è perchè i soldi zitti zitti glieli avevano già dati per 10 G€ sotto forma di garanzie sui prestiti ricevuti da altre banche, per restare in piedi fino al salvataggio:
http://www.repubblica.it/economia/20...-C4-P2-S1.4-T1
intesa si è accontentata della metà
quando fu approvato il bail-in tutti quanti dicemmo che il governo NON avrebbe dovuto farlo, in quanto così non era più possibile salvare le banche con quattrini pubblici come hanno fatto tutti gli altri, tedeschi in testa. adesso si scopre che il governo, PUR avendo approvato il bail-in, riesce lo stesso a salvare le banche con quattrini pubblici come hanno fatto tutti gli altri, tedeschi in testa. decidiamoci
e sarebbe una buona idea, se i soldi ricavati venissero usati per attivare investimenti pubblici che provochino una riduzione delle spese correnti della PA (una situazione di triplo win: win contro gli evasori, win per il lavoro, e win per il bilancio). e sì, lo penso liberamente anche se in famiglia di prime case ne abbiamo un botto, e tutte a rendita catastale alta perchè sono immobili relativamente nuovi (che se renzie avesse riformato l'essenziale catasto, invece dell'inutile costituzione, adesso viaggerebbe su ben altre percentuali del consenso lui, e su ben altre percentuali di spread noi).