-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Perché, invece tu come faresti a sgamare uno che ti dice che ha la gastroenterite e invece non ce l'ha?
ma i mezzi diagnostici non esistono più?
io un tempo avevo sentito parlare di analisi, esami vari, gastroscopie, garrota, ecografie, radiografie e clisteri (queste cose esistono ancora?)
all'inizio sarebbero oneri aggiuntivi terrificanti, ma si instaurerebbe un sano clima di terrore che farebbe da splendido deterrente, essere costretti a subire visite ed esami (col rischio di essere sgamati) invece di tornare a dormire o andare a giocare a tennis, toglierebbe molto appeal alla furbata
e se un medico non sa fare una diagnosi, meglio sarebbe che salisse su un barcone per cercare asilo in libia :asd3:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ma i mezzi diagnostici non esistono più?
io un tempo avevo sentito parlare di analisi, esami vari, gastroscopie, garrota, ecografie, radiografie e clisteri (queste cose esistono ancora?)
all'inizio sarebbero oneri aggiuntivi terrificanti, ma si instaurerebbe un sano clima di terrore che farebbe da splendido deterrente, essere costretti a subire visite ed esami (col rischio di essere sgamati) invece di tornare a dormire o andare a giocare a tennis, toglierebbe molto appeal alla furbata
e se un medico non sa fare una diagnosi, meglio sarebbe che salisse su un barcone per cercare asilo in libia :asd3:
Ma sei serio?
Cioe' ti prendi un VIRUS per cui vomiti e hai la cacarella uno o due giorni, e cosa dovresti fare esattamente? Una gastroscopia? Per trovare cosa? Che il tuo stomaco sta benissimo e hai solo avuto un virus? E quando la fai, d'urgenza mentre stai male?
Oppure "dottore ho la cacarella!" "ah! marrano! subito un clistere!" :rotfl:
La garrota :rotfl:
Cazzo sembra un post di feudalesimo e liberta' :asd:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ma i mezzi diagnostici non esistono più?
io un tempo avevo sentito parlare di analisi, esami vari, gastroscopie, garrota, ecografie, radiografie e clisteri (queste cose esistono ancora?)
all'inizio sarebbero oneri aggiuntivi terrificanti, ma si instaurerebbe un sano clima di terrore che farebbe da splendido deterrente, essere costretti a subire visite ed esami (col rischio di essere sgamati) invece di tornare a dormire o andare a giocare a tennis, toglierebbe molto appeal alla furbata
e se un medico non sa fare una diagnosi, meglio sarebbe che salisse su un barcone per cercare asilo in libia :asd3:
E certo per un assenza di un paio di giorni.
Quindi funziona cosi, tu che stai male , ti alzi e vai dal medico, il quale ti fa l'impegnativa per tutti quegli esami (perche' ti rendi conto vero che il sistema sanitario nazionale di QUALUNQUE nazione non puo' farli lo stesso giorno vero ?), dopodiche prenoti tutti gli esami e vai a farli. Risulti ovviamente guarito e gia' tornato a lavoro quando li hai fatti. Vieni denunciato.
Cazzo ragoniamo un minimo. Senza contare che se becchi quello VERAMENTE malato non riesce magari ad alzarsi e andare a far tutti gli esami. Per non parlare di mandare in giro per ospedali migliaia di infetti.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ma sei serio?
Cioe' ti prendi un VIRUS per cui vomiti e hai la cacarella uno o due giorni, e cosa dovresti fare esattamente? Una gastroscopia? Per trovare cosa? Che il tuo stomaco sta benissimo e hai solo avuto un virus? E quando la fai, d'urgenza mentre stai male?
Oppure "dottore ho la cacarella!" "ah! marrano! subito un clistere!" :rotfl:
La garrota :rotfl:
Cazzo sembra un post di feudalesimo e liberta' :asd:
complimenti!
(ma conosco anche altra gente priva del senso dell'umorismo e del gusto per i paradossi, non ti preoccupare :commosso:)
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
complimenti!
(ma conosco anche altra gente priva del senso dell'umorismo e del gusto per i paradossi, non ti preoccupare :commosso:)
Ahhh certo, umorismo e paradossi, conosco altra gente che li usa come scusa quando uno si rende conto di aver detto delle cazzate :asd:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ma i mezzi diagnostici non esistono più?
io un tempo avevo sentito parlare di analisi, esami vari, gastroscopie, garrota, ecografie, radiografie e clisteri (queste cose esistono ancora?)
all'inizio sarebbero oneri aggiuntivi terrificanti, ma si instaurerebbe un sano clima di terrore che farebbe da splendido deterrente, essere costretti a subire visite ed esami (col rischio di essere sgamati) invece di tornare a dormire o andare a giocare a tennis, toglierebbe molto appeal alla furbata
e se un medico non sa fare una diagnosi, meglio sarebbe che salisse su un barcone per cercare asilo in libia :asd3:
Anton, per quanto io sia favorevole a soluzioni come la garrota, basterebbe buttare fuori a calci in culo quelli che sgami barare :boh2:
Ma fino a quando viviamo in una società dove un giudice da' ragione ad un tizio che, in malattia, se ne va in televisione a cantare, non c'è molto da fare :asd:
per dire
http://www.ilgiornale.it/news/cronac...a-1199524.html
altrimenti facciamo come i sioux, che lanciano qualche freccia contro una mandria di bisonti :bua:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Asd c'è di peggio. Rileggersi la storia di Linate, dove per tre volte Han beccato dei tizi a rubare e tre volte son stati costretti a reintegrarli dal giudice del lavoro
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Malpensa :asd:
Mi ricordo la motivazione. Sì, le telecamere avevano ripreso il tentativo di rubare, ma alla fine non avevano trovato nulla di interessante nei bagagli, ergo... :fag:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
Malpensa :asd:
Mi ricordo la motivazione. Sì, le telecamere avevano ripreso il tentativo di rubare, ma alla fine non avevano trovato nulla di interessante nei bagagli, ergo... :fag:
Nono Linate. Carabinieri che eseguono arresti con video e flagranza. Condannati per il furto ma il tribunale del lavoro ordina il reintegro. 3 volte
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
ah bon allora era un'altra cosa, io mi riferivo a questa
http://www.varesenews.it/2008/06/fur...ratore/213819/
MALPENSA
Furti a Malpensa, il giudice reintegra un lavoratore
Il giudice del lavoro Francesca La Russa ha dato ragione all'operaio e ha deciso il reintegro. L’operazione era la “Open bag” del 2000
Era finito nel calderone dell’indagine sui furti a Malpensa, ma, come riporta il Corriere della Sera, il giudice del lavoro Francesca La Russa gli ha dato ragione e ha deciso il reintegro. Si tratta di un operaio addetto allo smistamento bagagli licenziato da Sea Handling in seguito all’operazione “Open bag” del 2000: il giudice ha però stabilito che il licenziamento è illegittimo e lo ha reintegrato. Nell’operazione finirono in 31, colti in flagrante a frugare nei bagagli dei turisti in transito a Malpensa. I rinvii a giudizio furono 18, i licenziamenti altrettanti. In tre però hanno impugnato la decisione ed uno di loro dallo scorso aprile è stato riassunto. Alla base della decisione del giudice del lavoro il fatto che Sea non ha indicato gli oggetti del furto contestato e le eventuali denunce dei passeggeri. Ma la società che gestisce lo scalo varesino non ci sta e ha deciso di ricorrere in appello perché dal punto di vista di Sea è venuto a mancare il rapporto di fiducia con il lavoratore perché i bagagli non si aprono per nessun motivo, neppure per curiosità. La polizia di frontiera di Malpensa, però, ha ritenuto che, nonostante la causa vinta, il lavoratore “non possieda i necessari requisiti di affidabilità ai fini della sicurezza aeroportuale per il rilascio del permesso di accesso alle aree sterili dell’aereoporto”. Non può più quindi smistare i bagagli dei passeggeri.
-------------
che belle cose :fag:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Anton, per quanto io sia favorevole a soluzioni come la garrota, basterebbe buttare fuori a calci in culo quelli che sgami barare :boh2:
Ma fino a quando viviamo in una società dove un giudice da' ragione ad un tizio che, in malattia, se ne va in televisione a cantare, non c'è molto da fare :asd:
per dire
http://www.ilgiornale.it/news/cronac...a-1199524.html
altrimenti facciamo come i sioux, che lanciano qualche freccia contro una mandria di bisonti :bua:
e 100000 sacchi :asd: fessi noi a lavorare :asd:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
e 100000 sacchi :asd: fessi noi a lavorare :asd:
si, peraltro questa era una cardiologa.
Quindi combo "dipendente fancazzista" + "responsabilizziamo i medici" :asd:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Mi rifiuto di credere che certe sentenze NON siano fatte apposta coi giudici consapevoli di fare la cosa sbagliata, dai...
Hanno direttiva di non licenziare dipendenti pubblici perchè se no van sul groppone allo stato :asd:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
questione ideologica,probabilmente. Viene sempre considerata la parte debole, a prescindere
Parlate con qualche avvocato che cura i casi di lavoro e poi ditemi. 99 volte su 100 indennizzo al licenziato,
Ultima fresca fresca: amica avvocato soddisfattissima perché il suo cliente ha dovuto versare SOLO 8k € ad un dipendente licenziato perché si ostinava a fumare mentre lavorava materiale altamente infiammabile :asd:
"ci è andata benissimo!" :asd:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Se è una questione ideologica è ancora più grave.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
siamo ancora al padrone oppressore del povero lavoratore sfruttato
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
come già detto: non esiste onesto/disonesto per categoria. In più spesso non esiste il padrone visto che alcune tra le sentenze più assurde sono a favore degli statali.
E' proprio la magistratura che a volte si muove in modo, diciamo, "strano"
#magistraturademocratica :roll:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
Ultima fresca fresca: amica avvocato soddisfattissima perché il suo cliente ha dovuto versare SOLO 8k € ad un dipendente licenziato perché si ostinava a fumare mentre lavorava materiale altamente infiammabile :asd:
"ci è andata benissimo!" :asd:
vabeh, se è per quello, io ho sentito condanne per rapina a 10 anni e difese esultare "ehhhh, è andata benissimo" :bua:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ahhh certo, umorismo e paradossi, conosco altra gente che li usa come scusa quando uno si rende conto di aver detto delle cazzate :asd:
peccato che io non sono tra questi
e peccato per te che, ovviamente, o tieni per i fancazzisti o sei un rinunciatario triste :mibullo:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
come già detto: non esiste onesto/disonesto per categoria. In più spesso non esiste il padrone visto che alcune tra le sentenze più assurde sono a favore degli statali.
E' proprio la magistratura che a volte si muove in modo, diciamo, "strano"
#magistraturademocratica :roll:
hai il mio voto
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
10 anni e ne faranno 5
Dubito. Se ne faranno 8 minimo.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Dubito. Se ne faranno 8 minimo.
nella corea del nord?
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
peccato che io non sono tra questi
E allora se devi proporre delle soluzioni prova a dire cose sensate invece di "umorismo e paradossi". Quello che hai scritto, anche al netto delle volute esagerazioni, non risolve il problema, quindi esattamente che senso aveva? Se hai in mente una proposta, riesci ad esporla senza paradossi in modo che sia anche solo vagamente realistica?
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
e peccato per te che, ovviamente, o tieni per i fancazzisti o sei un rinunciatario triste :mibullo:
Mi sembra molto piu' grave il problema di sentenze assurde come quelle citate negli ultimi post, piuttosto che l'autocertificazione vs certificato medico su qualcosa che il medico comunque non puo' appurare in maniera certa.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
nella corea del nord?
2/3 in galera, il resto (potenzialmente) ai domiciliari mi pare dica la legge. Ci sono un tot di giorni di abbuono ogni 6 mesi che abbassano un po' la pena. Poi basta.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
2/3 in galera, il resto (potenzialmente) ai domiciliari mi pare dica la legge. Ci sono un tot di giorni di abbuono ogni 6 mesi che abbassano un po' la pena. Poi basta.
Dovrebbero dare il buon esempio, perché per esempio non condanno i politici che quando sono al governo fanno più danni di una carestia?
Come mai la passano sempre liscia?
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Qualcuno postò le parole del gran capo e poi cancellò:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d59f41bbca.jpg
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
l'unica volta che scrive qualcosa di sensato lo cancella
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
Dovrebbero dare il buon esempio, perché per esempio non condanno i politici che quando sono al governo fanno più danni di una carestia?
Come mai la passano sempre liscia?
e DeBenedetti? :mauro:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
E allora se devi proporre delle soluzioni prova a dire cose sensate invece di "umorismo e paradossi". Quello che hai scritto, anche al netto delle volute esagerazioni, non risolve il problema, quindi esattamente che senso aveva? Se hai in mente una proposta, riesci ad esporla senza paradossi in modo che sia anche solo vagamente realistica?
Mi sembra molto piu' grave il problema di sentenze assurde come quelle citate negli ultimi post, piuttosto che l'autocertificazione vs certificato medico su qualcosa che il medico comunque non puo' appurare in maniera certa.
OK e dai: piantiamola col gnè gnè gnè :asd:, fingo, per un attimo, di fare la persona seria:
i deterrenti per ridurre l'assenteismo truffaldino ci sono e come! ma si toccherebbe, tra l'altro, la categoria dei medici che, effettivamente e come ha già scritto qualcuno, è una potente lobby in parlamento
va bene l'autocertificazione, ma avrebbe senso incrementare le visite fiscali (attualmente quasi inesistenti) elevando poi sanzioni "non virtuali" (come sono ora) a chi è colto in fallo
i medici dovrebbero venir responsabilizzati indagando su quelli che sono vistosamente di manica troppo larga, sarebbe certamente possibile con semplici controlli automatici, tipo quelli che già si fanno nel caso di prescrizioni eccessive
e così via
qui mi pare che nessuno sia un grande statista (come prodi, per esempio), al massimo cazzeggiamo e facciamo ipotesi da bar, nei ministeri dovrebbe invece esserci gente (:stress:) in grado di trovare soluzioni per il problema
il fatto è che oggi queste non si cercano per non scontentare un certo elettorato, i tempi della famigerata caccia brunettiana ai fannulloni sono ormai distantissimi
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Qualcuno postò le parole del gran capo e poi cancellò:
https://www.nextquotidiano.it/matteo...cancella-post/
http://i.imgur.com/VaDpoMi.jpg
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Non è solo la lobby dei medici il problema
C'è una tendenza a denunciare il dutur per qualsiasi cosa. Tanto in un modo o nell'altro qualche migliaio di euro lo tirano su.
Imho si torna sempre al punto di prima: giustizia che funziona alla cazzo di cane.
Non so se qualcuno ha seguito la storia di Contrada, da poco assolto.
Quanti anni di carcere si è fatto?
Una cosa scandalosa
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ma i mezzi diagnostici non esistono più?
Non sono mai esistiti, per certe patologie lievi con sintomi non obiettivabili. E' per questo tipo di patologie che i medici propongono l'autocertificazione (fino a tre giorni).
E' vero che sono una lobby, ma devo ammettere che oggi si trovano nella condizione in cui se non danno i giorni di mutua rischiano di finire rovinati da qualche tribunale (qualora un lavoratore veramente malato sia costretto ad andare a lavorare e combini poi qualche casino), se invece li danno vengono additati come complici degli assenteisti.
Dal punto di vista dei lavoratori invece non cambierebbe assolutamente niente (se non eventualmente in peggio, visto che ora hai il certificato del medico, se passasse la proposta invece dovresti autocertificare), tanto se dichiari quel genere di malesseri i giorni te li danno comunque in automatico, anzi talvolta anche più di tre.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Ma invece perché non aboliamo direttamente la malattia per legge?
Quelli di Confindustria sarebbero d'accordo :snob:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
come già detto: non esiste onesto/disonesto per categoria. In più spesso non esiste il padrone visto che alcune tra le sentenze più assurde sono a favore degli statali.
E' proprio la magistratura che a volte si muove in modo, diciamo, "strano"
#magistraturademocratica :roll:
che i magistrati difendano i lavoratori (ossimoro) è storia vecchia
il mio capo mi raccontò questa
Per 20 anni difese una notissima società di vendite per corrispondenza, la quale ovviamente aveva centinaia e centinaia di impiegati ed operai ed avendo diversi magazzini si avvaleva anche di una serie di guardie giurate tutte regolamente assunte. In uno di questi magazzini faceva la notte il dipendente Esposito. Vicino all'ingresso era solito avvicinarsi, di giorno, un cane randagio, che alcuni dipendenti avevano preso in simpatia e cui davano da mangiare di tanto in tanto; una notte l'Esposito, mentre sta nella sua guardiola, sente vicino alla recinzione un singolare tramestio, si insospettisce, esce a pistola spianata e spara alcuni colpi, avvertendo che qualcuno scappa; l'indomani, mentre i dipendenti sono in pausa, non vedono arrivare il cane e, preoccupatisi, se ne escono, attraversano la strada e nel capo al di là trovano il cane ucciso da un colpo di pistola.
Il fatto viene riferito al Direttore Amministrativo, il quale fa qualche ricerca, interroga i dipendenti, chiama l'Esposito, lo interroga ed alla fine gli contestta di avere usato una pistola a sproposito e lo licenzia per giusta causa. Ovviamente il licenziamento viene impugnato sul presupposto che non c'era prova che l'Esposito avesse sparato, tantomeno al cane. La causa viene assegnata ad una giovane pretore della sezione lavoro del Tribunale di Milano, in seno alla sezione uno dei 2/3 magistrati di destra/non schierati, quando in sezione ce nerano almeno 8/9 apertamente di sinistra (pretori d'assalto); questa istruisce la causa, sente qualche testimone, fa discutere la causa, si ritira un attimo e poi fa rientrare in aula gli avvocati (il mio capo per la ditta, quello del sindacato per l'Esposito) e l'Esposito, che pure era presente, si alza e legge il dispositivo: accoglie il ricorso, ordina la reintegrazione, ordina il pagamento degli arretrati, condanna la ditta alle spese. Poi appoggia il foglio del dispositivo, alza lo sgardo, punta il dito verso l'Esposito e gli dice: "Esposito, la prossima volta, la pistola la lasci a casa. Buongiorno".
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Non sono mai esistiti, per certe patologie lievi con sintomi non obiettivabili. E' per questo tipo di patologie che i medici propongono l'autocertificazione (fino a tre giorni).
E' vero che sono una lobby, ma devo ammettere che oggi si trovano nella condizione in cui se non danno i giorni di mutua rischiano di finire rovinati da qualche tribunale (qualora un lavoratore veramente malato sia costretto ad andare a lavorare e combini poi qualche casino), se invece li danno vengono additati come complici degli assenteisti.
Dal punto di vista dei lavoratori invece non cambierebbe assolutamente niente (se non eventualmente in peggio, visto che ora hai il certificato del medico, se passasse la proposta invece dovresti autocertificare), tanto se dichiari quel genere di malesseri i giorni te li danno comunque in automatico, anzi talvolta anche più di tre.
Onestamente sono d'accordo...
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
che i magistrati difendano i lavoratori (ossimoro) è storia vecchia
il mio capo mi raccontò questa
Per 20 anni difese una notissima società di vendite per corrispondenza, la quale ovviamente aveva centinaia e centinaia di impiegati ed operai ed avendo diversi magazzini si avvaleva anche di una serie di guardie giurate tutte regolamente assunte. In uno di questi magazzini faceva la notte il dipendente Esposito. Vicino all'ingresso era solito avvicinarsi, di giorno, un cane randagio, che alcuni dipendenti avevano preso in simpatia e cui davano da mangiare di tanto in tanto; una notte l'Esposito, mentre sta nella sua guardiola, sente vicino alla recinzione un singolare tramestio, si insospettisce, esce a pistola spianata e spara alcuni colpi, avvertendo che qualcuno scappa; l'indomani, mentre i dipendenti sono in pausa, non vedono arrivare il cane e, preoccupatisi, se ne escono, attraversano la strada e nel capo al di là trovano il cane ucciso da un colpo di pistola.
Il fatto viene riferito al Direttore Amministrativo, il quale fa qualche ricerca, interroga i dipendenti, chiama l'Esposito, lo interroga ed alla fine gli contestta di avere usato una pistola a sproposito e lo licenzia per giusta causa. Ovviamente il licenziamento viene impugnato sul presupposto che non c'era prova che l'Esposito avesse sparato, tantomeno al cane. La causa viene assegnata ad una giovane pretore della sezione lavoro del Tribunale di Milano, in seno alla sezione uno dei 2/3 magistrati di destra/non schierati, quando in sezione ce nerano almeno 8/9 apertamente di sinistra (pretori d'assalto); questa istruisce la causa, sente qualche testimone, fa discutere la causa, si ritira un attimo e poi fa rientrare in aula gli avvocati (il mio capo per la ditta, quello del sindacato per l'Esposito) e l'Esposito, che pure era presente, si alza e legge il dispositivo: accoglie il ricorso, ordina la reintegrazione, ordina il pagamento degli arretrati, condanna la ditta alle spese. Poi appoggia il foglio del dispositivo, alza lo sgardo, punta il dito verso l'Esposito e gli dice: "Esposito, la prossima volta, la pistola la lasci a casa. Buongiorno".
:stress:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
Non so se qualcuno ha seguito la storia di Contrada, da poco assolto.
Quanti anni di carcere si è fatto?
Una cosa scandalosa
Contrada non è stato assolto nel merito (i contatti con i mafiosi ce li aveva). E' stato assolto perchè una sentenza europea ha avuto effetto in Italia, e quindi si è scatenato il caos sul reato di concorso esterno. Con possibili conseguenze funeste: https://www.ilfattoquotidiano.it/201...tante/3714489/
E' la dimostrazione che la giustizia italiana è solo un immenso caos.
Citazione:
L’errore dei giuristi italiani alla Cedu – Un principio che i giudici di Strasburgo hanno potuto estendere al caso Contrada solo grazie a un errore dei rappresentati dello Stato Italiano, i giuristi Ersilia Spatafora e Paola Accardo. Tra le loro osservazioni, infatti, i due rappresentanti del nostro ministero degli Esteri non hanno obiettato nulla sulla premessa dei giudici di Strasburgo, che definiva il concorso esterno come “creazione della giurisprudenza“. E invece il reato di concorso esterno ha “un’origine normativa“, perché scaturisce dalla combinazione tra la norma incriminatrice (l’articolo 416 bis) e l’articolo 110 che prevede il concorso nei i vari reati. Senza quella contestazione di merito, quindi, la Cedu ha potuto facilmente condannare l’Italia per il caso Contrada ravvisando la violazione dell’articolo 7 della Convenzione Europea. Un vero e proprio “autogol” dei giuristi italiani, come lo ha definito Luigi Ferrarella sul Corriere della Sera il 12 agosto del 2015.
:facepalm: :facepalm:
A questo punto, mi spiace, ma serve una completo rogo dei codici civili e penali, oltre che un abbattimento di questo sistema inefficiente.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Pure la Boldrini...
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...49&oe=5A03C0AE
Cambio di rotta eh... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
beh oddio. Ilfatto tende a far polemica, spesso non raccontando tutto :asd:
Al momento vado di fretta e cerco di essere sintetico.
E' vero che il concorso esterno in ass. Mafiosa, contrariamente a quanto ritenuto da molti, ha un fondamento normativo nel combinato ex 110-416bis.
Però è una norma incriminatrice di origine pretoria, nel senso che è frutto di una interpretazione (molto) estensiva delle predette disposizioni.
In breve, la giurisprudenza penale italiana ha "esteso" l'area del penalmente rilevante, non prescindendo dal contenuto delle disposizioni.
Ora, nel caso Contrada il problema si è posto laddove i fatti di cui era accusato erano PRECEDENTI non all'entrata in vigore delle disposizioni violate, ma della interpretazione estensiva.
Nel diritto penale non si può essere condannati per un fatto che non costituiva reato al momento in cui è stato commesso.
Problema: Come si atteggia il principio di legalità con le ipotesi di interpretazione estensiva? Questa è una nuova incriminazione?
Per la giurisprudenza italiana: No, non è una nuova incriminazione atteso che è una interpretazione che, benché nuova, opera riferimento ad una disposizione vigente. Quindi Contrada---> Condannato.
Giurisprudenza Edu: Si. Benché non sia una nuova incriminazione strictu sensu, è comunque una estensione dell'area di rilievo penale. Il reo nel porre in essere la condotta, non poteva avere cognizione del futuro mutamento giurisprudenziale. Di fatto il suo comportamento, al tempo in cui l'ha posto in essere, per lui, era privo di rilievo penale-----> Violazione del principio di legalità sostanziale, non può essere condannato.
Questo in estrema sintesi. Io sposterei tutto nel topic sulla giustizia, al limite pomeriggio scrivo meglio :sisi:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
si stanno riposizionando tutti perché prevedono che l'inculata è vicina :asd:
e questa la cosa più preoccupante :bua:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
beh oddio. Ilfatto tende a far polemica, spesso non raccontando tutto :asd:
Al momento vado di fretta e cerco di essere sintetico.
E' vero che il concorso esterno in ass. Mafiosa, contrariamente a quanto ritenuto da molti, ha un fondamento normativo nel combinato ex 110-416bis.
Però è una norma incriminatrice di origine pretoria, nel senso che è frutto di una interpretazione (molto) estensiva delle predette disposizioni.
In breve, la giurisprudenza penale italiana ha "esteso" l'area del penalmente rilevante, non prescindendo dal contenuto delle disposizioni.
Ora, nel caso Contrada il problema si è posto laddove i fatti di cui era accusato erano PRECEDENTI non all'entrata in vigore delle disposizioni violate, ma della interpretazione estensiva.
Nel diritto penale non si può essere condannati per un fatto che non costituiva reato al momento in cui è stato commesso.
Problema: Come si atteggia il principio di legalità con le ipotesi di interpretazione estensiva? Questa è una nuova incriminazione?
Per la giurisprudenza italiana: No, non è una nuova incriminazione atteso che è una interpretazione che, benché nuova, opera riferimento ad una disposizione vigente. Quindi Contrada---> Condannato.
Giurisprudenza Edu: Si. Benché non sia una nuova incriminazione strictu sensu, è comunque una estensione dell'area di rilievo penale. Il reo nel porre in essere la condotta, non poteva avere cognizione del futuro mutamento giurisprudenziale. Di fatto il suo comportamento, al tempo in cui l'ha posto in essere, per lui, era privo di rilievo penale-----> Violazione del principio di legalità sostanziale, non può essere condannato.
Questo in estrema sintesi. Io sposterei tutto nel topic sulla giustizia, al limite pomeriggio scrivo meglio :sisi:
Interpretazione estensiva o analogica? :asd: