Quale popolazione nel mondo adesso darà un briciolo di fiducia agli stati uniti e all'europa? Quale idiota si fiderà dopo aver visto come americani e co han lasciato nella merda i collaboratori locali?
Figura di merda talmente grossa che ci rimarrà sul groppone per decenni.
Speriamo per sempre.
in the meanwhile
il bibitaro al ministero degli esteri era impegnato a trovare un posto da preside alla feticista dei banchi a rotelle.
17-08-21, 07:07
gmork
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da Talismano
La fuga americana da Kabul è stata qualcosa di vergognoso. Da qualunque punto la si guardi
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
nessuno dice che sia stata una ritirata elegante, ma in questo contesto era l'unica cosa che fosse possibile fare e che qualunque governo americano avrebbe fatto
17-08-21, 08:59
Recidivo
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da MrWashington
Quale popolazione nel mondo adesso darà un briciolo di fiducia agli stati uniti e all'europa? Quale idiota si fiderà dopo aver visto come americani e co han lasciato nella merda i collaboratori locali?
Figura di merda talmente grossa che ci rimarrà sul groppone per decenni.
Si e no.
Anzi più no che si.
Gli americani hanno dato elezioni, un governo, un esercito e le armi.
Ma le palle e gli uomini le dovevano mettere gli afghani.
Invece ...
17-08-21, 09:40
Talismano
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da gmork
nessuno dice che sia stata una ritirata elegante, ma in questo contesto era l'unica cosa che fosse possibile fare e che qualunque governo americano avrebbe fatto
No, manco per il fottuto cazzo.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
17-08-21, 09:43
gmork
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
dicci te allora cosa dovevano fare
17-08-21, 10:02
royp
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
L'uscita di scena americana in questo modo e' stata una scelta politica di Biden calcolata, nonostante la propria intelligence lo avesse avvisato su come sarebbe andata, e nelle prossime settimane probabilmente usciranno anche leak in proposito. Io credo che si poteva fare qualcosa di decisamente piu' ordinato rispetto a quanto abbiamo visto tutti. Detto cio', anche se il ritiro fosse stato gestito meglio, i talebani avrebbero comunque ripreso il potere in breve tempo, perche' la cosa era gia' stata decisa e concordata da tutte le potenze mondiali (gli europei ovviamente contano nulla, sanno solo piangere un po' dopo che il latte e' stato versato per poi tornare a fare business as usual). L'Afghanistan non conta assolutamente nulla nei calcoli strategici americani, la stessa invasione e' stata decisa su base emotiva post 9/11 per sradicare Al Qaida - decisione che ci puo' anche stare - e adesso tocchera' ad altri gestirsi questa patata bollente. Quello che non sappiamo ancora e' se un Afghanistan talebano islamista potra' creare grattacapi agli USA - sia per quel che riguarda il terrorismo, che per quel che riguarda il traffico di droga.
17-08-21, 10:39
Marlborough's
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da royp
L'Afghanistan non conta assolutamente nulla nei calcoli strategici americani, la stessa invasione e' stata decisa su base emotiva post 9/11 per sradicare Al Qaida...
Questo e' il punto, nessuna amministrazione e' mai stata tanto folle da credere veramente di poter fare dell'Afghanistan una democrazia di stampo occidentale, e tutta l'isteria di questi giorni sul popolo abbandonato e le donne ed i bimbi che soffriranno(come si fino a ieri stessero a Mirabilandia) fanno parte della solita commedia volta a mostrare un occidente preoccupato ed emotivamente coinvolto.
La classica indoratura della pillola, insomma.
17-08-21, 11:22
Salutava Sempre
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
i cinesi l'appoggiano piano:
Citazione:
«Che sia in Iraq, Siria o Afghanistan, ovunque vadano le Forze Armate statunitensi, ciò che rimane sono turbolenze e divisioni, famiglie distrutte e caos», ha dichiarato la portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Hua Chunying, a commento del discorso pronunciato dal presidente Usa Joe Biden che ha difeso il ritiro dei soldati statunitensi dal Paese centro-asiatico. "La forza e il ruolo degli Stati Uniti - ha aggiunto la portavoce - è la distruzione, non la costruzione".
I cinesi si preparano ad una grossa esercitazione davanti a Taiwan, tempo 1 mese ed avremo dei novelli
Luttwak esperti del sud asiatico come nuova fonte di sgoob.
17-08-21, 13:09
Marlborough's
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da Salutava Sempre
i cinesi l'appoggiano piano:
Ma anche 'sti grandissimi ca**i delle stronzate che raccontano i cinesi eh, mancherebbe altro che stessimo a fare parallelismi ed a fasciarci la zucca con 'sti cessi intasati :asd:
17-08-21, 13:17
frittole
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da Marlborough's
Questo e' il punto, nessuna amministrazione e' mai stata tanto folle da credere veramente di poter fare dell'Afghanistan una democrazia di stampo occidentale, e tutta l'isteria di questi giorni sul popolo abbandonato e le donne ed i bimbi che soffriranno(come si fino a ieri stessero a Mirabilandia) fanno parte della solita commedia volta a mostrare un occidente preoccupato ed emotivamente coinvolto.
La classica indoratura della pillola, insomma.
No, sino ad ieri non erano a Mirabilandia, ma avevano le scuole aperte anche alle donne, donne nelle istituzioni, non vivevano con la paura che arrivasse un barbudos e sotto la minaccia di un AK decidesse che quella, una 12enne, doveva essere la sua sposa, o che l'uso di sandali da parte di ragazzine prevedesse la fustigazione perché erano un veicolo di corruzione morale. L'unico loro problema prima della arrivo dei Talebani era che ogni tanto scoppiava qualche IED vicino a qualche stazione della Polizia o Istituzione, ma a quello avevano fatto l'abitudine.
I cinesi si preparano ad una grossa esercitazione davanti a Taiwan, tempo 1 mese ed avremo dei novelli
Luttwak esperti del sud asiatico come nuova fonte di sgoob.
Magari il ritiro è funzionale a scenari dove la ben più importante (per via della produzione di chip) Taiwan venisse attaccata dai cinesi.
17-08-21, 13:50
frittole
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da Necronomicon
Magari il ritiro è funzionale a scenari dove la ben più importante (per via della produzione di chip) Taiwan venisse attaccata dai cinesi.
I cinesi non sono gli Afghani, gia' una volta fecero capire agli Ammerigani che non dovevano mettere bocca nei fatti loro, i cinesi menano.
17-08-21, 14:13
Zhuge
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da frittole
I cinesi non sono gli Afghani, gia' una volta fecero capire agli Ammerigani che non dovevano mettere bocca nei fatti loro, i cinesi menano.
La redline dove la poniamo a questo giro? A Los Angeles?
17-08-21, 14:23
Recidivo
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da frittole
No, sino ad ieri non erano a Mirabilandia, ma avevano le scuole aperte anche alle donne, donne nelle istituzioni, non vivevano con la paura che arrivasse un barbudos e sotto la minaccia di un AK decidesse che quella, una 12enne, doveva essere la sua sposa, o che l'uso di sandali da parte di ragazzine prevedesse la fustigazione perché erano un veicolo di corruzione morale. L'unico loro problema prima della arrivo dei Talebani era che ogni tanto scoppiava qualche IED vicino a qualche stazione della Polizia o Istituzione, ma a quello avevano fatto l'abitudine.
Ok, pero se per primi non combattono loro, noi lo possiamo fare una volta e lo abbiamo fatto, siamo andati, abbiamo scacciato i talebani, sovvenzionato un esercito loro, ma loro dovevano combattere.
Non possiamo farlo noi, al posto loro per sempre.
17-08-21, 14:32
Salutava Sempre
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da Marlborough's
Ma anche 'sti grandissimi ca**i delle stronzate che raccontano i cinesi eh, mancherebbe altro che stessimo a fare parallelismi ed a fasciarci la zucca con 'sti cessi intasati :asd:
quello che hanno detto in questo caso è corretto, poi che possano permettersi di fare la morale è un altro discorso.
per quanto mi riguarda spero in una nuova guerra fredda, a quei tempi si stava sicuramente meglio (relativamente parlando).
17-08-21, 14:36
Marlborough's
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da frittole
No, sino ad ieri non erano a Mirabilandia, ma avevano le scuole aperte anche alle donne, donne nelle istituzioni, non vivevano con la paura che arrivasse un barbudos e sotto la minaccia di un AK decidesse che quella, una 12enne, doveva essere la sua sposa, o che l'uso di sandali da parte di ragazzine prevedesse la fustigazione perché erano un veicolo di corruzione morale. L'unico loro problema prima della arrivo dei Talebani era che ogni tanto scoppiava qualche IED vicino a qualche stazione della Polizia o Istituzione, ma a quello avevano fatto l'abitudine.
Questo anche lontano dalle grandi citta'?
Cosi' ad istinto ne dubito.
Anche perche', al solito in contesti del genere, buona parte dei nemici giurati dei talebani sono dei cessi di egual misura, quando non peggiori :uhm:
17-08-21, 14:44
Marlborough's
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da Salutava Sempre
per quanto mi riguarda spero in una nuova guerra fredda, a quei tempi si stava sicuramente meglio (relativamente parlando).
Beh, un forte avversario e' uno sprone fondamentale; e ne gioverebbe anche l'Europa...non fosse ormai ridotta allo status di semi-cadavere.
17-08-21, 16:05
frittole
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da Marlborough's
Questo anche lontano dalle grandi citta'?
Cosi' ad istinto ne dubito.
Anche perche', al solito in contesti del genere, buona parte dei nemici giurati dei talebani sono dei cessi di egual misura, quando non peggiori :uhm:
Anche in Italia ci sono paesini sperduti dove vivono di ricordi e tradizioni strambe, ovvio che le Citta' piu' grandi hanno usufruito di un cambiamento piu radicale, ed anche i villaggi e le zone rurali, dove sono arrivati aiuti di tutti i generi. Ma come è stato detto più volte gli Afgani sono un popolo strano che da una parte vuole evolversi ma nello stesso tempo mantenere tradizioni secolari. Piu' che altro si sperava che con i ricambi generazionali ci sarebbe stato un cambiamento di pelle, lento ma graduale. Invece qui dobbiamo solo sederci ed osservare cosa succederà, certo che i Talebani la lezione di essere scacciati l'hanno provata, non penso vogliano ripeterla, sempre se qualcuno ci voglia ritornare.
Da un altro punto di vista, oggi hanno fatto vedere l'aeroporto di Kabul, la zona militare, dove sono stato anche io, con i magazzini pieni di armi, messe li belle, in attesa che qualcuno se le prendesse, questa è una cosa su cui Biden ci batterà per parecchio. Pensava/pensavano di far diventare l'AFG una novella Las Vegas, non per il gioco ma per la dislocazione, ed invece hanno fatto i conti senza l'oste, gli autoctoni che devono essere presi per mano e guidati, perché seguono il flusso del vento.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da Zhuge
La redline dove la poniamo a questo giro? A Los Angeles?
Mettila dove vuoi, i Cinesi purtroppo sono una Potenza Mondiale oramai e come gli Ammerigani fanno quello che gli gira.
17-08-21, 16:06
Diabolik
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da frittole
Mettila dove vuoi, i Cinesi purtroppo sono una Potenza Mondiale oramai e come gli Ammerigani fanno quello che gli gira.
Taiwan è ancora là però...
17-08-21, 16:18
frittole
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da Diabolik
Taiwan è ancora là però...
Perche' per ora non hanno ancora voluto fare niente, nel momento che si romperanno i maroni vedremo.
17-08-21, 16:26
Diabolik
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da frittole
Perche' per ora non hanno ancora voluto fare niente, nel momento che si romperanno i maroni vedremo.
Appunto, son decenni che lo rivogliono e ancora non hanno fatto niente. Un motivo ci sarà...
17-08-21, 16:29
frittole
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da Diabolik
Appunto, son decenni che lo rivogliono e ancora non hanno fatto niente. Un motivo ci sarà...
Attualmente con Taiwan c'è un DO UT DES mantenuto da un equilibrio precario, che per ora regge. Ovvio che nonostante tutto neanche loro vogliono un qualsiasi conflitto con gli Ammerigani.
17-08-21, 17:26
gmork
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
quando la cina avrà un esercito paragonabile a quello usa saranno caxxi
17-08-21, 17:42
Talismano
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Alla Cina non serve avere un esercito pari a quello usa. Gli basta non rinnovare l'acquisto del debito usa per cancellarne l'esercito.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
17-08-21, 18:03
Zhuge
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da Diabolik
Appunto, son decenni che lo rivogliono e ancora non hanno fatto niente. Un motivo ci sarà...
Se dovessi dare una lettura geopolitica, è perchè stanno aspettando che la riluttanza degli USA raggiunga il livello sufficiente.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da Talismano
Alla Cina non serve avere un esercito pari a quello usa. Gli basta non rinnovare l'acquisto del debito usa per cancellarne l'esercito.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Nel caso la FED potrebbe sempre goare brrr, no?
17-08-21, 18:28
Manu
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Se la Cina vende debito USA/smette di comprarlo lo Yuan si apprezzerebbe sul dollaro e le esportazioni cinesi ci rimetterebbero.
Non dico che non lo faranno mai, semplicemente credo che i cinesi lo faranno se e quando tornerà a loro (economico) vantaggio, non per ripicca
17-08-21, 18:35
Diabolik
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da gmork
quando la cina avrà un esercito paragonabile a quello usa saranno caxxi
Prima dovrà avere una flotta paragonabile a quella USA...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da Zhuge
Se dovessi dare una lettura geopolitica, è perchè stanno aspettando che la riluttanza degli USA raggiunga il livello sufficiente.
Probabile...
17-08-21, 19:22
IlGrandeBaBomba
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da Diabolik
Prima dovrà avere una flotta paragonabile a quella USA...
A questo proposito, negli ultimi anni si sono messi a sfornare navi da guerra a nastro.
17-08-21, 19:27
Diabolik
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da IlGrandeBaBomba
A questo proposito, negli ultimi anni si sono messi a sfornare navi da guerra a nastro.
Sì lo so. Ma sul mare non è solo il numero che fa la differenza... anche la flotta sovietica era grande numericamente, navi bellissime con tanti missili, sottomarini veloci... peccato non avessero capito un cazzo di quali fossero i fattori importanti :asd:
17-08-21, 19:52
frittole
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da Diabolik
Prima dovrà avere una flotta paragonabile a quella USA...
Io ci andrei calmo, a fine 2020 la Marina Cinese aveva la bellezza di 360 Unita' tra superficie e subacque, 60 in piu' di quella Usa, e l'ultima volta che il Presidente Xi Jingping ha parlato alla flotta ha spiegato che per il 2024 diventeranno 400, e non stiamo parlando di ex-URSS.
17-08-21, 19:52
Manu
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
I cinesi hanno bisogno di un numero consistente di basi militari all'estero, cosa che avverrà di sicuro
Le navi contano, avere soldati schierabili sul campo in tempi brevi ancora di più
17-08-21, 19:56
frittole
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da Diabolik
Sì lo so. Ma sul mare non è solo il numero che fa la differenza... anche la flotta sovietica era grande numericamente, navi bellissime con tanti missili, sottomarini veloci... peccato non avessero capito un cazzo di quali fossero i fattori importanti :asd:
La flotta Sovietica faceva paura altro che palle, il problema è che per costruire un Classe Tifone dovevano affamare una generazione ed assemblarla con materiale economico, ecco la fine di alcuni battelli come il Kursk, che sono affondati per di cedimenti strutturali all'interno del reattore. Il loro incipit era quello di costruire navi e battelli che facessero paura all'esterno, ma all'interno se avessero o no i posti letti adeguati o se c'erano tute NBC per tutti poco importava.
17-08-21, 20:03
Diabolik
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da frittole
La flotta Sovietica faceva paura altro che palle, il problema è che per costruire un Classe Tifone dovevano affamare una generazione ed assemblarla con materiale economico, ecco la fine di alcuni battelli come il Kursk, che sono affondati per di cedimenti strutturali all'interno del reattore. Il loro incipit era quello di costruire navi e battelli che facessero paura all'esterno, ma all'interno se avessero o no i posti letti adeguati o se c'erano tute NBC per tutti poco importava.
Faceva paura unicamente per le testate nucleari (e di quelle ce n'erano già tante a terra o in aria, non è lo scenario di una guerra atomica quello di cui stavamo parlando). In un conflitto regionale, convenzionale, sarebbe stata fatta a pezzi dall'aria (Moskva e Kiev a difenderla contro gli stormi di F14/F18/A6 dalle Nimitz/Forrestal/Kitty Hawk? :bua: ) e da sotto il mare (i sovietici non avevano capito una sega di come si facesse la guerra sottomarina "moderna" (per l'epoca), pensavano a criteri come velocità e profondità operativa :facepalm: )
17-08-21, 20:10
gmork
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
la cina ha il 20% della popolazione mondiale, ragionano come formiche e tecnologicamente sta facendo passi da gigante. tutti i numeri sono dalla loro parte, c'e' poco da fare. imparate il cinese ^^
ah, eccolo qua l'irresistibile esercito che ha sbaragliato l'afghanistan ^^
17-08-21, 21:09
frittole
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da Diabolik
Faceva paura unicamente per le testate nucleari (e di quelle ce n'erano già tante a terra o in aria, non è lo scenario di una guerra atomica quello di cui stavamo parlando). In un conflitto regionale, convenzionale, sarebbe stata fatta a pezzi dall'aria (Moskva e Kiev a difenderla contro gli stormi di F14/F18/A6 dalle Nimitz/Forrestal/Kitty Hawk? :bua: ) e da sotto il mare (i sovietici non avevano capito una sega di come si facesse la guerra sottomarina "moderna" (per l'epoca), pensavano a criteri come velocità e profondità operativa :facepalm: )
Kiev, Moskva,Minsk, Novorrinsky (o come cacchio si scrive) erano solo la punta di iceberg, non e' che andavano in giro da sole, ognuna di queste si portava dientro almeno una decina di Incrociatori, Cacciatorpedinieri ed almeno dai 2 ai 3 sottomarini d'attacco, il problema loro era che non tutte erano a propulsione Nucleare, come non lo erano la Kitty Hawk e la Forrester se non sbaglio. Il problema come per tutte le cose era che si contrapponevano quantita contro qualita', all'epoca i Russi avevano a detta del Jane's 600 e passa unita'.
17-08-21, 21:48
Diabolik
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da frittole
Kiev, Moskva,Minsk, Novorrinsky (o come cacchio si scrive) erano solo la punta di iceberg, non e' che andavano in giro da sole, ognuna di queste si portava dientro almeno una decina di Incrociatori, Cacciatorpedinieri ed almeno dai 2 ai 3 sottomarini d'attacco, il problema loro era che non tutte erano a propulsione Nucleare, come non lo erano la Kitty Hawk e la Forrester se non sbaglio. Il problema come per tutte le cose era che si contrapponevano quantita contro qualita', all'epoca i Russi avevano a detta del Jane's 600 e passa unita'.
Parlando di Moskva e Kiev io mi riferivo alle potenzialità dei loro stormi imbarcati... più o meno dai tempi di Pearl Harbor, quello che succede alle unità di superficie è più o meno dipendente da quello che succede, prima, in aria (forse oggi con i sistemi di difesa missilistica più evoluti, questo potrebbe essere cambiato, non lo so, ci vorrà una guerra per capirlo, ma certamente non in uno scenario anni '70-80 come quello ipotizzato: Falklands docet, del resto). Una volta eliminati i modesti air wing delle limitate portaerei sovietiche, tutto quel ben di Dio là sotto (un Kirov era una figata di nave, indubbiamente, ma gli sarebbe stato utile quanto a noi fu utile la Roma...) avrebbe fatto la fine delle corazzate inglesi nel golfo del Siam, sotto ondate su ondate di F14/F18/A6 degli stormi imbarcati, a saturarne le difese. Per non parlare del tiro a segno che avrebbero fatto i molto più avanzati (ripeto, velocità e profondità operativa sono fattori d'importanza secondaria rispetto ad altri) sottomarini yankee... :sisi:
18-08-21, 02:03
Ray
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da frittole
Attualmente con Taiwan c'è un DO UT DES mantenuto da un equilibrio precario, che per ora regge. Ovvio che nonostante tutto neanche loro vogliono un qualsiasi conflitto con gli Ammerigani.
Intanto con Hong Kong stanno facendo quello che gli pare, lentamente ma inesorabilmente
18-08-21, 08:34
frittole
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da Ray
Intanto con Hong Kong stanno facendo quello che gli pare, lentamente ma inesorabilmente
Hong Kong è una cosa a parte, gliela hanno ceduta gli inglesi qualche anno fa', mica lhanno invasa.