http://www.repubblica.it/politica/20...7274/?ref=fbpr
E niente, continuano ad appellarsi come scemi a mamma Ue, quando mamma UE non ne vuole sapere.
Poi ci sono sempre loro: http://www.huffingtonpost.it/umberto...ef=it-homepage
Visualizzazione Stampabile
http://www.repubblica.it/politica/20...7274/?ref=fbpr
E niente, continuano ad appellarsi come scemi a mamma Ue, quando mamma UE non ne vuole sapere.
Poi ci sono sempre loro: http://www.huffingtonpost.it/umberto...ef=it-homepage
Vabeh ma questo è scemo :asd:
Sicuramente il Libano tratta i Siriani come li trattiamo noi :rotfl:
il fuffapost è fantastico. Quasi a livello dei wuming
wuming dove scrive tra l'altro la super economa phd sinistrorsa de sticazzi che dice che Farinetti è un padrone sfruttatore e che bisognerebbe aumentare le tasse :asd:
http://www.nicolaporro.it/piu-tasse-...ce-marta-fana/
l'ha detto veramente :rotfl:
aumentare le tasse in Italia :rotfl:
Vista.
Quanto disagio.
Per me dovremmo fare il loro gioco al contrario.
Li carichiamo su delle chiatte e li scarichiamo sulle coste libiche.
chiatte a remi
Non c'è tempo, per stavolta vada per il motore.
Di Maio :rotfl:
bella per Malta che li scarica da noi :smugplauso:
mi pare che solo oggi due ong di merda ne abbiano portati 1000 a Reggio Calabria ed altri 1000 a Corigliano Calabro (Calabria).
Non ho una fonte attendibile a conferma, ma "parrebbe" che l'ospedale di Reggio Calabria non abbia consentito il ricovero di taluni refugees per il rischio di diffusione di malattie infettive all'interno della struttura.
Non so nemmeno se una cosa del genere sia possibile a dirla tutta :uhm:
beh se possibile metti in quarantena gli individui, oppure non li fai entrare :asd:
non capite, le malattie sono la loro cultura, per fare integrazione ce le vogliono trasmettere
http://www.repubblica.it/cronaca/201...-C8-P1-S1.8-T1
"Ringrazio i colleghi e leader europei per la solidarietà e la comprensione di queste difficoltà che devono essere affrontate assieme - ha aggiunto il premier italiano - Anche dalla Commissione europea è arrivata una disponibilità che avrà, mi auguro, un primo sbocco mercoledì prossimo nei ministri dell'Interno a Tallin".
Citazione:
Jean Claude Juncker ha ammesso che "da molto tempo come Commissione siamo convinti che non possiamo abbandonare né l'Italia né la Grecia. Insieme dobbiamo compiere sforzi per sostenere queste due nazioni che sono eroiche".
Citazione:
Angela Merkel. "Noi sosteniamo l'Italia e la Francia deve fare la sua parte sull'asilo di persone che vogliono rifugio. Poi c'è il problema di rifugiati economici, e questo non è un tema nuovo: l'80 per cento dei migranti che arrivano in Italia sono migranti economici. Non dobbiamo confondere", ha aggiunto il presidente francese Emmanuel Macron. Tra Italia e Francia - ha poi aggiunto Macron - c'è una "collaborazione esemplare" a Ventimiglia
Citazione:
"Il documento finale del G20 dovrà contenere "un riferimento concreto alla lotta contro i trafficanti di essere umani: chiederò di considerare sanzioni a livello europeo contro questi trafficanti e di metterli nella lista nera delle Nazioni unite, ma per farlo devono essere d'accordo la maggior parte degli stati membri" dell'Onu. ha spiegato il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk.
Umiliati in tutti i sensi.Citazione:
L'Italia subisce pressioni enormi - ha ribadito il responsabile Ue - Non lasceremo il Paese da solo: sia l'Italia sia la Grecia hanno sofferto molto negli ultimi tre anni ma credo che oggi siamo in una migliore posizione".
Il Partito Democratico, al governo da 5 anni, è riuscito ad affondare ulteriormente questo paese. Ma è rimasto qualcuno nel forum che vota il PD?Citazione:
Non solo approdo di migranti. Secondo l'International migration outlook dell'Ocse, la penisola è ottava nella graduatoria mondiale dei Paesi di provenienza di nuovi immigrati, che è capeggiata dalla Cina, davanti a Siria, Romania, Polonia e India. L'Italia è subito dopo il Messico e davanti a Vietnam e Afghanistan, con un aumento degli emigrati dalla media di 87mila nel decennio 2005-14 a 154mila nel 2014 e a 171mila nel 2015, pari al 2,5 per cento degli afflussi nell'Ocse. In 10 anni l'Italia è 'salità di 5 posti nel ranking di quanti lasciano il proprio Paese per cercare migliori fortune altrove.
Ho il sospetto che siamo prossimi a chiudere i confini. Dall'altra parte han subodorato e ne stanno caricando il più possibile per farsi le ultime lucrate, prima che diventi quasi impossibile farli sbarcare o consegnarli a guardie costiere / ong. Vedremo, in realtà il problema non sono diecimila oggi né cinquantamila domani, è che da qualche parte sto rubinetto dobbiamo cominciare a chiuderlo, che ci collassa la sanità prima ancora che ci sia alcun effetto demografico / economico apprezzabile.
Figurati se pagherebbero un euro.
Le navi che usano battono la bandiera di paradisi fiscali, Panama tra tutti.
edit: :rotfl: pensavo alla nave di MSF https://www.vesselfinder.com/it/vess...MMSI-236527000
Bandiera di Gibilterra :smugranking:
Sarebbe da mostrare alla tizia che berciava di pagare tasse per ospitare i rifugiati
usare lanciasiluri con la matricola abrasa no eh? :fag:
Sarebbe però davvero ora di fare meno i buonisti a tutti i costi.
ah beh, se la speranza è Pisapia... :asd:
Pisapia? uno ancora più buonista/terzomondista del PDino medio :asd:
Piuttosto il califfato guarda :asd:
Ma come siete drastici e pessimisti suvvia :asd:
http://it.euronews.com/2017/06/29/mi...ime=1498748500
Citazione:
Chiudere i porti italiani alle imbarcazioni delle ong che salvano i migranti in mare non è possibile. È complicato tecnicamente, come ha ammesso il ministro della giustizia Andrea Orlando, e rappresenterebbe una violazione del diritto umanitario internazionale, spiega Philippe De Bruycker, professore presso il Migration Policy Centre: “L’argomento della forza maggiore non regge, senza contare che in ultima analisi rifiutare lo sbarco a queste persone significherebbe trattarle in maniera inumana o degradante, contravvenendo all’articolo 3 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo“.
Ecco i legulei. Arriverà un giorno qualcuno che brucerà regolamenti e trattati con le bombe a furia di andare avanti così.Citazione:
“È ora che l’Italia alzi la voce non dal punto di vista politico, ma dal punto di vista giuridico, per richiamare l’Unione europea, la Commissione, il Consiglio e il Consiglio europeo, ai loro obblighi giuridici in virtù del diritto europeo”.
Il riferimento è all’articolo 80 del Trattato dell’Unione europea, che stabilisce il “principio di solidarietà e di equa ripartizione della responsabilità tra gli Stati membri”.
Organizziamo dei traghetti.
In questo modo diamo lavoro ad aziende locali invece di ong straniere. In più le preziose risorse non avranno bisogno di rischiare la vita sul canotto per quei 50 metri di mare che attualmente percorrono prima di essere raccolti da una ong.
O potremmo anche pensare a dei voli charter magari operati da Alitalia.
:bua:
La Francia di Macron, ad esempio.
Ventimiglia, Ahammed e i minori respinti dalla Francia: ''In 70 ancora dispersi sulle colline''
Ahammed, 17 anni dall'Etiopia, è il simbolo del caos sulla frontiera Italo francese: era partito a piedi per i boschi di Ventimiglia con la marcia dei 400 di domenica notte - fuggiti a un tentativo di sgombero della polizia del fiume Roja dove dormivano - 400 di cui per altro quasi 100, a due giorni di distanza, risultano agli attivisti ancora dispersi sulle colline nel tentativo di superare la frontiera. Ahammed è stato fermato dalla Gendarmerie francese: 'Mi hanno picchiato e rimandato in Italia', racconta. Ma, come denuncia Medici Senza Frontiere, è illegale: i minori non possono esser respinti, dovrebbero essere affidati ai servizi sociali francesi. Eppure, come tanti altri giovani, è stato espulso. E dopo altri due giorni di cammino, stremato, ha deciso di rinunciare al sogno di raggiungere la Germania e di fermarsi in Italia: lo abbiamo incontrato lungo un sentiero e ci ha raccontato la sua storia.
https://video.repubblica.it/edizione.../279778/280370
EDIT: Ahmed e la sua bella voce basso-baritonale da 17-enne...
Sotto l'articolo di Repubblica non c'è un commento favorevole. Vuol veramente dire che sta cambiando il vento.
Stamattina c'era un leguleio che affermava il contrario. Chiudere i porti a navi straniere si può e nessuna legge internazionale lo vieta. L'obbligo di aprire il porto rimarrebbe solo se la nave avesse problemi a stare a galla
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
in b4: navi ong che tolgono il tappo dal fondo :asd:
LE ONG SONO IN BOLLETTA – CROLLANO LE DONAZIONI PER QUELLE CHE RACCOLGONO I MIGRANTI NEL MEDITERRANEO – “PRIMA RICEVEVAMO 20 MILA STERLINE A SETTIMANA, OGGI POCHE MIGLIAIA AL MESE” – IL FLUSSO LEGATO ALLA SPINTA EMOTIVA: IL PICCO CON IL PICCOLO AYLAN MORTO SULLA SPIAGGIA
http://www.dagospia.com/rubrica-29/c...che-151047.htm
Speriamo:commosso:
Poi vale sempre il discorso che del diritto internazionale ce ne si può sbattere altamente.
Certo, ci saranno molti indignati e la corte europea dei diritti dell'uomo lagnerà un po', ma alla fine della fiera non ci sarebbe nessuna ripercussione.
Ergo la volontà di procedere o meno è solo ed unicamente politica.