meno male che quei due stati non hanno confini in comune, senno' hai voglia quanti pop corn servivano :asd:
Visualizzazione Stampabile
meno male che quei due stati non hanno confini in comune, senno' hai voglia quanti pop corn servivano :asd:
Obama ha minacciato che se non fanno pace lo dirá alla maestra. :cattivi:
A Luttwak non è che non sia mai capitato di scrivere o dire un coacervo di cazzate negli ultimi 20 anni, eh :asd: - non capisco perchè abbia tutto questo credito in Italia come analista politico. (In before, siamo l'italia, è normale :asd:)
Bello scrittore di storia e saggista, ma appena ci si avventura nella contemporaneità fa un po' acquetta.
Renzie non lo so, ma Prodi è sempre stato contrario a combattere gheddy. Così tanto contrario che i libici non l'hanno voluto come ambasciatore ue e al suo posto è andato lo spagnolo.
A proposito, chissà che fine ha fatto
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non lo so, di sicuro non ha problemi ad arrivare in fondo al mese
Intanto il califfo usa armi chimiche sui curdi. Erdogan sarà orgoglioso di ciò :sisi:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Io cambierei il titolo del Topic in "Crisi in Medio Oriente e Africa", dato che la penetrazione del radicalismo islamico sta contagiando mezzo continente.
Se avessimo dei leader europei seri, si starebbero già preoccupando enormemente, dato che l'islam wahabbita e salafita, spinto dalle monarche del golfo, sta inesorabilmente sostituendo l'islam sufista, decisamente più tranquillo e moderato.
Se non si fa qualcosa in tempo, altro che le migrazioni di oggi. Ci ritroveremo dei flussi imponenti con un continente che scivola nella guerre religiose.
l'islam surfista? se sono stonati di erba ci credo che sono i più moderati
:asd:
scusate :asd:
Posto che il thread si dovrebbe chiamare, "Islam, questa grande religione di pace" - mi dispiace, ma sei piuttosto fuori strada.
Esiste un islam più moderato? (Islam non è il termine giusto per indicare persone di fede musulmana in generale o loro gruppi - ma passiamola) In parte, ed è minoritario.
Il sufismo ne fa parte? Non esattamente, dai un occhiata a come sono definiti :asd:
Non farmi ripostare la flowchart :asd:
Mo' arriva quello che scrive in verde e ti dice che il VERO islam è una religione di pace e che chi compie/inneggia/appoggia/non condanna i massacri è un eretico (e che di conseguenza ci sono 351 VERI mussulmani nel mondo :asd3: ).
:boh2:
A parte il mio avatar, la soluzione qual'è?
:bua:
La soluzione a cosa, nello specifico? :asd: :bua:
Altrimenti in assenza di specifiche rispondo con un 42 che ci sta sempre bene :asd:
O almeno non rischia di avere conseguenze nefaste per il mio account e per il mio stato di libero ed incensurato cittadino :smug:
Il punto è questo: affermare che non esiste un islam moderato o che sia solo una minoranza, conduce direttamente allo scontro di civiltà. Perchè, che ci piaccia o no, abbiamo a che fare 1 miliardo e 600 milioni di persone che si professano di musulmana e, che ci piaccia o no, dobbiamo averci a che fare. Ricordiamoci anche che abbiamo 20 milioni di islamici sul suolo europeo
Inoltre all'interno del mondo musulmano esistono innumerevoli interpretazioni e le confraternite sufiste NON sono come i gruppi salafiti e wahabbiti. Tanto che in Africa adesso si sta creando uno scontro pesante, proprio perchè i predicatori pagati dall'Arabia Saudita stanno penetrando in massa, esportando la visione politica-religiosa ortodossa dei wahabbiti.
Gli stessi curdi, per cui molti in Occidente fanno il tifo, sono nella stragrande maggioranza musulmani. E lo stesso islam sciita iraniano è preferibile a quello sunnita degli Emirati del golfo.
Poi se uno pretende che questi discutano della separazione fra stato e religione e dei diritti LGBT, allora buonanotte :asd:
Poi possiamo aprire l'infinito calderone su chi sia vero musulmano o no, ma il punto è sempre il solito.
Se invece si ritiene che abbiamo a che fare con una maggioranza di estremisti, vorrei proprio capire qual'è la soluzione proposta.
Non ci piace l'Islam nelle sue varie forme? Allora buttiamo nel cesso il "libero mercato" e la globalizzazione, e tronchiamo i rapporti con quel mondo. Però voglio vedere quanti sarebbero disposti a tornare all'Autarchia, rinunciando ai capitali dei ricchi arabi, alle loro risorse energetiche, e al resto.
Insomma, qua mi sembra di vedere l'Occidente che pretende la moglie ubriaca e la botte piena, salvo poi stupirsi che al posto della botte, trova una bomba dell'Isis :asd:
lo scontro di civilta' ci puo' essere solo se "diverso = nemico". la cultura islamica E' diversa da quella occidentale e, a mio avviso, incompatibile sotto molti punti di vista (ruolo della donna e incapacità di scindere l'ambito religioso da quello civile su tutti). riconoscere questo non significa pero' andare allo scontro di civilta' o considerarla "nemica", ma, semplicemente, essere amici ognuno a casa propria. tra 600 anni, quando l'islam avra' maturato una cultura laica e illuminista le cose potranno essere diverse, ma non ora. allo stato attuale, lo scontro di civilta' lo creano gli inserimenti forzati di masse di musulmani in un contesto che gran parte di loro non capiscono, quando addirittura non disprezzano.
E allora qua torniamo al punto che ho detto prima:Se si vuole che ognuno rimanga a casa propria, bisogna modificare a livello pesantissimo tutta una serie di politiche economiche, industriali, ambientali e politiche. Ma ogni volta che si dice questo, poi parte la tiritera:Citazione:
Allora buttiamo nel cesso il "libero mercato" e la globalizzazione, e tronchiamo i rapporti con quel mondo. Però voglio vedere quanti sarebbero disposti a tornare all'Autarchia, rinunciando ai capitali dei ricchi arabi, alle loro risorse energetiche, e al resto.
Siete matti?
Ma come facciamo senza i capitali arabi?
Così colpisci i lavoratori italiani e le imprese italiane che hanno investito in medio-oriente!
ecc,ecc, ecc.
NON si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. E direi che le nostre classi dirigenti hanno già scelto.
Si é capito chi ha fatto esplodere la bomba ad Ankara?
Non esistono solo la globalizzazione selvaggia e l'autarchia, ci sono tante possibili soluzioni intermedie eh :asd:
Certo, resta il fatto che se vuoi il liberismo e la globalizzazione com'e' adesso vuoi anche l'immigrazione di massa di manodopera non qualificata da Paesi poveri e spesso culturalmente distanti dal tuo, con tutti i problemi che ne conseguono.
EDIT: Ah, dimenticavo: bisognerebbe anche tenere presenti che i capitali dei ricchi arabi (o dei cinesi, o degli indiani, ecc.) per noi sono, direttamente o indirettamente, debiti.
Mamma Merkel per spingere altri maghrebinz nell'abbraccio delle sue bracciotte burrose :snob:
Nessuno commenta le elezioni crucche?
Tutti cantano vittoria, sono sulla buona strada per italianizzarsi. :rotolul:
C'è il partito populista dei cattivoni che (cito) nel 2011 non esisteva. Su di esso nulla si sa...
Per i russi l'intervento militare in Siria é concluso, vedremo quanto reggerá Assad.
http://www.repubblica.it/esteri/2016...sse-135481040/
Ahimè, ho smesso da un pezzo di credere alla Globalizzazione felix. Questa è e questa ci teniamo. Anche modificando alcune cose, rimane sempre il fatto che commerciando con determinati paesi, favorisci inevitabilmente l'esportazione delle loro visioni politiche e quindi dei gruppi terroristici annessi.
E al momento non vedo nessun occidentale disposto a perdere centinaia di miliardi per chiudere con un certo mondo. E non sto parlando solo dei nostri leader, ma di tutti in generale.
Scusate, arrivo molto tardi che non ho avuto troppo tempo di seguire il tutto.
Edward, bel post, però partirei dal punto che ti stavo contestando, cioè quello relativo a fatti in qualche modo osservabili, o comunque su cui si possa argomentare di più sulla loro fattualità o veridicità. Il resto sono ragionamenti, che potrebbero essere validi e/o condivisibili in toto o in parte, ma prima ci tenevo a rispondere su questo punto relativo al lato "dottrinale" dell'islam "moderato" del tuo post, in particolare sul sufismo, perchè mi pare tu sia ampiamente in errore.
Sì, vero
Altrettanto vero, ma NON essere come i salafiti e wahabiti non implica che siano "più tolleranti" o "più compatibili" con la cultura e la vita occidentale (diciamo la combo tolleranza religiosa, libertà civili + valori illuministi ed umanistici).Citazione:
e le confraternite sufiste NON sono come i gruppi salafiti e wahabbiti. Tanto che in Africa adesso si sta creando uno scontro pesante, proprio perchè i predicatori pagati dall'Arabia Saudita stanno penetrando in massa, esportando la visione politica-religiosa ortodossa dei wahabbiti.
Tu dicevi
A parte il fatto che questa "sostituzione" rispetto all'età d'oro delle filosofie sufiste (che sono a loro volta molto sparse ed eterogenee) sta avvenendo da secoli, proprio alla storia bisogna guardare (specie dell'India e del Bengala, meno dell'Europa) per non lasciarsi intrappolare da quel facile orientalismo di origine britannica del secolo XIX che ha propagandato la sua "fascinosa ammirazione" per i sufi.Citazione:
sta inesorabilmente sostituendo l'islam sufista, decisamente più tranquillo e moderato
Il sufismo poi non è incompatibile con altre sette dell'Islam, anzi lo si ritrova anche in declinazione sunnita - è solo un modo di vedere la religione che unisce l'aspetto spirituale alla sharia (semplifico per amor di brevità). Per farla corta, anche nelle sette sufi la grande maggioranza delle sette considera la sharia come obiettivo di assetto legale e societario da raggiungere, giustifica la jihad (anche qui, basta rivederne la storia financo recente :asd:), e sopratutto identifica e distingue i tafkir come bersaglio di attività di vario genere.
In soldoni, è più probabile che ci siano musulmani moderati fra quelli che seguono il sufismo, ma non è che sia questa garanzia di bontà.
Peggio, sono musulmani E comunisti. Io infatti sono per lo stato assiro :fag: :asd:Citazione:
Gli stessi curdi, per cui molti in Occidente fanno il tifo, sono nella stragrande maggioranza musulmani.
E' come dire che un terremoto di magnitudo 8 è preferibile ad uno di magnitudo 8.1 - tecnicamente corretto, ma eviteresti volentieri entrambi :asd:Citazione:
E lo stesso islam sciita iraniano è preferibile a quello sunnita degli Emirati del golfo.
Ok, adesso arrivo alla seconda parte del tuo post, quella più argomentativa :)
Sono dati di fatto, la cui affermazione non ne altera lo stato di realtà.
E dove sta il problema insormontabile?Citazione:
conduce direttamente allo scontro di civiltà.
L'unico problema è nella stupidità, pavidità, irrisolutezza e pusillanimità di chi NON è in grado di riconoscere questo stato di cose. E' ora di reagire.
Ci sono vari gradi di averci a che fare fra il full crusader ed il full dhimmitude.Citazione:
Perchè, che ci piaccia o no, abbiamo a che fare 1 miliardo e 600 milioni di persone che si professano di musulmana e, che ci piaccia o no, dobbiamo averci a che fare.
Citazione:
Ricordiamoci anche che abbiamo 20 milioni di islamici sul suolo europeo
Ma è assolutamente una falsa dicotomia. Anche abbastanza disonesta, se vogliamo.Citazione:
Non ci piace l'Islam nelle sue varie forme? Allora buttiamo nel cesso il "libero mercato" e la globalizzazione, e tronchiamo i rapporti con quel mondo.
Puoi tranquillamente e liberamente commerciare in scambi volontari (più o meno facilitati da una posizione di potenza relativa) con civilità completamente diverse dalla tua.
Il "libero mercato" non implica la necessità di aggredire, invadere ed annientare - così come non implica assolutamente la passività di fronte alle aggressioni.
Speak softly, and carry a big stick - vuoi commerciare? Bene, prego, faccia pure. Vuoi altro? prontissimi anche per quello, e vediamo se ritorna la voglia di commerciare dopo.
Ovviamente abbiamo appena posto che uno scontro diretto di civiltà è in corso, quindi quanto detto è da applicarsi alla gestione di un modus vivendi per quando l'occidente avrà ritrovato la propria sanità mentale.
Certamente, perchè gli stati Arabi sono in grado di mandare avanti i loro paesi (o anche solo di "sfamarli") in completa autarchia :asd:Citazione:
Però voglio vedere quanti sarebbero disposti a tornare all'Autarchia, rinunciando ai capitali dei ricchi arabi, alle loro risorse energetiche, e al resto.
- - - Aggiornato - - -
Smettetela di informarvi con i mass media, sopratutto quelli nostrani, per dio.
AfD è semplicemente un partito di conservatori su quelle che erano le posizioni della stessa CDU fino a pochi anni fa - a cui sostituisci protezionismo e "germany first" all'europeismo.
- - - Aggiornato - - -
Mah, secondo me ti mancano un po' di dati, o anche un po' di prospettive storiche verso la prima età della globalizzazione (vittoriana). (Fun fact, lo sapete che si stima che % durante l'età vittoriana i capitali investiti in infrastrutture ed industrie nei continenti fuori da Europa e NordAmerica fossero persino più alti di quello che non sono ora).
Qui si torna al discorso che facevo quando commentavo prima sulla nostra "leadership" sovranazionaleCitazione:
E al momento non vedo nessun occidentale disposto a perdere centinaia di miliardi per chiudere con un certo mondo. E non sto parlando solo dei nostri leader, ma di tutti in generale.
Per carità, non sono io ad averli bollati come destra xenofoba. Infatti ho usato le virgolette.
Confindustria si sa da che parte sta:
Cresce AfD, alternativa xenofoba alla Germania di Angela - Il Sole 24 Ore
Giusta osservazione.
L'infiltrazione culturale non può essere mono direzione :asd: ma gli occidentali purtroppo non realizzano, vedi gli americani che sono us-centrici.
Purtroppo la cultura è molto deviata inside, dove ci si preoccupa dei bombaroli ma nel frattempo giusto per fare un esempio vestiamo made in pakistan e usiamo iphone made in foxconn (per chi non conosce foxconn si faccia una ricerca)
Sent from out of space lost in time
ho letto che ha oltre un milione di lavoratori :bua: