
Originariamente Scritto da
Zhuge
Esiste la Cittadinanza UE (TFUE artt. 20-25, già introdotta a Maastricht nel 1992), ma non è uguale alla cittadinanza di uno stato; si tratta invece del "cappello" sotto il quale si esercitano le libertà europee (di circolazione, di stabilimento), nonché alcuni diritti aggiuntivi, quali quello di poter votare alle elezioni europee, di poter votare alle comunali del comune di residenza anche se non si è cittadini di quello stato (e candidarsi pure), di poter rivolgere petizioni agli organi europei ed all'obdusman comunitario, di poter avere protezione consolare e diplomatica fuori dall'UE da parte di delegazioni di altri stati membri.