ma mancata, anche a causa di una colonna sonora fin troppo convenzionale, ma riesce a portare a compimento il suo obiettivo: essere un film di star wars a tutti gli effetti raccontando una storia nuova, senza tagliare il cordone ombelicale che lo lega alla trilogia classica, che è esattamente dove ha fallito oltre ogni misura JarJarAbrams.
mi rincuori, ci vado stasera :sisi:
Serve solo a questo mettere nel film un tizio che sembra un Jedi ma non lo è. Ma se fosse stato effettivamente un Jedi la trama non sarebbe cambiata di una virgola e la spettacolarità del film ne avrebbe guadagnato.
No qui dissento del tutto :nono: inserire un vero e proprio Jedi avrebbe dato quell'alone lì di "indistruttibilità" che da sempre accompagna i Jedi e secondo me tolto l'attenzione dai disgraziati che sono i veri protagonisti di tutto. Il Jedi nella compagnia diventa il jolly che sa fare tutto a rotazione e toglie il senso di avere un gruppo di comuni mortali come protagonisti.
C'è anche un'altra cosa, e anticipo che è un altro motivo per cui ho trovato grandiosa la scena di Vader.
In tutti i film precedenti, se ci pensi, i Sith difficilmente ingaggiano i "buoni comuni mortali" di turno in combattimento. Vader, Maul, Dooku, l'Imperatore, Grievous, li si vede sempre combattere contro altri Jedi, sono combattimenti tra gente che ha le stesse capacità. Di contro, vedi molti Jedi tritare i "cattivi comuni mortali", ma quei soldati cattivi sono fondamentalmente delle figure messe lì con quell'unica funzione e la cosa è fine a sé stessa, quasi sempre sono cloni o droidi tra l'altro, non c'è empatia nei loro confronti.
In Rogue One, non è così, perché quelle figure che normalmente sono messe in secondo piano in favore dei Jedi master race, qui sono i protagonisti. E la scena di Vader funziona alla grande perché non è più narrata dal punto di vista "Force user trita la marmaglia", è narrata dal punto di vista "marmaglia si trova di fronte al Force user". Viene mostrato il terrore quasi religioso di chi si trova di fronte ad un avversario che ha capacità totalmente fuori dalla logica comune e come questo individuo così superiore si muova tra la marmaglia come una vera e propria forza inarrestabile.
Quindi nell'ottica di questo film, fermo restando che un Jedi avrebbe sviato il focus della narrazione dai disperati all'essere superiore di turno, avrebbe comunque necessitato di una resa simile su schermo secondo me. Non dico che non voglio un film con questo stile e con i Jedi, semplicemente in questo non ce n'era minimamente bisogno, ma mi piacerebbe vederne un altro in cui viene mostrato lo stesso effetto psicologico sui comuni soldati nell'affrontare un Jedi (giusto per rimarcare pure nei film che i Jedi non sono automaticamente dei santi).
Che non sia un Jedi è evidente fin da subito. Non ti viene nessun dubbio. Ma è chiaramente uno sensibile alla Forza. Solo che non è in grado di utilizzarla attivamente. E' uno di quegli apprendisti Jedi che non raggiungevano risultati, non si meritavano il ruolo di Padawan, non ottenevano una Lightsaber e quindi venivano usati x compiti secondari (lavorare la Terra, pulire il Tempio, appunto, fare da custodi, ecc...) tutti i manuali che raccontano dei jedi e dei loro metodi di insegnamento ne parlano. Lui riesce chiaramente ad avvertire, per esempio, le intenzioni omicide o la natura delle persone che ha intorno, o avverte l'avvicinarsi di un pericolo. Non è un semplice esaltato. No.
E' sensibile alla forza come rutger hauer in furia cieca :bua:
Lui non avverte niente tant'è che per fartelo capire inquadrano il piede che gira per terra e altre menate, quando invece "avverte" il turbamento di Cassian poi chiede al compare che faccia. Ci giocano tantissimo su questo aspetto ma lui è davvero un jedinò come hanno scritto qui.
Il problema non è chirrut, il problema sei tu che hai deciso che se vedi star wars allora ci deve essere forza un jedi. No, accanna. Non sono questi jedi che state cercando.
Che sia "superfluo" ok. Ma è comunque una delle scene più esaltanti dell'intero film, nonostante sia una delle più brevi.
esatanti per chi ? per un bambino ? è una scena inutile, ripetilo con me "i-n-u-t-i-l-e", la toglievano ed il film non cambiava di una virgola. Tutta quella scena nell'economia e nel significato del film non serve a niente, serve solo a dire ai fan della saga "ecco guardate, nella vostra preziosissima timeline questo film si colloca qui ma sappiate che se ne avremo bisogno la altereremo come abbiamo fatto le altre volte"
Non è vero. Obi-wan non era il protagonista nella vecchia trilogia. Yoda non era protagonista. Erano più guide spirituali, mentori. Chirrut non può fare da mentore alla protagonista xchè lui non è un Jedi e lei non è "destinata a diventarlo". Eppure, se stai attento, in parte, ed entro i suoi evidenti limiti, lo fa.
Dove ? Come ? Quando ? Si parlano 4 volte. Guida spirituale di cosa che parla per frasi fatte, è un wannabe jedi e dovrebbe essere il mentore di una ragazzina. Ma per favore, nel film la influenza più Cassian che chirrut :bua:
Chirrut serve al regista e alla storia x dire "visto? Siamo diversi dagli altri Star Wars". Siccome un droide x la prima volta assassino e la morte di tutti i protagonisti non erano sufficienti hanno voluto mettere l'accento sul fatto che non ci sono Jedi nel film mettendoci un "quasi Jedi che non ce l'ha fatta".
Evidenzia la differenza. Serve solo a questo mettere nel film un tizio che sembra un Jedi ma non lo è. Ma se fosse stato effettivamente un Jedi la trama non sarebbe cambiata di una virgola e la spettacolarità del film ne avrebbe guadagnato.
eh sì, perchè dopo episodio 3 era davvero necessario vedere che un jedi potesse morire contro l'impero.
No, tu vedi i jedi perchè vuoi vederli, sei come un cattolico che se si pianta un chiodo nella mano poi pensa che dio gli voleva donare una stigmate
un jedi la leva la tira da distante :bua:
un wannabe jedi nel momento del bisogno avrebbe usato la forza con tanto di fantasmino che gli appare e gli sussurra all'orecchio dolci parole intrinseche di forza "Luke usa la forza...Luke mi senti sono in galleria, Luke?! Sei Luke ? Usa la forza..."
No, Chirrut è uno sfigato che voleva essere jedi e muore esattamente perchè non lo è, perchè se c'era un momento in cui avrebbe dovuto usare la forza era proprio il momento in cui è morto.
sullo scatto singolo funziona, ma non in movimento. A me non è piaciuto
http://www.fantascienza.com/imgbank/fullpage/201612/29665-cgi-peter-cushing-620x349.jpg
Eric Starbuck
20-12-16, 12:24
Concordo. la CGI di quei personaggi ricreati non è piaciuta nemmeno a me. però mia moglie che non conosceva i personaggi non si è accorta che fossero strani. :asd:
vabè... mia moglie si è stupita che Vader fosse cattivo e mi ha chiesto se era un mago perchè usa il force choke. :bua:
Concordo. la CGI di quei personaggi ricreati non è piaciuta nemmeno a me. però mia moglie che non conosceva i personaggi non si è accorta che fossero strani. :asd:
vabè... mia moglie si è stupita che Vader fosse cattivo e mi ha chiesto se era un mago perchè usa il force choke. :bua:
https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQYhIrCFeFOI6ERZdFpCVIJkm0bIdZDd z2RYtNtEPpcFITd2oMs4hywc1c
Maybeshewill
20-12-16, 17:08
No.
E' sensibile alla forza come rutger hauer in furia cieca :bua:
Lui non avverte niente tant'è che per fartelo capire inquadrano il piede che gira per terra e altre menate, quando invece "avverte" il turbamento di Cassian poi chiede al compare che faccia. Ci giocano tantissimo su questo aspetto ma lui è davvero un jedinò come hanno scritto qui.
Percepisce la collana della tipa, tra le altre cose. Non sarà un jedi ma la percezione della forza ce l'ha in modo piuttosto evidente.
esatanti per chi ? per un bambino ? è una scena inutile, ripetilo con me "i-n-u-t-i-l-e", la toglievano ed il film non cambiava di una virgola. Tutta quella scena nell'economia e nel significato del film non serve a niente, serve solo a dire ai fan della saga "ecco guardate, nella vostra preziosissima timeline questo film si colloca qui ma sappiate che se ne avremo bisogno la altereremo come abbiamo fatto le altre volte"
E' una delle scene migliori del film suvvia, tra l'altro è il raccordo diretto tra rogue 1 e epIV
Concordo. la CGI di quei personaggi ricreati non è piaciuta nemmeno a me. però mia moglie che non conosceva i personaggi non si è accorta che fossero strani. :asd:
vabè... mia moglie si è stupita che Vader fosse cattivo e mi ha chiesto se era un mago perchè usa il force choke. :bua:
ottima scelta figliuolo
E' sensibile alla forza come rutger hauer in furia cieca Lui non avverte niente
E' ovvio che ti devi rivedere il film. Che Chirrut sia sensibile alla Forza è fuori discussione. Lui AVVERTE il movimento della Forza in più occasioni. Non sa usarla ma la sente. Non è un invasato e basta...
Il problema non è chirrut, il problema sei tu che hai deciso che se vedi star wars allora ci deve essere forza un jedi.
Capiamoci:
Se io vado a vedere un film di Rocky mi aspetto un incontro di Boxe. Se non ce lo mettono hanno fatto un'altra cosa. Chessò, un dramma sulla vita di un poveraccio con grandi problemi.
Se vado a vedere un Harry Potter mi aspetto che ci sia la Magia. Se nessuno la usa hanno fatto qualcos'altro. Chessò, un film adolescenziale sulla scuola.
Se vado a vedere Star Trek mi aspetto astronavi, alieni e mondi esotici. Se non li vedo sto guardando un documentario della NASA.
Se vado a vedere il Signore degli Anelli mi aspetto anelli magici, stregoni e grandi battaglie. Se vedo 3 ore di Hobbit che fumano l'erba-pipa e banchettano al film manca qualcosa.
Star Wars è LA FORZA. Se non c'è nessuno che la usa non è Star Wars. E questo è un ottimo film di guerra. Ma senza Jedi non è Star Wars.
Ed è esattamente x questo che hanno piazzato Vader in 2 scene, seppur brevissime, di grande impatto ed è x questo che la gente che lo vede si esalta. Perché al film, x quanto bello, mancava qualcosa. E la comparsa di Vader e della sua Lightsaber ristabilisce l'equilibrio.
E' una delle scene migliori del film suvvia, tra l'altro è il raccordo diretto tra rogue 1 e epIV
Lo è, è vero.
Ma è anche vero che è abbastanza ininfluente e che il film sta benissimo in piedi anche senza. È perfetta come raccordo con episodio IV ed è bellissima, ma prima di vederla ero convinto che il film finisse con quel "tramonto" e ne ero comunque pienamente soddisfatto.
Sul fatto che esistano anche qui non jedi sensibili alla Forza, anche la moglie di Galen lo è, come raccontato da lui stesso.
E' ovvio che ti devi rivedere il film. Che Chirrut sia sensibile alla Forza è fuori discussione. Lui AVVERTE il movimento della Forza in più occasioni. Non sa usarla ma la sente. Non è un invasato e basta...
Capiamoci:
Se io vado a vedere un film di Rocky mi aspetto un incontro di Boxe. Se non ce lo mettono hanno fatto un'altra cosa. Chessò, un dramma sulla vita di un poveraccio con grandi problemi.
Se vado a vedere un Harry Potter mi aspetto che ci sia la Magia. Se nessuno la usa hanno fatto qualcos'altro. Chessò, un film adolescenziale sulla scuola.
Se vado a vedere Star Trek mi aspetto astronavi, alieni e mondi esotici. Se non li vedo sto guardando un documentario della NASA.
Se vado a vedere il Signore degli Anelli mi aspetto anelli magici, stregoni e grandi battaglie. Se vedo 3 ore di Hobbit che fumano l'erba-pipa e banchettano al film manca qualcosa.
Star Wars è LA FORZA. Se non c'è nessuno che la usa non è Star Wars. E questo è un ottimo film di guerra. Ma senza Jedi non è Star Wars.
Ed è esattamente x questo che hanno piazzato Vader in 2 scene, seppur brevissime, di grande impatto ed è x questo che la gente che lo vede si esalta. Perché al film, x quanto bello, mancava qualcosa. E la comparsa di Vader e della sua Lightsaber ristabilisce l'equilibrio.
Ah ma è ovvio che vado a rivenderlo. Almeno altre 4 volte. Due da ribelle e due da imperiale e ogni volta la prima da jedi o sith, poi la seconda da ufficiale della ribellione o dell'impero.
E quando appare Vader apro la maglietta e faccio vedere il tatuaggio di Lucas sul cuore che limona con jar jar binks mentre accarezza un ewoks
Però no, star wars non è solo la forza grazie a dio. Non è solo padre pio che si fa uccidere dopo che ha disattivato il radio faro o han solo amante del furry. E lo sapeva pure Lucas che c'ha provato in tutti i modi ad allargare l'universo di star wars infilandolo gungan, ewoks, le bighe di Ben hur e poi grazie a dio altri scrittori ce l'hanno fatta e hanno reso star wars qualcosa che va oltre la forza.
Il fatto che per te star wars sia solo un film come star trek o rocky o Harry Potter sono fatti tuoi, rispettabilissimo ma è una cazzata perché vuol dire che l'universo expanse per te non esiste :bua:
Gionny_Ren
20-12-16, 21:56
e poi grazie a dio altri scrittori ce l'hanno fatta e hanno reso star wars qualcosa che va oltre la forza.
Beh! Insomma. Vero fino ad un certo punto. Dovresti fare qualche esempio. Le migliori storie che ho incontrato (fumetti, libri, giochi) giravano sempre intorno a qualcuno che possedeva il dono di usare la Forza.
Maybeshewill
20-12-16, 21:58
le migliori storie per te, quindi la merda sciolta per chiunque abbia un minimo di giudizio
Det. Bullock
20-12-16, 22:06
Vi faccio presente che i cristalli kyber influenzano anche chi non è in grado di sentire la forza, in Catalyst Galen Erso e i suoi collaboratori hanno problemi a dormire quando alvorano sui cristalli, non sarei sorpreso se Chirrut Inwe pur non sensibile alla forza essendo un guardiano del tempio sappia riconoscere quando ci sono dei cristalli vicino come quello di Jyn Erso.
Gionny_Ren
20-12-16, 22:07
le migliori storie per te, quindi la merda sciolta per chiunque abbia un minimo di giudizio
Quindi per te KOTOR I e II sono merda sciolta.
I romanzi di James Luceno sono merda sciolta.
I fumetti di John Ostrander sono merda sciolta.
E' tutta roba che a me è piaciuta tantissimo.
Det. Bullock
20-12-16, 22:09
Quindi per te KOTOR I e II sono merda sciolta.
I romanzi di James Luceno sono merda sciolta.
I fumetti di John Ostrander sono merda sciolta.
E' tutta roba che a me è piaciuta tantissimo.
Luceno che ha scritto il romanzo su Galen Erso (Catalyst) e quello su Tarkin.
KOTOR I e II che spesso piegano il lore di Star Wars a logiche da GDR.
Gionny_Ren
20-12-16, 22:16
Luceno che ha scritto il romanzo su Galen Erso (Catalyst) e quello su Tarkin.
KOTOR I e II che spesso piegano il lore di Star Wars a logiche da GDR.
KOTOR è un gioco, quindi è ovvio che si pieghi a logiche di "gioco di ruolo". Ma resta il fatto che la storia gira intorno a concetti come la Forza.
Catalyst non l'ho ancora letto ma Tarkin si e ti garantisco che c'è molto più Darth Vader in quel romanzo che in tutta la trilogia classica.
E poi Luceno ha scritto anche quel capolavoro di Darth Plaguies.
Il fatto che per te star wars sia solo un film come star trek o rocky o Harry Potter sono fatti tuoi, rispettabilissimo ma è una cazzata
Non hai compreso il punto.
Ho fatto semplicemente una similitudine.
Di cosa parla Rocky? Cosa ti fa venire in mente? Qual è il suo tratto distintivo? La Boxe.
Cosa distingue Harry Potter da altri film? La Magia.
Cosa distingue Star Wars da altre millemila produzioni di Fantascienza?
LA FORZA.
Niente altro.
Non le astronavi. Non le razze aliene. Non la politica né tantomeno il carisma dei personaggi. Solo la Forza contraddistingue Star Wars dalle altre produzioni di fantascienza.
E se in un film di Star Wars non metti la Forza e qualcuno che la sa usare allora tanto vale togliere anche la scritta "Star Wars" dal titolo xchè la storia la puoi mettere nell'universo che più ti piace, un ambientazione vale l'altra...
Prenotato per domani alle 15 in lingua originale :sisi: per ora sono l'unico in sala. Spero di vivere il sogno e rimanere tale pure domani :sisi:
Non hai compreso il punto.
Ho fatto semplicemente una similitudine.
Di cosa parla Rocky? Cosa ti fa venire in mente? Qual è il suo tratto distintivo? La Boxe.
Cosa distingue Harry Potter da altri film? La Magia.
Cosa distingue Star Wars da altre millemila produzioni di Fantascienza?
LA FORZA.
Niente altro.
Non le astronavi. Non le razze aliene. Non la politica né tantomeno il carisma dei personaggi. Solo la Forza contraddistingue Star Wars dalle altre produzioni di fantascienza.
E se in un film di Star Wars non metti la Forza e qualcuno che la sa usare allora tanto vale togliere anche la scritta "Star Wars" dal titolo xchè la storia la puoi mettere nell'universo che più ti piace, un ambientazione vale l'altra...
no, ho capito benissimo, non è che se me lo ripeti cambia e la cazzata che hai detto prima diventa furba, no rimane una cazzata.
Posso anche farti passare la questione che putroppo nell'immaginario collettivo star wars significhi forze e spade laser ma se per te un prodotto come rogue one non fa parte di star wars perchè non ci sono i jedi e le spade laser allora no e quindi sì è un film bellissimo ma non è un film di guerre stellari allora è una cazzata.
La questione è semplicissima. C'è una precisa ambientazione cronologica, tra episodio 3 ed episodio 4, quando i jedi sono morti o sono nascosti, l'impero è al suo apice e la ribellione non esiste ancora. Lo dicono anche all'inizio del film, nella classica scena dei titoli di testa, "tanto tempo fa in una galassia lontana lontana i jedi sono morti o sono nascosti, l'impero è al suo apice e la ribellione non è ancora nata ed un manipolo di eroi cerca di produrre un film senza jedi o spade laser nella speranza che lo spettatore non sia così infantile da bocciarlo aprioristicamente solo perchè potrebbe non avere quello che vuole o quello che si aspetta e pensare quindi che il film sia sbagliato per questo motivo". Era scritto in piccolo e lo hanno proiettato all'inizio, ma c'era. Ti giuro che c'era.
In questa precisa ambientazione Edwards ha sfornato un film che è un gioiello che nobilita la saga di guerre stellari dopo quella merda che è l'ultimo film e pure la seconda trilogia in ogni momento in cui sembra una puntata di dawson creek.
In questo film ci sono tutti gli elementi di episodio iv tranne i jedi e la forza. L'impero, la ribellione, un'impresa impossibile, un manipolo eterogeneo di disperati, arriva l'impero e rapisce la principessa, che qui fa l'ingegnere, li spediscono i droidi, qui mandano via una bambina, conversazioni noiose all'interfono, il salvataggio di una principessa, un meeting per pianificare un'impresa impossibile solo che qui invece di essere tutti d'accordo e han solo che se ne va funziona al contrario, han solo che poi ritorna, conversazioni al bar, combattimenti nello spazio, duelli vicino ad un radio faro, c'è un monaco che aziona un radiofaro e muore solo che qui non è un frate cappuccino, c'è un tizio di poche parole ma bello grosso e ha i capelli lunghi e via dicendo.
Per te non fa parte dell'universo di guerre stellari ? Per me vuol dire essere scemi, perchè ti danno la possibilità di considerare un film validissimo in una saga piena di spazzatura e tu no, lo rifiuti. Bravo :bua:
[...] Cosa distingue Star Wars da altre millemila produzioni di Fantascienza?
LA FORZA.
Niente altro.
Non le astronavi. Non le razze aliene. Non la politica né tantomeno il carisma dei personaggi. Solo la Forza contraddistingue Star Wars dalle altre produzioni di fantascienza.
E se in un film di Star Wars non metti la Forza e qualcuno che la sa usare allora tanto vale togliere anche la scritta "Star Wars" dal titolo xchè la storia la puoi mettere nell'universo che più ti piace, un ambientazione vale l'altra...
Direi che è palese che sia "anche" la Forza a distinguere SW.
Il carisma di Han Solo, Yoda e Chube e di una lightsaber ad esempio "è" Star Wars anche senza Forza.
Dire che non c'è altro è forzatissimo in bilico con lo sbagliato.
Cosa che ad esempio non riesce su Star Trek per vari re-casting tra le stagioni, ma il media è comunque differente e ci sta'; in questo caso è la nave a far da icona inconfondibile.
Gionny_Ren
21-12-16, 00:01
Edwards ha sfornato un film che è un gioiello che nobilita la saga di guerre stellari
Beh, insomma, eh!
E' più un grosso fanservice.
Edwards sembra condannato a confrontarsi con sceneggiature imbarazzanti e personaggi immateriali.
La questione è semplicissima. C'è una precisa ambientazione cronologica, tra episodio 3 ed episodio 4, quando i jedi sono morti o sono nascosti, l'impero è al suo apice e la ribellione non esiste ancora.a quanto pare, non lo è :asd:
Gionny_Ren
21-12-16, 00:04
In realtà la ribellione esiste già da almeno 5 anni prima di Rogue One.
In realtà la ribellione esiste già da almeno 5 anni prima di Rogue One.... e i tizi con le spade? tutti in giro a fare girare l'economia?
ti ho chiesto se preferisci il VII o quest'ultimo, ma non hai risposto.
un po' di onestà intellettuale, su.
Gionny_Ren
21-12-16, 00:10
... e i tizi con le spade?
Rebels...
In quanto al personaggio del cinese cieco, io credo sia inserito a far notare che, in realtà, tutti quanti sentono la Forza. Non è come in harry potter che o sei mago o non lo sei, qui la Forza c'è e basta, poi puoi accorgertene tanto o poco. Tipo, in episodio 4(ma in tutta la trilogia in realtà) Luke inizia a diventare un jedi ma per tutto il film noi non abbiamo davvero indizi che lui sia speciale; ha solamente un buon maestro. Poi viene fuori che suo padre è potente come lui ma non è comunque una capacità fuori dall'ordinario, in modo innato.
Allargo un pelo il discorso a dire che moltissimi film fantasy/fantascienza, specie destinati a un pubblico di adolescenti, si rendono ridicoli nel presentare personaggi palesemente over the top. Luke no, Luke era un contadino sfigato che si mette in gioco e impara.
Ma dicevo, credo che la nuova trilogia abbia un po' creato quest'aura di "jedi supereroi", come personaggi speciali. Quando in realtà tutti quanti sono piú o meno collegati alla Forza. Quindi ben venga il monaco cieco ad omaggiare Zatoichi e sottolineare che in quella galassia le regole sono diverse e lo sono per tutti
Rebels...
è infestato di spade, jedi e puttanate sullo sforzo?
chiedo perchè non l'ho visto.
sarebbe un motivo in più per apprezzare il digiuno in rogue one.
datemene altri mille così.
perchè non rispondi su quale degli ultimi due preferisci? :asd:
Beh, insomma, eh!
E' più un grosso fanservice.
Edwards sembra condannato a confrontarsi con sceneggiature imbarazzanti e personaggi immateriali.
Beh è ovvio che sia un grosso fanservice. Tutto il film è episodio 4 ma sotto steroidi con delle leggere modifiche per non far capire che il film è una poverata unica, visivamente apprezzabile ma a livello narrativo una fredda copia. E poi vogliamo parlare di quando han solo muore perché se no suo figlio sembra un coglione ritardato buono solo a sfasciare i mobili? Il terrore dell'ikea...
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Gionny_Ren
21-12-16, 00:26
In quanto al personaggio del cinese cieco, io credo sia inserito a far notare che, in realtà, tutti quanti sentono la Forza.
Mmmmh... Non mi convince. Il film fa di tutto per dirti che non sente la Forza. Ma ci crede tantissimo.
Maybeshewill
21-12-16, 00:27
Beh, insomma, eh!
E' più un grosso fanservice.
Edwards sembra condannato a confrontarsi con sceneggiature imbarazzanti e personaggi immateriali.
http://www.managingcommunities.com/wp-content/uploads/2015/11/not-sure-if-trolling.jpg
Gionny_Ren
21-12-16, 00:30
Ma giusto per capire, Jyn Erso o qualcun'altro dei personaggi vi è entrato nel cuore?
Maybeshewill
21-12-16, 01:04
cioè tu ultrafan di force awaken, come chiami rogue one?
fanservice? :uhm:
sceneggiatura imbarazzante? :uhm:
ho capito bene? :uhm:
ditemi di no :uhm:
Gionny_Ren
21-12-16, 01:25
Perché Rogue One non è fan service da capo a piedi?
Hanno replicato perfino i difetti dei modelli e dei costumi del film del '77. Suvvia, basta trollare.
Perché Rogue One non è fan service da capo a piedi?
Hanno replicato perfino i difetti dei modelli e dei costumi del film del '77. Suvvia, basta trollare.
Cosi come erano fan service episodio I,2,3 e 7 eh.. Per il fan service hanno fatto riciclato ford e la fisher..E temo per hamill...
Maybeshewill
21-12-16, 01:42
Perché Rogue One non è fan service da capo a piedi?
Hanno replicato perfino i difetti dei modelli e dei costumi del film del '77. Suvvia, basta trollare.
era serio :rotfl:
per force awaken hanno riciclato tutto, perfino la sceneggiatura, e li andava bene, anzi, capolavoro
qui tengono i costumi dell'epoca, facendo benissimo, e non va bene
:rotfl:
Gionny_Ren
21-12-16, 01:45
Cosi come erano fan service episodio I,2,3 e 7 eh.. Per il fan service hanno fatto riciclato ford e la fisher..E temo per hamill...
Qui hanno riciclato tanti altri personaggi...
La sceneggiatura è scritta male nella prima parte e scontata alla fine (ovvio è ilprologo di Ep. IV)...
I protagonisti sono praticamente assenti...
Perché allora in Rogue One va tutto bene? Anzi è un "gioiellino".
Che poi, 9 blockbuster su 10 che fanno parte di qualcosa di più ampio fanno enorme uso del fan service. Perchè funziona.SEMPRE.
Curioso come il fan service in alcuni film va bene mentre in altri è il demonio.
Comunque son curioso :sisi: fortuna lo vedo domani.
Gionny_Ren
21-12-16, 01:58
Curioso come il fan service in alcuni film va bene mentre in altri è il demonio.
Appunto, è quello che mi chiedo anche io.
Prima tutti a criticare il fan service... Adesso "stanno facendo benissimo". Boh?!
.
Posso anche farti passare la questione che putroppo nell'immaginario collettivo star wars significhi forze e spade laser ma se per te un prodotto come rogue one non fa parte di star wars perchè non ci sono i jedi e le spade laser allora no e quindi sì è un film bellissimo ma non è un film di guerre stellari allora è una cazzata.
Quindi se tu vai a vedere "Rocky XII" e ti ritrovi uno psico-drama fatto benissimo ma Rocky non sale mai sul Ring e nemmeno tira un pugno a nessuno esci dalla sala soddisfatto xchè comunque è un ottimo film? Xchè è di questo che stiamo parlando.
La Forza, i Jedi, le Lightsaber sono il simbolo di Star Wars. Punto. Tutto il resto lo ritrovi in tutti i film di Fantascienza.
Questo film ha di positivo che è un buon film di Guerra. Le inquadrature e il montaggio sono spettacolari. La cura x i dettagli è totale. La storia si incastra perfettamente con i film precedenti. Tuttavia se vai bene a vedere la trama il film è di una semplicità imbarazzante e i personaggi sono meno profondi di un sottobicchiere, ma questi son punti di vista. L'ambientazione, se uno non ha mai visto un altro Star Wars è uguale a mille altre produzioni di Fantascienza. Ci hanno messo decine di personaggi noti proprio x ricordarti dove siamo e di che stiamo parlando...
Una cosa invece che proprio mi ha fatto storcere il naso è il fatto che improvvisamente il laserone della Morte Nera è alimentato dai cristalli con cui fanno le Lightsaber. Questo, in teoria, dovrebbe farne un punto brillante nell'universo facilmente rintracciabile x tutti i Jedi... Era già stato detto in precedenza o anche questo è un modo indiretto x ricordarci l'esistenza dei Jedi anche senza farceli vedere nel film?
Ragaz sono appassionato di star Wars ma non ho letto libri e robe varie. Giusto rebels ho incominciato a vederlo ma l'ho trovato troppo infantile e mollato.
Ricordo che da bambino e ragazzino vedendo e rivedendo l'impero colpisce ancora e ritorno dello Jedi mi annoiavo nelle parti di Jedi e mi divertivo come un matto nelle parti pew-peew o nelle parti con han solo. Solo le parti con Yoda mi andavano giù perché era simpatico. Ricordo quanto trovavo insostenibile tutti i dialoghi tra imperatore, Vader e Luke in ep6 al punto che non mandavo avanti la cassetta per una questione di religiosa ammirazione per star Wars. Addirittura dentro me stesso reprimevo il fatto che quelle parti non mi facessero impazzire perché star Wars era un capolavoro. Punto.
Crescendo ho iniziato ad apprezzare di più quelle parti anche se le parti dedicate alle "guerre stellari" le ho sempre preferite.
Un film senza Jedi non è un guerre stellari? No direi proprio di no (lo dice il nome stesso 😊). Forse è solo una questione di gusti.
Ep7 non è esente da difetti ma sono uscito dal cinema esaltato perché ero molto pervenuto dopo la merdosa prima trilogia e il film mi è piaciuto, mi sono piaciuti da matti i nuovi personaggi (tranne kylo ren uhm...) E mi è piaciuta tanto la transizione tra i vecchi e i nuovi.
Sono uscito esaltato da rogue One (anche se non esente da difetti) soprattutto per l'ultima parte pew-peew spaziale che aspettavo da decenni e che Lucas con la sua nuova trilogia e la sua computer grafica non si è nemmeno avvicinato a realizzare.
Fan service ep7? fan service rogue One? Fan service tutti e due? Poco mi importa se mi sono divertito.
Se a voi uno ha fatto cagare e l'altro esaltato la ragione probabilmente, come ho detto, è una questione di gusti...
... Ma per favore non riducete star Wars alle spade laser 😉
boh, continuo a non capire come si può ridurre un universo come star wars con la sola forza, jedi e sith... prima di tutto è uno spin off che fa parte del ciclo "Stories" o "Anthology" (non so più come cazzo si chiama ora :asd: ) e quindi la storia principale va avanti con gli episodi 8 e 9. E' bello vedere un altro punto di vista, non è che x-wing alliance faceva cagare perchè non jedi outcast dei raven
visto: bello bello!
finalmente dopo L'Impero Colpisce Ancora, un film come si deve su SW
se ep. I, II e III li salvo per l'idea di raccontare la storia di Anakin, anche se la forma è un po' una zozzura, ep. VII è bocciato in pieno
questo è ben fatto, un buon film di guerra, dura, cruda
anche se i problemi disney ci sono: niente sangue... la gente muore così... :D
marginali, comunque
quelli invece più "seri", sono come già detto, la mancanza di caratterizzazione dei personaggi, anche inteeìressanti o potenzialmente tali: Guerrero, chi è, perchè, che ha fatto? Il "cattivo" della ribellione, lo stesso protagonista (non mi ricordo il nome)
e confermo che la Jones è un po' cagnotta :asd:
qualche buchetto di trama, ma ci si sorvola, non è inficiante alla quelità del film
VOTO: 7 abbondante
Qui hanno riciclato tanti altri personaggi...
La sceneggiatura è scritta male nella prima parte e scontata alla fine (ovvio è ilprologo di Ep. IV)...
I protagonisti sono praticamente assenti...
Perché allora in Rogue One va tutto bene? Anzi è un "gioiellino".
Perché quello che non ti entra nella capa è che c'è una differenza fra "fan service" e "remake totale della storia con stesse situazioni".
Non è colpa nostra se sapete ragionare solo con una variabile per volta.
Ad un film ben fatto, sull'eventuale fan service ci si passa sopra. Ad una copia spudorata che non è plagio solo perché la Disney non può fare causa a se stessa, invece si è più severi.
Questo è un film sul sacrificio (perché lo sai nome va a finire) di un pugno di ribelli contro i cattivi potenti. Questo è il fulcro, una semplice " storia" nell'universo di star wars.
Ad una cosa così coraggiosa, non puoi affibbiare l'etichetta "fan service" mantenendo onesta intellettuale.
"Coraggio" è esattamente quello che è mancato ad ep4-bis (o ep vii per i più).
Questo rogue one per me (l'ho visto ieri, sono ancora caldo :asd:) dimostra una cosa fondamentale: si può fare qualcosa di diverso dal solito canovaccio in sw. E se è fatto bene, piace. Nonostante il fan service
Comunque Cassian è Ricky Memphis da magro
Comunque Cassian è Ricky Memphis da magro
:facepalm:
Ma giusto per capire, Jyn Erso o qualcun'altro dei personaggi vi è entrato nel cuore?
http://www.thegamesmachine.it/forum/image.php?u=4292&dateline=1460308595
Gionny_Ren
21-12-16, 11:25
@alberace
Lo prendo per un "no". :asd:
Gionny_Ren
21-12-16, 11:31
Questo è un film sul sacrificio (perché lo sai nome va a finire) di un pugno di ribelli contro i cattivi potenti. Questo è il fulcro, una semplice " storia" nell'universo di star wars.
Quindi a te la storia è piaciuta, immagino.
Ma metteresti qualcuno di questi personaggi vicino ad un Han Solo o ad un Luke, o uno dei tanti che già conosciamo?
Io no.
Io non sento "il film sul sacrificio" perché di questi personaggi non me ne frega nulla. Sono piatti ed anonimi. Questo è grave per un film di guerra che dovrebbe farti interessare alla sorte dei personaggi... E' gravissimo per un film di Star Wars.
E non mi basta vedere gli X-Wing che fanno Pew Pew per emozionarmi.
Io non so se tu sia un troll bravissimo o una persona da assecondare perché figlio di una lunghissima tradizione familiare di accoppiamenti tra consanguinei.
Mi piace pensare la prima ma in entrambi i casi avere una conversazione con te sul perché per me episodio vii è una solo fredda copia sotto steroidi con giusto due personaggi riusciti (finn e poe) mentre questo film è un ottimo film sia come stand alone sia come tassello della saga è solo tempo perso
Per dire la morte di han solo in episodio 7 è più scontata e banale di tutte quelle in rogue one
MrWashington
21-12-16, 12:08
Io non so se tu sia un troll bravissimo o una persona da assecondare perché figlio di una lunghissima tradizione familiare di accoppiamenti tra consanguinei.
Mi piace pensare la prima ma in entrambi i casi avere una conversazione con te sul perché per me episodio vii è una solo fredda copia sotto steroidi con giusto due personaggi riusciti (finn e poe) mentre questo film è un ottimo film sia come stand alone sia come tassello della saga è solo tempo perso
Per dire la morte di han solo in episodio 7 è più scontata e banale di tutte quelle in rogue one
Crit,stimaassoluta :asd:
Ma quelli che dicono "hanno riciclato modelli e costumi da ep.iv!" Si rendono conto che il film è ambientato qualche giorno, se non meno, prima del suddetto?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ma quelli che dicono "hanno riciclato modelli e costumi da ep.iv!" Si rendono conto che il film è ambientato qualche giorno, se non meno, prima del suddetto?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
E infatti è tutto voluto
Camus :rotfl:
Ma quelli che dicono "hanno riciclato modelli e costumi da ep.iv!" Si rendono conto che il film è ambientato qualche giorno, se non meno, prima del suddetto?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
a quanto pare no :asd:
Gionny_Ren
21-12-16, 12:32
Io non so se tu sia un troll bravissimo o una persona da assecondare perché figlio di una lunghissima tradizione familiare di accoppiamenti tra consanguinei.
Mi piace pensare la prima ma in entrambi i casi avere una conversazione con te sul perché per me episodio vii è una solo fredda copia sotto steroidi con giusto due personaggi riusciti (finn e poe) mentre questo film è un ottimo film sia come stand alone sia come tassello della saga è solo tempo perso
Per dire la morte di han solo in episodio 7 è più scontata e banale di tutte quelle in rogue one
Prima di tutto io non ho intenzione di fare una sterile polemica del tipo "Ep. VII vs. Rogue One" e non so se si è capito.
Siete voi che volete per forza trascinarmici dentro allo scopo forse di trollarmi. Boh! Non lo so.
Questo è il topic di Rogue One ed io parlerò solo di Rogue One.
Per i motivi che ho già espresso, per me il film ha una sceneggiatura che non funziona. Non funziona se visto come film stand alone di guerra. Non funziona se visto come tassello della saga.
Poi se avente qualcosa da dire contro Ep. VII c'è il topic pronto che vi aspetta.
minchia gente, sento la forza possente nei miei coglioni con ste discussioni :asd:
Gionny_Ren
21-12-16, 12:34
minchia gente, sento la forza possente nei miei coglioni con ste discussioni :asd:
Pure io.
Det. Bullock
21-12-16, 13:08
Perché Rogue One non è fan service da capo a piedi?
Hanno replicato perfino i difetti dei modelli e dei costumi del film del '77. Suvvia, basta trollare.
E' per ragioni di continuity eh, non è come epVII che si svolge a decenni di distanza.
Persino un personaggio in CGI (non l'altro) era praticamente obbligato per evitare di far fare salti mortali alla sceneggiatura per spiegarne l'assenza.
:facepalm:
Volevo alleggerire la tensione :bua:
ma è assurdo criticarlo per i riferimenti a ep.IV :asd:
sarebbe stato il contrario, nel caso: invece si incastra perfettamente, anche per il semplice fatto che
muoiono tutti, quindi è logico che in Nuova Speranza non ci sia nessuno di loro, manco il droide
e ha senso quando Leia afferma che persone coraggiose sono morte per recuperare i piani
hanno perfino messo una battuta sul perchè e come (debole, magari, ok) sia stato chiamato in causa Obi Wan
e se non sbaglio, anche il nome di uno squadrone in battaglia, ha lo stesso nome di uno nell'assalto alla Morte Nera in ep.IV
do ragione, invece, come ho già scritto, che i personaggi potevano essere approfonditi un po' di più, ma per lo scopo della singola storia, senza continuità può anche andare bene.. è il difetto più grosso che gli imputo, io avrei voluto un po' più di caratterizzazione, soprattutto per lo stereotipato monaco tibetano, il Machete ribelle e Guerrero
Io non so se tu sia un troll bravissimo o una persona da assecondare perché figlio di una lunghissima tradizione familiare di accoppiamenti tra consanguinei.
Mi piace pensare la prima ma in entrambi i casi avere una conversazione con te sul perché per me episodio vii è una solo fredda copia sotto steroidi con giusto due personaggi riusciti (finn e poe) mentre questo film è un ottimo film sia come stand alone sia come tassello della saga è solo tempo perso
Per dire la morte di han solo in episodio 7 è più scontata e banale di tutte quelle in rogue one
Riassumendo le ultime due pagine, miapiccolina che non capisce assolutamente UN CAZZO DI NIENTE come al solito ("è un film che non funziona" :rotfl: ma seriamente :rotfl: ). Ordinaria amminsitrazione.
Che poi, fanservice, ma siete seri? Ci sono una manciata di riferimenti ad EpIV/la trilogia originale, molti dei quali in qualche modo necessari. Fine. Ah si, la gente dice "ho un brutto presentimento", questo si che è fanservice.
Il disagio, il disagio everywhere.
io sono allibito, come può un fan non apprezzare questo rogue one. A parte le spade laser, che si sapeva benissimo non esserci, c'è tutto quello che un film di star wars deve avere!
a me è piaciuto sia ep7, per quello che doveva fare, sia rogue one proprio perchè aveva un obiettivo ben preciso da portare a termine
Uscito ora. Bellissimo.
Ah. Non è il doppiaggio il problema ma la traduzione.. are you kidding me tradotto in MI VOLETE SCHERZARE.
Ora sono curioso di vederlo in italiano. Appena possibile rimedio
Det. Bullock
21-12-16, 17:22
ma è assurdo criticarlo per i riferimenti a ep.IV :asd:
sarebbe stato il contrario, nel caso: invece si incastra perfettamente, anche per il semplice fatto che
muoiono tutti, quindi è logico che in Nuova Speranza non ci sia nessuno di loro, manco il droide
e ha senso quando Leia afferma che persone coraggiose sono morte per recuperare i piani
hanno perfino messo una battuta sul perchè e come (debole, magari, ok) sia stato chiamato in causa Obi Wan
e se non sbaglio, anche il nome di uno squadrone in battaglia, ha lo stesso nome di uno nell'assalto alla Morte Nera in ep.IV
do ragione, invece, come ho già scritto, che i personaggi potevano essere approfonditi un po' di più, ma per lo scopo della singola storia, senza continuità può anche andare bene.. è il difetto più grosso che gli imputo, io avrei voluto un po' più di caratterizzazione, soprattutto per lo stereotipato monaco tibetano, il Machete ribelle e Guerrero
Gerrera è un personaggio già esistente, era in Clone Wars, e adesso ritornerà in Rebels.
ok, di clone wars ho visto solo i primi episodi pur avendo i dvd (offertona sulla baya)
mi sa che devo continuare la visione, tra l'altro mi sembra molto ben fatto
Uscito ora. Bellissimo.
Ah. Non è il doppiaggio il problema ma la traduzione.. are you kidding me tradotto in MI VOLETE SCHERZARE.
Ora sono curioso di vederlo in italiano. Appena possibile rimedio
occhio però che doppiaggio per i dialoghi e traduzione per i sottotitoli sono due cose diverse e spesso affidate ad aziende diverse.
facile quindi che facciano cagare l'uno quanto l'altro per motivi indipendenti :bua:
occhio però che doppiaggio per i dialoghi e traduzione per i sottotitoli sono due cose diverse e spesso affidate ad aziende diverse.
facile quindi che facciano cagare l'uno quanto l'altro per motivi indipendenti :bua:
Si assolutamente. Certo è che se persino i sottotitoli fanno ribrezzo figuriamoci un doppiaggio che per certe produzioni è in caduta libera come qualità.
Per dire rogue one è tradotto rogue uno anche nei sottotitoli. Quando dicono di ripristinare una cosa la traduzione dice ripristino, che è un errore visto che sembra che si sta ripristinando non che deve essere ripristinata.
Sembra abbiano usato google translate e non abbiano pensato a rendere le frasi più sensate con la lingua italiana.
€50 su google translate :asd:
Uscito ora. Bellissimo.
Ah. Non è il doppiaggio il problema ma la traduzione.. are you kidding me tradotto in MI VOLETE SCHERZARE.
Ora sono curioso di vederlo in italiano. Appena possibile rimedio
No no fidati... la scelta (e l'intonazione) di alcune voci lascia davvero perplessi. Andando avanti ti ci abitui ma siriusli hanno affidato il doppiaggio a Topo Gigio. Già che ti sei beccato Vader con la sua vera voce originale ti ha risparmiato metà del trauma :sisi:
Maybeshewill
21-12-16, 18:15
anche se i problemi disney ci sono: niente sangue... la gente muore così... :D
i laser non fanno sanguinare :fag:
Io non so se tu sia un troll bravissimo o una persona da assecondare perché figlio di una lunghissima tradizione familiare di accoppiamenti tra consanguinei.
:rotfl:
No no fidati... la scelta (e l'intonazione) di alcune voci lascia davvero perplessi. Andando avanti ti ci abitui ma siriusli hanno affidato il doppiaggio a Topo Gigio. Già che ti sei beccato Vader con la sua vera voce originale ti ha risparmiato metà del trauma :sisi:
ma è il doppiatore del '77? No perchè, ha la voce da anziano....
è james earl, eh :asd: non è più un ragazzino :asd:
ma è il doppiatore del '77? No perchè, ha la voce da anziano....
Si hanno usato lo stesso doppiatore originale che io sappia, ma manca tutto l'effetto robotico del casco di Vader... cioè è un effetto che fai in tre secondi con i programmi audio gratuiti.
EDIT: dico il doppiatore italiano, mi pare di aver letto che fosse anche lui lo stesso della trilogia originale. Sulla voce USA non ho proprio idea
sì anch'io dico italiano
stona, la voce, si sente che è di una persona di una certa età... e per l'effetto, giusto, non ci avevo fatto caso!
anche il costume ha qualcosa che non mi torna nel sottogola...
Det. Bullock
21-12-16, 18:52
Si hanno usato lo stesso doppiatore originale che io sappia, ma manca tutto l'effetto robotico del casco di Vader... cioè è un effetto che fai in tre secondi con i programmi audio gratuiti.
EDIT: dico il doppiatore italiano, mi pare di aver letto che fosse anche lui lo stesso della trilogia originale. Sulla voce USA non ho proprio idea
La voce USA è sempre James Earl Jones, e fa un buon lavoro, fortunatamente sono andato a una proiezione in inglese e mi sono risparmiato il doppiaggio.
a che cacchio serve 'sto personaggio? Boh
ha la stessa funzione del vecchio jedi che consegna il coso al tizio all'inizio di Ep.VII: un espediente di trama, che una volta terminata la sua funzione viene definitivamente (?) tolto di scena.
Mi sono ricordato quale è stata l'unica scena "cringeworthy", quella della nave hammerhead :facepalm: ma è veramente l'unica cosa che mi ha infastidito dell'intero film.
sbagliato, quella ci sta.
la scena idiota è Vader che massacra i soldati di Organa invece di puntare direttamente a quello vicino alla porta, che chissà cosa mai stava facendo.
dite il cazzo che volete, è diversi ordini di grandezza sopra a epVII.
tutti i piloti dei caccia sono gli stessi del primo film
ti sei accorto che tra la fine di questo film e l'inizio di EpIV passano sì e no venti minuti, sì?
ti sei accorto che tra la fine di questo film e l'inizio di EpVII passano sì e no venti minuti, sì?
credo che passino almeno alcuni giorni.
Mi pare di aver visto i due robot su Yavin dopo la partenza della flotta. Quindi almeno una deviazione su Yavin per raccoglierli la devono fare.
boh, continuo a non capire come si può ridurre un universo come star wars con la sola forza, jedi e sith...
Dicesi "tratto distintivo".
E' quello che distingue una certa ambientazione da un altra.
Cos'è che distingue Star Wars da "Battlestar Galactica" o da "la Guerra dei Mondi" o da "X-Bomber"?
Il design delle astronavi? Le razze Aliene? I Pianeti? L'approccio alla narrazione? NO. Prendendo in considerazione solo qusti aspetti i 4 "universi" narrativi potrebbero tranquillamente coesistere in modo coerente senza che le storie si intreccino tra loro.
Ma "Star Wars" è l'unico che utlizza la Forza. E' il tratto distintivo. E x tutto il film ti suggeriscono che c'è da qualche parte, che è lì dietro l'angolo. Tuttavia nessuno la usa. Non c'è. Quindi è un bel film di Guerra di un abientazione qualunque, anonima, che non ha niente in più rispetto a tante altre.
X dirla in parole semplici: Cos'è che distingue il Bombolone alla Crema da una ciambella fritta? La crema. Se glie la togli hai solo una ciambella
senza buco. Bella, buona, ma non è più un bombolone alla Crema.
credo che passino almeno alcuni giorni.
Mi pare di aver visto i due robot su Yavin dopo la partenza della flotta. Quindi almeno una deviazione su Yavin per raccoglierli la devono fare.
Non mi ricordo però se dicono "Perchè stiamo andando tutti a scariff" o "Perchè tutti tranne noi vanno a scariff"
Credo sia la prima, non avrebbe senso altrimenti. I piani alla fine del film li ha la nave di Leia, se passa per yavin a raccattare i droidi non ha senso infilarli nell'unità R2, che poi DEVE tornare dai ribelli. Je li ammollavi e bona li,cicaciao.
ti sei accorto che tra la fine di questo film e l'inizio di EpIV passano sì e no venti minuti, sì?
Si. Quello che sottolineavo è che gli stessi piloti vengono abbattuti sia qui che in Ep IV.
Ma vabbè, fossero questi i problemi...
Si. Quello che sottolineavo è che gli stessi piloti vengono abbattuti sia qui che in Ep IV.
Ma vabbè, fossero questi i problemi...
Mi stai dicendo che in tutto il globo terracqueo una cosa cosi GROSSA è stata notata solo da te?
Che cercando su internet non trovo nulla di relativo a piloti abbattuti due volte.
Muoiono portatori di nomi in codice che vengono rimpiazzati e vengono usati in alcuni casi gli stessi piloti..Ma che muoiano due volte la vedo dura eh.
ma no, non vengono abbattuti loro i leader sopravvivono
http://docmanhattan.blogspot.it/2016/12/20-cose-che-forse-non-sapevate-su-rogue-one.html
Il costume designer di Rogue One (e supervisore dei costumi di Episodio VII ed Episodio VIII), Dave Grossman, ha dichiarato che in Rogue One sono stati riutilizzati anche alcuni costumi della trilogia originale. Quindi bozzetti, costumi… e che altro hanno riciclato? Delle sequenze del primo film riesumate dall’archivio Lucasfilm. Come ha avuto modo di apprezzare in sala ogni vero fan, alla battaglia di Scarif partecipano infatti anche Jon “Dutch” Vander e Garven “Dave” Dreis - Gold Leader e Red Leader, alla guida dei loro squadroni rispettivamente di Y-Wing e X-Wing - grazie a del girato del primo Star Wars relativo alla battaglia di Yavin. I due, interpretati da Angus MacInnes e Drewe Henley, sono sopravvissuti quindi alla battaglia di Scarif, riuscendo a mettersi in salvo prima dell’arrivo della Morte Nera… ma entrambi cadranno nella battaglia di Yavin, abbattuti da Darth Vader.
Sempre a proposito dei piloti ribelli, in Rogue One scopriamo come mai il posto di Red Five era vacante in Una nuova speranza, dove quel nome in codice viene preso da Luke Skywalker: il Red Five precedente dello squadrone rosso, Pedrin Gaul, lo si vede schiattare in Rogue One.
sì è verissimo, se vedi una spada laser pensi subito a star wars e su questo siamo tutti d'accordo. Ma questo non era lo scopo di Rogue One, questo è, e sarà, lo scopo di ep 7-8-9. Non capisco davvero questo affossamento del fim per uno spin off dedicato ad un preciso momento della ribellione, in cui tutti noi sapevano cosa sarebbe successo e cosa ci sarebbe stato su schermo. Personalmente vedere, chessò, Kanan e Ezra a guidare la missione mi avrebbe dato fastidio.
Ripeto, ridurre star wars alle spade laser e alla forza è davvero limitante, non smetterò mai di ripeterlo
Si. Quello che sottolineavo è che gli stessi piloti vengono abbattuti sia qui che in Ep IV.
Ma vabbè, fossero questi i problemi...
peccato che non sia vero :smugplauso:
peccato che non sia vero :smugplauso:
come no, si vede benissimo Rosso Cinque schiantarsi, e poi ce lo ritroviamo alla battaglia di Yavin... io non capisco tanta superficialità.*
ho trovato fantastica la ricostruzione della sala comando di Yavin. Sono improvvisamente tornato ragazzino delle medie. :)
*disclaimer: ironia
"Mi volete scherzare" nel film non lo dice, eh? Se è un errore di sottotitoli è sicuramente una svista, ma la frase viene pronunciata correttamente...
"Mi volete scherzare" nel film non lo dice, eh? Se è un errore di sottotitoli è sicuramente una svista, ma la frase viene pronunciata correttamente...
Ipotizzo e spero che in italiano dicano "State scherzando" :asd:
E non è l'unica svista a livello di sottotitoli.. Ce ne sono parecchie e sono errori gravi eh. Non stiamo parlando dei sottotitoli del film finlandese che vedranno 3 persone a cui davvero danno 100 euro ad uno schiavo e li "Si,svista però dai,alla fine sticazzi"
Stiamo parlando di un franchise enorme e non hanno il tempo di controllarli sti cazzo di sottotitoli? Perchè bastava una review e ste cose venivano corrette.
Anche perché uno strafalcione simile è sbagliato proprio grammaticalmente, non nel contesto del film... Lo stagista dei sottotitoli subirà il Lato Oscuro.
Dovessi tirare ad indovinare e pensando un po' male, direi che l'approccio per sottotitoli e doppiaggio è stato tipo "uh cos'è questo? Ah ma è lo spin off sfigato di Star Wars che guarderanno in cinque, affidiamo i lavori a Geraltdirivia" o qualcosa del genere :sisi:
. Non capisco davvero questo affossamento del fim per uno spin off dedicato ad un preciso momento della ribellione, in cui tutti noi sapevano cosa sarebbe successo e cosa ci sarebbe stato su schermo. Personalmente vedere, chessò, Kanan e Ezra a guidare la missione mi avrebbe dato fastidio.
Ripeto x la millesima volta: Non sto affossando il film. Il film in sé è grandioso. Il fatto è che il film in sé non mi trasmette la stessa "aria" che si respira negli altri SW. Non aveva senso mettere Kanan o Ezra a guidare l'attacco (anche se la loro astronave appare qua e là durante la battaglia) e su questo sono d'accordo. Ma xchè scegliere di fare del Guardiano del Tempio Jedi e delle miniere di cristalli necessari a costruire le Lightsaber (una posizione, direi, abbastanza importante, in fin dei conti) uno scarto di addestramento sensibile alla Forza ma non abbastanza da essere in grado di utilizzarla? Perché non farne un Jedi? In che modo questo semplice particolare avrebbe ROVINATO il film?
Ah, e... x quanto riguarda i piloti, è una cosa che avevo affermato pagine fa ed ero già stato corretto. Ho solo fatto notare ad Alternat che aveva frainteso le mie parole. Tutto qui. Ma, prego, continuate pure a sottolineare l'ovvio.
Ripeto x la millesima volta: Non sto affossando il film. Il film in sé è grandioso. Il fatto è che il film in sé non mi trasmette la stessa "aria" che si respira negli altri SW. Non aveva senso mettere Kanan o Ezra a guidare l'attacco (anche se la loro astronave appare qua e là durante la battaglia) e su questo sono d'accordo. Ma xchè scegliere di fare del Guardiano del Tempio Jedi e delle miniere di cristalli necessari a costruire le Lightsaber (una posizione, direi, abbastanza importante, in fin dei conti) uno scarto di addestramento sensibile alla Forza ma non abbastanza da essere in grado di utilizzarla? Perché non farne un Jedi? In che modo questo semplice particolare avrebbe ROVINATO il film?
Ah, e... x quanto riguarda i piloti, è una cosa che avevo affermato pagine fa ed ero già stato corretto. Ho solo fatto notare ad Alternat che aveva frainteso le mie parole. Tutto qui. Ma, prego, continuate pure a sottolineare l'ovvio.
Perchè l'obiettivo del film era far vedere la situazione disperata dei ribelli rispetto allo strapotere imperiale magari?
Con uno Jedi dalla loro parte sarebbero stati sin troppo potenti.
serve a rimarcare il fatto che gli jedi, in preciso momento storico, erano estinti definitivamente, scherzi della natura. La ribellione, anche nel momento di maggior bisogno deve lottare con tutte le forze a disposizione, senza cheat :asd:
il ghost team comunque, ha affrontato di pegigo :D
Non aveva senso mettere Kanan o Ezra a guidare l'attacco (anche se la loro astronave appare qua e là durante la battaglia).
anche perché l'astronave è di Hera, e lei viene citata eccome. :)
Gionny_Ren
21-12-16, 21:58
anche perché l'astronave è di Hera, e lei viene citata eccome. :)
Ma non avevi scritto di non averla vista?
tra l'altro filoni ha già detto che ha in mente come arrivare a quel momento. Magari finita la serie regolare ci possono fare uno speciale lungo
Ma non avevi scritto di non averla vista?
non mi pare proprio, ho detto un sacco di cazzate ma delle cose che ho visto o meno non ho fatto cenno. probabilmente ti confondi con qualcun altro (ma potrei anche sbagliarmi io, eh).
la Spettro l'ho vista eccome, anche se per un secondo e mezzo, e comunque sapevo già che c'era. Considerando il tema del film me ne sono abbastanza fottuto degli spoiler, questa volta (e, magia, mi sono divertito lo stesso).
Ecco, Chopper invece me lo sono perso.
- - - Aggiornato - - -
Ho solo fatto notare ad Alternat che aveva frainteso le mie parole. Tutto qui. Ma, prego, continuate pure a sottolineare l'ovvio.
scusa, non avevo capito che il concetto principale fosse l'inciso tra parentesi.
serve a rimarcare il fatto che gli jedi, in preciso momento storico, erano estinti definitivamente, scherzi della natura.
Ok. E allora xchè fare del tizio cieco "il guardiano del Tempio Jedi"? Non poteva essere un cacciatore di taglie? O un contrabbandiere? No, hanno voluto palesemente sottolineare ed evidenziare e far notare e sbattere in faccia allo spettatore che non c'è un Jedi nel film. Come se non fosse bastata la gigantesca statua di un Jedi sdraiata e semisepolta nella sabbia...
Il guardiano del tempio Jedi mi aspetto che sia un Jedi. E' come se tu dicessi a un goloso che "da qualche parte nella stanza potrebbe anche esserci un barattolo di nutella ma forse no in ogni caso non ti dico dov'è". Quello impazzisce, specialmente se alla fine ha frugato in tutta la stanza e il barattolo di Nutella non c'è davvero ma ha trovato l'etichetta e il tappo. :uhm:
Ok. E allora xchè fare del tizio cieco "il guardiano del Tempio Jedi"? Non poteva essere un cacciatore di taglie? O un contrabbandiere? No, hanno voluto palesemente sottolineare ed evidenziare e far notare e sbattere in faccia allo spettatore che non c'è un Jedi nel film. Come se non fosse bastata la gigantesca statua di un Jedi sdraiata e semisepolta nella sabbia...
Il guardiano del tempio Jedi mi aspetto che sia un Jedi. E' come se tu dicessi a un goloso che "da qualche parte nella stanza potrebbe anche esserci un barattolo di nutella ma forse no in ogni caso non ti dico dov'è". Quello impazzisce, specialmente se alla fine ha frugato in tutta la stanza e il barattolo di Nutella non c'è davvero ma ha trovato l'etichetta e il tappo. :uhm:
Ricordo che il guardiano di Hogwarts era un magonò.
non c'entra un cazzo, ma lo ricordo lo stesso.
Ok. E allora xchè fare del tizio cieco "il guardiano del Tempio Jedi"?
Forse perchè i Jedi del tempio in questo momento sono tutti morti?Mettiamola così: è come se in una scuola morisse di colpo tutto il personale e diventasse preside il bidello che a furia di ascoltare le stesse lezioni dal corridoio è quello che lì dentro ne capisce di più,questo non farà di lui automaticamente un laureato ;)
A proposito di Chopper, per chi se lo fosse perso...
http://a.dilcdn.com/bl/wp-content/uploads/sites/6/2016/12/rogueone-chopper.jpg
Forse perchè i Jedi del tempio in questo momento sono tutti morti?Mettiamola così: è come se in una scuola morisse di colpo tutto il personale e diventasse preside il bidello che a furia di ascoltare le stesse lezioni dal corridoio è quello che lì dentro ne capisce di più,questo non farà di lui automaticamente un laureato ;)
A proposito di Chopper, per chi se lo fosse perso...
http://a.dilcdn.com/bl/wp-content/uploads/sites/6/2016/12/rogueone-chopper.jpg
Ma potrebbe benissimo essere qualcuno di sensitivo alla forza che non "passa" l'esame e viene tenuto comunque la e avrebbe senso, sente la forza ma non sa "usarla" e rimane a guardia del tempio jedi per anni e anni.
sbagliato, quella ci sta.
la scena idiota è Vader che massacra i soldati di Organa invece di puntare direttamente a quello vicino alla porta, che chissà cosa mai stava facendo.
dite il cazzo che volete, è diversi ordini di grandezza sopra a epVII.
Sì ma che vuoi da me? :rotfl: Della scena con la nave ariete se n'è già parlato con Bullock e non ho mai detto che è meglio episodio 7, non l'ho mai detto né lo penso lontanamente :asd:
Prima di fare l'edgy leggili i topic (sarebbe bastato anche leggere il post che hai quotato dove c'è scritto "l'unico momento cringeworthy") :asd:
Fox-Astrolfo
22-12-16, 00:44
Torno dopo tempo immemore solo per linkarvi questo. Doc Manhattan ci spiega perché questo è il film perfetto per i veri amanti di Star Wars.
http://docmanhattan.blogspot.it/2016/12/20-cose-che-forse-non-sapevate-su-rogue-one.html
:smugranking:
Maybeshewill
22-12-16, 00:48
edit
Appena visto
- non ho letto un caccio delle pagine precedenti
- grosso modo tutto quello che accade prima di "Siamo Rogue-One" si può buttare
- qualche boiata grossa nelle battaglia
- troppi personaggi "umani" in CG
Mi fa molto piacere uno SW senza Jedi, ne avevo già parlato a inizio topic di ep7 e avevo scatenato le ire di molti la dentro come "SW senza jedi è una cagata pazzesca"
Iniziassero un po' a sfruttare le mille milla cose che ci sono nell'universo di SW senza per forza di cose inventarsi ad ogni film: personaggi nuovi, pianeti nuovi, nuove armi, nuovi mezzi.
Mi ha fatto piacere che hanno usato di nuovi i piani (sbagliati) della morte nera.
Det. Bullock
22-12-16, 01:53
Dicesi "tratto distintivo".
E' quello che distingue una certa ambientazione da un altra.
Cos'è che distingue Star Wars da "Battlestar Galactica" o da "la Guerra dei Mondi" o da "X-Bomber"?
Il design delle astronavi? Le razze Aliene? I Pianeti? L'approccio alla narrazione? NO. Prendendo in considerazione solo qusti aspetti i 4 "universi" narrativi potrebbero tranquillamente coesistere in modo coerente senza che le storie si intreccino tra loro.
Ma "Star Wars" è l'unico che utlizza la Forza. E' il tratto distintivo. E x tutto il film ti suggeriscono che c'è da qualche parte, che è lì dietro l'angolo. Tuttavia nessuno la usa. Non c'è. Quindi è un bel film di Guerra di un abientazione qualunque, anonima, che non ha niente in più rispetto a tante altre.
X dirla in parole semplici: Cos'è che distingue il Bombolone alla Crema da una ciambella fritta? La crema. Se glie la togli hai solo una ciambella
senza buco. Bella, buona, ma non è più un bombolone alla Crema.
Battlestar Galactica è iniziato proprio come clone di Star Wars. :asd:
E' solo col remake che è diventato una serie di fantascienza seria.
Non mi ricordo però se dicono "Perchè stiamo andando tutti a scariff" o "Perchè tutti tranne noi vanno a scariff"
Credo sia la prima, non avrebbe senso altrimenti. I piani alla fine del film li ha la nave di Leia, se passa per yavin a raccattare i droidi non ha senso infilarli nell'unità R2, che poi DEVE tornare dai ribelli. Je li ammollavi e bona li,cicaciao.
Semplicemente non gli avevano ancora detto di muovere le chiappe dorate e salire sulla nave.
Mi pare ovvio che la Tantive IV fosse già su Yavin.
Ok. E allora xchè fare del tizio cieco "il guardiano del Tempio Jedi"? Non poteva essere un cacciatore di taglie? O un contrabbandiere? No, hanno voluto palesemente sottolineare ed evidenziare e far notare e sbattere in faccia allo spettatore che non c'è un Jedi nel film. Come se non fosse bastata la gigantesca statua di un Jedi sdraiata e semisepolta nella sabbia...
Il guardiano del tempio Jedi mi aspetto che sia un Jedi. E' come se tu dicessi a un goloso che "da qualche parte nella stanza potrebbe anche esserci un barattolo di nutella ma forse no in ogni caso non ti dico dov'è". Quello impazzisce, specialmente se alla fine ha frugato in tutta la stanza e il barattolo di Nutella non c'è davvero ma ha trovato l'etichetta e il tappo. :uhm:
Hai presente i cherichetti? Oppure i sagrestani? E ingenerale tutto quel "paraclero" che c'è in un po' tutte le religioni?
E' anche per ricordare che la Forza è anche al centro di una religione oltre ad essere il mana dei maghi spaziali.
la scena idiota è Vader che massacra i soldati di Organa invece di puntare direttamente a quello vicino alla porta, che chissà cosa mai stava facendo.
nella frenesia del massacro avrà agito come un mostrotarlo dopo la muta.
Battlestar Galactica è iniziato proprio come clone di Star Wars. :asd:
clone vero e proprio no, ma è ufficiale che ne sia stata fortemente ispirata e non gli era venuto nemmeno male, anzi tutt'altro.
E' solo col remake che è diventato una serie di fantascienza seria.
peccato che dalla metà della seconda stagione in poi sia diventata in buona parte una palla.
Gionny_Ren
22-12-16, 08:45
Semplicemente non gli avevano ancora detto di muovere le chiappe dorate e salire sulla nave.
Mi pare ovvio che la Tantive IV fosse già su Yavin.
Si, ma che fosse proprio nella pancia dell'ammiraglia in attesa di fare la staffetta... :rotfl:
Hai presente i cherichetti? Oppure i sagrestani? E ingenerale tutto quel "paraclero" che c'è in un po' tutte le religioni?
E' anche per ricordare che la Forza è anche al centro di una religione oltre ad essere il mana dei maghi spaziali.
I guardiani dei templi Jedi sono comunque dei force-user (con tanto di spada laser), anche se di rango inferiore ai cavalieri Jedi.
Questo cieco del film è solo un esaltato che crede di poter richiamare a se la Forza ripetendo all'infinito una sciocca litania.
I guardiani dei templi Jedi sono comunque dei force-user (con tanto di spada laser), anche se di rango inferiore ai cavalieri Jedi.
questo lo sai perché hai letto lo Statuto Costituente della religione o per quale altro motivo?
e se è così, anche il Tesoriere e i Probiviri devono essere scelti tra i Force-Users o possono anche essere umani.
@Daled: scusa, credo di aver frainteso il significato di "cringeworthy". non era un attacco personale ma una semplice opinione, e mi spiace che tu abbia avuto dei motivi per considerarlo tale.
- - - Aggiornato - - -
Si, ma che fosse proprio nella pancia dell'ammiraglia in attesa di fare la staffetta... :rotfl:
altrimenti come giustificavi la scena di Vader che falcia i soldati?
Gionny_Ren
22-12-16, 09:30
questo lo sai perché hai letto lo Statuto Costituente della religione o per quale altro motivo?
Ma insomma, la serie TV Rebels l'hai vista o non l'hai vista?
(Comunque viene anche mostrato nei nuovi fumetti).
altrimenti come giustificavi la scena di Vader che falcia i soldati?
Da quando bisogna trovare una giustificazione per mostrare Vader? :asd:
questo lo sai perché hai letto lo Statuto Costituente della religione o per quale altro motivo?
e se è così, anche il Tesoriere e i Probiviri devono essere scelti tra i Force-Users o possono anche essere umani.
Mi piace perché su questo tema è tutto un continuo "eh ma in Rebels...", come se Rogue One fosse un fan film fatto senza il benestare Disney :asd:
I Jedi sono praticamente scomparsi quando la storia di Rogue One/A New Hope ha inizio? Si. Ci viene detto che sto cinese fa parte di una setta di gente che custodisce il tempio Jedi? Si. Può essere sensibile in qualche misura alla forza ma senza essere un Jedi? Si.
Di cosa si discute ancora?
MrWashington
22-12-16, 10:39
prevedo un altra discussione infinita come per l'altro film tra miapiccolinahoragioneioevoino e gli altri. /unsub
"Mi volete scherzare" nel film non lo dice, eh? Se è un errore di sottotitoli è sicuramente una svista, ma la frase viene pronunciata correttamente...
Però mi pare di aver sentito un "Perché a me non ci credi?" in un dialogo tra Jyn e Cassian.
anche perchè non sono estinti, ma i pochissimi rimasti sono nascosti: la Forza vista come una sorta di religione, può avere influenze su persone che magari sono sensibili e non sono Jedi, che ricordano i tempi in cui erano "a giro", e ne auspicano un ritorno. Il cieco (che a me non piace, troppo stereotipato), può essere uno di questi, magari si definisce Custode del Tempio inteso anche come custode delle rovine in attesa di un ritorno dei Jedi
cioè, gente che giustifica la Uber Morte Planetaria Nera succhia-soli -che nessuno si è accorto che era in costruzione- di ep.VIII, che cavilla sul cieco? :asd:
Dormendoci su ecco il commento ponderato al film.
Per prima cosa il rant d'obbligo al multisala: avevo la tessera 3 ma mi dicono che le varie tessere promozionali non sono valide per le feste fino al 7 gennaio, simpatici! Inoltre mi piace conservare i biglietti dei film "importanti" e con quello che ti pago potresti sforzarti a fare qualcosa di più di un banale scontrino!
Sono andato a vederlo in lingua originale e la sala era piena (sono andato un'ora prima a prendere i biglietti e mi sono salvato dei posti "umani" se no mi toccavano le prime 3 file :bua: ), quindi spero che aumentino il numero di spettacoli in lingua originale in futuro.
Prima delusione: manco uno sputo di trailer di Ep.8
Seconda delusione: i titoli......cos'era quel Rogue One così buttato lì senza musica e testo!
La prima parte ok, dovevano motivare la battaglia a fine film con un po' di background, va bene, però che cacchio di montaggio hanno fatto? Saltavano da une scena all'altra, presentavano 2 secondi un personaggio e poi via. Tutta la parte del pilota da solo potevano tagliarla e fargliela raccontare direttamente a lui in 3 righe di dialogo in cella. (si sono io il pilota, ho cercato "tipo", "ho consegnato il messaggio", non mi hanno creduto, mi hanno fottuto in parte il cervello)
Soprattutto tutti questi cambi scena SENZA UNA DISSOLVENZA ALLA SW!!!
Mi è piaciuta la Morte Nera che dava dei "colpetti" ai pianeti, poi vabbè, regola di hollywood che tutte le esplosioni grosse devono essere per forza in slow-mo. Anche il fatto che doveva stare così vicina a sparare.....però visto che faceva la sua porca figura va bene.
Mi ha fatto piacere vedere i Ribelli "meno buoni" e nessun jedi (l'asiatico con il potere "delle botte di culo" non lo considero jedi) e spero in altri film su questa strada.
Come già detto i vecchi personaggi in CG facevano un po' pena, un paio di cameo simpatici (potevano evitare la battuta a C3PO), i TIE appesi a pipistrello come giusto che sia (perché parcheggiati a terra proprio non si possono vedere!), invcere "discount Dark Troopers" non mi hanno convinto fino in fondo, un po' sprecati.
Parlando della battaglia grossa......bhe tanta roba! Però un dubbio per cui dovrei rivedere la scena: ma le capital ship non potevano bombardare sto cavolo di cancello? Non erano vicine? Ci stavano gli STD sopra? Sul fatto che non si siano avvicinate agli STD ok, ci sta.
La nave ariate: idea carina ma hanno esagerato! Ok è arrivata tranquilla vicino ad un STD disabilitato, va bene, però non ti puoi schiantare a piena velocità contro per spingerlo dai! Poi STD che taglia come il burro l'altro STD hanno esagerato! Anche il fatto che di farlo schiantare giusto giusto sul cancello.....bha.
Io avrei fatto la scena:
- l'ariete che si appoggia piano al STD
- inizia a spingerlo contro l'altro STD
- si scontrano, subiscono entrambi "danni lievi" quindi diciamo "un'azione di disturbo" per tenere occupato STD "sano" a far altro invece di combattere
- far schiantare STD "spento" contro lo scudo (perché non puoi manovrare precisamente una cosa del genere spingendo solo da un lato senza vedere una mazza!) in un punto qualsiasi giusto da mandarlo in sovraccarico e poi mi fai vedere all'orizzonte durante le battaglie a terra STD che si schianta.
Altra cosa: avevano nella flotta un Medium Transport, alla fine è un cargo disarmato, al massimo potrebbe aver avuto truppe di terra.....ma ci passava dal cancello? Spero di sì se no era inutile!
Arriva la Morte Nera......sbaglia o nessuno della flotta ribelle ha commentato la cosa? A parte "qualcosa di enorme sta uscendo dall'iperspazio" non hanno detto nient'altro? Sapevano di un'arma ma in teoria non l'avevano mai vista e forse ignoravano pure le dimensioni.
Leila con la sua corvette nascosta nella nave ammiraglia........vabbè! Perché era lì? Era la giornata "porta tua figlia al lavoro"? Poi anche il fatto che i ribelli si portino sempre in battaglia le Corvette, ok hanno 2 cannoni......ma sono sono dei grossi bersagli facili da abbattere!
Concludendo mi spiace per Lucas ma preferisco SW non "family friendly"
BONUS
quest'estate avevo trovato questa maglietta casualmente in un normale negozio d'abbigliamento, di solito le maglie prese da un franchise le trovo orrende, questa mi ha proprio stupito. Ingenuamente ho pensato pure "figo hanno preso come soggetto un normalissimo droide imperiale" che subito mi ricordava uno di quelli medici o da interrogatorio che si vedono nei vari X-Wing e Tie Fighters. Poi ci ho pensato un attimo e ho realizzato che stava per uscire un nuovo film e magari era legata ad esso.
Mi fa piacere che sia anche un bel personaggio.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161222/da0c872b9fda4b17ffb210db1dbaeb27.jpg
from mobile
anche perchè non sono estinti, ma i pochissimi rimasti sono nascosti: la Forza vista come una sorta di religione, può avere influenze su persone che magari sono sensibili e non sono Jedi, che ricordano i tempi in cui erano "a giro", e ne auspicano un ritorno. Il cieco (che a me non piace, troppo stereotipato), può essere uno di questi, magari si definisce Custode del Tempio inteso anche come custode delle rovine in attesa di un ritorno dei Jedi
il sagrestano và :asd:
visto che è in miseria, magari du' spiccioli li raccattava: leggeva anche il futuro, approccia Jin così, mi sembra di ricordare
Gionny_Ren
22-12-16, 11:50
può essere uno di questi, magari si definisce Custode del Tempio inteso anche come custode delle rovine in attesa di un ritorno dei Jedi
Praticamente ci hanno dato un matto. :asd:
oh, quanto mi mancavano i topic con "io avrei fatto così". :asd:
- - - Aggiornato - - -
Praticamente ci hanno dato un matto. :asd:
tanto sveglio non sembrava. bravo, eh, ma che fosse tutto centrato...
A me pare di ricordare un dialogo in cui Cassian, appena arrivati a Jheda, dice qualcosa su persone che si stabiliscono nel tempio Jedi in rovina per tentare di preservarlo nonostante l'impero lo abbia spogliato di tutto, però non ricordo la frase esatta. E' poco prima del momento in cui spiega a Jyn del culto dei Whill.
Gionny_Ren
22-12-16, 12:06
A me pare di ricordare un dialogo in cui Cassian, appena arrivati a Jheda, dice qualcosa su persone che si stabiliscono nel tempio Jedi in rovina per tentare di preservarlo nonostante l'impero lo abbia spogliato di tutto, però non ricordo la frase esatta. E' poco prima del momento in cui spiega a Jyn del culto dei Whill.
Dice semplicemente che sono i guardiani del tempio "kaiber", ma che non c'è più niente da proteggere e "se la prendono con il primo che capita" ... Non so cosa voglia dire, ma è evidente che li considera degli imbroglioni.
Poi, se fosse stato un Jedi, in un luogo così presidiato dall'Impero sarebbe stato fatto fuori da tempo...
Prima di quella parte, appena arrivati a Jheda City. Comunque può benissimo essere che mi ricordi male.
Gionny_Ren
22-12-16, 12:40
Prima di quella parte, appena arrivati a Jheda City. Comunque può benissimo essere che mi ricordi male.
Boh! Prima sta parlando di un contatto che li sta aspettando al tempio distrutto.
"Leila con la sua corvette nascosta nella nave ammiraglia........vabbè! Perché era lì? Era la giornata "porta tua figlia al lavoro"? Poi anche il fatto che i ribelli si portino sempre in battaglia le Corvette, ok hanno 2 cannoni......ma sono sono dei grossi bersagli facili da abbattere!"
Leila stava per partire in missione (in quanto membro di spicco dell'alleanza) per andare proprio da obi wan come indicatogli dal "padre". Ci sta che una volta che si ritrova fra capo e collo i piani della morte nera e con l'impero alle calcagna affida tutto a r2 dicendo "Vai da obi-wan e dagli questi" dato che sul momento era la persona migliore a cui potevano venire affidati quei piani.
Trovo anche che ci stanno gli sparetti, non hanno mai avuto intenzione di distruggere i pianeti ma solo di fare grossi danni, a jedha come manifestazione (E credo anche per preservare l'estrazione dei cristalli) e su scariff per limitare i danni ma non bruciarsi un pianeta utile :sisi:
Ho comunque rivalutato di molto l'alleanza ribelle avendo sempre tifato per l'impero fin da piccolo. Forse inconsciamente avrei preferito più uso degli uomini di guerrera ma questo rogue one è un film sul sacrificio dell'alleanza ribelle che conosciamo, utilizzare degli estremisti avrebbe avuto poco senso imho.
Det. Bullock
22-12-16, 12:45
Si, ma che fosse proprio nella pancia dell'ammiraglia in attesa di fare la staffetta... :rotfl:
I guardiani dei templi Jedi sono comunque dei force-user (con tanto di spada laser), anche se di rango inferiore ai cavalieri Jedi.
Questo cieco del film è solo un esaltato che crede di poter richiamare a se la Forza ripetendo all'infinito una sciocca litania.
Su Coruscant lo erano, ma quella era Coruscant.
Jedha era uno dei pianeti dove prendevano i cristalli come, Ilum, ricordi che c'erano guardie su Ilum?
anche perchè non sono estinti, ma i pochissimi rimasti sono nascosti: la Forza vista come una sorta di religione, può avere influenze su persone che magari sono sensibili e non sono Jedi, che ricordano i tempi in cui erano "a giro", e ne auspicano un ritorno. Il cieco (che a me non piace, troppo stereotipato), può essere uno di questi, magari si definisce Custode del Tempio inteso anche come custode delle rovine in attesa di un ritorno dei Jedi
cioè, gente che giustifica la Uber Morte Planetaria Nera succhia-soli -che nessuno si è accorto che era in costruzione- di ep.VIII, che cavilla sul cieco? :asd:
Non può esserlo per il semplice fatto che è abbastanza vecchio da poter essere stato preso come Padawan primna della Guerra dei Cloni, se fosse stato sensibile alla forza a quest'ora sarebbe morto.
Anche dopo la guerra dei cloni Vader mandava in giro alcuni suoi galoppini a rapire i bambini sensibili alla forza.
Gionny_Ren
22-12-16, 13:10
Leila stava per partire in missione (in quanto membro di spicco dell'alleanza) per andare proprio da obi wan come indicatogli dal "padre".
Quindi l'ammiraglio "beta di Ackbar", in pratica la stava rapendo con tutta la nave? :rotfl:
rogue one è un film sul sacrificio dell'alleanza ribelle che conosciamo, utilizzare degli estremisti avrebbe avuto poco senso imho.
A parte che il sacrificio proprio non è pervenuto... L'unico personaggio che mi è piaciuto di Rogue One, Saw Gerrera, guarda caso è l'unico "estremista".
- - - Aggiornato - - -
Jedha era uno dei pianeti dove prendevano i cristalli come, Ilum, ricordi che c'erano guardie su Ilum?
Non ricordo, dove compare?
"Leila con la sua corvette nascosta nella nave ammiraglia........vabbè! Perché era lì? Era la giornata "porta tua figlia al lavoro"? Poi anche il fatto che i ribelli si portino sempre in battaglia le Corvette, ok hanno 2 cannoni......ma sono sono dei grossi bersagli facili da abbattere!"
Leila stava per partire in missione (in quanto membro di spicco dell'alleanza) per andare proprio da obi wan come indicatogli dal "padre". Ci sta che una volta che si ritrova fra capo e collo i piani della morte nera e con l'impero alle calcagna affida tutto a r2 dicendo "Vai da obi-wan e dagli questi" dato che sul momento era la persona migliore a cui potevano venire affidati quei piani.
Trovo anche che ci stanno gli sparetti, non hanno mai avuto intenzione di distruggere i pianeti ma solo di fare grossi danni, a jedha come manifestazione (E credo anche per preservare l'estrazione dei cristalli) e su scariff per limitare i danni ma non bruciarsi un pianeta utile :sisi:
Ho comunque rivalutato di molto l'alleanza ribelle avendo sempre tifato per l'impero fin da piccolo. Forse inconsciamente avrei preferito più uso degli uomini di guerrera ma questo rogue one è un film sul sacrificio dell'alleanza ribelle che conosciamo, utilizzare degli estremisti avrebbe avuto poco senso imho.
Secondo me non era necessario portarsela dietro in battaglia, potevano fare un randez-vous in una zona sicura. Potevano fare la stessa scena con una navetta piccola e veloce che si staccava con i piani a bordo mentre Vader "scaricava lo stress" e che si incontrava con la nave di Leila in qualche zona neutrale.
Anche perché in ep IV vengono subito abbordati e dichiarano "siamo solo una nave in missione diplomatica", non è una grande scusa da dire al STD che ti ha visto scappare da una nave ribelle 5 minuti prima!
Gionny_Ren
22-12-16, 13:39
Anche perché in ep IV vengono subito abbordati e dichiarano "siamo solo una nave in missione diplomatica", non è una grande scusa da dire al STD che ti ha visto scappare da una nave ribelle 5 minuti prima!
Questo è il film dei miracoli... Sono d'accordo con Kayato. :eek2:
Anche quando parla della mancanza delle dissolvenze tipiche di Star Wars.
Su Coruscant lo erano, ma quella era Coruscant.
Jedha era uno dei pianeti dove prendevano i cristalli come, Ilum, ricordi che c'erano guardie su Ilum?
Non può esserlo per il semplice fatto che è abbastanza vecchio da poter essere stato preso come Padawan primna della Guerra dei Cloni, se fosse stato sensibile alla forza a quest'ora sarebbe morto.
Anche dopo la guerra dei cloni Vader mandava in giro alcuni suoi galoppini a rapire i bambini sensibili alla forza.
Secondo me non è ben chiara una cosa :i custodi Whiill NON sono dei Jedi ,sono pezzi della chiesa della forza un gruppo di Fanboy dei Jedi che si aggrappano in modo religioso a qualsiasi oggetto dei Jedi su cui riescono a mettere le mani e che hanno eletto a luogo di culto le antiche rovine dell'ordine....
Un gruppo che persino l'impero tollera perchè li considera una manica di matti ;)
Dormendoci su ecco il commento ponderato al film.
Per prima cosa il rant d'obbligo al multisala: avevo la tessera 3 ma mi dicono che le varie tessere promozionali non sono valide per le feste fino al 7 gennaio, simpatici! Inoltre mi piace conservare i biglietti dei film "importanti" e con quello che ti pago potresti sforzarti a fare qualcosa di più di un banale scontrino!
A me lo hanno fatto con gli sconti Vodafone l anno scorso con ep.VII (e anche con Checco Zalone )
Quest anno invece, io e altri 2 amici miei siamo entrati tutti e tre al day one, non pagando, con la promozione Vodafone
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Dai. Mica potevano dire apertamente " si abbiamo i piani"
In ep iv è palese che vader sa benissimo che leila è ribelle e ha i piani. Ma essendo membro del senato non può killarla brutalmente.
E se non è una azione di sacrificio intraprendere una missione del genere sapendo perfettamente che non avresti avuto supporto non so cos'altro sia.
L'arrivo dei buoni a scariff nessuno se lo aspettava. Tutta la squadra aveva come compito di tenere occupato l'impero a qualunque costo, consci che ci sarebbero rimasti al 99%.
Dai. Mica potevano dire apertamente " si abbiamo i piani"
In ep iv è palese che vader sa benissimo che leila è ribelle e ha i piani. Ma essendo membro del senato non può killarla brutalmente.
E se non è una azione di sacrificio intraprendere una missione del genere sapendo perfettamente che non avresti avuto supporto non so cos'altro sia.
L'arrivo dei buoni a scariff nessuno se lo aspettava. Tutta la squadra aveva come compito di tenere occupato l'impero a qualunque costo, consci che ci sarebbero rimasti al 99%.
Vader lo sa appunto perché era lì quando la nave era partita!
Si ma se ti hanno appena visto uscire da una nave ribelli inventati una scusa del tipo "eravamo ostaggi" e in generale "non portarti la copertura diplomatica in battaglia" perché se viene vista in battaglia non è più tanto una copertura.
Ok, è vero che non può essere uccisa ma questo non toglie il fatto che l'Impero possa riuscire a prendere i piani nascosti sulla nave, quindi il fatto "non mi possono uccidere" non influisce molto.
beh, oddio... avrebbero potuto vaporizzare la nave ma grazie alla copertura diplomatica sono riusciti a far trapelare i piani
beh, oddio... avrebbero potuto vaporizzare la nave ma grazie alla copertura diplomatica sono riusciti a far trapelare i piani
Stiamo cercando dei piani rubati: DISTRUGGETE OGNI COSA, seems legit!
dai su, è un espediente, vuoi dire che leila aveva gli unici piani della morte nera? l'importante era non farli arrivare ai ribelli, distruggere la corvette sarebbe stata la soluzione più semplice.
Vabbè ciao.
Nell'ottica della diplomazia internazionale (intergalattica) far fuori una nave diplomatica "perché l'ho vista alla battaglia coi Ribelli" non sta in piedi. E farebbe della famiglia Organa ancora più dei martiri, attirando ancora più simpatie ai ribelli.
Miapiccolina con "il sacrificio non è pervenuto" come sempre è il top del disagio. Praticamente questi partono contro gli ordini del comando ribelle per un pianeta fortificato dell'impero, una vera e propria suicide squad, sapendo che il loro obiettivo primario non è PORTARE VIA i piani, ma trasmetterli altrove, e che le speranze di uscirne vivi sono praticamente nulle.
Il tutto per permettere agli stessi tizi che gli hanno appena negato il supporto di continuare a combattere e avere una minima speranza di distruggere l'arma definitiva dell'Impero.
Boh io non so cosa guardano alcuni di quelli che postano qui ma davvero certi commenti mi lasciano spiazzato :asd:
ma io sto dicendo quello, leila con il suo essere ambasciatore ha avuto il modo di mandare i piani a obi-wan
dai su, è un espediente, vuoi dire che leila aveva gli unici piani della morte nera? l'importante era non farli arrivare ai ribelli, distruggere la corvette sarebbe stata la soluzione più semplice.
Vader cercava i piani, poteva benissimo prendere la principessa e poi distruggere la nave, non l'ha fatto perché non era il suo obbiettivo. Anche per il semplice fatto: "se distruggi una nave come fai sapere se aveva a bordo i piani rubati?"
Infatti all'inizio di Ep IV fa "smontare la nave pezzo per pezzo" per cercare i piani.
Sopratutto cerca i piani non perché sono l'unica copia e servono all'impero! Ma per:
-sapere cosa i ribelli potrebbero sapere
-essere sicuri di averli intercettati in tempo
dai su, è un espediente, vuoi dire che leila aveva gli unici piani della morte nera?
direi proprio di sì, l'ammiraglia che ha ricevuto la trasmissione deve aver fatto una pessima fine
l'importante era non farli arrivare ai ribelli, distruggere la corvette sarebbe stata la soluzione più semplice.
in effetti sì, ma la Tantive IV era la nave di Bail Organa, uno dei membri di spicco del Senato, e farla saltare per aria facilmente non sarebbe passato inosservato.
- - - Aggiornato - - -
Anche perché in ep IV vengono subito abbordati e dichiarano "siamo solo una nave in missione diplomatica", non è una grande scusa da dire al STD che ti ha visto scappare da una nave ribelle 5 minuti prima!
alla luce di ciò che si è visto qui, quella frase rimane comunque plausibile, una specie di "Le corvette di questa classe sono tutte uguali, avete preso quella sbagliata"
certo, un tentativo disperato, ma meglio di niente
ma io sto dicendo quello, leila con il suo essere ambasciatore ha avuto il modo di mandare i piani a obi-wan
No scusa non rispondevo a te, ho risposto di getto dopo aver letto una manciata di post sopra :asd:
Stiamo cercando dei piani rubati: DISTRUGGETE OGNI COSA, seems legit!
che vuoi che gliene fregasse all'imperatore ed ai suoi subordinati, vader/fener su tutti, che dovevano portare a termine i suoi ordini di cosa si sfasci nel mentre? l'importante è raggiungere l'obiettivo... o in alternativa giustiziare i comandanti che hanno fallito il loro compito, così i prossimi avrebbero cercato di fare meglio.
Nell'ottica della diplomazia internazionale (intergalattica) far fuori una nave diplomatica "perché l'ho vista alla battaglia coi Ribelli" non sta in piedi. E farebbe della famiglia Organa ancora più dei martiri, attirando ancora più simpatie ai ribelli.
che importanza poteva avere? tanto poi si sarebbe fatto saltare l'intero alderaan :asd:
Maybeshewill
22-12-16, 17:02
Questo cieco del film è solo un esaltato che crede di poter richiamare a se la Forza ripetendo all'infinito una sciocca litania.
Un cieco esaltato che stende 20 stormtropper con un bastone
A parte che il sacrificio proprio non è pervenuto... L'unico personaggio che mi è piaciuto di Rogue One, Saw Gerrera, guarda caso è l'unico "estremista".
il peggior personaggio del film :asd:
quanto deve essere brutto essere te? seriamente
sì ma calmati un secondo :asd:
Det. Bullock
22-12-16, 17:09
Quindi l'ammiraglio "beta di Ackbar", in pratica la stava rapendo con tutta la nave? :rotfl:
Oppure Leia ha fatto di testa sua ed ha preferito essere presente all'attacco.
Non ricordo, dove compare?
Clone Wars, era il pianeta con la megacaverna di ghiaccio dove i padawan prendevano i cristalli.
che importanza poteva avere? tanto poi si sarebbe fatto saltare l'intero alderaan :asd:
La cosa non è approfondita nella trilogia originale ma è piuttosto ovvio che l'Impero non sia semplicemente "io sono il capo, voi succhiatemi l'uccello" e tutti muti. Viene menzionato più volte che il senato galattico esiste ancora ed è diviso tra chi supporta e chi si oppone all'impero e che per quanto l'impero sia solido, i sistemi che lo compongono sono divisi. In quel momento, distruggere una nave diplomatica con la figlia degli Organa all'interno non era una scelta ponderata.
Quando poi la Morte Nera è completamente operativa e viene usata per distruggere Alderaan, la situazione cambia, perché una volta mostrata la potenza dell'arma nessuno si sarebbe più opposto e allora sì che ci sarebbe stata la tirannia totale in cui comanda Ratzinger e tutti muti.
Che poi pure in Rogue One mi pare che il Tarkin bianco di cui non ricordo il nome quando parla della Morte Nera con Mads Mikkelcoso e poi in seguito col Tarkin grigio, dica qualcosa sul fatto che quello sarebbe stato il progetto per mettere fine a tutte le ostilità. Non è che siccome c'è un Sith a capo di un Impero, allora innumerevoli sistemi e pianeti sono tutti totalmente sottomessi - non in quel momento, almeno. Era proprio lo scopo della Morte Nera.
Che Vader abbia visto la Tantive importa relativamente, non può sapere che c'è la principessa a bordo e vede semplicemente una corvetta di un certo tipofuggire. Più avanti rintraccia la nave, ma a quel punto Leia fa conto sulla sua immunità diplomatica, garantitale dal Senato Galattico, pertanto è relativamente sicura che una nave dell'impero non possa abbordarli mentre sono in viaggio... Purtroppo però Vader decide che a un certo punto il Senato può anche andare a quel paese e inizia Episodio IV.
Eric Starbuck
22-12-16, 17:32
anche il costume ha qualcosa che non mi torna nel sottogola...
Pure io ci ho fatto caso... forse hanno messo il casco sopra al mantello invece che sotto? boh. pareva strano il collegamento del casco con il resto del corpo.
come no, si vede benissimo Rosso Cinque schiantarsi, e poi ce lo ritroviamo alla battaglia di Yavin... io non capisco tanta superficialità.*
*disclaimer: ironia
Azz... ho visto dopo il disclaimer. :asd: l'unica cosa che mi ricordavo era CHI fosse rosso 5 su yavin.
Anche perché in ep IV vengono subito abbordati e dichiarano "siamo solo una nave in missione diplomatica", non è una grande scusa da dire al STD che ti ha visto scappare da una nave ribelle 5 minuti prima!
Pure io ho sempre interpretato l'attacco che si vede all'inizio di ep.IV come un controllo di routine che si scopre fruttuoso per l'impero... invece così è molto più "grave" mi piace il modo in cui ha messo in luce la drammaticità dell'inizio di epIV.
farla saltare per aria facilmente non sarebbe passato inosservato.
hem...
che importanza poteva avere? tanto poi si sarebbe fatto saltare l'intero alderaan :asd:
Ninjato. :asd:
Pure per me vista la parte finale di rogue1 non capisco come mai all'inizio di ep.IV non abbiano fatto saltare tutto in aria, compresa capsula priva di segni di vita. inoltre avrei pensato che TUTTE le altre navi su scarif non fossero sfuggite all'impero, dopotutto ognuna di esse poteva avere una copia dei piani rubati... ma queste sono inezie.
EDIT: leggendo gli ultimi post mi pare di ricordare che una delle scene iniziali di epIV tarkin annuncia che "il senato è stato sciolto dando pieno potere all'imperatore"... quindi forse è da li in poi che se ne possono fregare di distruggere alderaan etc..
Pure per me vista la parte finale di rogue1 non capisco come mai all'inizio di ep.IV non abbiano fatto saltare tutto in aria, compresa capsula priva di segni di vita. inoltre avrei pensato che TUTTE le altre navi su scarif non fossero sfuggite all'impero, dopotutto ognuna di esse poteva avere una copia dei piani rubati... ma queste sono inezie.
non hai letto starrats :asd:
Eric Starbuck
22-12-16, 17:37
oddio... che è starrats ora? :bua:
:no:
https://www.repstatic.it/content/nazionale/img/2015/12/12/112303652-75dc0265-48c4-4ac3-bf4a-2d9bbc70f473.jpg
Di nuovo ragazzi, state dando per scontato che l'obbiettivo dell'Impero era distruggere ogni cosa! Di distruggere i piani o meno non è MAI stato un loro interesse. Vader poteva subito distruggere quel Calamari invece l'ha abbordato e non perché è stupido o per fare la trilogia.
Poi lui ha scoperto di Leila solo una volta abbordata la nave, poteva benissimo essere una nave diplomatica "rubata" dai ribelli e poi non mi pare avesse "segni" particolari e quindi immagino solo ID (la targa) che la identificava come tale.
Quindi il fatto che Vader non potesse bloccare quel tipo di nave non mi sembra plausibile. Probabilmente pure i ribelli lo sapevano che il trucco "diplomatico" sarebbe funzionato solo con le normali pattuglie imperiali.
Giustamente come dice Eric i "pieni poteri" all'Impero arrivano durante ep. IV
Gionny_Ren
22-12-16, 18:15
Occhei, mi sono rivisto Rogue One. Privo di aspettative e più razionale nel mio giudizio... Per quanto possa esserlo un fanboy di Star Wars.
Ecco cosa ne viene fuori...
Vi avverto, sarò molto prolisso e spoileroso... :smugranking:
L'inizio è bellissimo, perfetto nel presentarci i personaggi. Anche quelli di contorno come Saw Gerrera. Perfetto è anche il commento sonoro di Giacchino, riesce a sottolineare la minaccia che sta arrivando a prendere il dottor Galen e la sua famiglia.
C'è anche spazio per la Forza, anche se solo mensionata. Un assaggio di quello che potrebbe essere più avanti.
Krennic è magnifico. Viscido, perverso. Gioca con Galen come il gatto con il topo. Le premesse per un grande film ci sono tutte... Ma ecco che mi raggiunge la prima perplessità; perché la moglie di Galen torna indietro?
Un pò di speranza... Forse è una Jedi che si nasconde e sta per scatenare la sua ira sugli imperiali?... Speranza subito morta... Non ditemi che è solo una scema che pensa di combattere da sola con i trooper imperiali... No! Non ditemi che il prologo si riduce a questo, alla stupida morte della mamma della protagonista...
Chiude il prologo Saw Gerrera che promette alla protagonista (ed a noi spettatori) "vieni! Abbiamo un lungo viaggio davanti a noi!"... Un brivido mi scende lungo la schiena. Comunque sento la magggia! Sono emozionato... Via con il viaggio!
Un viaggio che in realtà si rivela poco emozionante. Si salta da un posto all'altro apparentemente senza una logica narrativa. Alcune scene, tipo quella nella cella di Jyn Erso, sono perfettamente inutili.
Il primo momento WTF è il ribelle che uccide a sangue freddo.... Ma i ribelli non sono sempre i buoni? Boh!
Si arriva alla famosa base di Yavin 4, alla presenza di Mon Mothma. Dovrei essere emozionato a questo punto, ma stranamente sono freddo. Ascolto impassibile come stessi guardando un documentario.
Jyn Erso non mi dice nulla, anzi in realtà non me ne frega nulla di lei, la vorrei già fuori dalle balle e sostituita con un personaggio che buchi lo schermo. Ma non doveva fare il viaggio con Saw Gerrera?... Dove sei Gerrera?!
L'unico che riesce ad emozionarmi in quella scena è Bail Organa. Assurdo per uno che ha sempre odiato i prequel! Ma è così. Appare invecchiato, si legge sul suo viso il dolore di un uomo che ha visto morire la speranza. Sento un pizzico di magggia... Grazie Bail Organa!
"Non ci sarà estrazione, lo trovi e lo uccida all'istante!"... Secondo WTF! Sento nel mio essere che sta roba non è Star Wars.
Arriva il droide che fa un pò di battute acide, tipo tizio che ha una mazza su per il culo, ed infatti non si ride.
Sto cominciando a capire il motivo della mia freddezza e della mia impassibilità.
Finalmente vediamo Saw Gerrera. E' strano. Pazzo! Tutta la sua banda è strana!
Mi intriga parecchio! E' sicuramente degno di entrare nel pantheon dei personaggi di Star Wars.
Saw Gerrera sembra pericoloso come Jabba e forse è anche cazzuto come Jabba... Ecco perché mi piace tanto! Mi ricorda un'altro personaggio strambo di Star Wars! La magggia è tornata! Urra!
Poi si passa all'Impero. Sono un pò deluso dalla marcia imperiale versione Giacchino. Ma la dimentico quasi subito. Perché c'è Tarkin! E' più finto di un pupazzo di gomma, ma chissene frega... E' bellissimo! Minaccia Krennic. Se l'arma non funzionerà dovrà vedersela con qualcuno meno indulgente. Cosa mi ricorda tutto questo?
Sono in estasi...
Ma poi passiamo di nuovo a Jyn Erso... La magggia scompare un'altra volta. Uffa!
Ho capito. Mi stanno sul ca$$o questi personaggi. Non mi piacciono. Li sento distanti. Li ascolto ma non mi emozionanno. Non mi fanno nemmeno ridere.
Droide, Jyn e ribelle X che manco mi ricordo come si chiama, me li possono pure eliminare adesso! Ma purtroppo me li dovrò sorbire fino alla fine. Uffa!
Mi stanno rovinando tutti i momenti che dovrei invece apprezzare. Tipo lo Star Destroyer sospeso sulla città di Jedha. Bello! Se solo non ci fossero sti personaggi...
Si va avanti un pò così, menando il can per l'aia. Parlando di un pò di questo e un pò di quello senza un'apparente amalgama narrativa. Ogni tanto qualche accenno alla Forza ed agli Jedi che fa tanto Star Wars. Un pizzico di fanservice. C'è poi una battaglia che introduce i due orientali. Quello cieco fa l'unica battuta del film che mi ha fatto sorridere, ovvero quando gli mettono il sacco in testa per non fargli vedere la strada.
Finalmente avviene l'incontro tra Jyn e Saw Gerrera e quest'ultimo fa a Jyn l'unica vera domanda che abbia un senso in tutto quello che ho visto finora "Tu cosa vuoi?". Si Jyn, tu cosa vuoi?
Non sei una ribelle... Non sei interessata alla politica... Non usi la Forza... Non sembri interessata nemmeno a fare un mucchio di soldi come un contrambandiere di mia conoscenza... Consideri tuo padre morto... Perché stai facendo tutto questo, Jyn? E perché mi devi rompere le balle a me che non sei nemmeno un pelo interessante?
Tu dovresti essere l'eroina della storia... Quella del "viaggio dell'eroe". Dovresti avere una qualche cavolo di aspirazione, un sogno, un desiderio. Dovresti risucire a trascinarmi insieme a te dentro la storia, altrimenti qui il film va a puttane cara Jyn. Cerca di diventare un pò interessante... Ti prego!
A questo punto gli sceneggiatori si saranno chiesti "perché facciamo fare a Jyn ciò che le facciamo fare?". Mancava al personaggio la motivazione per proseguire nella storia. Ecco quindi l'obbiettivo di salvare il babbo che ha il sistema per distruggere la Morte Nera. Ma gli sceneggiatori avranno pensato che non bastava "Mettiamoci anche la dipartita della figura paterna sostitutiva, l'ha fatto Abrams nel suo film, che siamo fregnoni noi?". Solo che qui non abbiamo avuto modo di approfondire i rapporti tra i due ed il martirio volontario di Gerrera perde tutto il carico emotivo che avrebbe potuto offrire se fosse avvenuto a fine film ed in ben altro contesto, tipo in un ultimo confronto con Krennic.
Prima di morire Saw Gerrera incita Jyn "Salva il sogno!", come se volesse dire "Facci sentire la magggia ragazza!". Mai esortazione fu più vera.
La Morte Nera ha fatto fuoco. Tutto sommato è stato un bel vedere. Eppure sento che a questo momento del film manca la giusta punta di disperazione. Manca un Obi Wan che sente il grido degli Alderiani come in Ep. IV. Manca lo sgomento delle genti dei mondi della Repubblica, quando vengono abbattuti dalla Star Killer come in Ep. VII.
Anche al successivo alterco tra Tarkin e Krennic sento che manca la giusta dose di drammaticità e certamente il povero (per non dire inesistente) commento sonoro di Giacchino non auta. Sotto questo aspetto il buon vecchio William fa scuola, quando spara la Star Killer è d'antologia.
Si torna ai ribelli.
Devo ammettere che Jyn Erso sembra finalmente aver trovato la giusta grinta ed io torno a sperare che da questo personaggio, possa venir fuori qualcosa di interessante. Peccato venga trattata dagli altri come se fosse una scolaretta isterica.
Il cieco poi comincia a starmi pure lui sui coglioni. Ripete sempre la stessa inutile litania... Ma non sei uno Jedi, non senti la Forza, ne la Forza ti ubbidisce. A cosa cavolo servi?... Giusto a ricordarci che forse sarebbe stato il caso di inserire nel film qualche personaggio che usa per DAVVERO la Forza? Tipo una Ashoka Tano che probabilmente avrebbe ecclissato tutti gli altri...
In una pletora di personaggi che mi lasciano indifferente, ci mancava giusto l'esaltato che fa finta di essere Jedi, quando si dice "mettere la ciliegina sulla torta".
"Sono con la noia e la noia è con me", "Sono con la noia e la noia è con me", "Sono con"... Oh scusate. Provavo a vedere se dopo averlo ripetuto tante volte riuscivo ad esorzizzare la noia.
La parte centrale del film è da suicidio per quanto è scontata e banale. Il ribelle X si ricorda di far parte dei buoni e si rifiuta di fare il boia e di uccidere il padre di Jyn... Ma questi muore lo stesso, non prima che Jyn sia andata a salvarlo... Eventi davvero inaspettati.
Infine ribelle X e Jyn litigano. Tutto davvero molto, ma molto interessante... Bail Organa dove sei? Urge un pò di magggia e mi sa che qui sei l'unico che me la può dare...
Invece...
Ma ecco, inaspettata e tanto desiderata, la scena che da sola giustifica tutto il prezzo del biglietto... IL CASTELLO DI DARTH VADER!!! :commosso:
Il maniero sembra uscito direttamente dal Signore degli Anelli... Eh ca$$o va benissimo così! Finalmente vi siete ricordati che Star Wars è un fantasy!
Tutto quello che viene detto o mostrato in questa scena va oltre l'eccellenza. Quasi piango pensando "Se questa scena potesse diventare un film intero...".
Arriviamo al mega briefing che precede la grande battaglia che chiuderà il film. Trovo assurdo che sia proprio Jyn Erso ad incitare gli altri. Non solo si è dimostrata la più algida del gruppo, ma finora non ha fatto nulla di concreto. E' talmente sfigata che ruba perfino le frasi agli altri personaggi. Era stato il ribelle X a dire che la resistenza si fonda sulla speranza.
No, seriamente, questo personaggio non è proprio in grado di ispirare gli altri a lottare fino alla morte... Ed infatti...
Le ultime parole famose. Ribelle X ed altri ribelli vanno da Jyn e le dicono "crediamo in te! Abbiamo fatto tante cose brutte e visto tante cose brutte, ma tu sei troppo tosta Jyn!"... Voglio piangere!... Dieci minuti prima la trattavano come uno straccio ed adesso la seguono in una missione suicida. Quell'altro, l'amico del cieco, che avrà parlato con Jyn mezza volta, la chiama affettuosamente "sorellina"... Ho come il sospetto che ci sia stata una leggerissima forzatura nella scrittura dei personaggi... Ma proprio leggera, eh!
Vabbè ormai è chiaro che il film mi ha perso. Non c'è più nessun contatto emotivo e si sa dove andrà a parare il film. Nella solita orgia finale di effetti speciali. Con il problema che non c'è più pathos per me. Che muiano o che vivano questi personaggi mi hanno già rotto le balle.
Krennic in queste scene finali viene semplicemente sprecato (un pò come in tutto il film) e la sua dipartita è semplicemente ridicola. Colpito alle spalle.... Bah!
Tutto il resto è di ordinaria amministrazione. Sono sicuro che ben poco rimarrà nei cuori dei fans di questa battaglia se non i rimandi alla trilogia classica (l'80% della battaglia in pratica).
Ci sono un paio di cose che mi fanno ridere. La prima, nessuno degli imperiali si accorge che nella loro super segreta base dati c'è un file con nome "stellina" e che dentro ci sono i piani della Morte Nera.
L'altra è Leila che con la sua nave si trova, convenientemente nella pancia dell'ammiraglia con i suoi uomini sulla linea dello start pronti alla stafetta...
I 30 secondi dedicati a Vader, pur rimanendo fantastici, stavolta mi hanno lasciato anche un pò di amarezza per quello che poteva essere e non è stato.
CONCLUSIONE
Pensavo che i problemi di Rogue One fossero legati alla mancanza della componente fiabesca ed alla mancanza di personaggi force-user. Ma questa seconda e più attenta visione, mi ha aperto gli occhi su dove il film veramente fallisce e per assurdo è proprio dove il film vuole andare.
In primis fallisce nell'essere un film di guerra!... Non riesce a creare quel legame emotivo tra pubblico e personaggi che faccia si che lo spettatore sia interessato alla loro sorte. Ciò che resta è il solito tripudio di effetti speciali come ormai ci ha abituato ogni blockbuster uscito negli ultimi anni ed una buona dose di fan service direttamente dalla trilogia classica... Non che sia un male, eh! Adoro il fan service, ma se resta solo quello da apprezzare...
Dal punto di vista di Star Wars è anche peggio. Sono d'accordo con chi ha detto che i personaggi cambiano opinione un pò troppo spesso. E questo comportamento un pò alla membro li rende poco credibili. E se in un film di Star Wars fallisci sui personaggi hai fallito l'intero film.
Forse sarebbe stato meglio partire da personaggi già conosciuti, così come fatto per Saw Gerrera.
Nessuno mi toglierà dalla testa che se la protagonista di questo film, invece dell'anonima Jyn Erso, fosse stata Ashoka Tano, Rogue One probabilmente sarebbe il mio film di Star Wars preferito. Perché bisogna ammetterlo, dietro le quinte, il lavoro di qualità c'è. Peccato che gli manca il personaggio che lo faccia entrare nel mito.
EDIT: leggendo gli ultimi post mi pare di ricordare che una delle scene iniziali di epIV tarkin annuncia che "il senato è stato sciolto dando pieno potere all'imperatore"... quindi forse è da li in poi che se ne possono fregare di distruggere alderaan etc..
Succede un poco più avanti, tipo alla riunione di condominio con tutti quelli delle SS, in cui uno obietta "ma il senato" e Tarkin gli risponde che il senato è stato appena sciolto :sisi:
ROGUE ONE
dicasi anche: "la sottile arte di non capire una sega"
C'è anche spazio per la Forza, anche se solo mensionata.
Un pò di speranza... Forse è una Jedi che si nasconde e sta per scatenare la sua ira sugli imperiali?...
Il primo momento WTF è il ribelle che uccide a sangue freddo.... Ma i ribelli non sono sempre i buoni? Boh!
Jyn Erso non mi dice nulla, anzi in realtà non me ne frega nulla di lei, la vorrei già fuori dalle balle e sostituita con un personaggio che buchi lo schermo.
http://www.thegamesmachine.it/forum/image.php?u=4292&dateline=1460308595
"Non ci sarà estrazione, lo trovi e lo uccida all'istante!"... Secondo WTF! Sento nel mio essere che sta roba non è Star Wars.
Arriva il droide che fa un pò di battute acide, tipo tizio che ha una mazza su per il culo, ed infatti non si ride.
Sto cominciando a capire il motivo della mia freddezza e della mia impassibilità.
Finalmente vediamo Saw Gerrera. E' strano. Pazzo! Tutta la sua banda è strana!
Mi intriga parecchio! E' sicuramente degno di entrare nel pantheon dei personaggi di Star Wars.
Ma poi passiamo di nuovo a Jyn Erso... La magggia scompare un'altra volta. Uffa!
C'è poi una battaglia che introduce i due orientali. Quello cieco fa l'unica battuta del film che mi ha fatto sorridere, ovvero quando gli mettono il sacco in testa per non fargli vedere la strada.
"Mettiamoci anche la dipartita della figura paterna sostitutiva, l'ha fatto Abrams nel suo film, che siamo fregnoni noi?".
Giusto a ricordarci che forse sarebbe stato il caso di inserire nel film qualche personaggio che usa per DAVVERO la Forza? Tipo una Ashoka Tano che probabilmente avrebbe ecclissato tutti gli altri...
In primis fallisce nell'essere un film di guerra!... Non riesce a creare quel legame emotivo tra pubblico e personaggi che faccia si che lo spettatore sia interessato alla loro sorte. Ciò che resta è il solito tripudio di effetti speciali come ormai ci ha abituato ogni blockbuster uscito negli ultimi anni ed una buona dose di fan service direttamente dalla trilogia classica... Non che sia un male, eh! Adoro il fan service, ma se resta solo quello da apprezzare...
http://www.thegamesmachine.it/forum/image.php?u=4292&dateline=1460308595
E se in un film di Star Wars fallisci sui personaggi hai fallito l'intero film.
http://www.thegamesmachine.it/forum/image.php?u=4292&dateline=1460308595
https://66.media.tumblr.com/avatar_ede5a1cc0a05_128.png
Nessuno mi toglierà dalla testa che se la protagonista di questo film, invece dell'anonima Jyn Erso, fosse stata Ashoka Tano, Rogue One probabilmente sarebbe il mio film di Star Wars preferito. Perché bisogna ammetterlo, dietro le quinte, il lavoro di qualità c'è. Peccato che gli manca il personaggio che lo faccia entrare nel mito.
http://www.thegamesmachine.it/forum/image.php?u=4292&dateline=1460308595
https://66.media.tumblr.com/avatar_ede5a1cc0a05_128.png
Oppure Leia ha fatto di testa sua ed ha preferito essere presente all'attacco.
La nave non è di Leia, ma di suo padre.
uff...
- - - Aggiornato - - -
Occhei, mi sono rivisto Rogue One.
https://i.ytimg.com/vi/JpJ0V15hOMU/hqdefault.jpg
ma poi Ashoka... un Jedi di prima classe che poteva infiltrarsi sul pianeta da sola, entrare nel database, prelevare la cassetta con la Forza e uscire senza nemmeno un graffio.
Entusiasmante.
Torna a guardare Rebels, va.
sempre più convinto che se MiaPiccolina dice "brutto", sarà un bel film, e viceversa :asd:
Star Trek di JJ coso, tutti
Ep.VII
Rogue One
aspetto sue recensioni prima di mettere mano al portafogli :snob:
La nave non è di Leia, ma di suo padre.
uff...
bamboccioni anche in una galassia lontana lontana :asd:
manca solo la principessa Vespa :asd:
Det. Bullock
22-12-16, 19:20
La nave non è di Leia, ma di suo padre.
uff...
Pure le corvette Hammerhead, solo che stranamente vengono sempre rubate dai ribelli. :asd:
Maybeshewill
22-12-16, 19:30
qualcuno si è letto quella roba li?
tendenze suicide? :asd:
Oggi sono stato male di stomaco non avrei retto pure quel WOT.
Edit: http://www.ign.com/articles/2016/12/17/rogue-one-a-star-wars-story-easter-eggs-references-and-trivia?page=2
Sì è un riferimento, parlano del T-15 obsoleto, mentre in EpIV Luke cita il suo T-16 ed in EPVII i troooper il T-17.
Pure le corvette Hammerhead, solo che stranamente vengono sempre rubate dai ribelli. :asd:
non vedo il nesso.
Leia ha rubato la nave di suo padre e si è infilata di nascosto nella dock bay dell'ammiraglia?
io ritengo che il piano fosse "diamo i piani a mia figlia, che con la sua copertura diplomatica dovrebbe riuscire ad arrivare dove nemmeno un contrabbandiere corelliano riuscirebbe mai"
piano che non ha funzionato troppo bene, purtroppo, perché nelle intenzioni la Tantive doveva, probabilmente, andarsene alla chetichella e fare il giro largo.
qualcuno si è letto quella roba li?
tendenze suicide? :asd:
Si riassume brillantemente in: "miglior personaggio: Eddie Guerrero". Un personaggio che compare si e no per 3 minuti in tutto, è recitato come un cyber Jack Sparrow del deserto e nella versione italiana è pure doppiato da cani.
Maybeshewill
22-12-16, 20:42
:asd:
Det. Bullock
22-12-16, 22:24
non vedo il nesso.
Leia ha rubato la nave di suo padre e si è infilata di nascosto nella dock bay dell'ammiraglia?
Suvvia, perché una che è senatrice e decide di usare la nave sotto il suo comando per fare una deviazione dettata dalle circostanze ai piani già stabiliti l'avrebbe "rubata" la nave?
Leia comandava missioni umanitarie (che coprivano rifornimenti alla ribellione) da sola già a 16 anni (o erano 14?), dubito abbia bisogno del permesso del babbo per ogni cosa.
Comunque sto cercando di capire cosa non andava nel sottogola di Darth Vader, che appariva troppo "grigio" e sono giunto alla conlcusione che non avesse nulla di strano, solo appare diverso per la maggiore definizione dell'immagine e per l'illuminazione: il costume è praticamente identico, ma nelle riprese dei vecchi film appariva molto più in ombra in quel punto.
Suvvia, perché una che è senatrice e decide di usare la nave sotto il suo comando per fare una deviazione dettata dalle circostanze ai piani già stabiliti l'avrebbe "rubata" la nave?
Leia comandava missioni umanitarie (che coprivano rifornimenti alla ribellione) da sola già a 16 anni (o erano 14?), dubito abbia bisogno del permesso del babbo per ogni cosa.
va bene, hai ragione.
Comunque sto cercando di capire cosa non andava nel sottogola di Darth Vader, che appariva troppo "grigio" e sono giunto alla conlcusione che non avesse nulla di strano, solo appare diverso per la maggiore definizione dell'immagine e per l'illuminazione: il costume è praticamente identico, ma nelle riprese dei vecchi film appariva molto più in ombra in quel punto.
E' proprio lo stesso costume, leggevo, hanno usato il prop del primo film
Gionny_Ren
23-12-16, 00:48
ma poi Ashoka... un Jedi di prima classe che poteva infiltrarsi sul pianeta da sola, entrare nel database, prelevare la cassetta con la Forza e uscire senza nemmeno un graffio.
Entusiasmante.
Torna a guardare Rebels, va.
Pensandoci hai ragione. :sisi:
Ashoka avrebbe eclissato tutta quella merda di personaggi di Rogue One... :asd:
E certo che mi vado a guardare Rebels... E' scritto da gente con le palle. Basta vedere come hanno reso Maul... Da zero ad un quasi Vader.
Ad una seconda lettura credo che il momento perla della recensione sia: "e poi coso spara nella skiena del informatore... ma i ribely nn erano buoni?? kuesto nn e star uors" :sisi:
Gionny_Ren
23-12-16, 01:04
Per chi ha sentito la mancanza dei classici titoli di testa di Star Wars, ecco quelli per Rogue One: http://www.guerrestellari.net/2016/12/22/un-fan-creato-potenziale-crawl-rogue-one-star-wars-story/
Maybeshewill
23-12-16, 01:08
Ad una seconda lettura credo che il momento perla della recensione sia: "e poi coso spara nella skiena del informatore... ma i ribely nn erano buoni?? kuesto nn e star uors" :sisi:
:rotfl:
Occhei, mi sono rivisto Rogue One. Privo di aspettative e più razionale nel mio giudizio... Per quanto possa esserlo un fanboy di Star Wars.
Ecco cosa ne viene fuori...
Vi avverto, sarò molto prolisso e spoileroso... :smugranking:
L'inizio è bellissimo, perfetto nel presentarci i personaggi. Anche quelli di contorno come Saw Gerrera. Perfetto è anche il commento sonoro di Giacchino, riesce a sottolineare la minaccia che sta arrivando a prendere il dottor Galen e la sua famiglia.
C'è anche spazio per la Forza, anche se solo mensionata. Un assaggio di quello che potrebbe essere più avanti.
Krennic è magnifico. Viscido, perverso. Gioca con Galen come il gatto con il topo. Le premesse per un grande film ci sono tutte... Ma ecco che mi raggiunge la prima perplessità; perché la moglie di Galen torna indietro?
Un pò di speranza... Forse è una Jedi che si nasconde e sta per scatenare la sua ira sugli imperiali?... Speranza subito morta... Non ditemi che è solo una scema che pensa di combattere da sola con i trooper imperiali... No! Non ditemi che il prologo si riduce a questo, alla stupida morte della mamma della protagonista...
Chiude il prologo Saw Gerrera che promette alla protagonista (ed a noi spettatori) "vieni! Abbiamo un lungo viaggio davanti a noi!"... Un brivido mi scende lungo la schiena. Comunque sento la magggia! Sono emozionato... Via con il viaggio!
Un viaggio che in realtà si rivela poco emozionante. Si salta da un posto all'altro apparentemente senza una logica narrativa. Alcune scene, tipo quella nella cella di Jyn Erso, sono perfettamente inutili.
Il primo momento WTF è il ribelle che uccide a sangue freddo.... Ma i ribelli non sono sempre i buoni? Boh!
Si arriva alla famosa base di Yavin 4, alla presenza di Mon Mothma. Dovrei essere emozionato a questo punto, ma stranamente sono freddo. Ascolto impassibile come stessi guardando un documentario.
Jyn Erso non mi dice nulla, anzi in realtà non me ne frega nulla di lei, la vorrei già fuori dalle balle e sostituita con un personaggio che buchi lo schermo. Ma non doveva fare il viaggio con Saw Gerrera?... Dove sei Gerrera?!
L'unico che riesce ad emozionarmi in quella scena è Bail Organa. Assurdo per uno che ha sempre odiato i prequel! Ma è così. Appare invecchiato, si legge sul suo viso il dolore di un uomo che ha visto morire la speranza. Sento un pizzico di magggia... Grazie Bail Organa!
"Non ci sarà estrazione, lo trovi e lo uccida all'istante!"... Secondo WTF! Sento nel mio essere che sta roba non è Star Wars.
Arriva il droide che fa un pò di battute acide, tipo tizio che ha una mazza su per il culo, ed infatti non si ride.
Sto cominciando a capire il motivo della mia freddezza e della mia impassibilità.
Finalmente vediamo Saw Gerrera. E' strano. Pazzo! Tutta la sua banda è strana!
Mi intriga parecchio! E' sicuramente degno di entrare nel pantheon dei personaggi di Star Wars.
Saw Gerrera sembra pericoloso come Jabba e forse è anche cazzuto come Jabba... Ecco perché mi piace tanto! Mi ricorda un'altro personaggio strambo di Star Wars! La magggia è tornata! Urra!
Poi si passa all'Impero. Sono un pò deluso dalla marcia imperiale versione Giacchino. Ma la dimentico quasi subito. Perché c'è Tarkin! E' più finto di un pupazzo di gomma, ma chissene frega... E' bellissimo! Minaccia Krennic. Se l'arma non funzionerà dovrà vedersela con qualcuno meno indulgente. Cosa mi ricorda tutto questo?
Sono in estasi...
Ma poi passiamo di nuovo a Jyn Erso... La magggia scompare un'altra volta. Uffa!
Ho capito. Mi stanno sul ca$$o questi personaggi. Non mi piacciono. Li sento distanti. Li ascolto ma non mi emozionanno. Non mi fanno nemmeno ridere.
Droide, Jyn e ribelle X che manco mi ricordo come si chiama, me li possono pure eliminare adesso! Ma purtroppo me li dovrò sorbire fino alla fine. Uffa!
Mi stanno rovinando tutti i momenti che dovrei invece apprezzare. Tipo lo Star Destroyer sospeso sulla città di Jedha. Bello! Se solo non ci fossero sti personaggi...
Si va avanti un pò così, menando il can per l'aia. Parlando di un pò di questo e un pò di quello senza un'apparente amalgama narrativa. Ogni tanto qualche accenno alla Forza ed agli Jedi che fa tanto Star Wars. Un pizzico di fanservice. C'è poi una battaglia che introduce i due orientali. Quello cieco fa l'unica battuta del film che mi ha fatto sorridere, ovvero quando gli mettono il sacco in testa per non fargli vedere la strada.
Finalmente avviene l'incontro tra Jyn e Saw Gerrera e quest'ultimo fa a Jyn l'unica vera domanda che abbia un senso in tutto quello che ho visto finora "Tu cosa vuoi?". Si Jyn, tu cosa vuoi?
Non sei una ribelle... Non sei interessata alla politica... Non usi la Forza... Non sembri interessata nemmeno a fare un mucchio di soldi come un contrambandiere di mia conoscenza... Consideri tuo padre morto... Perché stai facendo tutto questo, Jyn? E perché mi devi rompere le balle a me che non sei nemmeno un pelo interessante?
Tu dovresti essere l'eroina della storia... Quella del "viaggio dell'eroe". Dovresti avere una qualche cavolo di aspirazione, un sogno, un desiderio. Dovresti risucire a trascinarmi insieme a te dentro la storia, altrimenti qui il film va a puttane cara Jyn. Cerca di diventare un pò interessante... Ti prego!
A questo punto gli sceneggiatori si saranno chiesti "perché facciamo fare a Jyn ciò che le facciamo fare?". Mancava al personaggio la motivazione per proseguire nella storia. Ecco quindi l'obbiettivo di salvare il babbo che ha il sistema per distruggere la Morte Nera. Ma gli sceneggiatori avranno pensato che non bastava "Mettiamoci anche la dipartita della figura paterna sostitutiva, l'ha fatto Abrams nel suo film, che siamo fregnoni noi?". Solo che qui non abbiamo avuto modo di approfondire i rapporti tra i due ed il martirio volontario di Gerrera perde tutto il carico emotivo che avrebbe potuto offrire se fosse avvenuto a fine film ed in ben altro contesto, tipo in un ultimo confronto con Krennic.
Prima di morire Saw Gerrera incita Jyn "Salva il sogno!", come se volesse dire "Facci sentire la magggia ragazza!". Mai esortazione fu più vera.
La Morte Nera ha fatto fuoco. Tutto sommato è stato un bel vedere. Eppure sento che a questo momento del film manca la giusta punta di disperazione. Manca un Obi Wan che sente il grido degli Alderiani come in Ep. IV. Manca lo sgomento delle genti dei mondi della Repubblica, quando vengono abbattuti dalla Star Killer come in Ep. VII.
Anche al successivo alterco tra Tarkin e Krennic sento che manca la giusta dose di drammaticità e certamente il povero (per non dire inesistente) commento sonoro di Giacchino non auta. Sotto questo aspetto il buon vecchio William fa scuola, quando spara la Star Killer è d'antologia.
Si torna ai ribelli.
Devo ammettere che Jyn Erso sembra finalmente aver trovato la giusta grinta ed io torno a sperare che da questo personaggio, possa venir fuori qualcosa di interessante. Peccato venga trattata dagli altri come se fosse una scolaretta isterica.
Il cieco poi comincia a starmi pure lui sui coglioni. Ripete sempre la stessa inutile litania... Ma non sei uno Jedi, non senti la Forza, ne la Forza ti ubbidisce. A cosa cavolo servi?... Giusto a ricordarci che forse sarebbe stato il caso di inserire nel film qualche personaggio che usa per DAVVERO la Forza? Tipo una Ashoka Tano che probabilmente avrebbe ecclissato tutti gli altri...
In una pletora di personaggi che mi lasciano indifferente, ci mancava giusto l'esaltato che fa finta di essere Jedi, quando si dice "mettere la ciliegina sulla torta".
"Sono con la noia e la noia è con me", "Sono con la noia e la noia è con me", "Sono con"... Oh scusate. Provavo a vedere se dopo averlo ripetuto tante volte riuscivo ad esorzizzare la noia.
La parte centrale del film è da suicidio per quanto è scontata e banale. Il ribelle X si ricorda di far parte dei buoni e si rifiuta di fare il boia e di uccidere il padre di Jyn... Ma questi muore lo stesso, non prima che Jyn sia andata a salvarlo... Eventi davvero inaspettati.
Infine ribelle X e Jyn litigano. Tutto davvero molto, ma molto interessante... Bail Organa dove sei? Urge un pò di magggia e mi sa che qui sei l'unico che me la può dare...
Invece...
Ma ecco, inaspettata e tanto desiderata, la scena che da sola giustifica tutto il prezzo del biglietto... IL CASTELLO DI DARTH VADER!!! :commosso:
Il maniero sembra uscito direttamente dal Signore degli Anelli... Eh ca$$o va benissimo così! Finalmente vi siete ricordati che Star Wars è un fantasy!
Tutto quello che viene detto o mostrato in questa scena va oltre l'eccellenza. Quasi piango pensando "Se questa scena potesse diventare un film intero...".
Arriviamo al mega briefing che precede la grande battaglia che chiuderà il film. Trovo assurdo che sia proprio Jyn Erso ad incitare gli altri. Non solo si è dimostrata la più algida del gruppo, ma finora non ha fatto nulla di concreto. E' talmente sfigata che ruba perfino le frasi agli altri personaggi. Era stato il ribelle X a dire che la resistenza si fonda sulla speranza.
No, seriamente, questo personaggio non è proprio in grado di ispirare gli altri a lottare fino alla morte... Ed infatti...
Le ultime parole famose. Ribelle X ed altri ribelli vanno da Jyn e le dicono "crediamo in te! Abbiamo fatto tante cose brutte e visto tante cose brutte, ma tu sei troppo tosta Jyn!"... Voglio piangere!... Dieci minuti prima la trattavano come uno straccio ed adesso la seguono in una missione suicida. Quell'altro, l'amico del cieco, che avrà parlato con Jyn mezza volta, la chiama affettuosamente "sorellina"... Ho come il sospetto che ci sia stata una leggerissima forzatura nella scrittura dei personaggi... Ma proprio leggera, eh!
Vabbè ormai è chiaro che il film mi ha perso. Non c'è più nessun contatto emotivo e si sa dove andrà a parare il film. Nella solita orgia finale di effetti speciali. Con il problema che non c'è più pathos per me. Che muiano o che vivano questi personaggi mi hanno già rotto le balle.
Krennic in queste scene finali viene semplicemente sprecato (un pò come in tutto il film) e la sua dipartita è semplicemente ridicola. Colpito alle spalle.... Bah!
Tutto il resto è di ordinaria amministrazione. Sono sicuro che ben poco rimarrà nei cuori dei fans di questa battaglia se non i rimandi alla trilogia classica (l'80% della battaglia in pratica).
Ci sono un paio di cose che mi fanno ridere. La prima, nessuno degli imperiali si accorge che nella loro super segreta base dati c'è un file con nome "stellina" e che dentro ci sono i piani della Morte Nera.
L'altra è Leila che con la sua nave si trova, convenientemente nella pancia dell'ammiraglia con i suoi uomini sulla linea dello start pronti alla stafetta...
I 30 secondi dedicati a Vader, pur rimanendo fantastici, stavolta mi hanno lasciato anche un pò di amarezza per quello che poteva essere e non è stato.
CONCLUSIONE
Pensavo che i problemi di Rogue One fossero legati alla mancanza della componente fiabesca ed alla mancanza di personaggi force-user. Ma questa seconda e più attenta visione, mi ha aperto gli occhi su dove il film veramente fallisce e per assurdo è proprio dove il film vuole andare.
In primis fallisce nell'essere un film di guerra!... Non riesce a creare quel legame emotivo tra pubblico e personaggi che faccia si che lo spettatore sia interessato alla loro sorte. Ciò che resta è il solito tripudio di effetti speciali come ormai ci ha abituato ogni blockbuster uscito negli ultimi anni ed una buona dose di fan service direttamente dalla trilogia classica... Non che sia un male, eh! Adoro il fan service, ma se resta solo quello da apprezzare...
Dal punto di vista di Star Wars è anche peggio. Sono d'accordo con chi ha detto che i personaggi cambiano opinione un pò troppo spesso. E questo comportamento un pò alla membro li rende poco credibili. E se in un film di Star Wars fallisci sui personaggi hai fallito l'intero film.
Forse sarebbe stato meglio partire da personaggi già conosciuti, così come fatto per Saw Gerrera.
Nessuno mi toglierà dalla testa che se la protagonista di questo film, invece dell'anonima Jyn Erso, fosse stata Ashoka Tano, Rogue One probabilmente sarebbe il mio film di Star Wars preferito. Perché bisogna ammetterlo, dietro le quinte, il lavoro di qualità c'è. Peccato che gli manca il personaggio che lo faccia entrare nel mito.certo che hai scritto un sacco :pippotto:
e dire che te la potevi cavare dicendo che sei un fanboy attrattato dalle componenti più easy e commerciali della saga e che non riesci ad apprezzare quella parte adulta e matura del film che propone in maniera semplice ma accettabile concetti come fede, famiglia, sacrificio e senso del dovere e di appartenenza ad una causa e che continui a ritenere più rilevanti aspetti infantili come la magia/forza ed alieni colorati dalle forme più variegate.
Imho non c'è nulla di male, ad alcuni piaccono film più maturi come questo, ad altri ad esempio preferiscono prodotti più facili pensati per i bambini come rebels o film per la famiglia con trame e personaggi già visti ed elaborati in altri film e che quindi possono seguire più facilmente quando gli sono riproposti.
Un po' come saw guerrera, è l'unico personaggio del film che già conoscevi ed è l'unico di cui sei riusciuto a capire l'aspetto psicologico.
Imho non c'è nulla di male, ad alcuni piaccono film più maturi come questo, ad altri ad esempio preferiscono prodotti più facili pensati per i bambini come rebels o film per la famiglia con trame e personaggi già visti ed elaborati in altri film e che quindi possono seguire più facilmente quando gli sono riproposti.
Un po' come saw guerrera, è l'unico personaggio del film che già conoscevi ed è l'unico di cui sei riusciuto a capire l'aspetto psicologico.
Insomma.
Per me è piuttosto ovvio che il problema di miapiccolina con Rogue One, è che Rogue One non è Dragonball. Non c'è il tizio fortissimo che poi se la vede con quello che "no IO sono più forte!" e poi appare l'altro che urla "no, IO sono il più forteh!!" e la gente che spacca i pianeti con un pugno.
Che nemmeno nel resto di Star Wars esiste sta cosa ma lui la vede così perché negli altri film ci sono dei combattimenti tra Jedi, cioè per lui è come guardare un torneo di Street Fighter con delle scene di intermezzo in cui si vedono astronavi e scenari futuristici.
La parte di Eddie Guerrero è davvero inquietante poi. Cioè, "hanno copiato GieiGiei con la morte della figura paterna".
La morte della figura paterna (oltre ad essere il più classico dei classici) è già presente nella trilogia originale, in cui Luke ha due figure genitoriali (gli zii) che vengono uccise dai trooper, ha Obi Wan che già conosceva e con cui lega perchè Obi Wan conosce suo padre, e poi a sua volta muore ucciso da Vader. Poi stringe quel legame con Yoda, che muore, e di nuovo con proprio padre, che muore.
Tra Jyn e Guerrera questa cosa non esiste. Si Guerrera ha salvato Jyn, ma nel film è detto proprio esplicitamente detto nel dialogo tra i due che lui poi l'ha abbandonata anni prima (anche se a malincuore) e lei nel frattempo è andata per la propria strada. Non lo voleva rivedere, anche dopo averlo visto non voleva averci a che fare, ha accettato la missione perché i ribelli l'hanno liberata e poi voleva tornare a farsi i cazzi propri - a farle cambiare idea è il messaggio del padre.
E appunto, Jyn non ha bisogno della "figura genitoriale" nel film, perché il punto del film è proprio che lei deve ritrovare il suo vero padre, e la morte della figura genitoriale, per lei, è la morte del padre.
Poi hai Ep7 con Rey e Han che si conoscono per caso e nel giro di cinque minuti lui diventa il nonno di lei così tanto per, in maniera forzata, e viene fatto fuori per creare il momento emotivo che non dipende dal legame tra i due ma dal fatto che Han è un personaggio storico della serie.
Questo è tutto così ovvio che davvero, anche un bambino lo capirebbe, quindi inizio ad avere il dubbio di aver sempre preso per il culo miapiccolina ma che lui abbia davvero dei problemi di comprensione o una qualche forma di deficit :sisi:
Parlando di parentele.....se a Ben (il frigna) non avessero mai detto chi era suo nonno in verità (cioè solo Anakin senza Darth) ep7 non ci sarebbe stato!
E certo che mi vado a guardare Rebels... E' scritto da gente con le palle. Basta vedere come hanno reso Maul... Da zero ad un quasi Vader.
ecco, così almeno quello lo capisci.
maul... ashoka... ti piacciono proprio i comprimari, eh.
i laser non fanno sanguinare :fag:
Vero, basta co sta storia del niente sangue, quando star wars di sangue non ne ha mai praticamente mostrato mai mai, e anzi episodio VII COMINCIA con lo stormtrooper Finn che riconosci PROPRIO per la manata di sangue in faccia. E dovrebbe essere il più "disneyano"...
il costume ha qualcosa che non mi torna nel sottogola...
E' vero, io pure ho notato sta cosa, il sottogola è largo. O almeno appare più largo, non so se è un fatto di illuminazione di un materiale diverso (in rogue one il sottogola è più opaco/satinato, mentre nei vecchi mi sa che era tutto molto lucido riflettente!
Ma "Star Wars" è l'unico che utlizza la Forza. E' il tratto distintivo. E x tutto il film ti suggeriscono che c'è da qualche parte, che è lì dietro l'angolo. Tuttavia nessuno la usa. Non c'è. Quindi è un bel film di Guerra di un abientazione qualunque, anonima
Primo: la usa il cina (non penserete davvero che è solo sculato e non lo beccano si...che non sia un jedi magari ok, ma è chiaramente uno che la Forza la possiede in qualche modo. Del resto anche nei Kotor è pieno di non-jedi che usano la forza e anzi è molto fico che questo film apra a queste sfumature. Come del resto pure VII fa con Katana cosa là...etc etc
Secondo: " Quindi è un bel film di Guerra di un abientazione qualunque, anonima"
MA QUANDO MAI :rotfl: ma zittati :rotfl: fai ridere pure te stesso come se OGGI fosse solo la Forza a definire star wars ma basta dire cagate dai.
Ripeto, ridurre star wars alle spade laser e alla forza è davvero limitante, non smetterò mai di ripeterlo
Ma chiaramente, chiaramente. Non c'è manco da starne a discutere.
serve a rimarcare il fatto che gli jedi, in preciso momento storico, erano estinti definitivamente
Ma infatti perchè si continua a dire di mettere gli jedi in un film in cui gli jedi non esistono in quel momento? Cioè la cosa è che Darth Fener e l'imperatore c hanno i poteri ok ma non ci sono altri jedi/sith oscuri attivi no? E Obi Wan sta perso nelle lande a fanculo (che poi come mai s'è disperso nelle lande deserte? Com'è la storia, senza uscire troppo dal canone film e senza pescare nei libri o nei fotoromanzi cinesi o altro? ).
Luke c'ha la forza nelle mani ma ancora non lo sa.
Basta, che spade laser e jedi dovrebbero (poter) esserci in Rogue One?
- - - Aggiornato - - -
Ok. E allora xchè fare del tizio cieco "il guardiano del Tempio Jedi"? Tu sei un utente davvero strano.
- - - Aggiornato - - -
Ma potrebbe benissimo essere qualcuno di sensitivo alla forza che non "passa" l'esame e viene tenuto comunque la e avrebbe senso, sente la forza ma non sa "usarla" e rimane a guardia del tempio jedi per anni e anni.
Esatto, per me ha totalmente senso che uno "tipo lui" sia a guardia di un tempio jedi, quando i jedi non ci sono più.
E' chiaramente uno che se si allenava a bomba a vita senza guerre di mezzo a ammazzarlo, diventava un jedi e via. E se non lo diventava, non significa che non possa più fare qualcosa di utile PER i jedi...
Primo: la usa il cina (non penserete davvero che è solo sculato e non lo beccano si...che non sia un jedi magari ok, ma è chiaramente uno che la Forza la possiede in qualche modo.
e perché, se riesce a deviare i proiettili (cosa che secondo me non fa, ha solo culo), non usa la forza per azionare la leva?
io dico che, a dirla bene, la percepisce ma da qui ad usarla ce ne passa.
ma secondo voi il cinese e il capellone stavano insieme? no, nessun asd, è una domanda seria.
PistoneViaggiatore
23-12-16, 13:48
La usa parzialmente. È un qualcosa che lo sorregge nel combattimento, lo protegge qua e lá, lo guida.
Ma telecineticamente muovere la leva non lo sa fare perché sarebbe un uso deliberato e attivo della F.
Questa la mia sensazione.
Mah se anche non stavano insieme (che ne so magari se piacevano o magari no) io ho visto una profonda amicizia quasi fratellanza. Bello, loro due mi piacciono. Poi il capellone secondo me spacca.
ma no, semplicemente è cieco e super allenato come i vecchi maestri dei film di kung fu, che sono un tutt'uno con il mondo che li circonda.
Visto ieri sera :)
Pure io confermo che è un buon film...
decisamente meglio riuscito rispetto ad epVII...
Concordo con chi dice che i personaggi non sono proprio "memorabili", ma comunque sono riusciti e caratterizzati "quanto basta"...certo sarebbe bello rivedere un nuovo Han Solo &Co...ma considerando che in EPVII sono riusciti a rendere insipido pure Han Solo...beh...il risultato di questo Rogue One non era così scontato...
Per il resto credo siano rimasti "contenti" anche tutti quelli che frignavano perchè c'era la protagonista femmina donna in carriera, il gruppo multietnico ecc, tutti "piagnistei preventivi" alla fine abbastanza immotivati una volta visto il film.
Poi finalmente si vede una storia nuova e qualche nuova ambientazione.
Trama non particolarmente articolata ma discreta e senza particolari buchi.
Poi finalmente si vede comunque la potenza dell'impero, i ribelli puntano sull'effetto sorpresa e hanno "successo", ma passato la sorpresa iniziale l'impero fa vedere tutta la sua potenza sul campo...
Secondo me questo è un film che strizza un po' più l'occhio ai fans dell'universo di star wars in generale (vecchi e nuovi), insomma quelli che sanno che esiste un mondo che va anche oltre ai cavalieri jedi mai visto al cinema (e magari anche per cominciare a far passare questa idea fra chi conosce guerre stellari in modo più "marginale"), il film è ovviamente visibile da chiunque.
Rimane comunque il "feeling" e l'atmosfera con starwars...visivamente, le ambientazioni, i costumi, i personaggi sono coerenti con questo universo.
Le citazioni e rimandi al mondo di guerre stallari ci sono ma sono ben inserite e secondo me risultano meno forzate rispetto ad ep VII...
Ho apprezzato la "coerenza" di non mettere jedi nel film...insomma si va avanti a dire che sono scomparsi però poi ne saltano sempre fuori ovunque, qui si è decisi di rimanere fedeli...
Il cieco è sicuramente "sensibile" alla forza (altrimenti non riuscirebbe a fare quello che fa), ma non è minimamente vicino ad essere un vero Jedi...ma non lo si può neppure liquidare come un semplice "esaltato", visto che sicuramente ha delle abilità fuori dal comune.
Come ha detto qualcuno, percepisce la forza ma non la "comanda".
Inserire un vero jedi avrebbe voluto dire fare una storia completamente diversa rivedendo profondamente molte situazioni...altrimenti bisognava metterci un jedi scarso...paralitico o che ne so :asd:
Metterci Ahsoka come minimo bisognava farla crepare contro Vader...(non che mi sarebbe dispiaciuto vedere un combattimento del genere...ma non era questo il film dove farlo).
Per la questione della fuga dei piani, si dimentica che è nell'interesse di Vader scoprire se la morte nera "è compromessa", e cosa sanno i ribelli e quali informazioni possono aver ricevuto (infatti chiede al comandante di scoprirlo), intercettare i dati rubati dai ribelli piuttosto che distruggere tutto sarebbe stato utile anche da questo punto di vista...
Se fosse entrato in possesso delle informazioni in mano ai ribelli (anche non fosse stata l'unica copia) piani+conoscenza del punto debole l'attacco alla morte nera non avrebbe mai avuto successo...
Vaporizzando tutto avrebbe perso qualsiasi possibilità di saperlo, e non avrebbe mai avuto la certezza che i ribelli non fossero in grado di sfruttare qualche punto debole o altro.
Insomma Lord CascoNero lo dice chiaro "voglio sapere se l'arma è compromessa", non riuscirà mai a scoprirlo e i ribelli la faranno esplodere ben 2...anzi 3 volte :asd:
Ma infatti perchè si continua a dire di mettere gli jedi in un film in cui gli jedi non esistono in quel momento? Cioè la cosa è che Darth Fener e l'imperatore c hanno i poteri ok ma non ci sono altri jedi/sith oscuri attivi no? E Obi Wan sta perso nelle lande a fanculo (che poi come mai s'è disperso nelle lande deserte? Com'è la storia, senza uscire troppo dal canone film e senza pescare nei libri o nei fotoromanzi cinesi o altro? ).
Luke c'ha la forza nelle mani ma ancora non lo sa.
Basta, che spade laser e jedi dovrebbero (poter) esserci in Rogue One?
Infatti è uno dei problemi più grossi di Rebels, secondo me: la serie ha preso una piega "spirituale" abbastanza noiosa, spero si ripiglino dagli orridi episodio con vecchi sith e fantasmi vari.
Per me il cinese è uno che è sensibile alla Forza in qualche misura, come ce ne sono altri, ma non è addestrato. Sicuramente ha un tipo di percezione aumentata, cosa che in genere indica una certa predisposizione all'uso della Forza (come i riflessi da pilota di Anakin e Luke), ovvio che da lì a farne un Jedi o potenziale Jedi ci passa un abisso. Muovere la leva è il tipo di cosa che richiede un addestramento specifico ad esempio, secondo me indica che non ha avuto nessun tipo di addestramento vero e proprio e sono anch'io dell'idea che sia tipo un generico custode/guardiano che non è stato preso tra i Jedi per un qualunque motivo (in teoria secondo la linea temporale credo che lui potesse essere bambino quando i Jedi erano più diffusi nella galassia, prima della purga, quindi quadra).
Edit: Scusa avevo mal interpretato il tuo post, ho scritto quello che avevi già presupposto :bua:
Uhm anche no bambino. Sono passati solo 20 anni da episodio 3, se anche il personaggio fosse più giovane dell'attore (53 anni) avrebbe avuto comunque una 20ina d'anni e gli jedi prendevano gli apprendisti da bambinetti quindi potenzialmente era già stato rifiutato 10/15 anni prima.
Ecco si, non ricordavo quanti anni fossero passati tra Ep3 ed Ep4. Quindi può essere più o meno circa un coetaneo di Anakin che ai tempi è stato scartato per quanto ne sappiamo :sisi: per me funziona contando che appunto la seconda trilogia ci propina i Jedi ad ogni angolo di strada
per me funziona contando che appunto la seconda trilogia ci propina i Jedi ad ogni angolo di strada
will Force for food
:asd:
Concordo con chi dice che i personaggi non sono proprio "memorabili"
tanto, a che sarebbe servito...?
ah, un'altra cosa che non mi è piaciuta è il riciclo della scena "entrano i soldati imperiali, escono i buoni vestiti da soldati imperiali"
Ma infatti perchè si continua a dire di mettere gli jedi in un film in cui gli jedi non esistono in quel momento? Cioè la cosa è che Darth Fener e l'imperatore c hanno i poteri ok ma non ci sono altri jedi/sith oscuri attivi no? E Obi Wan sta perso nelle lande a fanculo (che poi come mai s'è disperso nelle lande deserte? Com'è la storia, senza uscire troppo dal canone film e senza pescare nei libri o nei fotoromanzi cinesi o altro? ).
Luke c'ha la forza nelle mani ma ancora non lo sa.
Basta, che spade laser e jedi dovrebbero (poter) esserci in Rogue One?
- - - Aggiornato - - -
Tu sei un utente davvero strano.
- - - Aggiornato - - -
Esatto, per me ha totalmente senso che uno "tipo lui" sia a guardia di un tempio jedi, quando i jedi non ci sono più.
E' chiaramente uno che se si allenava a bomba a vita senza guerre di mezzo a ammazzarlo, diventava un jedi e via. E se non lo diventava, non significa che non possa più fare qualcosa di utile PER i jedi...
Si, sono strano :sisi: la mia domanda, fondamentalmente, stava a significare:
A che pro mettere nel film tutto lo sbattimento del Tempio Jedi, del cristallo Kyber (mi pare si chiami così) , del cinese "parzialmente sensibile alla Forza", ecc se non si volevano mettere jedi nel film?
Non bastava semplicemente soprassedere e ambientare la prima parte del Film in un qualunque altro pianeta privo di jedi?
Xchè farti "annusare" la presenza della Forza ovunque visto che si aveva l'intenzione di escluderne l'utilizzo nel Film?
Si, sono strano :sisi: la mia domanda, fondamentalmente, stava a significare:
A che pro mettere nel film tutto lo sbattimento del Tempio Jedi, del cristallo Kyber (mi pare si chiami così) , del cinese "parzialmente sensibile alla Forza", ecc se non si volevano mettere jedi nel film?
Non bastava semplicemente soprassedere e ambientare la prima parte del Film in un qualunque altro pianeta privo di jedi?
Xchè farti "annusare" la presenza della Forza ovunque visto che si aveva l'intenzione di escluderne l'utilizzo nel Film?
Quindi un po' come dire " è inutile mettere vader se non fa un duello"
from mobile
Det. Bullock
23-12-16, 19:41
Si, sono strano :sisi: la mia domanda, fondamentalmente, stava a significare:
A che pro mettere nel film tutto lo sbattimento del Tempio Jedi, del cristallo Kyber (mi pare si chiami così) , del cinese "parzialmente sensibile alla Forza", ecc se non si volevano mettere jedi nel film?
Non bastava semplicemente soprassedere e ambientare la prima parte del Film in un qualunque altro pianeta privo di jedi?
Xchè farti "annusare" la presenza della Forza ovunque visto che si aveva l'intenzione di escluderne l'utilizzo nel Film?
Perché i cristalli Kyber era già stabilito dai tempi di Clone Wars che fossero il componente fondamentale del superlaser della Morte Nera?
E che tutti i posti noti in cui trovarli hanno un qualche tipo di struttura Jedi sopra?
Per ricordarci che anche se i Jedi sono morti c'è ancora gente che è attaccata al loro ricordo in mezzo a quei disperati che cercano di ribellarsi all'impero?
Ma fondamentalmene ciò che ho capito io è:
>l'Impero tiene per le palle quel pianeta/sistema perché è dove estraggono i cristalli
>i cristalli sono da sempre legati ai jedi perchè ci devono fabbricare le spade
>ha senso che lì ci siano anche rimasugli del culto jedi
>siccome la presenza dell'impero è pressante, gli estremisti del deserto sono concentrati lì
>i ribelli hanno bisogno di andare dall'Eddie Guerrero dell'ISIS
>le strade di Confucio e Jyn si incrociano
fine.
Sicuramente non mi aspettavo minimamente di vedere jedi spuntare da qualche parte perché si
E' bello osservare come siete tutti eccezionalmente perspicaci e prodighi di auto-spiegazioni nel caso di questo film che vi è piaciuto mentre invece Ep7 che vi faceva schifo era incomprensibile e inconcepibile e nemmeno ci provavate... :uhm:
A parte che il sacrificio proprio non è pervenuto...
Ma che, se crepano tutti nel film? :asd:
E' bello osservare come siete tutti eccezionalmente perspicaci e prodighi di auto-spiegazioni nel caso di questo film che vi è piaciuto mentre invece Ep7 che vi faceva schifo era incomprensibile e inconcepibile e nemmeno ci provavate... :uhm:
Quindi illuminami, in Ep7 da cosa estrapolo i motivi per cui:
-Finn di colpo ha le crisi di coscienza
-Rey è fortissima perché sì
-una Death Star grossa come un pianeta è stata costruita all'insaputa di tutti
No perchè le "auto-spiegazioni" di Rogue One vengono fornite piuttosto chiaramente durante il film, ma soprattutto, non mi pare che abbia TUTTA questa rilevanza se Confucio sia sensibile alla Forza tanto così o tanto cosà, se fosse un buffone, il bidello dell'Accademia Jedi o che altro e del perché esattamente lo abbiano inserito (secondo me molto per una questione di atmosfera anche, per ricordare che il film è ambientato in un periodo in cui i Jedi sono praticamente estinti).
E' un qualcosa a cui stai dando estrema importanza tu e le altre tre persone del globo per cui SW si riduce a Jedi e spade laser pew pew :uhm:
A che pro mettere nel film tutto lo sbattimento del Tempio Jedi, del cristallo Kyber (mi pare si chiami così) , del cinese "parzialmente sensibile alla Forza", ecc se non si volevano mettere jedi nel film?
Io non capisco la natura della domanda. Non capisco che fastidio ti da che si parli di roba relativa al discorso Forza e Jedi e che non si veda un Jedi.
Quindi bo, rispondo:
"E perchè non dovevano? E' figo così".
E' bello osservare come siete tutti eccezionalmente perspicaci e prodighi di auto-spiegazioni nel caso di questo film che vi è piaciuto mentre invece Ep7 che vi faceva schifo era incomprensibile e inconcepibile e nemmeno ci provavate... :uhm:
Ep 7 l'ho rivisto 4 volte e mi piace sempre di più, e anzi, dopo averlo rivisto oggi dico che proprio non c'è niente di serio su cui attaccarlo. Il tono è "leggero" solo per aprire a target anche moooolto giovani, e cmq non è così leggero.
E' meno "ruvido" dei vecchi anche perchè erano film anni 70 e i mezzi li rendevano automaticamente più gritty (la grana della pellicola, la povertà di alcuni materiali usati, etc etc). Ma a livello di ruvidezza starwarsiana (cioè nell'aspetto di oggetti, alieni, posti, etc) è perfetto.
E francamente i personaggi mi stanno tutti simpatici, gli scambi tra Solo Chewie e "Big Deal" sono sempre fichi e divertenti, Kylo Ren ci sta tutto, etc.
E fine OT ep VII, era tanto per dire come lo considero.
Gionny_Ren
23-12-16, 21:50
e dire che te la potevi cavare dicendo che sei un fanboy attrattato dalle componenti più easy e commerciali della saga e che non riesci ad apprezzare quella parte adulta e matura del film che propone in maniera semplice ma accettabile concetti come fede, famiglia, sacrificio e senso del dovere e di appartenenza ad una causa e che continui a ritenere più rilevanti aspetti infantili come la magia/forza ed alieni colorati dalle forme più variegate.
Imho non c'è nulla di male, ad alcuni piaccono film più maturi come questo, ad altri ad esempio preferiscono prodotti più facili pensati per i bambini come rebels o film per la famiglia con trame e personaggi già visti ed elaborati in altri film e che quindi possono seguire più facilmente quando gli sono riproposti.
Un po' come saw guerrera, è l'unico personaggio del film che già conoscevi ed è l'unico di cui sei riusciuto a capire l'aspetto psicologico.
In realtà quello che ho scritto è l'esatto contrario di quello che dici.
Ovvero che per me Rogue One è un prodotto troppo easy e commerciale.
Commerciale perché possiede tutti i più classici cliché dei blockbuster moderni e fin qui non ci sarebbe nulla di male, visto che fu proprio il film del '77 ad inaugurare questa stagione.
Quello che non mi va giù è come sono messi in scena i concetti fede, famiglia, sacrificio e senso del dovere. E tutto troppo esplicito, troppo dialogato (e questo lo rende anche noioso).
Prendi il monologo di Diego Luna subito prima di partire per Scarif “…non potrei guardarmi allo specchio, ecc.”, è del tutto inutile e deleterio. Sappiamo bene che in una scena del genere basterebbero pochi sguardi, la musica giusta, al massimo una frase memorabile per portare a casa il risultato in modo molto più efficace.
Ricordiamoci di Leia che guarda Han appena congelato nella grafite, un singolo sguardo e nessuna parola, scena entrata nella storia.
P.S. Saw Guerrera io non lo conoscevo prima di Rogue One.
Gionny_Ren
23-12-16, 22:02
ecco, così almeno quello lo capisci.
maul... ashoka... ti piacciono proprio i comprimari, eh.
Ti è piaciuto questo film ed adesso ti reputi un intenditore di Star Wars?
Se pensi che Maul (quello di Rebels non quello di Ep. I) ed Ashoka siano personaggi minori, allora è evidente che non sai di cosa stai parlando.
Quindi illuminami, in Ep7 da cosa estrapolo i motivi per cui:
-Finn di colpo ha le crisi di coscienza
C'è una bella differenza tra addestrarsi a sparare a bersagli inanimati e trucidare un villaggio di persone indifese. Al battesimo del Fuoco Finn si rende conto che sparare alla gente è sbagliato. Cosa c'è da spiegare?
-Rey è fortissima perché sì Rey è fortissima xchè è la protagonista. E xchè dal contesto è evidente che ha già avuto un addestramento da Jedi nell'infanzia. Poi è stata mollata da bambina su un pianeta deserto da sola, ha dimenticato e adesso "ricorda" ciò che ha imparato.
-una Death Star grossa come un pianeta è stata costruita all'insaputa di tutti come le altre 2 mi pare...
soprattutto, non mi pare che abbia TUTTA questa rilevanza se Confucio sia sensibile alla Forza tanto così o tanto cosà, se fosse un buffone, il bidello dell'Accademia Jedi o che altro e del perché esattamente lo abbiano inserito (secondo me molto per una questione di atmosfera anche, per ricordare che il film è ambientato in un periodo in cui i Jedi sono praticamente estinti).
Ha rilevanza. Se vuoi fare un universo privo di jedi non li metti nel film e basta. Metterci un Tempio Jedi, dei cristalli che servono a costruire le armi dei jedi e un guardiano sensibile alla Forza e non metterci, invece, un Jedi, significa giocare con lo spettatore. Hanno spacciato il film x inovativo ma l'unica differenza rispetto agli altri è che non ci sono jedi. Poi il resto del film è tutto "pew pew" e "kaboooom". La trama, poi, è riassumibile in un rigo:
C'è una superarma, dobbiamo distruggerla, rubiamo i piani e moriamo tutti nel tentativo.
Guarda, è addirittura avanzato spazio...
Maybeshewill
23-12-16, 22:41
il duo del disagio
Det. Bullock
23-12-16, 22:50
E' bello osservare come siete tutti eccezionalmente perspicaci e prodighi di auto-spiegazioni nel caso di questo film che vi è piaciuto mentre invece Ep7 che vi faceva schifo era incomprensibile e inconcepibile e nemmeno ci provavate... :uhm:
Non io, a me epVII è piaciuto parecchio.
Alzo le mani, sono post sprecati ormai :asd:
comunque questo è stato un plot twist forummistico mica male :asd:
A parte che Ep. 7 è indifendibile da ogni lato ed è già stato fatto a pezzi più volte, dai si vede che Mia Piccolina trolla!
Tornato adesso dalla sala.
Rogue One mi è piaciuto di più di Ep7 perchè è un film meno commerciale, si vede la volontà di portare SW in una grande opera ma senza copiare paroparo storie già narrate nell'universo "Lucasiano"
Tutto questo per dire che è con meno fanservice che riesci a coinvolgere un fan come me a dovere senza fare lo stucchevole a là Abrams; bravo Edwars! :)
Per ora basta questo.
La qualità come in ep7 è altissima ma visivamente Rogue One gli è nettamente superiore, inoltre ha un finale davvero ben fatto, girato e montato con i controcazzi.
La fotografia è più varia così come le musiche sono gestite meglio a seconda delle situazioni a schermo.
Non è un film perfetto, le critiche sui protagonisti (ma anche la recitazione eh) le condivido tutte, poco approfondimento, poca empatia, dialoghi mai "sbagliati" ma a volte superficiali (cazzarola, sembra il dna di Disney a fare dei film con scrittori di merda dai Marvelcomics a SW tutti con gli stessi problemi!)... tant'è che alla fine solo della dipartita di due dei personaggi mi è davvero importato qualcosa K e dell'asiatico fanatico del mitra (non chiedetemi i nomi:bua:)
Ci stà che il diktat Disney sia riportare le nuove leve ad adorare SW, ma da ROne mi aspettavo di più proprio sulla caratterizzazione dei pg.
Poi, che alla fine i protagonisti Muoiano tutti è una cosa mai vista in un film per regazzini, quindi consentitemi di dire che questo è uno dei film più rivoluzionari del franchise.
(Bè, forse perchè è il primo e solo spin-off per ora :D)
Voto: 7+ per il coraggio e una regia davvero ben fatta. Aspetto fiducioso il prossimo spin-off che su ep8 non ho molte aspettative.
Alastor_Tiziano
24-12-16, 00:54
Intanto Carrie Fisher ha avuto un infarto e si trova in condizioni critiche ::cry:
Intanto Carrie Fisher ha avuto un infarto e si trova in condizioni critiche ::cry:
Porella...
Critiche critiche?
Leggo che ha avuto un attacco cardiaco e ha smesso di respirare per breve tempo durante un viaggio in aereo. Ora non è messa benissimo.
Maybeshewill
24-12-16, 01:11
pazienza, la rifacciamo al computer
Alastor_Tiziano
24-12-16, 01:11
Com'è umano lei ...
Dopo essermi eclissato da questo topic dall'uscita di rogue one per non farmi influenzare e soprattutto spoilerare finalmente sono riuscito a vederlo. Che dire, un buon star wars, non eccelso, ma maturo per i tempi che corrono (e nel 2016 tutti gli star wars dovrebbero seguire questa linea). Un guerre stellari dove si vedono guerre stellari, con personaggi poco approfonditi ma anche poco ridicoli, dei quali altri recenti film della saga hanno sovrabbondato. Non credo serva un intenditore per dire che è almeno 10 spanne sopra episodio 7. Per quanto mi riguarda forse il miglior star wars dopo episodio 5.
Leggo che ha avuto un attacco cardiaco e ha smesso di respirare per breve tempo durante un viaggio in aereo. Ora non è messa benissimo.
Pare ora sia in condizioni stabili, cosi dice il fratello :sisi:
Cazzarola, oggi rivedendo il VII l'ho apprezzata pure a lei, che belli Han e Leia vecchi :cattivo: :cattivo:
DOVETE VEDERLI COL CUORE QUESTI FILM, STVONZI!!! :arrabbiato:
E' bello osservare come siete tutti eccezionalmente perspicaci e prodighi di auto-spiegazioni nel caso di questo film che vi è piaciuto mentre invece Ep7 che vi faceva schifo era incomprensibile e inconcepibile e nemmeno ci provavate... :uhm:
Perché qui non devi metterti sotto trip di droghe per trovare spiegazioni in linea con il senso del film, peraltro sono talmente ininfluenti alcune di quelle che ho letto a livello di trama che non capisco nemmeno perché ne stiate discutendo...
Gionny_Ren
24-12-16, 07:41
Cazzarola, oggi rivedendo il VII l'ho apprezzata pure a lei, che belli Han e Leia vecchi :cattivo: :cattivo:
DOVETE VEDERLI COL CUORE QUESTI FILM, STVONZI!!! :arrabbiato:
Come si dice?... Ah! Gia!... This! :sisi:
A parte che Ep. 7 è indifendibile da ogni lato!
Così come Rogue One è il miglior SW di sempre.
Ovvero solo nella mente di chi lo pensa.
Ma sono gusti, ognuno ha i propri e finiamola qui.
vabbè dai, finitela di rispondere a MiaTrollina e All-coso, lo fanno a posta, è evidente :sisi:
anche per me uno SW discreto dopo l'impero colpisce ancora: ci sono voluti solo 6 film :asd:
Così come Rogue One è il miglior SW di sempre.
Ovvero solo nella mente di chi lo pensa.
Ma sono gusti, ognuno ha i propri e finiamola qui.
Ognuno può piacere quello che li pare, pure lo spin-off su gli ewoks, i gusti son gusti.
Ma non venitemi a dire che ep7 è scritto meglio di rogue one o che abbia "più senso" dai!
Vedo spesso commentare il fatto che il film sia "maturo" per essere un film Disney, alla fine era Lucas che voleva SW molto orientato per famiglie (e mi spiace per lui). Alla fine la Disney ammazzava gli animali per fare i documentari!
Gionny_Ren
24-12-16, 10:59
Alzi la mano chi ha sentito la mancanza dell'opening classica di Star Wars e delle tipici passaggi tra una scena e l'altra.
https://media4.giphy.com/media/Az1CJ2MEjmsp2/giphy.gif
alzi la mano chi l'ha visto in 3d
Le dissolvenze non mi son mancate per un cazzo proprio.
La sigla, ni. Di primo impatto la mancanza si sente, ma a conti fatti l'inizio ti dice tutto quello che devi sapere e la natura di spin-off fa si che i credits iniziali siano abbastanza inutili.
Che ci metti?
Anakin skywalker è diventato darth vader,tanti anni fa, impero killing stuff,building stuff, E ALLA FINE IL CANTIERE SI ROMPE E QUEI VECCHI DI VADER E PALPATINE DEVONO VEDERLI I LAVORI, QUINDI IT'S TIME TO RECALL INGEGNER CANE.
ok per palpatine , ma a quella data skywalker padre non è vecchio, è adulto! :tsk:
Ti è piaciuto questo film ed adesso ti reputi un intenditore di Star Wars?
Se pensi che Maul (quello di Rebels non quello di Ep. I) ed Ashoka siano personaggi minori, allora è evidente che non sai di cosa stai parlando.
ho visto EPIV al cinema nel 77, ho tagliato da scuola per andare alla prima di EPVI, un pomeriggio alle tre, e per me Star Wars è la vecchia trilogia.
punto.
tutta la fuffa che ci hanno costruito attorno in questo millennio è, appunto, fuffa, a cominciare dalle versioni ritoccate, fino alla seconda trilogia, CloneWars (che è l'unica cosa che salva la seconda trilogia) e a Rebels, che è carino se hai l'età per tagliare da scuola ed andare al cinema.
Non so se sono un intenditore di Star Wars della tua magnitudo, ma di sicuro lo sono da prima che il tuo spermatozoo e il tuo ovulo si incontrassero nelle viscere della tu' mamma, quindi burba stai muto e rispetta lo scaglione, scegli quattro piastrelle e conto io.
E visto che ne stiamo parlando, Ashoka e Maul non hanno ruoli da protagonista di Rebels.
Sono bei personaggi, importanti per la storia fin che vuoi, ma i protagonisti sono Ezra e il Ghost team.
Gli altri, quelli che non hanno il faccione in primo piano sul manifesto, si chiamano comprimari. Fattene una ragione.
Per me certi discorsi sono al limite dell'autismo, e sono serio. La gente che ti dice che se non ci sono Jedi e spade laser non è Star Wars mi sembra tanto roba da ossessivi compulsivi che siccome per loro il bicchiere è di vetro e blu, se gliene dai uno di plastica rossa quello non è un bicchiere e loro non bevono e poi rovesciano il tavolo cagandosi addosso e raggomitolandosi in un angolo.
Le dissolvenze mi hanno sempre fatto cagare, mi fanno venire il mente il video di Homer che usava sempre la dissolvenza a stella :asd:
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ma i vostri figli lo sanno cosa scrivete sul forum di TGM? :asd:
PistoneViaggiatore
24-12-16, 15:30
Alzi la mano chi ha sentito la mancanza dell'opening classica di Star Wars e delle tipici passaggi tra una scena e l'altra.
Purtroppo sulfronte musica io ho sentito la mancanza di qualcosa di immediatamente memorabile ma secondo me i confronti hanno rotto.
Vedendo Rogue One come rogue one e basta e essendo un capitolo volutamente di passaggio, di sfizio volendo, ha una sua identità ben delineata e un suo linguaggio più "pacato".
Non ha il ritmo rocambolesco e più smaccatamente avventuresco/fanciulllesco (che attenzione non è un difetto) del VII (che davvero corre corre come fu il IV ai tempi, e da paura così)
E dunque ci sta anche che non abbia un respiro musicale indimenticabile, quasi penserei che in un certo senso gareth l abbia tenuto "a bada" di proposito, infondendoci quella nota ..."sinistra" che aveva pure in godzilla e che ho adorato.
Davvero interessante e fico avere un film del genere nel panorama star warsiano.
Già ep V era più oscuro, lo sappiamo bene. Ma era cmq epicissimo era di portata leggendaria. E ok. Voglio dire, è mastodontico ep V ed è inutile ripeterlo ancora (ma è sempre buona cosa).
Questo è più "grigio".
Se dovessi assegnare un colore a ogni film della saga, il VII lo vedrei di un verde brillante, il IV è azzurro, il V è blu profondo, il ritorno dello jedi è quasi dorato.
Episodio 1 è sabbia e arancio, Episodio 2 per me è Christopher Lee, purtroppo sminuito nella sua interpretazione solenne dallo Yoda svolazzante che davvero non mi piace cmq bo forse un violaceo, il 3 con tutti i suoi difetti è Rosso come il fuoco della rabbia che corrode Anakin.
Perché si, Hayden ha i suoi problemi ma aveva quel giusto viso da ventenne che pretende e si sente nel giusto nel pretendere. Perchè è bello, fortissimo, tutti dovrebbero inchinarsi a lui. È stronzo quanto stronzo tende a essere qualsiasi persona di quel tipo a quell età. Poi trqvolto dalla passione, e la madre strappata via con violenza..insomma. il personaggio c è, nel viso dell attore. Il problema è che l attore non era un bravo attore ma neanche PESSIMO, ma chi gli ha scritto i dialoghi (vedi scena di dichiarazione a cosa) è un criminale.
Ma i vostri figli lo sanno cosa scrivete sul forum di TGM? :asd:
possono facilmente immaginarlo, sono entrambi maggiorenni ormai.
e probabilmente ne sanno di SW di gran lunga più di Gionny :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.