Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Una chicca è la nota 6, le dichiarazioni di Azzam Pascià sulla guerra con gli israeliani.
:sisi:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
interessante, ma si potrebbe avere un bignamino? :spy:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
o semplicemente il link alla pagina wiki :asd:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Mannatevene affangulax, che ho fatto una botta per scrivere quel testo che la metà basta...
:asd:
Per i TLDR:
Non si sono messi d'accordo ed hanno deciso di fare a botte, ha vinto Israele, gli arabi devono fare autocritica.
Però gli arabi non accettano lo stato di fatto e continuano a rompere i coglioni, per raggranellare i soldi degli aiuti internazionali.
Quando a Israele girano troppo le palle prende e li picchia, ed ogni tanto non si regola.
:boh2:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Mannatevene affangulax, che ho fatto una botta per scrivere quel testo che la metà basta...
:asd:
Per i TLDR:
Non si sono messi d'accordo ed hanno deciso di fare a botte, ha vinto Israele, gli arabi devono fare autocritica.
Però gli arabi non accettano lo stato di fatto e continuano a rompere i coglioni, per raggranellare i soldi degli aiuti internazionali.
Quando a Israele girano troppo le palle prende e li picchia, ed ogni tanto non si regola.
:boh2:
Nella specialità WOT hai battuto Ronin 25000 a 0 lo sai ?
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Nella specialità WOT hai battuto Ronin 25000 a 0 lo sai ?
Era ora che qualcuno lo facesse :snob:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Caesarino devo ancora leggere la tua tesi e mi metti questo WOT? :bua:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ThorosSudatos
Lo stato a cui mi riferivo io(quello nato in età moderna) ha una definizione diversa da quella dello stato che hai indicato tu con sovranità e cazzi mazzi.
Nel complesso, cosa vuoi dimostrare? C'è un posto chiamato Palestina? Si? Questo posto ha un territorio che coincide con il nome Palestina? Si? Tutto qui.
Indicami dove trovi un riferimento al suo utilizzo prima dell'età contemporanea, spoiler: non puoi
http://www.treccani.it/enciclopedia/sovranita-popolare/
>sono l'unico popolo con una presenza continuativa per 3000 anni
>quindi i nativi americani possono invadere l'Arizona, cacciare la gente dalle case e reclamarlo per loro
Geniale
Rilevanza?
Un popolo che è minoranza e si becca la maggior parte del territorio non mi pare partecipi ad una spartizione equilibrata, se non nel giudizio di un suprematista ebreo
"Suprematista ebreo" mi e' nuova :rotfl:
in ogni caso sei un troll e ti arrampichi sugli specchi. E' mai esistita un'entita' indipendente chiamata Palestina o un popolo palestinese, storicamente? No. Mi dimostri il contrario se puoi? Grazie.
I nativi americani possono invadere l'Arizona? Probabilmente intendevi "riconquistare", non invadere. In ogni caso gli indiani sono a tutti gli effetti la popolazione autoctona, conquistati sterminati come ben sappiamo da europei e americani in tutto il continente, e in alcuni paesi (come negli USA) hanno accettato compromessi e trattati per chiudere le questioni. Sono stati inculati a ripetizione e traditi da accordi con gli invasori mai rispettati? Si, ma che vuoi da me? Vattela a prendere con inglesi francesi e americani, non con me.
Chiedi quale sia la rilevanza se agli italiani e' stato assegnato il territorio dell'Italia o meno da qualcuno "superiore". Se non e' rilevante per gli italiani, o i francesi, turchi, brasiliani, giapponesi, perche' dovrebbe esserlo per gli ebrei?
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
Caesarino devo ancora leggere la tua tesi e mi metti questo WOT? :bua:
È il primo capitolo...
:asd:
Inviato dal mio LG-H440n utilizzando Tapatalk
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Nella specialità WOT hai battuto Ronin 25000 a 0 lo sai ?
Era il mio scopo.
:snob:
Inviato dal mio LG-H440n utilizzando Tapatalk
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
quando un programma automatico controllerà l'originalità della tesi troverà questo però e dovrai spiegare che tu sei quest'utente...ma no in italia non si fanno questi controllo...
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Per i mod. Il testo è mio, tranquilli...
:asd:
È un riassunto dei fatti avvenuti dalla fine del mandato britannico ad oggi.
Buona lettura.
Spero che aiuti a capire perché la situazione è un pelo diversa da "gli israeliani bruddi e gativi anno rubato la derra ai boveri balestinesi".
Tu lo speri ma in cuor tuo sai che non serve a un quarzo :bua:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
quando un programma automatico controllerà l'originalità della tesi troverà questo però e dovrai spiegare che tu sei quest'utente...ma no in italia non si fanno questi controllo...
È già pubblica.
:asd:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Tu lo speri ma in cuor tuo sai che non serve a un quarzo :bua:
Si, ma sono stufo di quelli che arrivano dalla luna sparando minchiate senza aver letto uno che sia uno dei testi di riferimento.
:boh2:
Io ti do i mezzi, se non hai manco voglia di leggere, delle due l'una:
- sei in malafede;
- non sai leggere.
Tertium non datur.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Si, ma sono stufo di quelli che arrivano dalla luna sparando minchiate senza aver letto uno che sia uno dei testi di riferimento....
ma c'è un mucchio di gente che, guarda caso, trova solo i testi che avvalorano le loro tesi, chissà come mai?
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ma c'è un mucchio di gente che, guarda caso, trova solo i testi che avvalorano le loro tesi, chissà come mai?
Io mi sono limitato ad un elenco di avvenimenti... c'è poco da interpretare.
:boh2:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Nice job CaesarX, molte cose nemmeno le conoscevo, grazie :thumbup:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Io mi sono limitato ad un elenco di avvenimenti... c'è poco da interpretare.
:boh2:
tranqui, mica mi riferivo a te! :baci: (era un discorso in generale)
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
http://www.repubblica.it/politica/20...-C8-P2-S1.8-T1
Citazione:
Ma lei crede che fu un errore?
"In quel 2011 era in gioco in Libia e altrove la garanzia del rispetto dei diritti umani e della legislazione internazionale ad essa ispirata. Ancor oggi è troppo facile giudicare sommariamente un errore l'intervento Onu in Libia. Quale fosse l'alternativa all'intervento sulla base della Carta delle Nazioni Unite, nessuno è in grado di indicarlo seriamente. A mio avviso, come qualche anno fa ho detto insieme con altri in Senato, l'errore veramente grave fu non dare , in quanto comunità internazionale, nessun contributo politico, di institution building, economico alla conclusione dell'operazione militare. Ci fu quasi un tirarsi fuori, e fu ciò che provocò il caos degli anni successivi".
Anche in questi giorni la Francia del presidente Macron in alcuni momenti è sembrata volere assumere decisioni unilaterali proprio sulla Libia.
"Macron si distingue nettamente da Sarkozy perché affronta in chiave europea tutte le questioni che possano interessare i nostri paesi. Nessun presidente francese di provenienza gollista ha in passato seguito questo approccio solidale. Mi sembra il punto sul quale anche il Presidente Tajani mette giustamente l'accento".
In questi giorni molti hanno definito "napoleonica" la politica dell'Eliseo. Coglie questa tendenza anche nella vicenda Fincantieri/Stx?
"Consiglierei la massima misura e serietà, anziché alimentare contrapposizioni tra Italia e Francia, anche se si stanno verificando divergenze su qualche problema di notevole rilevanza come quello del futuro di Fincantieri. Sono convinto che il Presidente Gentiloni si stia muovendo con chiarezza e fermezza nella convinzione che si possa e debba arrivare a posizioni concordi tra il suo governo e quello del Presidente Macron".
Non mi devo far bannare
Non mi devo far bannare
Non mi devo far bannare...