Non che le due cose non possano essere collegate...:asd:
Inviato dal mio LG-D855
Visualizzazione Stampabile
Non che le due cose non possano essere collegate...:asd:
Inviato dal mio LG-D855
figurati, c'è persino l'obbligo di preventivo per gli avvocati :asd:
- - - Aggiornato - - -
ricordati il peso della divisa :snob:
:fag:
- - - Aggiornato - - -
combo breaker :rotfl:
è perchè i soldi zitti zitti glieli avevano già dati per 10 G€ sotto forma di garanzie sui prestiti ricevuti da altre banche, per restare in piedi fino al salvataggio:
http://www.repubblica.it/economia/20...-C4-P2-S1.4-T1
intesa si è accontentata della metà :bua:
quando fu approvato il bail-in tutti quanti dicemmo che il governo NON avrebbe dovuto farlo, in quanto così non era più possibile salvare le banche con quattrini pubblici come hanno fatto tutti gli altri, tedeschi in testa. adesso si scopre che il governo, PUR avendo approvato il bail-in, riesce lo stesso a salvare le banche con quattrini pubblici come hanno fatto tutti gli altri, tedeschi in testa. decidiamoci :bua:
e sarebbe una buona idea, se i soldi ricavati venissero usati per attivare investimenti pubblici che provochino una riduzione delle spese correnti della PA (una situazione di triplo win: win contro gli evasori, win per il lavoro, e win per il bilancio). e sì, lo penso liberamente anche se in famiglia di prime case ne abbiamo un botto, e tutte a rendita catastale alta perchè sono immobili relativamente nuovi (che se renzie avesse riformato l'essenziale catasto, invece dell'inutile costituzione, adesso viaggerebbe su ben altre percentuali del consenso lui, e su ben altre percentuali di spread noi).
veramente, se ho capito bene, le banche verranno salvate dalla combinazione: soldi pubblici (nostre tasse) + inculata a sangue di correntisti e detentori di obbligazioni
in compenso chi h acausato il disastro (a partire da monti, pdc suoi successori e bancarottieri) continueranno a vivere felici e contenti come nelle favole belle
evviva
a parole lo vuole. ma per ottenerlo non è disposta a rischiare che a fare quella fine lì siano le proprie, di chiappe. perciò non lo vuole a sufficienza :boh2:
ecco, questo mi pare il punto chiave della tua analisi :asd:
l'unica cosa che hai capito correttamente è che le banche saranno salvate a spese del bilancio pubblico, i correntisti invece non verranno toccati (perchè sono LORO i referenti dei politici: i correntisti sotto i 100k sarebbero comunque stati rimborsati dal fondo interbancario, quelli sopra questa soglia invece saranno salvati dal fatto che il bail-in non ci sarà; lo stesso vale per gli obbligazionisti).
No, correntisti e obbligazionisti (compresi subordinati) non saranno toccati.
EDIT: mi correggo: solo gli obbligazionisti senior verranno tutelati.
Modi e conseguenze di soluzioni alternative sono spiegati molto bene qui: http://www.ilpost.it/2017/06/26/banc...ete-soluzioni/
Ma secondo voi Renzi avrà la faccia tosta di ricandidarsi dopo aver dimostrato al mondo intere che elemento sia?
uuuuuuhhhh!
aaaaaaahhh!
:asd:
Ecco, sul grassettato io non ne sarei così sicuro. (il TL;dr all'ultimo rigo grassettato)
Dal tuo link, dove vengono riportate le dichiarazioni di Messina:
"e per rimborsare i correntisti sotto i 100 mila euro il Fondo interbancario "avrebbe dovuto trovare 12,5 miliardi in tutta fretta"
Cito te solo perchè hai sollevato l'argomento, io non riporrei cieca fiducia nel fondo interbancario. Spesso, in tv, sui giornali ovunque, si affronta l'argomento "garanzia conti correnti" in modo superficiale o, peggio, ingannevole.
"Sei correntista? Ah, allora vai tranquillo. C'è il fondo interbancario".
Sugli stessi giornali, però, è difficile trovare la dotazione o una scheda di sintesi sul suddetto fondo.
E allora andiamo a spulciare le relazioni annuali.
https://www.fitd.it/Pubblicazioni/Relazioni_annuali
in particolare https://www.fitd.it/Pubblicazioni/Download/581
A pagina 12 a carattere 72, in giallo e in comic sans viene detto: 551,8 mld di euro in depositi protetti
a pagina 39 si mostra come l'ammontare dei fondi oggetto di tutela sia di 818 miliardi di euro di cui quelli rimborsabili (sotto i 100k) siano 551,83
Ma, quindi, il fondo quanti soldi ha?
Andiamo con ordine. La direttiva 2014/49/UE ha imposto un limite minimo pari allo 0,8% delle somme oggetto di tutela. Quindi ex lege, su 551 miliardi da tutelare dovrebbero essercene disponibili 4,4 miliardi circa.
epperò, viene scritto nella relazione, tale ammontare "[...] deve essere raggiunto in modo graduale entro il 3 luglio 2024 attraverso versamenti periodici delle banche consorziate.[...]".
Ottimo. Significa che quello 0,8% non è stato ancora versato. Successivamente si leggerà che la soglia obiettivo per il 2016 è lo 0,5%, ovvero 2,4 miliardi di euro.
Quindi, quanto c'è in cassa?
Pagina 50, secondo paragrafo
"Il ricavato dell’investimento della dotazione finanziaria del FITD (€ 834.041,66)," . C'erano 800 milioni di euro, cui si vanno ad aggiungere ulteriori risorse: "il Consiglio del FITD, nella riunione del 16 novembre 2016, ha deliberato che il contributo ordinario complessivo per il 2016 sia pari a € 348.823.753,29,"
arrotondiamo ed avremo la dotazione del fondo interbancario : 1,2 Miliardi di eurosu 551 :boh2:
Una miseria. Tant'è che, a sentire le stime di Messina, non sarebbe bastato nemmeno per le banche Venete.
dire ai correntisti "magnate tranquilli" significa prenderli in giro. Se vi è un crack pesante, le file agli sportelli e le scene di panico colpiranno tutti, indistintamente.
^this
ahimé :sisi:
vero, tra l'altro anche alcuni funzionari di banca non sono nemmeno certi al 100% che la garanzia sia per ogni c/c o per individuo, basandosi sul codice fiscale.
Ergo se uno ha più conti in diverse banche il cui totale supera i 100k potrebbe anche attaccarsi al quarzo per quel che riguarda l'eccedenza.
Questo aspetto non è (o non era, non so ora) ben palesato
ah beh, quello per forza. è chiaro che il fondo interbancario funziona fino a che le banche che restano in piedi hanno la forza di tener su quelle che cadono, se cadono in numero importante non funziona. anche perchè non avrebbe alcun senso logico mantenere vincolati fondi che possono venire utilizzati e fatti rendere in attesa di una ipotetica minaccia.
che non esistano investimenti privi di rischio (neanche il mattone in una zona priva di rischi geologici-sismici-militari: può sempre venire la svalutazione e perdi una fetta del valore anche se l'immobile è rimasto lo stesso) è una cosa cui si dovrebbe essere abituati, il fondo interbancario è solo una ragionevole assicurazione del diritto a rivedere i tuoi soldi sul lungo periodo, salvo che la catastrofe sia globale.
quel che dico io è che non è questa gran notizia. è così da sempre, e solo gli anni dei BTP in doppia cifra (i cui disastri pagheremo ancora per decenni, se tutto va bene) avevano disabituato gli allocchi a questa realtà. non ha senso accusare alcuno (foss'anche responsabile delle peggiori nequizie) del fatto che la realtà è come è.
potrebbe? mi pare il minimo che sia così, che il sistema della garanzia non sia così facilmente aggirabile. non è adeguatamente pubblicizzato? semmai c'è da chiedersi chi è così incauto da pensare che un trucchetto del genere possa essere sufficiente, in vicende così drammatiche.
se uno è un soggetto giuridico si suppone che sappia assai meglio che cosa sta facendo rispetto ad un privato :boh2:
mah, direi che questo è opinabile, comunque a parte i casi eclatanti non è poi così facile valutare la solidità di una banca, pur analizzando i vari Cet, Tier, ecc.
a rigor di logica andrebbero chiusi i c/c?
Il fondo di garanzia serve anche ad evitare il peggio altrimenti è evidente che appena si sparge una voce che indica una banca in crisi si scatena il panico e la banca (qualunque) che vede il fuggi fuggi dei correntisti fallisce davvero. A prescindere.
In ogni caso andrebbe palesato il funzionamento reale di questo fondo di garanzia, oltre all'effettiva capacità dello stesso come ha scritto Balmung
dividere tra banche d'affari e banche commerciali. le prime se falliscono non sono problemi dello stato e le seconde fanno meglio gli interessi dei correntisti.
si', ma il punto è che non dicono di volere fermare il fenomeno, ma solo di spartire le risorse. insomma, il problema resterebbe comunque, solo meno lampante. cmq, sara' anche una combinazione, eh, ma 'sto discorso salta fuori appena dopo la batosta del pd in cui molti insinuano sia dovuta proprio alle politiche di apertura alle risorse
La politica sull'Immigrazione degli ultimi anni è responsabilità del PD. Pochi cazzi. Li hanno voluti, hanno aperto le frontiere, per fermare quest'invasione non stanno facendo un cazzo. Ed a livello internazionale ormai non siamo nemmeno degni di nota, perchè chi ci rappresenta è sempre un servo pronto a vendersi. Per anni l'hanno menata con "il rispetto internazionaleeeh", "la serietà", "all'estero ridono di noihhh" il razzismo. Con una stampa di servi che non ha fatto altro che amplificare le loro scemenze. Ed eccovi la loro politica. Ecco gli effetti del "riformismo responsabile" e di altre cagate e termini privi senso, dette giusto per addolcire le supposte.
Quanti africani sono arrivati? 300 mila? 400mila ? Quest'anno quanti ne arriveranno, 250 mila? Intere città africane si stanno trasferendo qui.
Leggevo sull'Ansa:
http://www.ansa.it/sito/notizie/poli...1074ec56d.html
Nelle ultime 48 in Italia si stanno facendo sbarcare 12 mila migranti, da 22 navi, molte di queste di organizzazioni non governative.
In pratica c'è una flotta. Una marea di navi, in buona parte straniere, che prende africani e li porta in Italia. Oh, ma tranquilli eh. Sempre sull'Ansa si scrive che il governo si sta muovendo eh:
Il governo italiano sta valutando la possibilità di negare l'approdo nei porti italiani alle navi che effettuano salvataggi dei migranti davanti alla Libia ma battono bandiera diversa da quella del nostro Paese
"sta valutando la possibilità"
:smugpalm:
Hanno distrutto un paese, un'economia al collasso. Periferie indegne ed alberghi pieni di stranieri.
Non tende o alloggi provvisori, economici giusto per un fenomeno temporaneo.
No.
Li infilano negli alberghi.
Non li deve votare nessuno.
ps.
Arrivata a Cagliari nave spagnola con 903 profughi: soccorsi a largo della costa libica,verranno ospitati nell'Isola
pure gli spagnoli ci pigliano per il culo
http://www.ansa.it/sito/videogallery...2dc24169c.html
Giusto con quei tre anni di ritardo, sono arrivati sulle posizioni della Lega :asd:
Ho già il cazzo in mano.
Fra l'altro io aspetterei ad esultare. Leggete qua:
Come ha detto giustamente Balmung questi vogliono solo spalmare la fetta sull'europa intera. mica fermare il problema. Spero che gli altri Paesi li mandino direttamente affanculo.Citazione:
Anche il capo dello Stato Sergio Mattarella, in visita in Canada, durante l'incontro con il premier Justin Trudeau ha parlato dell'emergenza migranti: "In questi giorni sono arrivate 12mila persone. La situazione è difficile, se si va avanti con questi ritmi, se gli sbarchi non si fermano, il fenomeno diventa ingestibile". Per il presidente rimane comunque prioritaria l'accoglienza ai migranti. "Un Paese da solo non può farcela. Anche un paese grande e aperto come il nostro. Serve la collaborazione internazionale, ma alcuni Paese dell'Europa restano insensibili".
- - - Aggiornato - - -
Lui risponde così, più volte:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...da&oe=5A105C7B
Se tanto mi dà tanto, ne pigliano 100 a testa e poi revocano Schengen, come peraltro avevano già fatto ad esempio a Ventimiglia.
chiwas, una domanda :look: schengen non è relativo solo ai cittadini europei che possono viaggiare tra gli stati membri senza passaporto? tutti gli altri si attaccano :uhm:
cecilia strada... chiappe rubate alla pornografia.
L'ho già detto, fino a che non requisiranno le seconde case sfitte per metterci le risorse non cambierà un cazzo... e se andiamo avanti di questo passo ci arriveremo.
si sono accorti che questa politica dei migranti gli leva voti e all'improvviso vogliono chiudere tutto il baraccone
pagliacci
Malta scarica da noi :rotfl:Citazione:
ci deve essere qualcosa che davvero non va se il nostro ministro dell'Interno si è trovato a dover autorizzare l'approdo di un pattugliatore della Guardia costiera maltese con 400 migranti a bordo a Porto Empedocle.
I più fessi del villaggio.
Indovina chi lo ha detto? :fag:Citazione:
Fino a quando lo diceva il MoVimento 5 Stelle, tutti contro.
Oggi invece è lo stesso Governo che, ritenendo insostenibile che tutte le navi che fanno operazioni di salvataggio approdino in Italia, sta valutando di negare l'approdo nei porti italiani alle navi che effettuano salvataggi dei migranti davanti alla Libia e che battono bandiera straniera.
Solo adesso, dunque, il Governo si sta rendendo conto della bontà delle richieste del MoVimento 5 Stelle. Dopo che negli ultimi 4 giorni ci sono stati oltre 10 mila sbarchi di migranti.
Ricordiamo inoltre che il MoVimento 5 Stelle ha anche presentato una proposta di legge che prevede la possibilità di mandare la polizia a bordo delle navi ONG e di compiere indagini anche in mare aperto attraverso perquisizioni, intercettazioni e acquisizioni di prove.
Le scuse non sono mai arrivate, ma almeno arrivano le decisioni, meglio tardi che mai.
Giggino Di Maio è diventato più leghista di Borghezio. Eppure aveva votato per l'abolizione del reato di clandestinità.