Visualizza Versione Completa : Rogue One: A Star Wars Story
se è per quello, in Europa c'è anche chi pensa che i campi di concentramento e le camere a gas non siano mai esistiti, ma è un problema loro.
dopo settant'anni sappiamo benissimo come sono andate le cose, e siamo (restiamo in Europa) mezzo miliardo di persone, con accesso a comunicazioni di massa.
Onestamente, e sempre basandomi solo su quello che si vede nei film, non mi pare che il popolo viva in mezzo a tutta questa informazione. è vero che ci hanno sempre e solo mostrato il lato "povero" della popolazione, a parte qualche scorcio di Coruscant, ma mi sono sempre sembrati tutti quanti dei poveri disgraziati che vivono alla giornata chiusi nella loro piccola comunità senza nessun contatto con l'esterno, se non a livello di chiacchiere da bar e, al limite, propaganda imperiale.
In effetti è quasi tutta frontiera.
Marlborough's
30-12-16, 12:40
Protagonista donna(palluta e tutto il resto) anche a 'sto giro?
:uhoh:
(:spy:)
Protagonista donna(palluta e tutto il resto) anche a 'sto giro?
:uhoh:
(:spy:)
Sì ma non fa praticamente niente :asd:
In compenso non c'è il nigga (però ci sono il cinese e il paki).
dài un nigga c è :asd:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Gionny_Ren
30-12-16, 13:57
Idee scartate da Rogue One:
http://www.badtaste.it/2016/12/29/rogue-one-idee-scartate/213819/
Mi intriga tantissimo “la squadra diversa” e “il rifugio di Swa Gerrera".
eh, ma se hanno scartate... (toobad)
se è per quello, in Europa c'è anche chi pensa che i campi di concentramento e le camere a gas non siano mai esistiti, ma è un problema loro.
dopo settant'anni sappiamo benissimo come sono andate le cose, e siamo (restiamo in Europa) mezzo miliardo di persone, con accesso a comunicazioni di massa.
Onestamente, e sempre basandomi solo su quello che si vede nei film, non mi pare che il popolo viva in mezzo a tutta questa informazione. è vero che ci hanno sempre e solo mostrato il lato "povero" della popolazione, a parte qualche scorcio di Coruscant, ma mi sono sempre sembrati tutti quanti dei poveri disgraziati che vivono alla giornata chiusi nella loro piccola comunità senza nessun contatto con l'esterno, se non a livello di chiacchiere da bar e, al limite, propaganda imperiale.
Stessa cosa al giorno d'oggi in Europa.
I collegamenti ci sono, voli per tutto il mondo un po' a tutte le ore.
Ma in quanti prendono un volo e con che frequenza?
Poi stiamo sempre parlando dell'orlo esterno della galassia.
non so
quando parli ho sempre l'impressione che per te sia tutto un grande documentario del National Geographics.
per inciso, ma so di averne già parlato, la vera incongruenza è
dimensioni della galassia -> tutto dimenticato in vent'anni.
non succederebbe sulla terra, non succederebbe nemmeno in una singola città della terra, eppure succede in una GALASSIA. Milioni di pianeti, migliaia di miliardi di abitanti, e nessuno si ricorda più di niente dopo vent'anni...
Diciamo che sotto molti punti di vista l'errore principale resta quello di Lucas di far passare solo venti anni tra la caduta dei Jedi e la nuova speranza e far morire Padme di parto ,cosa che crea un sacco di incongruenze con la trilogia originale come l'età di Obi-wan e il fatto che Leila si ricordi il volto della sua vera madre...
in alcune bozze originali si parla di un Anakin ancora buono quando Luke aveva sei anni...
eh, ma se hanno scartate... (toobad)
Secondo me rivediamo Chirrut in Rebels
Det. Bullock
30-12-16, 16:02
in alcune bozze originali si parla di un Anakin ancora buono quando Luke aveva sei anni...
Lì per certi versi è pure peggio, si parla di solo 15 anni dalla caduta degli Jedi in quel caso.
Diciamo che sotto molti punti di vista l'errore principale resta quello di Lucas di far passare solo venti anni tra la caduta dei Jedi e la nuova speranza e far morire Padme di parto ,cosa che crea un sacco di incongruenze con la trilogia originale come l'età di Obi-wan e il fatto che Leila si ricordi il volto della sua vera madre...
in alcune bozze originali si parla di un Anakin ancora buono quando Luke aveva sei anni...
Se non ricordo male però dice di ricordare il volto della madre prima che luke le dica di essere suo fratello, quindi è possibile che pensasse a quella adottiva :look:
Gionny_Ren
30-12-16, 16:43
eh, ma se hanno scartate... (toobad)
Non tutte. Pare che ci siano un sacco di scene rifatte con versioni alternative al punto che si parla di un film alternativo:
http://www.guerrestellari.net/2016/12/29/ben-mendelsohn-conferma-lesistenza-versione-diversa-rogue-one-star-wars-story/
Se non ricordo male però dice di ricordare il volto della madre prima che luke le dica di essere suo fratello, quindi è possibile che pensasse a quella adottiva :look:
Se non ricordo male il dialogo era lo stesso in cui le rivelava di essere suo fratello ed era qualcosa del tipo
LUKE:Ti ricordi tua madre,la tua vera madre intendo...
Leia :Lei era molto bella ma anche molto triste....
Quindi si parla proprio di Padme (all'epoca senza nome)
Se non ricordo male il dialogo era lo stesso in cui le rivelava di essere suo fratello ed era qualcosa del tipo
LUKE:Ti ricordi tua madre,la tua vera madre intendo...
Leia :Lei era molto bella ma anche molto triste....
Quindi si parla proprio di Padme (all'epoca senza nome)Esatto, e poi le dice di essere suo fratello. Chiaro che all'epoca l'intento principe era che qualcuno descrivesse a Luke sua madre, ma ora che tutti gli episodi sono stati fatti l'unica soluzione per far incastrare le cose senza creare un buco di trama clamoroso è che Leia effettivamente non sapesse chi fosse la sua vera madre.
Gionny_Ren
30-12-16, 17:15
Esatto, e poi le dice di essere suo fratello. Chiaro che all'epoca l'intento principe era che qualcuno descrivesse a Luke sua madre, ma ora che tutti gli episodi sono stati fatti l'unica soluzione per far incastrare le cose senza creare un buco di trama clamoroso è che Leia effettivamente non sapesse chi fosse la sua vera madre.
Dando per buona la tua ipotesi e presumendo che stesse descrivendo a Luke la sua madre adottiva non credi che si sarebbe chiesta "ma Luke quando è nato?".
Esatto, e poi le dice di essere suo fratello. Chiaro che all'epoca l'intento principe era che qualcuno descrivesse a Luke sua madre, ma ora che tutti gli episodi sono stati fatti l'unica soluzione per far incastrare le cose senza creare un buco di trama clamoroso è che Leia effettivamente non sapesse chi fosse la sua vera madre.
Io invece penso che il ricordo di Leia riguarda il momento poco dopo la sua nascita,(tipo Padme che dal tavolo operatorio guarda triste i suoi figli poco prima di morire) qualcosa che normalmente sarebbe impossibile ma dato che qui c'è in ballo la Forza...
Questo è l tipico caso in cui una soluzione soprannaturale è preferibile a una logica altrimenti la scena della trilogia originale perderebbe molto...
I collegamenti ci sono, voli per tutto il mondo un po' a tutte le ore.
Ma in quanti prendono un volo e con che frequenza?
Heatrow da solo fa più di settanta milioni di passeggeri l'anno.
metti pure che un venti-venticinque per cento siano viaggiatori abituali, restano una cinquantina di milioni di passeggeri.
solo da Heatrow passa un decimo della popolazione europea ogni anno.
fai tu i conti
Dando per buona la tua ipotesi e presumendo che stesse descrivendo a Luke la sua madre adottiva non credi che si sarebbe chiesta "ma Luke quando è nato?".
cioè se io ti chiedo di descrivermi tua madre la prima cosa che ti viene in mente è di domandarmi quando sia nato io?
mah.
- - - Aggiornato - - -
Io invece penso che il ricordo di Leia riguarda il momento poco dopo la sua nascita,(tipo Padme che dal tavolo operatorio guarda triste i suoi figli poco prima di morire) qualcosa che normalmente sarebbe impossibile ma dato che qui c'è in ballo la Forza...
Questo è l tipico caso in cui una soluzione soprannaturale è preferibile a una logica altrimenti la scena della trilogia originale perderebbe molto...può essere, può essere, ma non si capisce allora perchè lei ricordi e lui no.
può essere, può essere, ma non si capisce allora perchè lei ricordi e lui no.
perché le femmne sono sempre più brave a fare tutto e soprattutto le preferite della mamma.
può essere, può essere, ma non si capisce allora perchè lei ricordi e lui no.
E chi lo sa? perchè è nata per prima ed è stata messa più vicina alla madre ? (non ricordo bene la scena,potrebbe anche essere il contrario) Perchè i suoi genitori adottivi le parlavano dei suoi genitori biologici (e della madre) senza farsi i problemi che si facevano gli zii di Luke?perchè ha un QI nettamente superiore a quello del fratello?perchè tale è la volontà della forza?
Magari in futuro l'Expanded universe ci darà questa risposta (tra l'altro la vita di Leia con la famiglia Organa mi sembra che non sia mai stata approfondita più di tanto),al momento vale tutto e non vale niente ;)
PistoneViaggiatore
30-12-16, 19:07
Vabbe si son dette cose gravi qua, nessuno tocchi le spade laser.
E chi lo sa? perchè è nata per prima ed è stata messa più vicina alla madre ? (non ricordo bene la scena,potrebbe anche essere il contrario)
luke nasce per primo, e leia in pratica manco la vede. :)
tra l'altro, lode ai dermatologi di Tattooine, che sono stati in grado di far sparire i nei sulla fronte di Obi-Wan Kenobi. :)
Marlborough's
30-12-16, 19:30
Boh, magari mi faccio il BD più avanti.
Intanto incrocio le dita per uno spin-off con protagonisti gli squadroni teste di morto imperiali che si occupano di stanare e punire, nella maniera più sadica e violenta possibile, i rogue-cosi :sisi:
Det. Bullock
30-12-16, 19:31
E chi lo sa? perchè è nata per prima ed è stata messa più vicina alla madre ? (non ricordo bene la scena,potrebbe anche essere il contrario) Perchè i suoi genitori adottivi le parlavano dei suoi genitori biologici (e della madre) senza farsi i problemi che si facevano gli zii di Luke?perchè ha un QI nettamente superiore a quello del fratello?perchè tale è la volontà della forza?
Magari in futuro l'Expanded universe ci darà questa risposta (tra l'altro la vita di Leia con la famiglia Organa mi sembra che non sia mai stata approfondita più di tanto),al momento vale tutto e non vale niente ;)
Leia sembra avere più visioni del passato di Luke nei fumetti, è probabile che lei avesse visioni frequenti da piccola e non si rendesse conto che erano visioni.
E chi lo sa? perchè è nata per prima ed è stata messa più vicina alla madre ? (non ricordo bene la scena,potrebbe anche essere il contrario) Perchè i suoi genitori adottivi le parlavano dei suoi genitori biologici (e della madre) senza farsi i problemi che si facevano gli zii di Luke?perchè ha un QI nettamente superiore a quello del fratello?perchè tale è la volontà della forza?
Magari in futuro l'Expanded universe ci darà questa risposta (tra l'altro la vita di Leia con la famiglia Organa mi sembra che non sia mai stata approfondita più di tanto),al momento vale tutto e non vale niente ;)
Per quello dico, arrampicandoci un po' sugli specchi una spiegazione in un modo o nell'altro la si può dare a quella che probabilmente nasce come un'incongruenza fra episodio 3 e 4.
Gionny_Ren
30-12-16, 21:43
Questo è l tipico caso in cui una soluzione soprannaturale è preferibile a una logica altrimenti la scena della trilogia originale perderebbe molto...
Non è che a perderci è la trilogia prequel?
Secondo me si.
cioè se io ti chiedo di descrivermi tua madre la prima cosa che ti viene in mente è di domandarmi quando sia nato io?
mah.
In quell'instante no, ma quando gli ha detto di essere il fratello, si sarà chiesta "aspetta, tu da dove salti fuori?".
Non è che a perderci è la trilogia prequel?
Secondo me si.
In quell'instante no, ma quando gli ha detto di essere il fratello, si sarà chiesta "aspetta, tu da dove salti fuori?".
In che senso a perderci è la trilogia prequel?
E' la scena della trilogia originale a dover essere reinterpretata alla luce dei prequel non viceversa,prima dei prequel il problema neanche si poneva :i due fratelli parlavano della loro perduta madre e la cosa finiva lì, adesso per come stanno le cose la scena deve essere re-interpretata e per me può essere fatto solo in due modi diversi
-Leia sta parlando della sua madre adottiva (l'unica che può realisticamente dire di avere conosciuto) e in questo caso la scena ci perde perchè piuttosto di parlare della loro comune madre Leia adesso parla all'improvviso di qualcuno che in quella discussione non c'entra assolutamente niente
-Leia sta parlando ancora della loro vera madre,e in questo caso si pone il problema di come faccia a ricordarsela e l'unica soluzione che si può dare seguendo le regole del mondo di Star Wars è tirare in ballo la forza: Leia si ricorda della madre allo stesso modo in cui riconosce senza fiatare che Luke è suo fratello dicendo "Lo so, lo sento..."
Gionny_Ren
31-12-16, 09:05
In che senso a perderci è la trilogia prequel?
Nel senso che faccio finta che non esiste e mi risolvo in un baleno un mucchio di incongruenze e perplessità. :sisi:
In realtà vorrei che quei film fosse rifatti.
Ora dirò un eresia, me ne rendo conto, ma più semplicemente la realtà è un altra:
L'intera saga di Star Wars contiene degli errori narrativi che i fan "aggiustano" con ragionamenti e se li fanno andar bene con anche una certa dose di autocompiacimento perché sono stati così bravi da capire.
E' un film. E' bello, divertente, ha la giusta atmosfera, xchè rompersi con particolari tutto sommato insignificanti e non semplicemente godersi la storia?
Alla fine è davvero importante x il film capire quale madre si ricordava Leia, quanto tempo si è addestrato Luke con Yoda, perché i missili in Star Wars fanno curve ad angolo retto, xchè i progettisti di una stazione spaziale costruiscono un condotto che porta direttamente al pulsante di auto-distruzione, xchè in battaglia si vedono partire 10 caccia, ne vengono abbattuti 15 e alla fine se ne vede comunque 7-8 che tornano indietro?
Il film è comunque epico.
Come diceva Austin Powers riguardo i viaggi del tempo: Non starci troppo a pensare e goditela :sisi:
Nel senso che faccio finta che non esiste e mi risolvo in un baleno un mucchio di incongruenze e perplessità. :sisi:
In realtà vorrei che quei film fosse rifatti.
In realtà ha più senso quella parte di storia come è stata impostata nei prequel.
Secondo la trilogia originale non capiresti perché vader non è a conoscenza dei figli e non faccia una visitina alla moglie. Questo supponendo che vader sia diventato vader alla nascita dei figli, se invece lo fosse diventato in tempo successivo come la storia originale prevedeva avrebbe avuto ancora meno senso non conoscere l'esistenza dei propri figli.
In realtà ha più senso quella parte di storia come è stata impostata nei prequel.
Secondo la trilogia originale non capiresti perché vader non è a conoscenza dei figli e non faccia una visitina alla moglie. Questo supponendo che vader sia diventato vader alla nascita dei figli, se invece lo fosse diventato in tempo successivo come la storia originale prevedeva avrebbe avuto ancora meno senso non conoscere l'esistenza dei propri figli.
Più che parlare di senso e non senso,sarebbe stata semplicemente un altra storia dove la trama dei prequel come la conosciamo avrebbe preso strade diverse.
del resto,Vader nel secondo film della trilogia originale sa già di suo che Luke è suo figlio ("Io sono tuo padre") e nel primo film neanche si incontrano quindi non possiamo dire se Vader già a quel tempo sapesse (Secondo l'Expanded Universe ufficiale NO,ma si tratta di roba uscita nel 2016).
La butto lì :magari in quella versione della storia Anakin una volta diventato Vader si rifiutava di tornare dai figli perchè una parte di lui si vergognava di quello che era diventato e non voleva che i suoi bambini lo vedevano in quello stato e in seguito si è talmente immerso nel lato oscuro della forza da dimenticarsi persino di avere dei figli ;)
Ora dirò un eresia, me ne rendo conto, ma più semplicemente la realtà è un altra:
L'intera saga di Star Wars contiene degli errori narrativi che i fan "aggiustano" con ragionamenti e se li fanno andar bene con anche una certa dose di autocompiacimento perché sono stati così bravi da capire.
E' un film. E' bello, divertente, ha la giusta atmosfera, xchè rompersi con particolari tutto sommato insignificanti e non semplicemente godersi la storia?
Alla fine è davvero importante x il film capire quale madre si ricordava Leia, quanto tempo si è addestrato Luke con Yoda, perché i missili in Star Wars fanno curve ad angolo retto, xchè i progettisti di una stazione spaziale costruiscono un condotto che porta direttamente al pulsante di auto-distruzione, xchè in battaglia si vedono partire 10 caccia, ne vengono abbattuti 15 e alla fine se ne vede comunque 7-8 che tornano indietro?
Il film è comunque epico.
Come diceva Austin Powers riguardo i viaggi del tempo: Non starci troppo a pensare e goditela :sisi:
mettete tutti questo post in firma, subito.
Miapiccolina e i wormhole per cui è un film uscito 20 anni dopo a rendere incongruente il film uscito 20 anni prima e non viceversa. "Eh ma Rebels".
In realtà ha più senso quella parte di storia come è stata impostata nei prequel.
Secondo la trilogia originale non capiresti perché vader non è a conoscenza dei figli e non faccia una visitina alla moglie. Questo supponendo che vader sia diventato vader alla nascita dei figli, se invece lo fosse diventato in tempo successivo come la storia originale prevedeva avrebbe avuto ancora meno senso non conoscere l'esistenza dei propri figli.
Ma la conosceva, è lui a rivelare la verità a Luke . La cosa strana è che non sappia né si accorga di Leila. Lo è sempre stato, anche prima dei prequel.
mettete tutti questo post in firma, subito.
:asd: prima che io cambi versione? :asd:
A parte gli scherzi, Non c'è realmente bisogno di spiegazioni in un film del genere, ma se qualcuno ritiene necessario comprendere un film che x lui non ha senso e ti metti seriamente a pensare alla cosa si trova sempre una spiegazione plausibile a tutto. Ma alla fine è inutile lamentarsi delle incongruenze di un film che non pretende affatto di essere realistico. Assurdo pretendere realismo assoluto da suddetto film. E' come lamentarsi del fatto che Superman vola quando fisicamente è impossibile. :sisi:
Ha senso, invece, lamentarsi se improvvisamente Superman si mette un costume verde, inizia a leggere nel pensiero e a spostare oggetti con la mente. E' invece preoccupante vedere qualcuno che si esalta xchè così Superman è più figo...
Gionny_Ren
31-12-16, 18:03
In realtà ha più senso quella parte di storia come è stata impostata nei prequel.
Secondo la trilogia originale non capiresti perché vader non è a conoscenza dei figli e non faccia una visitina alla moglie. Questo supponendo che vader sia diventato vader alla nascita dei figli, se invece lo fosse diventato in tempo successivo come la storia originale prevedeva avrebbe avuto ancora meno senso non conoscere l'esistenza dei propri figli.
In realtà nessuna delle due versioni ha senso. Ne quella dei classici e ne quella dei prequel.
Questo perché Lucas ad un certo punto se rotto le palle di fare Star Wars. Pensa che ne doveva fare 12 di film secondo le sue intenzioni iniziali.
In origine la storia del gemello di Luke doveva essere la base per la trama di una successiva trilogia, e così fu fino ad Ep. V.
Quando Yoda dice al fantasma di Obi Wan "c'è ne un'altro" nell'Impero Colpisce Ancora, in realtà non sta parlando ancora di Leila.
Poi per chiudere in fretta tutti i plot, Lucas si inventò, con un colpo a sorpresa degno delle peggiori telenovelas sudamericane, che il misterioso gemello era Leila. Creando di fatto tutta una serie di domande... Collaterali.
Purtroppo la cura è stata peggiore della malattia, perché nemmeno nei prequel Lucas è riuscito a dare una spiegazione convincente, anzi commettendo anche qualche errore di continuty.
Questo sempre perché a lui di Star Wars ormai fregava poco. Usava i film prequel come strumento per potersi divertire con la sua vera passione del momento, la computer graphics.
Ho scoperto solo adesso che nello script originale di Rogue One erano inclusi dei Jedi, non come protagonisti ma come personaggi "sullo sfondo". Per esempio la madre della protagonista era una Jedi (e si poteva capire, in effetti, da come era vestita e dal fatto che gli avesse regalato un cristallo kyber adatto a costruire una lightsaber) ma poi, parole degli scrittori, hanno deciso che il film era più figo così, senza "gente con i superpoteri". E niente. :uhm:
Ho scoperto solo adesso che nello script originale di Rogue One erano inclusi dei Jedi, non come protagonisti ma come personaggi "sullo sfondo". Per esempio la madre della protagonista era una Jedi (e si poteva capire, in effetti, da come era vestita e dal fatto che gli avesse regalato un cristallo kyber adatto a costruire una lightsaber) ma poi, parole degli scrittori, hanno deciso che il film era più figo così, senza "gente con i superpoteri". E niente. :uhm:
hanno fatto solo bene.
Finito l'anno guardando SW è iniziato guardando star trek
May the force be with you general Leia Organa.
Gionny_Ren
01-01-17, 09:56
Ho scoperto solo adesso che nello script originale di Rogue One erano inclusi dei Jedi, non come protagonisti ma come personaggi "sullo sfondo". Per esempio la madre della protagonista era una Jedi (e si poteva capire, in effetti, da come era vestita e dal fatto che gli avesse regalato un cristallo kyber adatto a costruire una lightsaber) ma poi, parole degli scrittori, hanno deciso che il film era più figo così, senza "gente con i superpoteri". E niente. :uhm:
Puoi indicarmi la fonte?
https://www.google.it/amp/www.badtaste.it/2016/12/23/rogue-one-star-wars-story-spoiler-inizialmente-doveva-appartenere-allordine-jedi/212792/amp/
Una delle tante. Cerca su Google e vedrai
Ho scoperto solo adesso che nello script originale di Rogue One erano inclusi dei Jedi, non come protagonisti ma come personaggi "sullo sfondo". Per esempio la madre della protagonista era una Jedi (e si poteva capire, in effetti, da come era vestita e dal fatto che gli avesse regalato un cristallo kyber adatto a costruire una lightsaber) ma poi, parole degli scrittori, hanno deciso che il film era più figo così, senza "gente con i superpoteri". E niente. :uhm:
Nel romanzo prequel Catalyst è in possesso di quel cristallo perché a Galen vengono consegnati dall'Impero vari campioni da utilizzare per le proprie ricerche, e la moglie si accorge proprio che cristalli di quella dimensione possono provenire proprio dalle spade dei jedi uccisi alla fine della guerra.
Gionny_Ren
01-01-17, 11:05
https://www.google.it/amp/www.badtaste.it/2016/12/23/rogue-one-star-wars-story-spoiler-inizialmente-doveva-appartenere-allordine-jedi/212792/amp/
Una delle tante. Cerca su Google e vedrai
Grazie, praticamente ci avevo visto giusto quando ho ipotizzato che la mamma di Jyn fosse una Jedi.
Bah! Ormai si è capito che hanno girato le scene un pò a membro. In pratica ci saranno 3 o 4 storie mischiate assieme...
La frase che mi lascia perplesso: "anche la memoria della Forza era sparita". Ca$$o allora non mi mettere il cieco che fa finta di essere un Jedi. Non mi mettere diecimila riferimenti alla Forza, se veramente vuoi rappresentare un mondo che ha dimenticato la Forza.
Mamma mia miapiccolì che peso al cazzo, ma sti monologhi con te stesso non ti stancano mai? Vai nel tuo thread apposito per utenti speciali a farti le seghine nerd su Rey. Hai anche un po' rotto il cazzo.
rage, questo è l'ultimo avvertimento
Si ok ma a sto punto mi faccio bannare e bon. Spiegami il senso delle 20 pagine precedenti in cui ogni singolo utente gli spiega che è uno spin off senza Jedi e lui parla da solo per 20 pagine? Se proprio non avrebbe senso aprire un thread a parte (in cui finirà a postare esclusivamente lui) visto che è stato appurato che su ste cose escono SEMPRE decine di pagine di nulla assoluto?
guarda, a parte inverse è stato così per ep7.
Stacci e ignoralo. Usa l'hide user di gnappino e bon, anche a me stanno sul cazzo tanti utenti, che continuano a sparare puttanate a raffica, ma ho la capacità di ignorarli.
Purtroppo ridire le stesse identiche cose, ignorare la discussione e il parere altrui è praticamente il mondo dei forum, quindi lui rimarrà sempre della stessa identica idea, ripetendola all'infinito, tu farai uguale, ma questa volta senza insultare
Oddio, nel thread di Ep7 è un po' diverso. Si parla di problemi che ha il film perché li ha. Qui si parla di "perke nn ci sn i giedi" in un film che non li ha messi per una precisa scelta. E' come andare nel thread di Ep7 e dire "ok, quindi PERCHE' qui ci sono i Jedi?" e stare 20 pagine a discutere di quello.
Però oh, amen. Appena capisco come si usa il coso di gnappo provvedo :sisi:
Gionny_Ren
01-01-17, 13:17
Oddio, nel thread di Ep7 è un po' diverso. Si parla di problemi che ha il film perché li ha
Perché questo film non ha problemi?
Incominciando dal fatto che non c'è una storia organica che dia un senso a quello che fanno i personaggi.
Ah certo, c'è la battaglia finale che è figa... Quella risolve tutto e poi Darth Vader...
La CGI dei personaggi di Leila e Tarkin è superlativa, la si nota solo perché sapendo che non sono realmente loro la nostra mente va alla ricerca del difetto.
Viceversa chi non sa della morte dell'attore difficilmente lo percepisce.
E chissà tra qualche anno dove arriveremo.
Inviato dal mio ZUK Z2131 utilizzando Tapatalk
Alastor_Tiziano
01-01-17, 15:02
Vero, la CG ha leggermente "stuccato" a me che sapevo del suo utilizzo per la ricostruzione dei 2 volti.
Ma i miei suoceri, che nulla sapevano, non hanno notato nulla
Io la ricostruzione di Leila l ho trovata indecente invece
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Wat? :asd:
Ma se sembravano il gman di half life 2 nella versione doppiata in italiano :asd:
La frase che mi lascia perplesso: "anche la memoria della Forza era sparita". Ca$$o allora non mi mettere il cieco che fa finta di essere un Jedi. Non mi mettere diecimila riferimenti alla Forza, se veramente vuoi rappresentare un mondo che ha dimenticato la Forza.
a parte Marcianò e i cinquestelle, nessuno crede alle scie chimiche.
però ci sono quelli che fanno la differenza.
p.s.: la Disney ha incassato cinquanta milioni dall'assicurazione per la morte di Carrie Fisher. Ci esce una bella fetta di postproduzione.
Gionny_Ren
01-01-17, 17:22
La CGI dei personaggi di Leila e Tarkin è superlativa, la si nota solo perché sapendo che non sono realmente loro la nostra mente va alla ricerca del difetto.
Viceversa chi non sa della morte dell'attore difficilmente lo percepisce.
E chissà tra qualche anno dove arriveremo.
Onestamente si vede che sono finti. Almeno ad un occhio allenato.
Ma Tarkin è bellissimo perché al di la dell'effetto speciale è un personaggio che riempie la scena e, per assurdo, fa sembrare Krennic quello costruito al computer.
Gionny_Ren
01-01-17, 17:28
a parte Marcianò e i cinquestelle, nessuno crede alle scie chimiche.
però ci sono quelli che fanno la differenza.
p.s.: la Disney ha incassato cinquanta milioni dall'assicurazione per la morte di Carrie Fisher. Ci esce una bella fetta di postproduzione.
Ehm... Il punto sarebbe?
la Disney ha incassato cinquanta milioni dall'assicurazione per la morte di Carrie Fisher. Ci esce una bella fetta di postproduzione.
speriamo li impieghino per migliorare ulteriormente i personaggi in cg.
Ma hanno usato la stessa tecnologia per ricreare Robert Downey Junior giovane all'inizio di Civil War? In quel caso sono davvero rimasto a bocca aperta.
No il risultato è molto molto peggiore, non solo nel modello ma anche nell'animazione, tutta scattosa e innaturale.
Maybeshewill
01-01-17, 20:22
non so se sia peggio miapiccolina o hellvis, scelta ardua
Non vedo l'ora di qualche rip per la rete solo per andare a ri-controllare queste scene, perché la prima scena con Tarkin mi ha dato subito la sensazione di "qualcosa di sbagliato" (magari era l'illuminazione), invece la scena di Leila no.
non so se sia peggio miapiccolina o hellvis, scelta ardua
Utilissimo come sempre, per favore evita la prossima volta
Alastor_Tiziano
02-01-17, 00:43
I ringiovanimenti di Michael Douglas in "Ant-Man" e quella di Robert Downey Jr. In "Civil war" sono impressionanti.
Entrambi superiori a quelli visti per Tarkin e Leila ...
Ma si prenderanno un attrice che gli somiglia o anche no, e gli faranno fare la parte di Leila...mi sa che è la soluzione migliore e più efficace se ha molte scene ecc...Non mi sembra questo problema insormontabile :)
Probabilmente la differenza sta nel fatto di prendere un attore in carne ed ossa, farlo recitare, e ricostruirci le fattezze che si vogliono modificare e/o ringiovanire (downing jr, Douglas, Paul Walker), oppure costruirlo interamente in cgi (Tarkin e Leia)
Det. Bullock
02-01-17, 01:33
Probabilmente la differenza sta nel fatto di prendere un attore in carne ed ossa, farlo recitare, e ricostruirci le fattezze che si vogliono modificare e/o ringiovanire (downing jr, Douglas, Paul Walker), oppure costruirlo interamente in cgi (Tarkin e Leia)
Anche lì hanno usato un attore come base (che nel caso di Tarkin ha fatto pure la voce), credo che il problema sia che per quanto un attore possa essere somigliante la struttura ossea della faccia non è mai precisamente la stessa quindi i movimenti trasferiti sul volto ricostruito in CG non risultano del tutto naturali.
Per quanto superiori lì c'era l'attore sotto in questi no.
Tarkin è ottimo, Leia meno io non sapevo della ricostruzione digitale dei volti, su tarkin non me ne sarei accorto anzi ho pensato ad un ottimo trucco e parrucco, su Leia no era molto più evidente...
May the force be with you general Leia Organa.
Det. Bullock
02-01-17, 04:21
Per quanto superiori lì c'era l'attore sotto in questi no.
Tarkin è ottimo, Leia meno io non sapevo della ricostruzione digitale dei volti, su tarkin non me ne sarei accorto anzi ho pensato ad un ottimo trucco e parrucco, su Leia no era molto più evidente...
May the force be with you general Leia Organa.
Anche qui c'era un attore come base:
https://i0.wp.com/media2.slashfilm.com/slashfilm/wp/wp-content/images/ZZ67E44655-700x467.jpg
Hanno usato la stessa tecnica per Leia, ovvero un'attrice dalla struttura fisica e facciale simile poi modificata in CGI.
Black Tiger
02-01-17, 08:59
Tarkin mi ha convinto parecchio. Leia invece mi è parsa abbastanza "finta".
Anche lì hanno usato un attore come base (che nel caso di Tarkin ha fatto pure la voce), credo che il problema sia che per quanto un attore possa essere somigliante la struttura ossea della faccia non è mai precisamente la stessa quindi i movimenti trasferiti sul volto ricostruito in CG non risultano del tutto naturali.
In tal caso han fatto un lavoro davvero mediocre se il metro di paragone sono le altre produzioni disney. Perché oltre al volto pure le movenze del corpo si vedono essere finte, cosa che mai si potrebbe dire del Robert downing jr giovane.
Probabilmente hanno "investito" meno in Leia vista la differenza di tempo su schermo rispetto a Tarkin, che era un vero e proprio protagonista...
Ehm... Il punto sarebbe?
che qualcuno disposto a credere alle stronzate che gli raccontano lo trovi sempre.
forza compresa.
Gionny_Ren
02-01-17, 12:07
che qualcuno disposto a credere alle stronzate che gli raccontano lo trovi sempre.
forza compresa.
Boh?
Artisticamente parlando il film non mi da quella sensazione di "universo che ha dimenticato la Forza". Anzi, tutto l'opposto.
Boh?
Artisticamente parlando il film non mi da quella sensazione di "universo che ha dimenticato la Forza". Anzi, tutto l'opposto.
ma è quello che dicono tutti... se a te non dà quella sensazione o sei tu che non hai capito una sega, o è il film che ha fallito il messaggio (e io nonostante tutto scelgo questa, perché la gente parla della forza ad ogni pié sospinto)
Det. Bullock
02-01-17, 16:23
In tal caso han fatto un lavoro davvero mediocre se il metro di paragone sono le altre produzioni disney. Perché oltre al volto pure le movenze del corpo si vedono essere finte, cosa che mai si potrebbe dire del Robert downing jr giovane.
Non hai capito, nel caso di RDJ avevano l'attore vivo, la struttura ossea (come si muove la mascella, l'attaccatura degli occhi, eccetera) con l'età non cambia quindi ringiovanire un attore esistente è più semplice, probabilmente hanno fatto lo stesso per Leia a causa del cambio di struttura corporea.
Non hai capito, nel caso di RDJ avevano l'attore vivo, la struttura ossea (come si muove la mascella, l'attaccatura degli occhi, eccetera) con l'età non cambia quindi ringiovanire un attore esistente è più semplice, probabilmente hanno fatto lo stesso per Leia a causa del cambio di struttura corporea.
si ma se anche qui han l'attore vivo, capisco la faccia, ma pure il corpo sembra venga da un altro mondo.
si ma se anche qui han l'attore vivo, capisco la faccia, ma pure il corpo sembra venga da un altro mondo.
bohf, con trentamila lire il mio falegname la faceva meglio. (cit.)
Maybeshewill
02-01-17, 17:45
quando tornate a parlare del film fatemi un fischio
Austin Punisher
03-01-17, 21:28
l'ho visto.
Azzardo? Azzardo. A livello di emozioni, mi ha esaltato quanto l'impero colpisce ancora.
Ti fa proprio capire quanto l'impero è potente e quanti sacrifici ha dovuto fare l'allenza. Due secondi di Vader e LA PELLE D'OCA. Battaglie spaziali degne di questo nome. Ti fa persino vedere come l'alleanza non è tutta buoni cavalieri fighissimi ma ci sono anche frange estremiste o vigliacche.
Se la disney continua cosi, può fare anche un film ogni sei mesi.
PistoneViaggiatore
03-01-17, 21:53
Ma magari infatti
l'ho visto.
Azzardo? Azzardo. A livello di emozioni, mi ha esaltato quanto l'impero colpisce ancora.
Ti fa proprio capire quanto l'impero è potente.
Potentissimo, soprattutto i suoi soldati d'elite :asd:
il cieco ringrazia ancora :asd:
Potentissimo, soprattutto i suoi soldati d'elite :asd:
Potente, non preciso :asd:
Quando sono andato a vedere il film, una delle cose che più ho apprezzato, è stata la maniacale cura del particolare per inserire il film esattamente nel contesto in cui si svolgeva. E così abbiamo rivisto la base ribelle yucatàntesca, il tavolo tattico al suo interno, l'avanzata di Darth Fener a bordo dell'astronave della principessa, con lo stesso equipaggio di quarant'anni fa. Persino i piani della morte nera, quando vengono ricevuti, se ci fate bada, sono lo stesso identico ologramma che verrà proiettato nella sala tattica in "una nuova speranza". Ho provato la sensazione che la Disney abbia fatto le sue scuse per tutte le invenzioni infelici (questo a mio parer personale) di episodio VII. Poi però l'altra sera ho rivisto episodio II e non ricordavo che alla fine venisse mostrato chiaramente, come la Morte Nera, fosse un progetto della Federazione dato al conte Doku in fuga. Insomma il signor papà della Gin Tonic in realtà avrebbe dovuto aver un ruolo proprio marginale allo svolgersi delle cose, anzi non avrebbe dovuto proprio esistere, ne lei ne la figlia e così ci saremmo per lo meno risparmiati l'ennesima eroina Disney!!
p.s. Mi domando perchè la trilogia presequel abbia sempre questo potere di farsi ricordare come una boiata (anzi per la verità si ha la tendenza a non ricordarla affatto). L'altra sera il film l'ho apprezzato davvero molto, ma poi passa un po' di tempo e mi riconvinco che vale solo due soldi.
Davvero singolare...
Non ho capito bene cosa non vada con episodio 2 per quanto riguarda la morte nera. Che l'idea di base sia in mano ai separatisti? I separatisti sono in mano a Palpatine esattamente come la repubblica. E il prototipo del progetto della morte nera appartiene ai geonosiani, mica a Galen Erso.
Non ho capito bene cosa non vada con episodio 2 per quanto riguarda la morte nera. Che l'idea di base sia in mano ai separatisti? I separatisti sono in mano a Palpatine esattamente come la repubblica. E il prototipo del progetto della morte nera appartiene ai geonosiani, mica a Galen Erso.
This.
Io posso anche pensare ad un super raggio della morte ma se non ho idea di come cazzo metterlo in pratica posso solo bullarmici con gli amici :sisi:
Galen Erso va inteso come il tipo che rende realtà il super raggio della morte :sisi:
Ah Ok, se visto come ideatore del solo super raggio allora va bene. Io avevo capito che Galen Erso era il progettista dell'intera Morte Nera, (o perlomeno diciamo il capo dei progettisti). Per questo trovavo incongruenze con episodio II visto che il progetto l'avevano fatto i genosiani e non lui. (se vogliamo fare i pignoli però nel modellino che ha Doku già si vede il "cratere" dove viene alloggiata la superarma).
I geonosiani hanno fatto il progetto preliminare, Erso e compagnia bella sono quelli che l'hanno reso fattibile.
Ah Ok, se visto come ideatore del solo super raggio allora va bene. Io avevo capito che Galen Erso era il progettista dell'intera Morte Nera, (o perlomeno diciamo il capo dei progettisti). Per questo trovavo incongruenze con episodio II visto che il progetto l'avevano fatto i genosiani e non lui. (se vogliamo fare i pignoli però nel modellino che ha Doku già si vede il "cratere" dove viene alloggiata la superarma).
nel mondo vero qualcuno di propone un'idea bislacca e quasi infattibile facendo un progettino preliminare di come vorrebbe che venisse (architetto), poi per farlo stare in piedi ti rivolgi all'ingegnere. Non credo l'abbiano pensata molto diversamente su guerre stellari :asd:
O più probabilmente ai tempi di episodio II nessuno pensava a rogue one e galen erso :asd:
all'epoca sicuramente, il ruolo di Galen Erso è quello di rendere giustificabile una falla grossa così nel sistema, che se l'avessero progettata interamente i cattivi sarebbero considerati dei poveri coglioni, cosa che effettivamente era così prima di rogue one :bua:
quello che dico è che non è che si incastri male con episodio 2. Semplicemente il progetto originale è dei geonosiani e non ci vedo nulla di male. Anzi, trovo più normale che effettivamente l'idea iniziale di un'arma di distruzione di massa parta da menti malate piuttosto che da Erso.
Le discussioni sulla Morte Nera mi ricordano sempre la scena di Clerks :asd:
Austin Punisher
04-01-17, 14:24
Potentissimo, soprattutto i suoi soldati d'elite :asd:
il cieco ringrazia ancora :asd:
Io quella cosa li l'ho inteso come fosse stato "protetto dalla forza". Ihmo era uno che la utilizzava incosciamente, sennò è impossibile si renda conto solo dall'udito di certe cose, sentiva anche il CIONDOLO DI LEI quando la chiama la prima volta.. dai..
Dai su, l'impero, come in tutti gli altri film, sembra un branco di idioti incapaci di incutere il bencheminimo timore. Ad eccezione ovviamente di vader e della morte nera.
MrWashington
04-01-17, 14:31
Attenzione miapiccolina se ne è andato :asd:
Dai su, l'impero, come in tutti gli altri film, sembra un branco di idioti incapaci di incutere il bencheminimo timore. Ad eccezione ovviamente di vader e della morte nera.
Episodio V l'hai mai visto?
Io quella cosa li l'ho inteso come fosse stato "protetto dalla forza". Ihmo era uno che la utilizzava incosciamente, sennò è impossibile si renda conto solo dall'udito di certe cose, sentiva anche il CIONDOLO DI LEI quando la chiama la prima volta.. dai..
eh ma protetto cosa vuol dire? uno scudo? proiettava sfiga a chi gli sparava, mancandolo sempre? Secondo me è un po' una citazione della scena del tenente spiers di band of brothers (fatto realmente accaduto)
https://www.youtube.com/watch?v=76XTG6dFgx0
Episodio V l'hai mai visto?
L'istess.
L'istess.
Ma dove? L'impero colpisce ancora è considerato il miglior guerre stellari anche perchè l'impero vince a mani basse :asd:
E anche in rogue one l'impero quando "perde" lo fa in due casi di attacchi a sorpresa... Non stiamo parlando di aborti come return of the jedi ed endor..
nei film l'impero non si vede mai che macella civili, o fa saltare in aria una base dei ribelli con un bombardamento orbitale di un ssd, insomma la scena più cruenta sono quei due pezzenti degli zii di luke bruciati e, forse, la tortura di han in ep5. L'impero delude sempre :sad:
Guarda, senza raggiungere i livelli abominevoli della battaglia contro gli orsetti, i soldati bianchi lì dell'impero sono, dove più, dove meno, un ammasso di carne da cannone. Probabilmente il ricordo di balle spaziali non aiuta, ma la sensazione rimane sempre la stessa. Se penso ad altri film da ragazzini, come il signore degli anelli o il vecchio willow, i nemici danno molto più l'idea di costituire una reale minaccia.
Promemoria: sw è sempre stato per bambini/famiglie
from mobile
nel mondo vero qualcuno di propone un'idea bislacca e quasi infattibile facendo un progettino preliminare di come vorrebbe che venisse (architetto), poi per farlo stare in piedi ti rivolgi all'ingegnere. Non credo l'abbiano pensata molto diversamente su guerre stellari :asd:
No dai poveri Genosiani! Incuriosito da questa storia sono andato leggermi buona parte del polpettone riguardante la Morte Nera su Wokipedia. Se ho capito bene "il progettone" era già bello che realizzato, anche se non era stata ancora definita l'arma laser. Diciamo che era un dettaglio "trascurabile" e con mentalità un po' italiana avevano detto: "... poi vediamo" (he he, ma sapete quante volte ho sentito 'sta frase nelle aziende per cui ho lavorato?). Ad un certo punto entra in gioco Erso, come scienziato specializzato nei cristalli Kyber e come direttore dei lavori. Ora sono contento. Come avevo detto all'inizio del mio post mi era piaciuta la coerenza maniacale con cui avevano ambientato il fim. Una delle cose che più mi era piaciuta tra l'altro (ma avevo dimenticato di scriverlo prima), era anche il dare spiegazione del punto debole della Morte Nera (per 40 anni abbiamo pensato che gli imperiali fossero un po' dei babbani :) ). Non sono comunque riuscito a capire se il personaggio di Erso sia comunque stato inventato apposta per questo film, o se sia stato ripreso ed approfondito un personaggio già esistente. Io ho comunque sempre un po' di qiesta allergia per le eroine disneyane.
Promemoria: sw è sempre stato per bambini/famiglie
from mobile
verissimo, però ricordiamoci che stiamo parlando del '77 , '80, '83. praticamente un millennio fa con una concezione totalmente diversa del cinema e della violenza al cinema. C'erano prodotti, altrettanto per famiglie, molto più violenti
È lucas che ha voluto così
from mobile
No dai poveri Genosiani! Incuriosito da questa storia sono andato leggermi buona parte del polpettone riguardante la Morte Nera su Wokipedia. Se ho capito bene "il progettone" era già bello che realizzato, anche se non era stata ancora definita l'arma laser. Diciamo che era un dettaglio "trascurabile" e con mentalità un po' italiana avevano detto: "... poi vediamo" (he he, ma sapete quante volte ho sentito 'sta frase nelle aziende per cui ho lavorato?). Ad un certo punto entra in gioco Erso, come scienziato specializzato nei cristalli Kyber e come direttore dei lavori. Ora sono contento. Come avevo detto all'inizio del mio post mi era piaciuta la coerenza maniacale con cui avevano ambientato il fim. Una delle cose che più mi era piaciuta tra l'altro (ma avevo dimenticato di scriverlo prima), era anche il dare spiegazione del punto debole della Morte Nera (per 40 anni abbiamo pensato che gli imperiali fossero un po' dei babbani :) ). Non sono comunque riuscito a capire se il personaggio di Erso sia comunque stato inventato apposta per questo film, o se sia stato ripreso ed approfondito un personaggio già esistente. Io ho comunque sempre un po' di qiesta allergia per le eroine disneyane.
Io pure, anche se devo ammettere che a differenza della sua recente controparte in episodio 7, che si è dimostrata essere l'essere più forte dell'universo, qui non fa nulla di eccessivamente eroico in più rispetto al suo intero team.
beh, sicuramente ha avuto ragione lui e a me non da nessun problema una rappresentazione simile dell'Impero. Quello di cui si discuteva è quanto timore possa incutere
secondo me in han solo avremo ancora di più un assaggio della crudeltà dell'impero, con i wookie resi schiavi
A me basta che l'impero sia sempre trasposto nella maniera opportuna in base ai tempi che corrono. Oggi si può osare sicuramente di più rispetto al passato in merito alla crudeltà.
Comunque capisco anche quello che intende hellvis, esiste un palese contrasto tra quello che vorrebbe fare l'impero incutendo terrore e quello che effettivamente fa nei film, soprattutto nella trilogia classica, con soldati che non centrano mai i bersagli neanche ad un metro di distanza e che si fanno sconfiggere da una banda di orsetti di peluche. Nel cinema di oggi non sarebbe ammissibile una cosa del genere se non in una parodia. (una scena tipo han solo che corre per un corridoio, svolta l'angolo e si trova davanti un plotone d'esecuzione, spara un colpo, ne secca uno e riprende a scappare con i cattivi che lo mancano a mezzo metro non credo si possa fare oggi).
l'avanzata di Darth Fener a bordo dell'astronave della principessa, con lo stesso equipaggio di quarant'anni fa.
i soldati sono gli stessi, la situazione è simile, ma non è la nave della principessa, altrimenti se lo sarebbe portato dietro quando si è sganciata. :)
Promemoria: sw è sempre stato per bambini/famiglie
from mobile
Anche i film che ho citato.
i soldati sono gli stessi, la situazione è simile, ma non è la nave della principessa, altrimenti se lo sarebbe portato dietro quando si è sganciata. :)
mh no, il compartimento stagno separa la corvette dalla nebula (la nave a forma di "pistola")
Det. Bullock
04-01-17, 16:01
No dai poveri Genosiani! Incuriosito da questa storia sono andato leggermi buona parte del polpettone riguardante la Morte Nera su Wokipedia. Se ho capito bene "il progettone" era già bello che realizzato, anche se non era stata ancora definita l'arma laser. Diciamo che era un dettaglio "trascurabile" e con mentalità un po' italiana avevano detto: "... poi vediamo" (he he, ma sapete quante volte ho sentito 'sta frase nelle aziende per cui ho lavorato?). Ad un certo punto entra in gioco Erso, come scienziato specializzato nei cristalli Kyber e come direttore dei lavori. Ora sono contento. Come avevo detto all'inizio del mio post mi era piaciuta la coerenza maniacale con cui avevano ambientato il fim. Una delle cose che più mi era piaciuta tra l'altro (ma avevo dimenticato di scriverlo prima), era anche il dare spiegazione del punto debole della Morte Nera (per 40 anni abbiamo pensato che gli imperiali fossero un po' dei babbani :) ). Non sono comunque riuscito a capire se il personaggio di Erso sia comunque stato inventato apposta per questo film, o se sia stato ripreso ed approfondito un personaggio già esistente. Io ho comunque sempre un po' di qiesta allergia per le eroine disneyane.
Il personaggio è nuovo ma il concetto che la Morte Nera usasse i cristalli delle spade laser risale quantomeno a Clone Wars (una delle puntate non finite ruotava attorno a un gigantesco cristallo rubato dai separatisti per creare una superarma), è chiaro che allo story group della Lucasfilm si sono guardati negli occhi e si sono detti "se stì cristalli kyber sono così potenti perché non vengono usati più spesso da non-jedi anche se sono rari?" e da qui è nata l'idea che gestire i cristalli senza l'aiuto della forza sia qualcosa di molto difficile, da qui la necessità di un geniaccio come Erso per aggirare i limiti.
E in Rebels si vede pure un'antica superarma Sith su Malachor, direi che sia un nuovo filo conduttore nell'EU questa cosa dei Sith fissati con superarmi che in qualche modo dissacrino un aspetto della Forza.
mh no, il compartimento stagno separa la corvette dalla nebula (la nave a forma di "pistola")
e io che ho detto?
Il Fedel Griso
04-01-17, 17:24
Sul discorso Trooper poco temibili sono d'accordo. Ma penso sia dovuto anche alla nostra crescita. A dieci anni se vedi un po' di cattivi macellati come degli idioti va bene così, considerato che ai tempi i cattivi in qualsiasi cartone erano degli imbecilli che facevano puntualmente la figura dei cretini alla fine della puntata. In quest'ottica storica SW è esattamente su questa falsariga.
Da un certo punto di vista penso che LA trilogia originale fosse anche considerata mooolto leggera, anche nei suoi momenti più "malvagi". Erano altri tempi sì, ma c'era anche tutto un sottogenere pesante e violento in giro. Ai tempi fu probabilmente proprio una scelta. Così come fu nei suoi seguiti/prequel; i droidi sono degli imbecilli odiosi e scarsissimi, c'era JarJar ecc. Ma già lì noi pubblico eravamo stanchi e infatti dopo EPI le pernacchie furono così tante che aggiustarono il tiro.
Oggi naturalmente siamo abituati alle peggio violenze e anche tematicamente l'asticella si è spostata. Non ci piace più guardare dei guasconi idioti che provano a conquistare la galassia e puntualmente vengono beffati dagli invincibili "buoni", vogliamo il dramah, l'emozione, la gente che soffre e si sacrifica. Da questo punto di vista siamo più emo, e sicuramente Rogue One fa un passo in quella direzione proprio per questo (ma anche EpVII ha qualche scena "brutale" che quasi stride con SW, mi viene in mente la famosa mano insanguinata sul casco di Finn)
Sul discorso Trooper poco temibili sono d'accordo. Ma penso sia dovuto anche alla nostra crescita. A dieci anni se vedi un po' di cattivi macellati come degli idioti va bene così, considerato che ai tempi i cattivi in qualsiasi cartone erano degli imbecilli che facevano puntualmente la figura dei cretini alla fine della puntata. In quest'ottica storica SW è esattamente su questa falsariga.
se i buoni devono essere buoni, i cattivi devono essere scrausi.
altrimenti è games of thrones.
Austin Punisher
04-01-17, 18:00
a me sto impero pippa tanto non pare in sto film cmq
ok, i buoni "vincono" ma 1) vengono massacrati tutti, 2) vengono distrutte DUE città 3) vengono massacrati una barca di ribelli sia nella battaglia stessa sia quando arriva vader... e cosi via.
Lo so che non è la stessa nave... :telodicevo: Infatti parlavo DELL'AVANZATA a bordo. Magari per un italiano un po' più corretto avrei dovuto dire AVANZATA VERSO l'astronave della principessa....
se i buoni devono essere buoni, i cattivi devono essere scrausi.
altrimenti è games of thrones.
Niente di più falso. Senza andare a citare film più "adulti" ma comunque per il grande pubblico come terminator, predator o aliens, penso a film come i vari indiana jones o il signore degli anelli, tutti per famiglie e tutti con cattivi temibili.
"se stì cristalli kyber sono così potenti perché non vengono usati più spesso da non-jedi anche se sono rari?" e da qui è nata l'idea che gestire i cristalli senza l'aiuto della forza sia qualcosa di molto difficile, da qui la necessità di un geniaccio come Erso per aggirare i limiti.
.
In effetti secondo me su questa cosa dei cristalli e spada laser sono un po' andati oltre... penso che non ci sarebbe stato niente di male se chiunque avesse potuto usarli ed in qualunque arma. Dai folgoratori alle torrette ecc.ecc. Alla fine io sono di quelli del partito che la spada laser avrebbe potuto essere un'arma qualunque utilizzabile da chiunque. Al limite usata al meglio solo dagli jedi. Un po' come la Katana dei samurai. Penso che in 'Una nuova speranza' la spada laser dovesse evocare appunto le armi medievali da accostare ai cavalieri e principesse. Ma questa cosa dell'arma mistica da dove inizia? Dalle parole di Dart Fener che davanti all'imperatore chiede al figlio se la nuova spada se l'è costruita da solo? Io non ci avrei visto misticismo in queste cose, ma diciamo la perfetta conoscenza e studio dell'arma.
Niente di più falso. Senza andare a citare film più "adulti" ma comunque per il grande pubblico come terminator, predator o aliens, penso a film come i vari indiana jones o il signore degli anelli, tutti per famiglie e tutti con cattivi temibili.
tutti film in cui, per quanto i cattivi siano terribili, i buoni la sfangano *sempre*.
i cattivi-cattivi vincono.
se vuoi che buoni vincano, in un modo o nell'altro i cattivi devono essere pippe. Quelli che hai citato sono solo cattivi fighi, non terribili.
i cattivi sono terribili quando sono i protagonisti, quando devono vincere.
Poi, dai, Alien e Terminator vengono sconfitti da donne... :asd:
obiezione respinta.
I ringiovanimenti di Michael Douglas in "Ant-Man" e quella di Robert Downey Jr. In "Civil war" sono impressionanti.
Entrambi superiori a quelli visti per Tarkin e Leila ...
sarà anche perchè gli attori sono vivi e le hanno recitate quelle parti con la loro faccia, già truccata e poi a sua volta rimestata con la CGI...
Niente di più falso. Senza andare a citare film più "adulti" ma comunque per il grande pubblico come terminator, predator o aliens, penso a film come i vari indiana jones o il signore degli anelli, tutti per famiglie e tutti con cattivi temibili.
Capisco il signore degli anelli, ma indiana Jones è l'esempio meno calzante che potessi fare, visto che il modus operandi è praticamente il medesimo.
Capisco il signore degli anelli, ma indiana Jones è l'esempio meno calzante che potessi fare, visto che il modus operandi è praticamente il medesimo.
eh, ma ci sono i nazisti, e i nazisti sono i cattivi più cazzuti che esistano.
non come Glenn Close in Attrazione Fatale, ma cazzuti.
tutti film in cui, per quanto i cattivi siano terribili, i buoni la sfangano *sempre*.
i cattivi-cattivi vincono.
se vuoi che buoni vincano, in un modo o nell'altro i cattivi devono essere pippe. Quelli che hai citato sono solo cattivi fighi, non terribili.
i cattivi sono terribili quando sono i protagonisti, quando devono vincere.
Poi, dai, Alien e Terminator vengono sconfitti da donne... :asd:
obiezione respinta.
Sono tutti film in cui sai bene che alla fine il buono vince. Quelli buoni, però, ti danno l'impressione che potrebbe non essere così. O che almeno prevalere sarà difficilissimo. Questi cattivi non sono solo fighi, ma essudano minaccia, pur senza arrivare ai livelli di got che citi. Al di là della figaggine, la vedi un po' di differenza tra, da una parte, Fisk di Daredevil, Joker di Nolan, predator, il T1000, gli xenomorfi, i nazisti di indy, e dall'altra Loki, Ultron, questi imperiali, e in generale qualsiasi cattivo marvel?
Davvero questi due gruppi di nemici ti ispirano lo stesso grado di minaccia? Eddai.
In effetti secondo me su questa cosa dei cristalli e spada laser sono un po' andati oltre... penso che non ci sarebbe stato niente di male se chiunque avesse potuto usarli ed in qualunque arma. Dai folgoratori alle torrette ecc.ecc. Alla fine io sono di quelli del partito che la spada laser avrebbe potuto essere un'arma qualunque utilizzabile da chiunque. Al limite usata al meglio solo dagli jedi. Un po' come la Katana dei samurai. Penso che in 'Una nuova speranza' la spada laser dovesse evocare appunto le armi medievali da accostare ai cavalieri e principesse. Ma questa cosa dell'arma mistica da dove inizia? Dalle parole di Dart Fener che davanti all'imperatore chiede al figlio se la nuova spada se l'è costruita da solo? Io non ci avrei visto misticismo in queste cose, ma diciamo la perfetta conoscenza e studio dell'arma.
Beh, già il fatto che l'apprendista debba costruirla da sè sia scegliendo il cristallo "predestinato" sia assemblandone i componenti usando la Forza la rende un buon compendio di "rituale" e "tecnologia". La cosa viene ben sviscerata in Clone Wars, secondo me, nell'episodio in cui il giovane wookie si fa fare la fighissima impugnatura in legno.
L'idea che tutti possano usarla come una semplice lama, ma che solo il jedi possa costruirla e ovviamente utilizzarla al meglio, mi sembra abbastanza elegante.
Sono tutti film in cui sai bene che alla fine il buono vince. Quelli buoni, però, ti danno l'impressione che potrebbe non essere così. O che almeno prevalere sarà difficilissimo. Questi cattivi non sono solo fighi, ma essudano minaccia, pur senza arrivare ai livelli di got che citi. Al di là della figaggine, la vedi un po' di differenza tra, da una parte, Fisk di Daredevil, Joker di Nolan, predator, il T1000, gli xenomorfi, i nazisti di indy, e dall'altra Loki, Ultron, questi imperiali, e in generale qualsiasi cattivo marvel?
Davvero questi due gruppi di nemici ti ispirano lo stesso grado di minaccia? Eddai.
sì.
perché se anche questa sera gli indiani mi sembrano più vispi del solito, non scommetto che vinceranno.
premessa: Alien e Terminator hanno linguaggi diversi da SW.
Alien, poi, è un vero e proprio horror. Lo xenomorfo si comporta come Freddie Kruger (e Glenn Close in Attrazione Fatale), e Terminator è solo un gradino più in basso. Non possono morire, dovranno far sudare i protagonisti (che in questo caso sono le protagoniste, Ripley e Sarah), ma alla fine moriranno comunque.
Puoi anche giudicare scarsa la mia sospensione dell'incredulità, ma trovo meno stupido il soldato imperiale che sbaglia mira che T-1000 che esce dalla vasca di metallo fuso.
Joker, vabbè... quella è sceneggiatura, e comunque ho sempre preferito Nicholson a Ledger.
i nazisti di Indy, invece... ma per favore. :asd:
ah, per la cronaca prova a battere Don Vito Corleone...
La questione "la spada laser la usano solo i Jedi perché una persona normale si affetta da sola" l'ho letta la prima volta nel RPG di SW (quello pen & paper) ed è sempre stato un fatto noto e risaputo nel genere.
Parlando di Rogue One, piccola precisazione che non cambia nulla al discorso, la Corvette della principessa mi sembra esca da qualche tipo di Calamari Cruiser non da una Nebulon B.
Va beh, alternat, che te devo dire, se secondo te un joker ti vale i robottini di avengers, alzo le mani :asd:
La questione "la spada laser la usano solo i Jedi perché una persona normale si affetta da sola" l'ho letta la prima volta nel RPG di SW (quello pen & paper) ed è sempre stato un fatto noto e risaputo nel genere.
Idem, sempre saputo, sempre stato sensato, ma non credo sia più canon come cosa.
Per carità, per usarla AL MEGLIO e per deflettere i blaster immagino che anche nel canon attuale serva un Jedi con lo Sforzo. Notare come hanno opportunamente dribblato la cosa in Ep7 quando Finn usa la spada ed il trooper convenientemente tira fuori il manganello invece di sparargli in faccia stile Indy vs sandnigger con la scimitarra.
Per ricollegarsi al discorso troopers... il fatto che il trooper-buttafuori con lo sfollagente taser sia diventato abbastanza iconico perché è praticamente l'unico trooper su schermo che si vede veramente spaccare i culi, credo che confermi che l'idea diffusa è che i trooper siano degli idioti. Capisco il discorso di Hellvis e ci sta, ma è anche vero che non metterei MAI Star Wars sul piano di film come Alien, Predator o Terminator (il primo più che altro). Quelli sono film specificamente disegnati per avere un nemico principale che è un tritacarne. Però è vero che in Indiana Jones anche i nazisti son degli idioti.
Diciamo che SW dà quella sensazione solo nella scena di Vader in Rogue One ed è roba di pochi secondi, in modo più esteso non si vedrà mai nulla di simile nell'universo cinematografico SW perché tutto il film dovrebbe essere impostato appunto con un pugno di comuni mortali che devono sopravvivere ad un Sith che li bracca, per dire... sì, sarebbe bello vedere uno spin off su Darth Maul impostato così, per dire, ma penso ce lo si possa sognare.
Va beh, alternat, che te devo dire, se secondo te un joker ti vale i robottini di avengers, alzo le mani :asd:
vince?
no.
è solo scriptato meglio.
Il Fedel Griso
05-01-17, 00:56
Bisognerebbe stravolgere proprio il modo di raccontare la storia secondo me. Sono due "cattivi" di tipo diverso, quelli di SW mi hanno sempre ricordato i cattivi che tutto sommato sono "scemi" nella loro ultra-malvagità. E si nota anche molto come stanno lentamente provando a correggere il tiro per renderli più "attuali" per aggiudicarsi i gusti del pubblico, vedi le varie scene badass già citate. Siamo però sicuri che non snaturerebbe il "clima" starwarsiano?
È un po' come le tartarughe ninja del cartone in cui Shredder, Bebop e Rocksteady sono degli imbecilli che fanno quasi ridere, lo Shredder del film (quello storico, non i moderni con le tartarughe orribili) faceva invece paura, io da piccolo lo temevo troppo.
Ecco, secondo me in SW stanno provando a spostarsi nel secondo gruppo, mentre fino a EpI eravamo nel primo in maniera anche abbastanza palese. È un discorso pour parler, sia chiaro, per me finché raccontano bene una storia -o meglio, finché mi piace come la raccontano- mi stanno benissimo anche i Trooper carne da macello.
all'epoca sicuramente, il ruolo di Galen Erso è quello di rendere giustificabile una falla grossa così nel sistema, che se l'avessero progettata interamente i cattivi sarebbero considerati dei poveri coglioni, cosa che effettivamente era così prima di rogue one :bua:
quello che dico è che non è che si incastri male con episodio 2. Semplicemente il progetto originale è dei geonosiani e non ci vedo nulla di male. Anzi, trovo più normale che effettivamente l'idea iniziale di un'arma di distruzione di massa parta da menti malate piuttosto che da Erso.
Va ricordato comunque che lo stesso Erso dice che con o senza di lui la morte Nera sarebbe stata costruita lo stesso, lui era molto utile ma non indispensabile, da qui la sua scelta di partecipare al progetto...Non potendo impedirne la costruzione ha lavorato per sabotarla...
Beh,La cosa viene ben sviscerata in Clone Wars, secondo me, nell'episodio in cui il giovane wookie si fa fare la fighissima impugnatura in legno.
L'idea che tutti possano usarla come una semplice lama, ma che solo il jedi possa costruirla e ovviamente utilizzarla al meglio, mi sembra abbastanza elegante. Ammetto la mia ignoranza, ma la mia conoscenza di SW si limita ai film e alla trilogia di Thrawn (che tra l'altro non vale pure più). Dovrei rimediare dato che mi sa proprio che s'imparano più cose sull'universo di SW più da questa serie che da tutti i film messi assieme! Ecco diciamo che sempre a proposito dell'uso delle spade laser mi disturba un po' questa idea che solo lo jedi può utilizzarle viceversa una qualunque persona priva di forza si affetterebbe. Secondo me non c'era motivo di spiegare più di tanto perchè solo gli jedi usano quest'arma. E' come il gladio per i legionari romani, la Katana per il samurai, l'ascia per il guerriero vichingo, il longbow per gli arcieri inglesi, insomma una faccenda di competenza nelle armi. Penso che D'Artagnan con in mano una spada laser avrebbe potuto fare un'ottima figura senza affettarsi, certo senza la forza non avrebbe potuto intercettare le pallottole dei moschetti quello no! Però ecco l'uso della forza anche per il solo maneggiare l'arma mi sminuisce un po' l'eroe (quello c'ha la fortuna di avere la forza e chi lo batte?) e m'inflaziona un po' lo stesso uso del potere mistico.
Va beh, alternat, che te devo dire, se secondo te un joker ti vale i robottini di avengers, alzo le mani :asd:
Bhè ecco forse avete entrambi un po' ragione. Diciamo che i Trooper sono semplice scenografia. Forse non bisogna scandalizzarsi più di tanto se cadono come mosche. Diciamo che per citare 'Il Signore degli anelli', sono paragonabili agli orchetti che vengono sterminati a frotte da Legolas con l'arco ad un metro di distanza. Ripensandoci bene in effetti anche i Nazgul, non è che ci fanno una figura bellissima nel non riuscire a catturare Frodo... L'impressione è che in SW ad essere incompetenti più che le truppe siano i comandanti. Mancano proprio delle figure carismatiche che guidino l'esercito imperiale. Carismatiche e disturbate che diano del filo da torcere come appunto Joker. Dart Fener è carismatico, però in effetti sembra giocare un po' da solo.
beh, Finn con un addestramento base dell'uso delle armi bianche, così come Ray molto più abituata ad usarle, riescono a padroneggiarla con diversi gradi di successo: Finn perde in entrambi i casi (ferisce fortunatamente un kylo ren debilitato, per venire affettato in due secondi, mentre con TR-T8 nemmeno quello), Rey, tralasciando le discussioni sulla sua padronanza della forza, che proprio non mi va, decisamente molto meglio, probabilmente più per sapere già usare il bastone da combattimento che per la forza in se
Poi secondo me balle spaziali ha fatto dei danni incredibili :asd:
Cioè, io non riesco a guardare Vader senza pensare a Casco nero :asd:
Ammetto la mia ignoranza, ma la mia conoscenza di SW si limita ai film e alla trilogia di Thrawn (che tra l'altro non vale pure più). Dovrei rimediare dato che mi sa proprio che s'imparano più cose sull'universo di SW più da questa serie che da tutti i film messi assieme! Ecco diciamo che sempre a proposito dell'uso delle spade laser mi disturba un po' questa idea che solo lo jedi può utilizzarle viceversa una qualunque persona priva di forza si affetterebbe. Secondo me non c'era motivo di spiegare più di tanto perchè solo gli jedi usano quest'arma. E' come il gladio per i legionari romani, la Katana per il samurai, l'ascia per il guerriero vichingo, il longbow per gli arcieri inglesi, insomma una faccenda di competenza nelle armi. Penso che D'Artagnan con in mano una spada laser avrebbe potuto fare un'ottima figura senza affettarsi, certo senza la forza non avrebbe potuto intercettare le pallottole dei moschetti quello no! Però ecco l'uso della forza anche per il solo maneggiare l'arma mi sminuisce un po' l'eroe (quello c'ha la fortuna di avere la forza e chi lo batte?) e m'inflaziona un po' lo stesso uso del potere mistico.
Ma infatti non viene mai negato che qualcuno possa utilizzarla anche senza essere un jedi, come dici tu, il jedi è altamente specializzato e può farlo al meglio, come la katana per i samurai. La cosa secondo me figa è che hanno ufficializzato la "costruzione" della spada: da come si vede nella serie (e da come si era già intuito da vari media precedenti non più canon) lo si può fare unicamente con la Forza (sommata ad altre conoscenze tecnologiche), perché altrimenti il cristallo kyber non si "fissa" nel modo corretto con gli altri componenti. Quando solo un force user può fisicamente costruirla, ma chiunque teoricamente può usarla. Se però la usa il tizio che l'ha costruita diventa devastante.
L'idea mi piace perché chiude un po' il cerchio di tutte le teorie nerd su "solo un jedi può usarla oppure no"
Ma infatti non viene mai negato che qualcuno possa utilizzarla anche senza essere un jedi, come dici tu, il jedi è altamente specializzato e può farlo al meglio, come la katana per i samurai. La cosa secondo me figa è che hanno ufficializzato la "costruzione" della spada: da come si vede nella serie (e da come si era già intuito da vari media precedenti non più canon) lo si può fare unicamente con la Forza (sommata ad altre conoscenze tecnologiche), perché altrimenti il cristallo kyber non si "fissa" nel modo corretto con gli altri componenti. Quando solo un force user può fisicamente costruirla, ma chiunque teoricamente può usarla. Se però la usa il tizio che l'ha costruita diventa devastante.
L'idea mi piace perché chiude un po' il cerchio di tutte le teorie nerd su "solo un jedi può usarla oppure no"
anche perche Grevius è un androide mezzo umano che nulla ha a che vedere con la forza e padroneggia l'uso della spada meglio di molti jedi...
direi che il problema maggiore del usare una spada laser in modo efficace è che richiede riflessi e velocità fuori dal comune, altrimenti il primo nemico che trovi a più di 2metri di distanza ti seccano con un colpo di blaster ...che manco indiana jones
Si ma il discorso è che un'arma la usi se ti da un qualche margine di vantaggio. I romani usavano il gladio e i samurai la katana perché all'epoca si combatteva molto in corpo a corpo. In un universo dove premi il grilletto e qualcuno muore (come anche nel mondo moderno) questa cosa perde di senso.
Quindi l'individuo medio dell'universo SW non ha proprio interesse ad usare la spada laser, perché ok l'altissima capacità offensiva che offre come arma, ma senza i sensi aumentati dalla Forza non puoi percepire i colpi blaster in arrivo e defletterli... cosa che farebbe di te il cadavere più civilizzato della galassia nel giro di pochissimo tempo.
Poi il continuo riverbero del fascio laser e la luminosità che emana la rendono pure abbastanza inutile come arma stealth, senza contare che accenderla pure fa rumore :asd: paradossalmente per la gente normale le lightsaber sarebbero più utili come una specie di coltellino svizzero di riserva con cui aprire porte o crearsi vie di fuga.
Sul discorso "la può usare solo un Jedi"... beh impugnarla e muoverla lentamente lo può fare chiunque, lo fa Han quando sbudella il dromedario artico per salvare Luke, e questo ci sta. Il punto era che per usarla in modo rapido serve la percezione aumentata dalla Forza perché c'è uno squilibrio tra il fascio di luce (che è senza peso) e l'impugnatura (che ha un peso), quindi senza dei riflessi aumentati una persona normale finirebbe a tirarsi la lama contro il corpo senza accorgersene. Cioè questa era la spiegazione appunto dei GDR :sisi:
anche perche Grevius è un androide mezzo umano che nulla ha a che vedere con la forza e padroneggia l'uso della spada meglio di molti jedi...
direi che il problema maggiore del usare una spada laser in modo efficace è che richiede riflessi e velocità fuori dal comune, altrimenti il primo nemico che trovi a più di 2metri di distanza ti seccano con un colpo di blaster ...che manco indiana jones
Si ma lui è un cyborg creato appositamente per quello. Anche i droidi d'allenamento che usano i Jedi in qualche misura maneggiano la spada, lì è quando la potenza della CPU gli permette di calcolare costantemente i vettori delle lame per evitare di colpirsi, poi vabbè nell'EU mi pare che Grievous fosse stato creato con un processo tutto suo che lo rende più unico che raro :sisi:
Nightgaunt
05-01-17, 11:35
A me i geonosiani hanno sempre dato l'idea di un popolo incapace di progettare neanche un sistema di fognature.
In effetti non è che facessero dei droidi molto svegli ("roger roger!") :asd:
Il "vecchio concetto" (oramai) era
- la lama distrugge ogni cosa a contatto
- la lama non ha peso
Una persona senza addestramento e con riflessi "normali" al primo uso effettivo in combattimento si fa male......ma tanto.
Volete mettere una persona normale a usare un qualsiasi tipo di spada per la prima volta in vita sua in un combattimento se non SFIORA almeno una volta la lama con qualsiasi parte del corpo?
Con Ep. 7 tutto cambia perché buttano buona parte del lore di SW nel cesso e fanno quello che vogliono che personalmente tutta la roba disney non la prenderei manco in considerazione come "canon".
Grevius è divento cyborg (era una lucertola in origine) per superare i limiti della sua razza e poi è stato addestrato anche da Dooku.
Questo per usarla, per fabbricarla non saprei. Può essere che i materiali siano rari, i progetti segreti o altre cose. Perché visto come affettano tutto, vanno a "pile", pesano niente verrebbero usate in qualsiasi cantiere!
anche perche Grevius è un androide mezzo umano che nulla ha a che vedere con la forza e padroneggia l'uso della spada meglio di molti jedi...
anche il capo della ronda della morte mandaloriana ne ha 1 e riesce ad usarla.
A me i geonosiani hanno sempre dato l'idea di un popolo incapace di progettare neanche un sistema di fognature.
sembrano fognature ma in realtà sono le loro abitazioni :asd:
usare una spada laser in modo efficace è che richiede riflessi e velocità fuori dal comune
e preveggenza.
non dimentichiamo che i jedi possono prevedere in anticipo ciò che sta per succedere, anche se non addestrati.
un utilizzatore della forza sa dove arriveranno i proiettili, e si prepara a riceverli prima ancora che partano. Per contro, questo vantaggio viene meno (probabilmente) contro un altro UdF (la sua sola presenza "perturba" la forza, qualche conseguenza questo dovrà pure avercela) e a quel punto deve effettivamente combattere grazie a riflessi e alla velocità.
sto ipotizzando, eh. Probabilmente è già stato tutto sviscerato in qualche romanzo/fumetto/videogioco...
Grevius è divento cyborg (era una lucertola in origine) per superare i limiti della sua razza e poi è stato addestrato anche da Dooku.
Questo per usarla, per fabbricarla non saprei. Può essere che i materiali siano rari, i progetti segreti o altre cose. Perché visto come affettano tutto, vanno a "pile", pesano niente verrebbero usate in qualsiasi cantiere!
secondo quello che è attualmente canon mi pare di capire che solo un jedi può fabbricarla per via dei cristalli da attivare e blabla...
Grevius si prendeva le spade degli jedi uccisi che teneva come trofeo...(almeno questo secondo la prima serie di clone wars che però non è più canon dunque boh
Si ma il discorso è che un'arma la usi se ti da un qualche margine di vantaggio....
Quindi l'individuo medio dell'universo SW non ha proprio interesse ad usare la spada laser, perché ... senza i sensi aumentati dalla Forza non puoi percepire i colpi blaster in arrivo e defletterli... cosa che farebbe di te il cadavere più civilizzato della galassia nel giro di pochissimo tempo.
... :sisi:
Ecco in poche righe secondo me hai dato quella che poteva essere la spiegazione più logica del perchè solo i jedi usano la Lightsaber senza troppi cervellotismi. Cose invece del tipo che solo la forza può permetterti di bilanciare nel modo giusto i fendendi ecc. ecc. la vedo un po' una forzatura. Ok la forza consente di parare i colpi di folgoratore, cosa che all'individuo normale riuscirebbe una sola volta su cento, ma per l'uso anche un bravo spadaccino con il giusto allenamento dovrebbe arrivare ad avere una competenza ottima nell'uso salvo poi in un reale combattimento diventare appunto una scenetta alla Indiana Jones. Non mi ci voglio incaponire più di troppo sulla questione comunque eh.. Però anche a tanti altri leggendo su questa discussine mi pare piacerebbe avere uno SW che vada più verso la "realtà" alla trono di spade per intenderci. O almeno così mi sembrerebbe di intuire dalle discussioni sui troopers all'avversione per episodio vii ecc ecc. Che ne dite?
In linea di massima ci sta come discorso ma quell'ipotetico spadaccino dovrebbe iniziare usando le spade d'allenamento (quelle che usano i bambini e che hanno un potere offensivo molto ridotto) e avrebbe sempre una spada di Damocle che gli pende sulla testa perché a differenza dei Force user senza i riflessi aumentati al primo errore con una spada vera si uccide o si mutila da solo.
Quanto al realismo, per me dipende dal film, come già detto più volte. Ci sta che in un film che ruota più attorno ai Jedi e alle loro azioni, la marmaglia risulti un po' impedita, infatti negli altri film l'idiozia dei trooper e della carne da macello la si nota ma è trascurabile. In un film che si pone più "merda e sangue" come Rogue One invece la cosa acquista un peso maggiore, perché la storia è narrata da una prospettiva completamente diversa.
Per me possono continuare a fare il filone principale blando e più infantile sulla falsariga di Ep7 e riservare trattamenti più realistici agli spin off, giuro che non mi ci lamento :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=xMB2sLwz0Do
anche il capo della ronda della morte mandaloriana ne ha 1 e riesce ad usarla.
Bisogna però considerare che i Mandaloriani sono un popolo guerriero, l'equivalente starwarsiano degli Spartani di 300 (motivo x cui nella trilogia prequel scelsero un mandaloriano x clonare i primi trooper, decisamente più efficaci di quelli della trilogia classica, avevano, se non altro, una buona mira). E poi la sua non è una lighsaber ma una darksaber. la lama è differente, la forma della lama è differente e presumibilmente anche il funzionamento e "l'assemblaggio" è differente.
La butto lì così. :sisi:
Bisogna però considerare che i Mandaloriani sono un popolo guerriero, l'equivalente starwarsiano degli Spartani di 300 (motivo x cui nella trilogia prequel scelsero un mandaloriano x clonare i primi trooper, decisamente più efficaci di quelli della trilogia classica, avevano, se non altro, una buona mira). E poi la sua non è una lighsaber ma una darksaber. la lama è differente, la forma della lama è differente e presumibilmente anche il funzionamento e "l'assemblaggio" è differente.
La butto lì così. :sisi:
Che poi di darksaber in giro ce ne è una sola ed era in origine un artefatto Jedi rubato dai mandaloriani in epoca remota,per i mandaloriani è importante più come simbolo che per il potere dell'arma in se,che sono abbastanza sicuro che solo un Jedi (o un Sith ) potrebbe utilizzare al massimo...
MrWashington
07-01-17, 11:01
pensare che hanno distrutto tutto l'EU... quando in the old republic viene spiegato tutto :bua:
In linea di massima ci sta come discorso ma quell'ipotetico spadaccino dovrebbe iniziare usando le spade d'allenamento (quelle che usano i bambini e che hanno un potere offensivo molto ridotto) e avrebbe sempre una spada di Damocle che gli pende sulla testa perché a differenza dei Force user senza i riflessi aumentati al primo errore con una spada vera si uccide o si mutila da solo.
Quanto al realismo, per me dipende dal film, come già detto più volte. Ci sta che in un film che ruota più attorno ai Jedi e alle loro azioni, la marmaglia risulti un po' impedita, infatti negli altri film l'idiozia dei trooper e della carne da macello la si nota ma è trascurabile. In un film che si pone più "merda e sangue" come Rogue One invece la cosa acquista un peso maggiore, perché la storia è narrata da una prospettiva completamente diversa.
Per me possono continuare a fare il filone principale blando e più infantile sulla falsariga di Ep7 e riservare trattamenti più realistici agli spin off, giuro che non mi ci lamento :sisi:
Infatti quando arriva Vader ne stermina una ventina in 8 secondi senza nemmeno il fiatone.
Infatti quando arriva Vader ne stermina una ventina in 8 secondi senza nemmeno il fiatone.
tranne il suo normale? :asd:
Det. Bullock
07-01-17, 12:31
pensare che hanno distrutto tutto l'EU... quando in the old republic viene spiegato tutto :bua:
Nel vecchio EU veniva spiegato tutto sei o sette volte e ogni volta in maniera diversa, per questo lo hanno tolto.
Hanno fatto bene sinceramente, tu pensi solo a TOR e KOTOR ma a parte quello c'era un casino assurdo di merda fumante anche in quell'era e mettici pure che tante cose di KOTOR e TOR vennero inventate più per adeguare Star Wars a un GDR stile Bioware senza curarsi troppo di coerenza col resto.
Tanto Tie Fighter non me lo possono portar via.
MrWashington
07-01-17, 12:33
ah guarda da quando disney ha tagliato i ponti con il vecchio eu, la bioware ha sfornato una bellissima espansione di ToR :asd: alla faccia della disney.
Det. Bullock
07-01-17, 12:41
ah guarda da quando disney ha tagliato i ponti con il vecchio eu, la bioware ha sfornato una bellissima espansione di ToR :asd: alla faccia della disney.
Sì, quella in cui una bambinetta è più potente della presunta Mary Sue Rey. :/
MrWashington
07-01-17, 12:44
la figlia dell'imperatore sith immortale ed impossibile da uccidere? strano eh? [emoji14]
Det. Bullock
07-01-17, 12:46
la figlia dell'imperatore sith immortale ed impossibile da uccidere? strano eh? [emoji14]
Che è una stronzata sinceramente, il lato oscuro dovrebbe essere un patto faustiano in cui il "diavolo" è sempre vincente a meno di redimersi e tirarsene fuori, nel momento in cui un Sith riesce veramente a diventare immortale dai implicitamente ragione alla loro filosofia del cazzo.
MrWashington
07-01-17, 12:47
no, il lato oscuro deve vincere per me ho sempre fatto i pg sith o al lato oscuro, odio i jedi.
Det. Bullock
07-01-17, 12:53
no, il lato oscuro deve vincere per me ho sempre fatto i pg sith o al lato oscuro, odio i jedi.
Insomma, sei tipo Kylo Ren. :bua:
MrWashington
07-01-17, 12:55
Insomma, sei tipo Kylo Ren. :bua:
No. é differente. Io approvo i sistemi sith, sono meno ipocriti dei jedi, possono trombare e non hanno limitazioni alla conoscenza. io adoro la figura dell'imperatore sith di ToR.
Det. Bullock
07-01-17, 13:30
No. é differente. Io approvo i sistemi sith, sono meno ipocriti dei jedi, possono trombare e non hanno limitazioni alla conoscenza. io adoro la figura dell'imperatore sith di ToR.
I Jedi possono trombare, solo non possono avere relazioni stabili (parola di giorgione).
I Sith sono semplicemente degli illusi, pensano che il lato oscuro li renda autonomi quando invece li rende schiavi dei propri impulsi peggiori, vedi Anakin con Padme in epIII.
E' come con il doping, ti fai i muscoli subito ma alla lunga ti rovini la salute.
MrWashington
07-01-17, 13:31
anakin é una pippa infatti
Det. Bullock
07-01-17, 13:45
anakin é una pippa infatti
Gli effetti del lato oscuro sono quelli, è inutile farsi i film mentali per giustificare i cattivi.
Il lato oscuro fa male alla pelle! :sisi: trovatemi un sith bello! Tranne dooku.
from mobile
MrWashington
07-01-17, 13:47
inutile farsi le pippe mentali e difende i jedi, non cambio idea.
No. é differente. Io approvo i sistemi sith, sono meno ipocriti dei jedi, possono trombare e non hanno limitazioni alla conoscenza. io adoro la figura dell'imperatore sith di ToR.
Più rapido, più facile, più seducente. (cit.)
roba da bimbiminkia, insomma.
E' come con il doping, ti fai i muscoli subito ma alla lunga ti rovini la salute.
Non è propriamente così :bua: ma non voglio far la punta agli stronzi che c'entra nulla.
Per me la cosa lato chiaro vs scuro è semplicemente stata resa molto male nei film. Posso dirlo? Lucas ha una visione davvero qualunquista e infantile della morale, secondo me. Nel momento in cui riduci tutto alla dicotomia bene vs male si creano mille altre situazioni "di vita reale" che sono difficili da inquadrare in uno dei due schieramenti. Da questo punto di vista KOTOR2 rimane il meglio del meglio per me nell'affrontare la tematica in modo più maturo e realistico :sisi:
Diciamo che senza voler scendere in pipponi morali lunghi anche nei film mi sarebbe piaciuto vedere una cosa più alla Street Fighter. Si, l'ho detto. In Street Fighter i personaggi principali hanno due scuole di pensiero contrapposte: una è quella dell'Hado, che è il "potere oscuro" utilizzato da Akuma e si basa sull'intento omicida, l'altro è il Mu, che è il potere dell'annullamento (di desideri, passioni, eccetera) e che garantisce capacità superiori.
Concettualmente molto simili alla divisione tra Jedi e Sith ma vengono resi in maniera molto meno banale perché non si tratta di un semplice "voglio essere un santo" vs "voglio il potere assoluto", entrambi mirano a raggiungere uno stato di consapevolezza e capacità superiori, una sorta di perfezione, semplicemente seguendo due strade diametralmente opposte.
Invece per come è reso nei film finisce come si dice in questa discussione... che STATISTICAMENTE già sai che lato oscuro = sei fottuto, per quanto tu sia potente.
Ma si ma si sa sta cosa bo io la ricordo fin dall infanzia forse fu Jedi Knight a parlarne? BoI cristalli delle spade laser venivano citati anche in Yoda Stories. :rullezza:
Anche se lì erano chiamati cristalli di Adegan. :sisi:
Bell'errore di traduzione comunque all'inizio.
Parlando della morte nera la chiamano "pianeta killer", quando sarebbe ovviamente "killer di pianeti". Forse hanno scelto così per il labiale, però è abbastanza evidente.Io quello l'avevo inteso come: "non so bene di cosa si tratta, ho attaccato assieme pezzi di informazioni e voci di corridoio, nome compreso", infatti da come la stava descrivendo sembrava proprio così. :uhm:
Se non ricordo male, alla partenza da Yavin con il trasporto imperiale rubato, i "pannelli" mobili dapprima sono alzati per consentire l'appoggio a terra, come si è sempre visto in navette simili, poi si aprono e si stendono ai lati, come se fossero vere e proprie ali, ma oltrepassata l'atmosfera si spostano di nuovo e si chiudono in avanti. La cosa mi è piaciuta, sembra quasi che si adattino a seconda se la nave stia navigando in un fluido o nello spazio.
Poi magari ho visto male o ricordo cose strane, può essere :asd:É così: in Rogue One le astronavi aprono le ali in atmosfera. :sisi:
Il lato oscuro fa male alla pelle! :sisi: trovatemi un sith bello! Tranne dooku.
from mobileIn realtà Dooku ha 30 anni. :snob:
Scusate ma io avevo capito che verso la fine del film la piccola l'astronave che si stacca da quella più grande è la stessa che vediamo all'inizio di Episodio 4, a memoria mi sembra identica. Mi pare di aver capito che secondo alcuni di voi non sia così :uhm:
Det. Bullock
07-01-17, 18:52
Scusate ma io avevo capito che verso la fine del film la piccola l'astronave che si stacca da quella più grande è la stessa che vediamo all'inizio di Episodio 4, a memoria mi sembra identica. Mi pare di aver capito che secondo alcuni di voi non sia così :uhm:
E' la stessa, una corvetta corelliana chiamata Tantive IV, sotto il comando del capitano Antilles (che compare pure in epIII e muore nel IV strangolato da Vader).
Invece per come è reso nei film finisce come si dice in questa discussione... che STATISTICAMENTE già sai che lato oscuro = sei fottuto, per quanto tu sia potente.
Il lato oscuro è il classico patto col diavolo faustiano eh, anche quello è il bello.
Si indubbiamente, però una delle caratteristiche del patto faustiano, per me, è che dovrebbe essere seducente.
Qui è dove la trilogia prequel fallisce miseramente secondo me. Anakin è un perfetto imbecille dall'inizio alla fine, lì la cosa del patto è totalmente annacquata dalla sua stupidità e dalla sceneggiatura inutilmente ingarbugliata e priva di ogni logica. Invece che pensare "eh si lo capisco però che abbia agito così", riesci solo a pensare ai milleuno momenti in cui si è comportato in modo forzato e idiota, quindi non hai nemmeno quell'empatia che dovresti avere per il personaggio che cade e poi si redime.
E' la stessa, una corvetta corelliana chiamata Tantive IV, sotto il comando del capitano Antilles (che compare pure in epIII e muore nel IV strangolato da Vader).
parente di Wedge (ovvero l'unico pilota che sopravvive alla distruzione di entrambe le DS)?
C'entra qualcosa invece col Bail Antilles citato in Ep. I che era in lizza per il posto di cancelliere dopo la sfiducia a Valorum?
Posto poi preso da Palpatine?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Si indubbiamente, però una delle caratteristiche del patto faustiano, per me, è che dovrebbe essere seducente.
Qui è dove la trilogia prequel fallisce miseramente secondo me. Anakin è un perfetto imbecille dall'inizio alla fine, lì la cosa del patto è totalmente annacquata dalla sua stupidità e dalla sceneggiatura inutilmente ingarbugliata e priva di ogni logica. Invece che pensare "eh si lo capisco però che abbia agito così", riesci solo a pensare ai milleuno momenti in cui si è comportato in modo forzato e idiota, quindi non hai nemmeno quell'empatia che dovresti avere per il personaggio che cade e poi si redime.
oltre al fatto di avere una costruzione perlomeno traballante, al personaggio di anakin è toccato come interprete quell'attore che ha la capacità recitativa di un'ameba sotto sale: arrivato al punto culminante, con un'espressione vacua e senza alcuna cognizione di dove sia e di cosa sta succedendo, biascica senza alcun coinvolgimento una roba tipo "evvabbè, mi unisco al lato oscuro và!... e i versi che faccio sono per la peperonata col caprino di ieri sera..." :facepalm:
per fortuna in clone wars l'hanno migliorato e bisogna riconoscere agli sviluppatori della serie di aver fatto un lavorone: sono riusciti a migliorare leggermente perfino jar jar binks! il che è tutto dire e in più il personaggio virtuale di anakin ha una recitazione migliore dell'attore in carne e ossa... non che ci volesse molto in fondo :asd:
oltre al fatto di avere una costruzione perlomeno traballante, al personaggio di anakin è toccato come interprete quell'attore che ha la capacità recitativa di un'ameba sotto sale: arrivato al punto culminante, con un'espressione vacua e senza alcuna cognizione di dove è e di cosa sta succedendo, biascica senza alcun coinvolgimento una roba tipo "evvabbè, mi unisco al lato oscuro và!... e i versi che faccio sono per la peperonata col caprino di ieri sera..." :facepalm:
per fortuna in clone wars l'hanno migliorato e bisogna riconoscere agli sviluppatori della serie di aver fatto un lavorone: sono riusciti a migliorare leggermente perfino jar jar binks! il che è tutto dire e in più il personaggio virtuale di anakin ha una recitazione migliore dell'attore in carne e ossa... non che ci volesse molto in fondo :asd:
Mi è venuto in mente subito questo!
https://www.youtube.com/watch?v=v3Kkub7_Idk
Per chi parlava della scena finale di Rogue One:
Vader abborda l'ammiraglia ribelle (qualche tipo di Calamari Cruiser) e insegue la gente che sta salendo sulla Corvette "in garage". Penso che si discutesse su che nave avvenisse la mietitura delle comparse, ovviamente sul Calamari perché la Corvette scappa......ma non per molto!
Det. Bullock
07-01-17, 23:00
parente di Wedge (ovvero l'unico pilota che sopravvive alla distruzione di entrambe le DS)?
No.
C'entra qualcosa invece col Bail Antilles citato in Ep. I che era in lizza per il posto di cancelliere dopo la sfiducia a Valorum?
Posto poi preso da Palpatine?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Neppure, credo sia un cognome comune.
Parenti, Politici con lo stesso cognome...ma da dove cazzo le prendete tutta questa memoria? :bua:
Più che altro non dicevano che le Capital Ships arrivavano alla ribellione quando, in seguito alla distruzione della prima Morte Nera, più sistemi si univano all'alleanza?
Mi ha un po' stonato vederle in Rogue One e non in Episode IV...
MrWashington
08-01-17, 15:07
Mon Calamari è stato uno dei primi sistemi ad unirsi alla ribellione,anzi sono FONDAMENTALI per la ribellione visto che i loro cantieri navali sono gli unici a poter contrastare quelli imperiali.
Nightgaunt
08-01-17, 16:29
Ma allora all'Impero, invece di distruggere la basetta ribelle che ospitava un pugno di caccia, una scrivania e un proiettore (ah, e la torretta col tizio sopra) non gli conveniva distruggere subito i cantieri?
se non tracciavano il Falcon, col cavolo che trovavano la base. E dato che Leia era sicura del tracciamento, non capisco perché non si è fatta portare in un qualche posto tipo Mos Eisley dove trovare un'altra nave... ma dettagli.
Le fabbriche di assemblaggio delle astronavi Mon Calamari sicuramente si trovavano nascoste da qualche parte dove l'impero non poteva trovarle.
Forse queste fabbriche non avevano la bandiera ribelle erano normali fabbriche. Probabilmente quando scoprivano qualcuno che riforniva i ribelli veniva messo al muro. Sicuramente non potevano chiudere tutte le fabbriche di navi e far lavorare solo quelle imperiali.
Una cosa che però mi ha sempre lasciato perplesso del mondo di SW e in generale di tutte le opere sci-fi che utilizzano un concetto simile di iperspazio:
come fai a tenere una linea del fronte o difendere un pianeta se qualsiasi esercito può saltare fuori dall'iperspazio? Sei costretto ad avere un flotta bella grossa fissa in orbita. Alla fine al nemico serve solo sapere le coordinate del tuo pianeta e può arrivarti sulla porta di casa con un esercito di qualsiasi dimensione.
Finché è la capitale ok, la blindi, ma non puoi mantenere lo stesso livello di difese su tutti i tuoi pianeti.
Forse queste fabbriche non avevano la bandiera ribelle erano normali fabbriche. Probabilmente quando scoprivano qualcuno che riforniva i ribelli veniva messo al muro. Sicuramente non potevano chiudere tutte le fabbriche di navi e far lavorare solo quelle imperiali.
Una cosa che però mi ha sempre lasciato perplesso del mondo di SW e in generale di tutte le opere sci-fi che utilizzano un concetto simile di iperspazio:
come fai a tenere una linea del fronte o difendere un pianeta se qualsiasi esercito può saltare fuori dall'iperspazio? Sei costretto ad avere un flotta bella grossa fissa in orbita. Alla fine al nemico serve solo sapere le coordinate del tuo pianeta e può arrivarti sulla porta di casa con un esercito di qualsiasi dimensione.
Finché è la capitale ok, la blindi, ma non puoi mantenere lo stesso livello di difese su tutti i tuoi pianeti.
Infatti in Star Trek spiegano bene che quando arriva una superminaccia (tipo i Borg) e tutti convergono verso la Terra gli altri pianeti rimangono più o meno senza difese.
In un universo con un tecnologia del genere così diffusa ogni guerra è un macello, come cacchio hanno fatto a mandare avanti la guerra dei cloni!
In un universo con un tecnologia del genere così diffusa ogni guerra è un macello, come cacchio hanno fatto a mandare avanti la guerra dei cloni!
in effetti, almeno nella serie in cg, ci sono battaglie avanti e indietro in ogni "territorio" di spazio, senza contare le imboscate e quando si incontrano per caso.
ma a quanto pare in sw ci sono delle rotte obbligate anche nel caso del viaggio superluminoso (:asd:), come fa capire ian solo in ep.4, quando calcola la rotta iperspaziale per alderaan, ed è anche accennato qui e li con delle coordinate per così dire "particolari" anche nella serie.
Det. Bullock
08-01-17, 19:14
Ma allora all'Impero, invece di distruggere la basetta ribelle che ospitava un pugno di caccia, una scrivania e un proiettore (ah, e la torretta col tizio sopra) non gli conveniva distruggere subito i cantieri?
Perché ufficialmente non sono cantieri di navi da guerra, gli incrociatori Calamari sono navi da crociera ricovertite.
Perché ufficialmente non sono cantieri di navi da guerra, gli incrociatori Calamari sono navi da crociera ricovertite.
si potrebbe anche obiettare che un "impero del male" che basa il suo potere sulla paura che incute, non dovrebbe farsi scrupoli nel distruggere qualche cantiere civile solo in base ad un sospetto o anche semplicemente perchè si.
MrWashington
08-01-17, 19:51
si potrebbe anche obiettare che un "impero del male" che basa il suo potere sulla paura che incute, non dovrebbe farsi scrupoli nel distruggere qualche cantiere civile solo in base ad un sospetto o anche semplicemente perchè si.
Perdere quei cantieri navali sarebbe un enorme danno...infatti il pianeta MonCalamarosi o come si chiamava viene purgato almeno 1 volta :sisi:
Nightgaunt
08-01-17, 20:59
In Warhammer 4k hanno risolto il problema dell'iperspazio con i Mandeville Point.
Praticamente le navi possono entrare e uscire dell'iperspazio solo in determinati punti e farlo altrove significa morte quasi certa se tutto va bene.
Se poi va male...
Det. Bullock
08-01-17, 21:01
si potrebbe anche obiettare che un "impero del male" che basa il suo potere sulla paura che incute, non dovrebbe farsi scrupoli nel distruggere qualche cantiere civile solo in base ad un sospetto o anche semplicemente perchè si.
Per un po' di tempo c'è stato pure un senato a cui rendere conto, un conto è annientare Geonosis per nascondere la Morte Nera e un conto è mettersi a bloccare l'industria navale su un pianeta dove la classe di privilegiati dei mondi del nucleo ha pure parecchi interessi.
In Warhammer 4k hanno risolto il problema dell'iperspazio con i Mandeville Point.
Praticamente le navi possono entrare e uscire dell'iperspazio solo in determinati punti e farlo altrove significa morte quasi certa se tutto va bene.
Se poi va male...
In Star wars dovrebbe esserci un meccanismo simile,anche se non viene mai spiegato del tutto:Per entrare nell'iperspazio c'è prima bisogno che il computer navigatore calcoli la rotta altrimenti si rischia di finire contro una supernova. ( e questo risponde anche alla domanda "perchè le astronavi non abbandonano i combattimenti e fuggono nell'iperspazio ogni volta che sono in difficoltà?") poi una volta nell'iperspazio la nave va praticamente in pilota automatico fino alla destinazione.
Inoltre per me il fatto che in episodio I la federazione dei mercanti arrivi a tassare a caro prezzo le rotte commerciali per i sistemi periferici mi fa pensare che anche se si può entrare nell'iperspazio in qualunque punto della galassia le rotte disponibili (e con esse anche i possibili punti di uscita) non sono poi così infinite...
In Star wars dovrebbe esserci un meccanismo simile,anche se non viene mai spiegato del tutto:Per entrare nell'iperspazio c'è prima bisogno che il computer navigatore calcoli la rotta altrimenti si rischia di finire contro una supernova. ( e questo risponde anche alla domanda "perchè le astronavi non abbandonano i combattimenti e fuggono nell'iperspazio ogni volta che sono in difficoltà?") poi una volta nell'iperspazio la nave va praticamente in pilota automatico fino alla destinazione.
Inoltre per me il fatto che in episodio I la federazione dei mercanti arrivi a tassare a caro prezzo le rotte commerciali per i sistemi periferici mi fa pensare che anche se si può entrare nell'iperspazio in qualunque punto della galassia le rotte disponibili (e con esse anche i possibili punti di uscita) non sono poi così infinite...
Possono farlo, infatti esiste una nave con l'unico scopo di bloccare l'iperguida di tutti durante le battaglie. Per l'Impero è l'Interdictor Cruiser. Penso che i limiti dell'iperguida sia il computer che deve calcolare la posizione di tutti i corpi celesti e quindi invece di fare un salto unico se ne fanno di più appunto per fare i calcoli o magari queste "rotte" sono semplicemente delle stazioni/boe che danno queste informazioni e quindi dei "salti sicuri" per tutte le navi. Magari le navi con i nav-computer le potremmo paragonare ai nostri fuori strada o mezzi all-terrain e quindi possono saltare un po' come vogliono.
Poi bhe in ep 7 come al solito cambia tutto in quanto fanno in salto da un garage o escono in atmosfera quando da sempre per fare il salto servono X Km di strada liberi.
Nightgaunt
08-01-17, 22:52
Che poi il rischio colpire un pianeta, una supernova o anche solo una pietruzza nello spazio praticamente è zero.
Non è un caso che si chiama "spazio" :asd:
è tutto troppo dannatamente semplificato. Da questo punto di vista, i meccanismi di guerra di WH40K sono millemila volte più realistici.
Possono farlo, infatti esiste una nave con l'unico scopo di bloccare l'iperguida di tutti durante le battaglie.
Tecnicamente non glielo vieta nessuno,ma andare nell'iperspazio senza coordinate è praticamente una roulette russa perchè
Che poi il rischio colpire un pianeta, una supernova o anche solo una pietruzza nello spazio praticamente è zero.
Non è un caso che si chiama "spazio" :asd:
Se si viaggia a velocità superiori a quelle della luce andando a caso per miliardi di chilometri prima o poi l'ostacolo lo si becca...è la legge di Murphy::smugranking:
Det. Bullock
08-01-17, 23:19
Poi bhe in ep 7 come al solito cambia tutto in quanto fanno in salto da un garage o escono in atmosfera quando da sempre per fare il salto servono X Km di strada liberi.
Vabbé, la manovra che ha fatto Han era chiaro che era estremamente pericolosa e si sono quasi spiaccicati anche a manovra "riuscita".
Tecnicamente non glielo vieta nessuno,ma andare nell'iperspazio senza coordinate è praticamente una roulette russa perchè
Se si viaggia a velocità superiori a quelle della luce andando a caso per miliardi di chilometri prima o poi l'ostacolo lo si becca...è la legge di Murphy::smugranking:
infatti non si può superare la velocità della luce, infatti il viaggio nell'iperspazio deve essere all'interno di qualche tipo di wormhole o roba simile con chilometri e chilometri di accelerazione e decelerazione.
infatti non si può superare la velocità della luce, infatti il viaggio nell'iperspazio deve essere all'interno di qualche tipo di wormhole o roba simile con chilometri e chilometri di accelerazione e decelerazione.
Credo che questa voce di Wookipedia chiarisca tutto quello che c'è da chiarire ;)
http://starwars.wikia.com/wiki/Hyperspace
Hyperspace was an alternate dimension that could only be reached by traveling at or faster than the speed of light.
By entering hyperspace, a starship could take advantage of the wrinkles in the fabric of realspace to reduce journey time significantly, "jumping" from a specific point to another point without having to travel directly between them.[1] However, large objects in realspace cast "mass shadows" in hyperspace, so hyperspace jumps necessitated very precise calculations.[2] Without those, a vessel could fly right through a star or another celestial body.[1] Because of the danger, there existed predetermined hyperspace routes which interstellar travelers could take. Sometimes, the discovery of new safe hyperspace routes could play a pivotal role in a war, as it would allow naval forces to move faster unbeknownst to their adversaries.[3]
Il Fedel Griso
09-01-17, 00:52
è tutto troppo dannatamente semplificato. Da questo punto di vista, i meccanismi di guerra di WH40K sono millemila volte più realistici.
Anche in Mass Effect la cosa è resa bene con il fatto che i portali a spostamento rapido sono fissi, quindi basta sorvegliare quelli importanti per condurre le guerre. Poi lì fanno un salto ancora in avanti con il "realismo" in quanto le battaglie spaziali sono molto rare proprio perché la prima cosa complicata è proprio incontrarsi. Le navi si "vedono" solo con le loro emissioni radio/radioattive, altrimenti nello spazio non vedi un cavolo a meno che non sia a un palmo dal tuo naso praticamente viste le distanze, per l'appunto, astrali. :D
In SW è una roba, naturalmente, semplificata, che si piega di volta in volta ai fini della narrazione. Anche se su Wookiepedia dice che ci sono rotte prestabilite, accade moltissime volte che le astronavi fuggono dalle battaglie e cose del genere in punti a caso.
È una cosa su cui riesco a passare sopra. Trovo molto più ingestibile il discorso di movimento spaziale delle navi, che sempre e comunque sembrano attraversare un fluido. Questa cosa se non ricordo male era spiegata con un dispositivo anti-g o qualcosa di simile su ogni navetta/nave/corazzata che gli dà la mobilità stile atmosferica.
rivisto in 2D e sottotitolato.
in italiano perde.
Visto anche io stasera. Bastava togliere i dannati robottini e personaggi mongoflettici per fare un film decente :asd:
Sent from out of space lost in time
Det. Bullock
09-01-17, 04:03
rivisto in 2D e sottotitolato.
in italiano perde.
Non sei l'unico che la pensa così, l'ho visto in inglese a Messina ma non so se lo rivedrò in Italiano quando lo passeranno al cineforum a Lipari proprio perché tanti hanno detto che il doppiaggio non è granché.
Anche in Mass Effect la cosa è resa bene con il fatto che i portali a spostamento rapido sono fissi, quindi basta sorvegliare quelli importanti per condurre le guerre. Poi lì fanno un salto ancora in avanti con il "realismo" in quanto le battaglie spaziali sono molto rare proprio perché la prima cosa complicata è proprio incontrarsi. Le navi si "vedono" solo con le loro emissioni radio/radioattive, altrimenti nello spazio non vedi un cavolo a meno che non sia a un palmo dal tuo naso praticamente viste le distanze, per l'appunto, astrali. :D
In SW è una roba, naturalmente, semplificata, che si piega di volta in volta ai fini della narrazione. Anche se su Wookiepedia dice che ci sono rotte prestabilite, accade moltissime volte che le astronavi fuggono dalle battaglie e cose del genere in punti a caso.
È una cosa su cui riesco a passare sopra. Trovo molto più ingestibile il discorso di movimento spaziale delle navi, che sempre e comunque sembrano attraversare un fluido. Questa cosa se non ricordo male era spiegata con un dispositivo anti-g o qualcosa di simile su ogni navetta/nave/corazzata che gli dà la mobilità stile atmosferica.
Star Wars è praticamente un Fantasy a tema spazio.
È come in Excalibur coi cavalieri che indossano armature rinascimentali nell'altro medioevo.
Ovviamente nel complesso ha una sua coerenza interna ma tale coerenza è subordinata a ciò che fa simbolicamente figo come i caccia monoposto che si comportano nemmeno come fossero degli aerei da caccia, ma aerei da caccia delle guerre mondiali coi dogfight che avvengono a distanze molto ravvicinate.
In Warhammer 4k hanno risolto il problema dell'iperspazio con i Mandeville Point.
Praticamente le navi possono entrare e uscire dell'iperspazio solo in determinati punti e farlo altrove significa morte quasi certa se tutto va bene.
Se poi va male...
stessa cosa in babylon 5, dove (come anche in mass effect, come ha scritto il fedel griso) ci sono dei portali da dove effettuare il "salto" e dove arrivare, ognuno con le proprie coordinate, altrimenti si rischia di perdersi chissà dove.
È una cosa su cui riesco a passare sopra. Trovo molto più ingestibile il discorso di movimento spaziale delle navi, che sempre e comunque sembrano attraversare un fluido. Questa cosa se non ricordo male era spiegata con un dispositivo anti-g o qualcosa di simile su ogni navetta/nave/corazzata che gli dà la mobilità stile atmosferica.
da quel che si può vedere negli spaccati fantatecnici di star wars, tutti i veicoli più o meno volanti, dagli spider alle più grandi navi da battaglia (tranne i tie fighter), sono dotati di "repulsori di gravità".
E tra l'altro in Mass Effect nonostante le coordinate fisse è facile sbagliare punto di arrivo di qualche migliaio di km, infatti Nihilus all'inizio del primo si complimenta con Joker perché manca il punto di arrivo di soli 1500 km.
stessa cosa in babylon 5, dove (come anche in mass effect, come ha scritto il fedel griso) ci sono dei portali da dove effettuare il "salto" e dove arrivare, ognuno con le proprie coordinate, altrimenti si rischia di perdersi chissà dove.
Però anche lì mi pare che le navi grosse possano aprire il proprio punto di balzo ovunque, mentre l'arrivo è sempre nei portali. Mi ricordo una scena in cui una nave Narn tenta di aprire il proprio punto di accesso e le Ombre lo fanno collassare sfasciando la nave.
Per il resto credo che il pubblico di oggi sia generalmente più disincantato di quello di quarant'anni fa riguardo ad alcuni concetti di base, quello che veniva accettato senza problemi di sospensione di incredulità nei primi film, volutamente poco "accurati", oggi è un po' più difficile da mandar giù perché certi concetti scientifici sono entrati nella cultura generale. Vedere un raggio laser iperluce sembra stranissimo, per dire, anche se inserito in un film che non cerca la plausibilità scientifica, quindi si cerca una spiegazione che possa renderlo digeribile.
Ma certo, non voglio tirare in ballo quanto sia "realistico", ma solo un problema a livello narrativo. Parlano e fanno vedere le Clone Wars ed è una domanda lecita chiedersi come fanno a mantenere una linea del fronte se le navi possono arrivare dove vogliono, un po' quello che succede all'inizio di ep III.
Nightgaunt
09-01-17, 09:42
In Warhammer 4k anche quando viaggi sulle rotte prestabilite può capitare che comincino a sanguinare le pareti della nave, di vedere spettri aggirarsi tra i corridoi, sentire voci, risate o rumore di artigli che graffiano lo scafo esterno.
Ci sono poi rotte rischiose che solo pirati, criminali, forze del caos o alieni si arrischiano a percorrere.
Poi ci sono le zone interdette dove saltare a velocità warp è follia pura.
In tutti questi casi, se viene meno il Gellar Field della nave, hai di fronte uno scenario alla Event Horizon. Parlo di robe tipo demoni che ti sbucano dall'uretra, membri dell'equipaggio posseduti da mille demoni contemporaneamente, scompensi spazio-temporali paradossali e altre robe allucinanti.
In Warhammer 4k hanno risolto il problema dell'iperspazio con i Mandeville Point.
Praticamente le navi possono entrare e uscire dell'iperspazio solo in determinati punti e farlo altrove significa morte quasi certa se tutto va bene.
Se poi va male...
Sicuro? In Eisestein e battle for the abyss mi sembra di ricordare entrassero e uscissero a piacimento :uhm:
Nightgaunt
09-01-17, 11:21
Sicuro? In Eisestein e battle for the abyss mi sembra di ricordare entrassero e uscissero a piacimento :uhm:
È come per l'EU di Star Wars, ogni scrittore ha la sua interpretazione.
In Flight of the Eisenstein mi pare che la nave dovette comunque raggiungere il Mandeville Point prima di fuggire nel warp.
In wh40k hai bisogno di astropath e navigatori che devono trovare qualche punto di riferimento altrimenti sei perduto per sempre.
Ora non so bene come sia ma pure in Dune solo i navigatori possono guidare le navi. Questo è uno degli aspetti mistici per cui mi piace di più lo scifi di wh40k e dune (dove in entrambi la tecnologia non esiste o è arcana/poco compresa) rispetto al resto
Infatti l'imperatore tiene in piedi l'astronomicon per far orientare le navi.
Inoltre nel warp il tempo diventa relativo, un viaggio di poche ore può durare giorni per l'equipaggio.
Sent from out of space lost in time
Nightgaunt
09-01-17, 13:29
Inoltre nel warp il tempo diventa relativo, un viaggio di poche ore può durare giorni per l'equipaggio.
O anche milioni di anni.
O possono anche arrivare prima di essere partiti.
torniamo su star wars, thx
Bah non voglio fare il polemico sterile, ma su sw c'è così poco da dire che fare una comparazione tra i jump di altre serie dello stesso genere (ovvero fantascienza) è già una cosa più di ampio respiro, sempre che a tutti piaccia lo scifi in ogni sua forma.
Altrimenti torniamo a scatola chiusa su mono sw a spippettarci con tipo i cristalli
Sent from out of space lost in time
Però anche lì mi pare che le navi grosse possano aprire il proprio punto di balzo ovunque, mentre l'arrivo è sempre nei portali. Mi ricordo una scena in cui una nave Narn tenta di aprire il proprio punto di accesso e le Ombre lo fanno collassare sfasciando la nave.
si, le grandi navi avevano, se equipaggiate a dovere, possibilità di salto senza bisogno di portali, ma anche li era un problema di capacità di calcolo di rotta ed arrivo (ricordiamo che è una serie del '93), più o meno come spiegato da ian solo in ep.IV.
in effetti negli altri episodi e nemmeno nella serie clone wars in cg, è fatto più vedere questo problema di calcoli, dicono solo "impostare la rotta" senza nemmeno indicare se iperspaziale o meno, tipo come fanno in star trek, ma li è tutto un altro sistema.
Det. Bullock
10-01-17, 04:32
Articolo su come le astronavi viste in Rebels sono finte nel film:
http://io9.gizmodo.com/adding-rebels-ships-to-rogue-one-was-more-than-just-an-1790984746
ma gli y-wing in rogue one ci sono?
Det. Bullock
10-01-17, 15:20
ma gli y-wing in rogue one ci sono?
Eccome. :rullezza:
Bello bello, sicuramente il miglior SW dopo a new hope ed empire strikes back.
L'unica cosa che mi ha fatto storcere il naso e' quanto hanno reso imbecilli gli stormtrooper. Cioe', lo erano anche prima, ma qui mi pare che la cosa sia amplificata a mille.
Mo leggo un po' di commenti random.. :D
yep
Eccome. :rullezza:
bene! sono i miei preferiti assieme al tie fighter (quello originale, non quella monnezza di jar jar) :rullezza:
Bello bello, sicuramente il miglior SW dopo a new hope ed empire strikes back.
L'unica cosa che mi ha fatto storcere il naso e' quanto hanno reso imbecilli gli stormtrooper. Cioe', lo erano anche prima, ma qui mi pare che la cosa sia amplificata a mille.
Mo leggo un po' di commenti random.. :D
Perché imbecilli? Per la prima volta colpiscono qualcuno :asd:
Non so se scritto precedentemente, ma parlando di trooper cecati
Ma solo a me è parso che rogue one alluda al fatto che la forza protegga i "forzosi" dai laser (:asd:) tentando così di giustificare la loro scarsa mira nei precedenti film?
Almeno io la scena del bonzo imprendibile l'ho interpretata così
Sent from out of space lost in time
Non so se scritto precedentemente, ma parlando di trooper cecati
Ma solo a me è parso che rogue one alluda al fatto che la forza protegga i "forzosi" dai laser (:asd:) tentando così di giustificare la loro scarsa mira nei precedenti film?
Almeno io la scena del bonzo imprendibile l'ho interpretata così
Sent from out of space lost in time
Ecco appunto.. tutta quella parte per esempio...
neanche obi wan sotto cocaina... :smugranking:
Non so se scritto precedentemente, ma parlando di trooper cecati
Ma solo a me è parso che rogue one alluda al fatto che la forza protegga i "forzosi" dai laser (:asd:) tentando così di giustificare la loro scarsa mira nei precedenti film?
Almeno io la scena del bonzo imprendibile l'ho interpretata così
Sent from out of space lost in time
Non avrebbe senso secondo me.
L'ordine 66 in episodio 3 ne ha falcidati di jedi con i blaster dei trooper..
Per prendere Obi Wan come esempio bisogna usare quello in Clone Wars non il signor Guiness per svariate ragioni...
Per chi ha giocato ai vari space sim gli Y/W non vengono troppo amati, sono un po' dei catorci volanti! :bua: Ad ogni briefing sei li che speri di non entrare nella loro squadra! :D
Però quelli di età repubblicana (Clone Wars per intenderci) non erano male, avevano il gunner dietro.
bene! sono i miei preferiti assieme al tie fighter (quello originale, non quella monnezza di jar jar) :rullezza:
L'Y-Wing e' un bombardiere he.
Il caccia e' X-Wing.
- - - Aggiornato - - -
Non so se scritto precedentemente, ma parlando di trooper cecati
Ma solo a me è parso che rogue one alluda al fatto che la forza protegga i "forzosi" dai laser (:asd:) tentando così di giustificare la loro scarsa mira nei precedenti film?
Almeno io la scena del bonzo imprendibile l'ho interpretata così
Sent from out of space lost in time
Oppure ai trooper di sparare ad un bonzo cieco non gli fregava nulla, tipo durante una sparatoria, sparo a quello che mi spara contro, se passa un ceco nel mezzo, che mi frega di sparargli.
:boh2:
Non avrebbe senso secondo me.
L'ordine 66 in episodio 3 ne ha falcidati di jedi con i blaster dei trooper..
Ok non per forza una cosa da immortale 100% però insomma una scena in cui il tizio prega prega e funziona a quello ho pensato
Sent from out of space lost in time
Ho ricevuto l'Art of Rogue One e pensa un po', nel capitolo relativo a Jedha racconta di come avessero preso in considerazione l'idea di inserire i Jedi per poi cassarla per rendere più interessante il film e raccontarlo da un'altra prospettiva. Per dare l'idea di "fede spezzata" come rimando al discorso di Obi Wan in ANH, quando parla dell'oscurantismo dell'Impero.
Le coincidenze eh, esattamente quello che si diceva qui dentro tranne per quei due in croce che si ostinavano a non capirlo :asd:
Ok non per forza una cosa da immortale 100% però insomma una scena in cui il tizio prega prega e funziona a quello ho pensato
Sent from out of space lost in time
Ma anche lasciando da parte i jedi, in tutto il film i trooper sono delle pippe incredili..
Visto il tono piu' realistico e meno fiabesco che hanno voluto dare al film, mi aspettavo qualcosa di piu' su questo aspetto...
Invece sono perfino peggio della saga originale. Farebbero brutta figura anche rispetto ai nemici di topolino. :sisi:
Maybeshewill
11-01-17, 17:15
L'Y-Wing e' un bombardiere he.
Il caccia e' X-Wing.
Ma infatti, è l'equivalente del tie bomber
Ok non per forza una cosa da immortale 100% però insomma una scena in cui il tizio prega prega e funziona a quello ho pensato
Sent from out of space lost in time
è chiaramente la forza, bisogna esse ciechi per non vederlo :smug:
Ma anche lasciando da parte i jedi, in tutto il film i trooper sono delle pippe incredili..
Visto il tono piu' realistico e meno fiabesco che hanno voluto dare al film, mi aspettavo qualcosa di piu' su questo aspetto...
Invece sono perfino peggio della saga originale. Farebbero brutta figura anche rispetto ai nemici di topolino. :sisi:
wut
non solo è l'unico film dove beccano qualcosa, ma è unico dove uccidono personaggi chiave
che film hai visto figliuolo
Ma anche lasciando da parte i jedi, in tutto il film i trooper sono delle pippe incredili..
Visto il tono piu' realistico e meno fiabesco che hanno voluto dare al film, mi aspettavo qualcosa di piu' su questo aspetto...
Invece sono perfino peggio della saga originale. Farebbero brutta figura anche rispetto ai nemici di topolino. :sisi:
Guarda il film segue uno script ben definito
è un film di guerra ambientato in sw, con il classico last stand dove fanno tutti la finaccia da eroe.
Ora se tu ti guardi un Fury, un salvate ryan, we were heroes o qualsiasi roba di guerra sul genere epico-esco non noterai tante differenze. I protagonisti in minoranza 1:50 fanno stragi ma piano piano soffrono l'attrito tipo 1 colpo su mille ecc.
Anzi in rogue one hanno reso bene secondo me che qui nessuno è magico, e i ribelli sono in grosse difficoltà. Al contrario gli altri sw sembrano più indiana jones e il tempio maledetto, dove arriva harrison ford e mena a tutti, poi spunta la spalla minchiona e tira due padellate pure lui
Sent from out of space lost in time
wut
non solo è l'unico film dove beccano qualcosa, ma è unico dove uccidono personaggi chiave
che film hai visto figliuolo
Colpi di blaster random :smug:
Dai su, e' un tiro al piattello. E loro sono i piattelli. :fermosi:
Certo e' che la scena del diversamente vedente sarebbe dovuta finire come la famosa di indi. Voglio dire, una bella blasterata in fronte la meritava. :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Guarda il film segue uno script ben definito
è un film di guerra ambientato in sw, con il classico last stand dove fanno tutti la finaccia da eroe.
Ora se tu ti guardi un Fury, un salvate ryan, we were heroes o qualsiasi roba di guerra sul genere epico-esco non noterai tante differenze. I protagonisti in minoranza 1:50 fanno stragi ma piano piano soffrono l'attrito tipo 1 colpo su mille ecc.
Anzi in rogue one hanno reso bene secondo me che qui nessuno è magico, e i ribelli sono in grosse difficoltà. Al contrario gli altri sw sembrano più indiana jones e il tempio maledetto, dove arriva harrison ford e mena a tutti, poi spunta la spalla minchiona e tira due padellate pure lui
Sent from out of space lost in time
Sono troppo dalla parte imperiale* probabilmente.. :smugranking:
*Come quando in alien vs predator, nella scena in cui l'alien abbatte il predator e ulula, mi sono alzato in piedi al cinema con mia sorella e abbiamo gridato "si cassus"..
Mi rassegno. :mad:
Considera che l'unico film che mi viene in mente, dove lo scontro è REALMENTE ad armi pari sono gli ultimi due del Signore degli anelli. Tutti gli altri stesso script, avversari superpippe ecc ecc, anzi che rogue one qualche parvenza di minacciosità la hanno :asd:
Sent from out of space lost in time
Det. Bullock
11-01-17, 17:58
Per prendere Obi Wan come esempio bisogna usare quello in Clone Wars non il signor Guiness per svariate ragioni...
Per chi ha giocato ai vari space sim gli Y/W non vengono troppo amati, sono un po' dei catorci volanti! :bua: Ad ogni briefing sei li che speri di non entrare nella loro squadra! :D
Però quelli di età repubblicana (Clone Wars per intenderci) non erano male, avevano il gunner dietro.
Oddio, in mancanza di B-wing fanno la loro figura, in X-wing il modo migliore per prendere la mezzaluna Kalidor è usarli per tirare giù gli Star Destroyer disabilitandoli coi cannoni a ioni così non scappano. :asd:
Oddio, in mancanza di B-wing fanno la loro figura, in X-wing il modo migliore per prendere la mezzaluna Kalidor è usarli per tirare giù gli Star Destroyer disabilitandoli coi cannoni a ioni così non scappano. :asd:
Certo, sono necessari, sopratutto se non c'è di meglio in giro. Però sono delle bare volanti! :bua: Credo che nessuno scelga un Y/W di propria iniziativa!
Tornando al discorso "I tropper non colpiscono mai niente" ora non so dove è nato questo joke, però ha scassato la........"Forza".
È uno standard di TUTTI i film americani, giustissimo l'esempio di Fury stanno con un tank disabilitato e uccidono un BATTAGLIONE di nazi (armato di pazer faust che non usano, vabbè) da soli!
Maybeshewill
11-01-17, 18:56
quella di fury è una storia vera per la cronaca, magari un po esagerata
Considera che l'unico film che mi viene in mente, dove lo scontro è REALMENTE ad armi pari sono gli ultimi due del Signore degli anelli. Tutti gli altri stesso script, avversari superpippe ecc ecc, anzi che rogue one qualche parvenza di minacciosità la hanno :asd:
Sent from out of space lost in time
Vabè, le battaglie degli ultimi 2 signori degli anelli hanno lo stesso identico plot :
I buoni fanno cose, i buoni succhiano cazzi,ogni speranza sembra persa, arriva l'aiuto esterno gg wp
L'Y-Wing e' un bombardiere he.
Il caccia e' X-Wing.
proprio per quello li preferisco :snob:
i caccia fanno i film, i bombardieri la storia (cit.)
Maybeshewill
11-01-17, 20:48
senza i caccia i bombardieri non fanno 1 metro
ah me è manuè..
I bellissimi caccia di sw che combattono a 50m come fossero biplani, belli quasi quanto i jet nei film che tirano il missile poi fanno kamikaze :asd:
Sent from out of space lost in time
Massì, il realismo sarà quel che è, io personalmente so na sega di combattimenti aerei. Per dire, immagino che quando nei film i piloti si guardino attorno dalla cabina per vedere i caccia nemici abbia poco senso nello spazio profondo :asd: però il design dei caccia/bombardieri/navi e in generale dei mezzi di SW è spettacolare. Per dire io adoro persino il B Wing e non sono manco sicuro di averlo mai visto nei film
Massì, il realismo sarà quel che è, io personalmente so na sega di combattimenti aerei. Per dire, immagino che quando nei film i piloti si guardino attorno dalla cabina per vedere i caccia nemici abbia poco senso nello spazio profondo :asd: però il design dei caccia/bombardieri/navi e in generale dei mezzi di SW è spettacolare. Per dire io adoro persino il B Wing e non sono manco sicuro di averlo mai visto nei film
ce n'è qualcuno in ep.VI, nell'attacco alla seconda morte nera. squadriglia verde, ma potrei dire una cazzata.
e comunque nessuno batte l'A-wing. veloce, maneggevole, robusto... mai più senza.
Maybeshewill
12-01-17, 01:14
anche l'a-wing non si vede quasi mai nei film
anche l'a-wing non si vede quasi mai nei film
Non viene usato nella battaglia iniziale nel pianeta di Hoth? Se si sono tipo 45 min. di film :D
C'era anche lo z-wing nel gioco, quello credo sia l'unico che davvero non si vede mai nei film.
L'A-Wing è anche l'unico che ha un minimo di stabilità nella visuale in prima persona di Star Wars Battlefront. Gli X-Wing sono incontrollabili :asd:
Appaiono tutti su endor tranne i z
from mobile
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.