Ok, pero se per primi non combattono loro, noi lo possiamo fare una volta e lo abbiamo fatto, siamo andati, abbiamo scacciato i talebani, sovvenzionato un esercito loro, ma loro dovevano combattere.
Non possiamo farlo noi, al posto loro per sempre.
l'esercito afghano ha avuto 50mila morti in combattimento negli ultimi 7 anni. Dire che non si sono battuti e' un'altra menzogna di Biden.
I talebani hanno preso il potere perche' era stato deciso cosi' da tutti gli attori internazionali in gioco. Il problema, come detto da tutti (anche pro-dem), e' la mancanza totale di organizzazione nel ritiro da Kabul.
18-08-21, 10:05
frittole
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da Diabolik
Parlando di Moskva e Kiev io mi riferivo alle potenzialità dei loro stormi imbarcati... più o meno dai tempi di Pearl Harbor, quello che succede alle unità di superficie è più o meno dipendente da quello che succede, prima, in aria (forse oggi con i sistemi di difesa missilistica più evoluti, questo potrebbe essere cambiato, non lo so, ci vorrà una guerra per capirlo, ma certamente non in uno scenario anni '70-80 come quello ipotizzato: Falklands docet, del resto). Una volta eliminati i modesti air wing delle limitate portaerei sovietiche, tutto quel ben di Dio là sotto (un Kirov era una figata di nave, indubbiamente, ma gli sarebbe stato utile quanto a noi fu utile la Roma...) avrebbe fatto la fine delle corazzate inglesi nel golfo del Siam, sotto ondate su ondate di F14/F18/A6 degli stormi imbarcati, a saturarne le difese. Per non parlare del tiro a segno che avrebbero fatto i molto più avanzati (ripeto, velocità e profondità operativa sono fattori d'importanza secondaria rispetto ad altri) sottomarini yankee... :sisi:
Se parliamo degli anni 80 i russi non erano così inutili perche' avevano anche imbarcati diversi set-up dei Su24, Mig27, Su17 e via dicendo, gli americani oltra agli F14, avevano gli F15 e successivamente, ma molto dopo gli F16. Loro badavano molto di piu' a differenza degli Ammerigani, che preferivano la qualita' alla quantita', alla massa d'urto che potevano schierare, avevano una quantita' industriale di mezzi perche' come usciva un nuovo aereo/carro armato/etc...ne affiancavano uno nuovo in produzione. Il loro punto debole era la burocrazia ed il convincimento che anche con una vita d 1 kopeco potevi assemblare un raccordo perchè era un Kopeko che veniva dal popolo russo, etc...demagogia e fanatismo. Per il resto le Falklands sono un esempio di come non si doveva sottovalutare il nemico che con dei vetusti aerei riuscirono ad affondare la Sheffield ed a danneggiare seriamente l'Atlantic Conveyor. Ovvio che gli Inglesi presero possesso dei cieli molto velocemente, l'aeronautica Argentina se poteva schierare 30 aerei era un miracolo. Ma li la vittoria arrivo' via terra per mezzo dei Diavoli Rossi. Ma si sta divagando. Le formazioni da battaglia negli anni 70/80 erano sempre le stesse, portaerei al centro ed uno schermo intorno fatto da Caccialanciamissili ed Antisom, Incrociatori, e nave logistica. Tenendo conto che i Sovietici avevano la piu' grossa flotta di Navi spie nel mediterraneo e dintorni, qualsiasi cosa si muovesse lo venivano a sapere. Ma stiamo divagando. :asd:
18-08-21, 10:08
Marlborough's
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da royp
l'esercito afghano ha avuto 50mila morti in combattimento negli ultimi 7 anni. Dire che non si sono battuti e' un'altra menzogna di Biden.
I talebani hanno preso il potere perche' era stato deciso cosi' da tutti gli attori internazionali in gioco. Il problema, come detto da tutti (anche pro-dem), e' la mancanza totale di organizzazione nel ritiro da Kabul.
Bella mer*ina il Biden a calcare cosi' la mano sulla codardia e la dabbenaggine delle forze governative :bua:
...e splendido a questo giro il silenzio assoluto dei soliti dementS hollywoodiani.
18-08-21, 10:14
frittole
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da royp
l'esercito afghano ha avuto 50mila morti in combattimento negli ultimi 7 anni. Dire che non si sono battuti e' un'altra menzogna di Biden.
I talebani hanno preso il potere perche' era stato deciso cosi' da tutti gli attori internazionali in gioco. Il problema, come detto da tutti (anche pro-dem), e' la mancanza totale di organizzazione nel ritiro da Kabul.
Come già scritto, una volta un collega della NTMA,(centro addestramento polizia di Kabul) parlando mi disse che di 100 allievi, che arrivano dalle piu' disparate province a volte solamente con i vestiti che avevano indosso, ricevere una divisa, un arma, un letto, una PAGA, ed un arma era un lusso, infatto di quei 100 che iniziavano il corso mediamente lo finivano in 50/60, e non perche' era pesante, solo perche' quando andavano a casa non si presentavano piu', diventavano irreperibili, avevano avuto quello che volevano. A quelli che finivano il corso non gli dicevano che le loro aspettative di vita se andava bene arrivava ad 1 anno circa, potevano morire in qualsiasi momento, attentato, IED, pazzo scatenato che arrivava sotto qualche caserma e sparava. L'AFG doveva essere ricostruito pensando come un AFGANO e non come un Occidentale, ci voleva una persona di Peso, un Leader, e non mi stancherò mai di ripeterlo, come Massoud, che li esortasse a fare ed a prendere coscienza di quello che erano e che potevano essere. I numeri che davano erano tutti falsati e servivano solo a prendere piu' soldi ed ad alimentare la corruzione. Tanto per fare un esempio, i negozietti che c'erano dentro l'aeroporto Militare di Kaia, dove c'era il comando ISAF, una volta smantellato come sarebbero stati impiegati i proprietari, sicuramente gli hanno detto grazie ed arrivederci, ed ovvio che loro guardano a dove guadagnare e se il Talebano gli offre 100€ per arruolarsi, lui ci va. Un altro errore madornale, "abbiamo abbattuto al Quaeda, errore, Al Quaeda era stanziale in Pakistan non in AFG, passavano da li, venivano supportati ma erano due cose differenti, ed infatti sono dovuti andare in Pakistan per fare fuori Bil Laden.
18-08-21, 10:14
gmork
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
nono, si sono battuti cosi' bene che non hanno sparato manco un colpo. sul fatto che questa presa fulminea dei barbuti era gia' decisa dalle patri in causa, direi affermazione abbastanza ridicola. era tutto gia' cosi' deciso che ghani si è dovuto dare alla fuga disperata e tutti gli stati occidentali hanno dovuto imbarcare in poche ore non riuscendo nemmeno a metttere in salvo tutti i collaboratori afghani che ora rischiano la vita aprendo il fianco alle critiche di chi ovviamente non vede l'ora di dare contro biden perché sì.
18-08-21, 10:17
frittole
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da gmork
nono, si sono battuti cosi' bene che non hanno sparato manco un colpo. sul fatto che questa presa fulminea dei barbuti era gia' decisa dalle patri in causa, direi affermazione abbastanza ridicola. era tutto gia' cosi' eciso che ghani si è dovuto dare alla fuga disperata e tutti gli stati occidentali hanno dovuto imbarcare in poche ore non riuscendo nemmeno a metttere in salvo tutti i collaboratori afghani che ora rischiano la vita aprendo il fianco alle critiche di chi ovviamente non vede l'ora di dare contro biden perché sì.
Non era deciso un bel niente, i Barbuti hanno colto l'occasione al volo, quando hanno visto che iniziava il ritiro, hanno iniziato a penetrare piano piano all'interno, secondo me sono rimasti sorpresi pure loro della pochezza con cui hanno lasciato fare i Governativi.
18-08-21, 10:59
Recidivo
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da frittole
Come già scritto, una volta un collega della NTMA,(centro addestramento polizia di Kabul) parlando mi disse che di 100 allievi, che arrivano dalle piu' disparate province a volte solamente con i vestiti che avevano indosso, ricevere una divisa, un arma, un letto, una PAGA, ed un arma era un lusso, infatto di quei 100 che iniziavano il corso mediamente lo finivano in 50/60, e non perche' era pesante, solo perche' quando andavano a casa non si presentavano piu', diventavano irreperibili, avevano avuto quello che volevano. A quelli che finivano il corso non gli dicevano che le loro aspettative di vita se andava bene arrivava ad 1 anno circa, potevano morire in qualsiasi momento, attentato, IED, pazzo scatenato che arrivava sotto qualche caserma e sparava. L'AFG doveva essere ricostruito pensando come un AFGANO e non come un Occidentale, ci voleva una persona di Peso, un Leader, e non mi stancherò mai di ripeterlo, come Massoud, che li esortasse a fare ed a prendere coscienza di quello che erano e che potevano essere. I numeri che davano erano tutti falsati e servivano solo a prendere piu' soldi ed ad alimentare la corruzione. Tanto per fare un esempio, i negozietti che c'erano dentro l'aeroporto Militare di Kaia, dove c'era il comando ISAF, una volta smantellato come sarebbero stati impiegati i proprietari, sicuramente gli hanno detto grazie ed arrivederci, ed ovvio che loro guardano a dove guadagnare e se il Talebano gli offre 100€ per arruolarsi, lui ci va. Un altro errore madornale, "abbiamo abbattuto al Quaeda, errore, Al Quaeda era stanziale in Pakistan non in AFG, passavano da li, venivano supportati ma erano due cose differenti, ed infatti sono dovuti andare in Pakistan per fare fuori Bil Laden.
Ok, e infatti il pezzo prima l’ho messo anche io.
Ma se non vuoi i talebani, te afghano bisogna che combatti, no che ti arrendi senza sparare un colpo.
Corruzione, povertà e divisione, cause e colpe.
Ok usa brutti e cattivi ma primo sempre degli afghani stiamo parlando, arrendersi così, anche no.
18-08-21, 11:19
Lux !
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da Diabolik
Appunto, son decenni che lo rivogliono e ancora non hanno fatto niente. Un motivo ci sarà...
Il motivo è che non c'era nessuno incapace come Biden. Mostrasi debole è un invito alla Cina per farsi avanti.
18-08-21, 11:35
frittole
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da Recidivo
Ok, e infatti il pezzo prima l’ho messo anche io.
Ma se non vuoi i talebani, te afghano bisogna che combatti, no che ti arrendi senza sparare un colpo.
Corruzione, povertà e divisione, cause e colpe.
Ok usa brutti e cattivi ma primo sempre degli afghani stiamo parlando, arrendersi così, anche no.
Ma io agli Ammerigano condanno il fatto, come a solito, di avere fatto delle valutazioni ad minchiam.
18-08-21, 11:42
Zhuge
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Ma scusate, quand'è che frittole è diventato il pelato di brazz ... di limes?
18-08-21, 11:56
Necronomicon
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Taiwan produce troppi chip e semiconduttori per pensare che l'America non faccia nulla se la Cina invade. Quando gli Usa avranno riportato in casa una buona capacità produttiva dei prodotti che Taiwan esporta, se ne laverà le mani e lascerà che solo l'Europa se la prenda in culo :asd:
18-08-21, 11:59
Manu
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Siamo fortunati ad avere uno come Frittole che ha visto certe cose sul campo. :sisi:
Ho letto pure che moltissimi soldati afghani non ricevevano stipendi, cibo ed equipaggiamento in maniera regolare. Aggiungici che il presidente è scappato portandosi dietro il malloppo e si capisce come mai i Talebani non hanno incontrato resistenza.
Najibullah fu letteralmente fatto a pezzi dai Talebani ma teneva veramente al proprio paese, per questo l'esercito afghano resse per ben tre anni da solo contro i Talebani, nonostante la dissoluzione dell'unione sovietica e l'ingente supporto economico e bellico che questi ultimi ricevevano da Pakistan, USA ed Arabia Saudita.
18-08-21, 13:11
frittole
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da Zhuge
Ma scusate, quand'è che frittole è diventato il pelato di brazz ... di limes?
Fammi pensare, 6 mesi al Comando Isaf di Kabul, sezione Intelligence ed altro di cui non e' il caso che ne parli, Sezione Punto Controllo Nato, incarico dove fornivo i pass classificati previa indagine ai Tuscania, ai Servizi, alle forze speciali che arrivavano a Kabul e venivano poi smistati nelle varie Fob, i briefing mattinali sulla situazione geopolitica del territorio e dove potevano andare o non andare e come evitare o fare qualche altro percorso. Poi altri incarici particolari di cui non è il caso che ne parli. Ti posso scannerizare l'encomio di un Generale a 2 stelle che mi è stato conferito per il tipo di lavoro e lo sbattimento in quei 6 mesi. Basta o devo fornire altro al curriculum. Ah ultimo incarico prima di levarmi di torno, al Varignano, Comando gruppo Palombari ed Incursori, Custode Materiale classificato, ero quello che insegnava agli Incursori come inserire gli algoritmi di cifratura sulle radio e come distruggere il materiale in caso di pericolo. Ho detto gia' abbastanza dato che sono vincolato ancora dal Segreto di Stato. Basta come Curriculum? :asd:
P.s.: non gli somiglio per niente al tizio, io ho i capelli.... :sisi:
18-08-21, 13:37
frittole
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da Manu
Najibullah fu letteralmente fatto a pezzi dai Talebani ma teneva veramente al proprio paese, per questo l'esercito afghano resse per ben tre anni da solo contro i Talebani, nonostante la dissoluzione dell'unione sovietica e l'ingente supporto economico e bellico che questi ultimi ricevevano da Pakistan, USA ed Arabia Saudita.
Resse anche perche' c'era una rete di guerriglieri guidati da Massoud che gli teneva testa, non per niente 2gg prima dell'11 settembre 2001 fu assassinato, era una spina nel fianco.
18-08-21, 14:35
IlGrandeBaBomba
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da frittole
Fammi pensare, 6 mesi al Comando Isaf di Kabul, sezione Intelligence ed altro di cui non e' il caso che ne parli, Sezione Punto Controllo Nato, incarico dove fornivo i pass classificati previa indagine ai Tuscania, ai Servizi, alle forze speciali che arrivavano a Kabul e venivano poi smistati nelle varie Fob, i briefing mattinali sulla situazione geopolitica del territorio e dove potevano andare o non andare e come evitare o fare qualche altro percorso. Poi altri incarici particolari di cui non è il caso che ne parli. Ti posso scannerizare l'encomio di un Generale a 2 stelle che mi è stato conferito per il tipo di lavoro e lo sbattimento in quei 6 mesi. Basta o devo fornire altro al curriculum. Ah ultimo incarico prima di levarmi di torno, al Varignano, Comando gruppo Palombari ed Incursori, Custode Materiale classificato, ero quello che insegnava agli Incursori come inserire gli algoritmi di cifratura sulle radio e come distruggere il materiale in caso di pericolo. Ho detto gia' abbastanza dato che sono vincolato ancora dal Segreto di Stato. Basta come Curriculum? :asd:
P.s.: non gli somiglio per niente al tizio, io ho i capelli.... :sisi:
Sembra il copypasta del Navy SEAL, pur senza la stessa incazzatura
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da Manu
Aggiungici che il presidente è scappato portandosi dietro il malloppo e si capisce come mai i Talebani non hanno incontrato resistenza.
Per la verità Ghani è scappato *dopo* il collasso dell'esercito. Ma sì, sembra che fosse un figlio di puttana corrotto che non piaceva a nessuno, come pure i suoi predecessori.
18-08-21, 14:39
Recidivo
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da IlGrandeBaBomba
Sembra il copypasta del Navy SEAL
.
Non hai capito che Frittole i navy seal “se li mangia a colazione” cit.
:-D
18-08-21, 14:43
IlGrandeBaBomba
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da royp
l'esercito afghano ha avuto 50mila morti in combattimento negli ultimi 7 anni. Dire che non si sono battuti e' un'altra menzogna di Biden.
I talebani hanno preso il potere perche' era stato deciso cosi' da tutti gli attori internazionali in gioco. Il problema, come detto da tutti (anche pro-dem), e' la mancanza totale di organizzazione nel ritiro da Kabul.
Avranno combattuto negli ultimi sette anni, ma una settimana fa le grosse città erano tutte ancora in mano loro e nessuno pensava che Kabul sarebbe caduta, se mai, prima di parecchi mesi. Un mese fa nemmeno si dava per scontata la vittoria dei talebani. Poi si è visto quel che è successo.
In una settimana un esercito più numeroso e meglio armato del suo avversario è letteralmente evaporato, non dubito che ci sarà stato qualcuno che si è battuto eroicamente fino alla fine, ma è innegabile che il grosso sia scappato, abbia disertato o si sia arreso praticamente senza fare resistenza. Si può discutere sul perché sia andata così, ma mi sembra difficile negare quel che è accaduto.
18-08-21, 15:08
Diabolik
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da frittole
Se parliamo degli anni 80 i russi non erano così inutili perche' avevano anche imbarcati diversi set-up dei Su24, Mig27, Su17 e via dicendo, gli americani oltra agli F14, avevano gli F15 e successivamente, ma molto dopo gli F16. Loro badavano molto di piu' a differenza degli Ammerigani, che preferivano la qualita' alla quantita', alla massa d'urto che potevano schierare, avevano una quantita' industriale di mezzi perche' come usciva un nuovo aereo/carro armato/etc...ne affiancavano uno nuovo in produzione. Il loro punto debole era la burocrazia ed il convincimento che anche con una vita d 1 kopeco potevi assemblare un raccordo perchè era un Kopeko che veniva dal popolo russo, etc...demagogia e fanatismo. Per il resto le Falklands sono un esempio di come non si doveva sottovalutare il nemico che con dei vetusti aerei riuscirono ad affondare la Sheffield ed a danneggiare seriamente l'Atlantic Conveyor. Ovvio che gli Inglesi presero possesso dei cieli molto velocemente, l'aeronautica Argentina se poteva schierare 30 aerei era un miracolo. Ma li la vittoria arrivo' via terra per mezzo dei Diavoli Rossi. Ma si sta divagando. Le formazioni da battaglia negli anni 70/80 erano sempre le stesse, portaerei al centro ed uno schermo intorno fatto da Caccialanciamissili ed Antisom, Incrociatori, e nave logistica. Tenendo conto che i Sovietici avevano la piu' grossa flotta di Navi spie nel mediterraneo e dintorni, qualsiasi cosa si muovesse lo venivano a sapere. Ma stiamo divagando. :asd:
F15 e F16 non esistono in versione navale, gli air wing anni 80 erano F14 (inizialmente AA, poi anche aria-superficie), F18 (misti) e A6 (bomber), più robba di supporto, ASW e AEW che ora qui non rileva: E2, E6, S3, SH60 ecc.
L'unica portaerei sovietica paragonabile a quelle americane, la Kutzetncosa, su cui tra parentesi sono basati gli attuali modelli cinesi, entrò in servizio all'inizio degli anni 90, a pochi mesi dal crollo dell'URSS, e comunque parliamo di una sola contro tipo 12...
Negli anni 80, le classi Moskva e Kiev erano delle portaerei/portaelicotteri STOVL, ci stava robaccia come gli YAK38... sarebbe stato un confronto assolutamente improponibile contro un CVBG yankee. E una volta ottenuta la superiorità aerea, tutte quelle belle navi sovietiche di superficie sarebbero rimaste in superficie molto poco...
Sotto il mare sarebbe stato anche peggio, sottomarini sovietici rumorosi e con sistemi sonar passivi molto indietro, sarebbero stati facili prede di quelli americani (e dei pochi, ma buoni, inglesi) e della rete sosus. In Atlantico sarebbe stato un massacro... finché i sovietici non avessero iniziato a tirare testate tattiche e forse anche strategiche, a quel punto non ho idea di chi avrebbe vinto e di cosa sarebbe rimasto (sicuramente non sarebbero più mancati i parcheggi in centro :bua: ), però stiamo esulando dall'idea di un conflitto regionale e convenzionale.
Le Falklands le ho citate come esempio di quanto sopra: in mancanza di un ombrello aereo protettivo, persino con pochi apparecchi non certo allo stato dell'arte (i vari Etendard e compagnia) mandi a picco fregate moderne (all'epoca) e persino un cacciatorpediniere missilistico come un type 42 (oggi è archeologia, ma all'epoca il Sea Dart era un sistema missilistico "top" per la difesa aerea d'area...).
Gli inglesi hanno vinto appunto perché si sono tenuti caro il loro ombrello aereo, a protezione delle portaerei e poi per supporto tattico delle truppe di sbarco, non avendone abbastanza per assicurare una copertura all'intera flotta in ogni momento (poi c'è anche il discorso dell'assenza del concetto di piattaforma AEW dedicata, fu una delle lezioni che trassero dalla guerra, da cui il Sea King in versione AEW che da allora in poi fece sempre parte dell'air wing... ma ora questo non c'entra)
18-08-21, 15:14
Zhuge
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da frittole
Fammi pensare, 6 mesi al Comando Isaf di Kabul, sezione Intelligence ed altro di cui non e' il caso che ne parli, Sezione Punto Controllo Nato, incarico dove fornivo i pass classificati previa indagine ai Tuscania, ai Servizi, alle forze speciali che arrivavano a Kabul e venivano poi smistati nelle varie Fob, i briefing mattinali sulla situazione geopolitica del territorio e dove potevano andare o non andare e come evitare o fare qualche altro percorso. Poi altri incarici particolari di cui non è il caso che ne parli. Ti posso scannerizare l'encomio di un Generale a 2 stelle che mi è stato conferito per il tipo di lavoro e lo sbattimento in quei 6 mesi. Basta o devo fornire altro al curriculum. Ah ultimo incarico prima di levarmi di torno, al Varignano, Comando gruppo Palombari ed Incursori, Custode Materiale classificato, ero quello che insegnava agli Incursori come inserire gli algoritmi di cifratura sulle radio e come distruggere il materiale in caso di pericolo. Ho detto gia' abbastanza dato che sono vincolato ancora dal Segreto di Stato. Basta come Curriculum? :asd:
P.s.: non gli somiglio per niente al tizio, io ho i capelli.... :sisi:
Appunto, mi meravigliavo che uno con collaborazioni e aderenze AISI/AISE venisse qui a raccontarci cose. :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da Diabolik
F15 e F16 non esistono in versione navale, gli air wing anni 80 erano F14 (inizialmente AA, poi anche aria-superficie), F18 (misti) e A6 (bomber), più robba di supporto, ASW e AEW che ora qui non rileva: E2, E6, S3, SH60 ecc.
L'unica portaerei sovietica paragonabile a quelle americane, la Kutzetncosa, su cui tra parentesi sono basati gli attuali modelli cinesi, entrò in servizio all'inizio degli anni 90, a pochi mesi dal crollo dell'URSS, e comunque parliamo di una sola contro tipo 12...
Negli anni 80, le classi Moskva e Kiev erano delle portaerei/portaelicotteri STOVL, ci stava robaccia come gli YAK38... sarebbe stato un confronto assolutamente improponibile contro un CVBG yankee. E una volta ottenuta la superiorità aerea, tutte quelle belle navi sovietiche di superficie sarebbero rimaste in superficie molto poco...
Sotto il mare sarebbe stato anche peggio, sottomarini sovietici rumorosi e con sistemi sonar passivi molto indietro, sarebbero stati facili prede di quelli americani (e dei pochi, ma buoni, inglesi) e della rete sosus. In Atlantico sarebbe stato un massacro... finché i sovietici non avessero iniziato a tirare testate tattiche e forse anche strategiche, a quel punto non ho idea di chi avrebbe vinto e di cosa sarebbe rimasto (sicuramente non sarebbero più mancati i parcheggi in centro :bua: ), però stiamo esulando dall'idea di un conflitto regionale e convenzionale.
Le Falklands le ho citate come esempio di quanto sopra: in mancanza di un ombrello aereo protettivo, persino con pochi apparecchi non certo allo stato dell'arte (i vari Etendard e compagnia) mandi a picco fregate moderne (all'epoca) e persino un cacciatorpediniere missilistico come un type 42 (oggi è archeologia, ma all'epoca il Sea Dart era un sistema missilistico "top" per la difesa aerea d'area...).
Gli inglesi hanno vinto appunto perché si sono tenuti caro il loro ombrello aereo, a protezione delle portaerei e poi per supporto tattico delle truppe di sbarco, non avendone abbastanza per assicurare una copertura all'intera flotta in ogni momento (poi c'è anche il discorso dell'assenza del concetto di piattaforma AEW dedicata, fu una delle lezioni che trassero dalla guerra, da cui il Sea King in versione AEW che da allora in poi fece sempre parte dell'air wing... ma ora questo non c'entra)
Ivan il matto! (cit.)
18-08-21, 15:15
frittole
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da IlGrandeBaBomba
Sembra il copypasta del Navy SEAL, pur senza la stessa incazzatura
.
Na, nessun Navy Seal, anche se uno lho conosciuto laggiù, solo il background di uno che
ha avuto una carriera interessante.
18-08-21, 15:19
Diabolik
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da Zhuge
Ivan il matto! (cit.)
Ecco... diciamo che il film dà un'idea piuttosto distorta della realtà sui sottomarini sovietici dell'epoca :bua:
18-08-21, 15:21
Zhuge
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Oh i russi avevano la propulsione MAGNETOIDRODINAMICA, che ho scoperto essere la stessa teNNologia dei cannoni delle corazzate Turian. :asd:
18-08-21, 15:27
frittole
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da Diabolik
F15 e F16 non esistono in versione navale, gli air wing anni 80 erano F14 (inizialmente AA, poi anche aria-superficie), F18 (misti) e A6 (bomber), più robba di supporto, ASW e AEW che ora qui non rileva: E2, E6, S3, SH60 ecc.
L'unica portaerei sovietica paragonabile a quelle americane, la Kutzetncosa, su cui tra parentesi sono basati gli attuali modelli cinesi, entrò in servizio all'inizio degli anni 90, a pochi mesi dal crollo dell'URSS, e comunque parliamo di una sola contro tipo 12...
Negli anni 80, le classi Moskva e Kiev erano delle portaerei/portaelicotteri STOVL, ci stava robaccia come gli YAK38... sarebbe stato un confronto assolutamente improponibile contro un CVBG yankee. E una volta ottenuta la superiorità aerea, tutte quelle belle navi sovietiche di superficie sarebbero rimaste in superficie molto poco...
Sotto il mare sarebbe stato anche peggio, sottomarini sovietici rumorosi e con sistemi sonar passivi molto indietro, sarebbero stati facili prede di quelli americani (e dei pochi, ma buoni, inglesi) e della rete sosus. In Atlantico sarebbe stato un massacro... finché i sovietici non avessero iniziato a tirare testate tattiche e forse anche strategiche, a quel punto non ho idea di chi avrebbe vinto e di cosa sarebbe rimasto (sicuramente non sarebbero più mancati i parcheggi in centro :bua: ), però stiamo esulando dall'idea di un conflitto regionale e convenzionale.
Le Falklands le ho citate come esempio di quanto sopra: in mancanza di un ombrello aereo protettivo, persino con pochi apparecchi non certo allo stato dell'arte (i vari Etendard e compagnia) mandi a picco fregate moderne (all'epoca) e persino un cacciatorpediniere missilistico come un type 42 (oggi è archeologia, ma all'epoca il Sea Dart era un sistema missilistico "top" per la difesa aerea d'area...).
Gli inglesi hanno vinto appunto perché si sono tenuti caro il loro ombrello aereo, a protezione delle portaerei e poi per supporto tattico delle truppe di sbarco, non avendone abbastanza per assicurare una copertura all'intera flotta in ogni momento (poi c'è anche il discorso dell'assenza del concetto di piattaforma AEW dedicata, fu una delle lezioni che trassero dalla guerra, da cui il Sea King in versione AEW che da allora in poi fece sempre parte dell'air wing... ma ora questo non c'entra)
Concludo solo con questo perche' altrimenti apriamo un topic sugli armamenti ed evoluzione dagli anni 80 in poi:
Gli Inglesi nelle Falkland non vinsero per l'ombrello aereo, non ne avevano bisogno, una volta imparata la lezione, soprattutto per quanto riguarda le procedure l'antifalla e l'antincendio, dove non erano per niente preparati, ed una volta abbattuti i 24 aerei ancora in giro Argentini, hanno avuto vita facile.
18-08-21, 15:38
frittole
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da Zhuge
Appunto, mi meravigliavo che uno con collaborazioni e aderenze AISI/AISE venisse qui a raccontarci cose. :asd:
Non c'e' bisogno di avere aderenze nei Servizi per sapere determinate cose, basta lavorare nel posto giusto.
18-08-21, 15:38
Zhuge
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Sagge parole. :sisi:
18-08-21, 15:40
Diabolik
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da frittole
Concludo solo con questo perche' altrimenti apriamo un topic sugli armamenti ed evoluzione dagli anni 80 in poi:
Gli Inglesi nelle Falkland non vinsero per l'ombrello aereo, non ne avevano bisogno, una volta imparata la lezione, soprattutto per quanto riguarda le procedure l'antifalla e l'antincendio, dove non erano per niente preparati, ed una volta abbattuti i 24 aerei ancora in giro Argentini, hanno avuto vita facile.
Oddio, veramente era opinione appunto della Royal Navy e degli ammiragli coinvolti che senza portaerei (e c'è mancato poco, la Invincible era già venduta all'Australia... :bua: ) sarebbe stato impossibile riprendere le isole :asd:
Ma comunque non era quello il punto del discorso, l'ho citata solo come esempio per mostrare che senza ombrello aereo le unità di superficie non campano a lungo, perfino contro pochi e antiquati apparecchi, figuriamoci contro interi air wing allo stato dell'arte dell'epoca :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da Zhuge
Oh i russi avevano la propulsione MAGNETOIDRODINAMICA, che ho scoperto essere la stessa teNNologia dei cannoni delle corazzate Turian. :asd:
Caterpillar :snob:
18-08-21, 20:55
Ray
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da frittole
Hong Kong è una cosa a parte, gliela hanno ceduta gli inglesi qualche anno fa', mica lhanno invasa.
indubbiamente pero' doveva rimanere il one country, two system invece democrazia ed elezioni si ma tra i candidati prescelti del parito.
dissidenti imprigionati, esercito mandato a disperdere le folle etc etc. Della condanna internazionale se ne sono fottuti allegramente
18-08-21, 22:23
gmork
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
nel 2047 sarebbe finito quell'accordo, la cina ha applicato il detto "non rimandare a domani quello che puoi fare oggi" :asd:
battute a parte, è la riprova che i regimi mantengono la parola solo se le circostanze li obbligano, ma appena possono fottesegano alla grandissima. nei rapporti internazionali contano solo i rapporti di forza.