Citazione Originariamente Scritto da ale#12 Visualizza Messaggio
Non ho capito bene cosa intendi

Devo 100 a tizio, questo dall'esecuzione forzata sui miei beni ne cava fuori, per dire, 30.
Mi pare assolutamente normale che alla fine dei giochi io sia ancora debitore di 70.
E' sempre stato così e difficilmente cambierà (salvo accordi particolari tra le parti).

E' chiaro che nel caso del mutuo fondiario se nel frattempo è crollato il mercato immobiliare e l'immobile viene venduto a un prezzo ben inferiore al prezzo pagato il debitore se la piglia in quel posto, però per quanto le banche possano stare sulle palle il principio è più che giusto.

Quanto alle sette rate:

"la banca può invocare come causa di risoluzione del contratto il ritardato pagamento quando lo stesso si sia verificato almeno sette volte, anche non consecutive"

Art. 40 del Testo Unico Bancario

Quindi con sette rate di mutuo non pagate si corre già ora il rischio di perdere la casa.

Della riforma non mi è chiaro come funzioni il meccanismo della vendita "senza passare per il tribunale", perchè è una espressione assolutamente generia. Qualcuno, tanto per cominciare, dovrà pur stimare il valore dell'immobile, prima di metterlo all'asta e in qualche modo dovranno essere coinvolti anche gli altri creditori (se esistono). Bisogna anche vedere quali rimedi rimangono al creditore etc etc
Alla fine questo mi sembra l'unico aspetto veramente innovativo.

Per il resto (pagamenti della PA, sfratti, recupero crediti) hai perfettamente ragione, però sono problemi che non sono minimamente toccati da questa cosa.
Da quel che ho capito, a legge vivente, una banca , se un tizio salta 7 rate, per potergli portar via la casa, deve chiedere ad un giudice che gli da il via libera solo se il debitore ha fatto il furbo. Con la proposta di renzie si salta sto passaggio e la banca diventa automaticamente proprietaria della casa e può venderla

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk