Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Solo noi in Iraq al massimo dello sforzo "bellico" avevamo oltre 4000 unità sul terreno... solo per la provincia di Dhi Qar...
:fag:
Come immaginavo... andiamo a suicidarci.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azathoth
Purtroppo nella storia le occupazioni militari di successo sono durate decenni, ed hanno richiesto parecchi soldati.
Anche cosí spesso non é andata bene, pensate agli inglesi che hanno occupato l'India dal Settecento, e poi sono scappati con la coda tra le gambe.
La gente si è scordata la lezione dei romani.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
need pax romana versione 21° secolo
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
need pax romana versione 21° secolo
Eh no! Stiamo passando lentamente dall'Età della Demenza all'Età dell'Ultraviolenza! Il processo non può essere bloccato. :teach:
:asd:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Anche senza andare troppo indietro, i crucchi si sono calmati dopo quasi cinquant'anni d'occupazione sovietico alleata, ma é durata troppo poco. :jfs3:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Pagherei per sapere veramente gli interessi ed i disegni dietro a tutto questo caos :bua: comunque, a quanto pare, entro l'estate l'esercito iracheno e gli alleati proveranno seriamente a riprendere Mosul. Una volta fatto questo, la pratica ISIS sarebbe quasi conclusa, rimarrebbero solo Raqqa e poche altre località di rilievo in mano all'Isis, la maggior parte del territorio in loro mano è desertico. E dopo? Chi ci ha guadagnato, a parte chi vende armi e la Turchia? :uhm:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jaqen
Al di là del disgusto meritato dalla pinotti, sono solo io che trovo particolarmente stupido che quando si decide di intraprendere una soluzione militare, esponendosi quindi alla piena violenza di un conflitto, si cerchi di fare il meno possibile?
La guerra omeopatica non credo funzioni benissimo, se non ad aumentare particolarmente il numero di vittime, incluse quelle nostrane.
Infatti vanno tagliate le spese militari, specie nel personale.
Sono troppi e non servono a niente se tenuti a casa a giocare a Risiko.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Gente con cui collaboro dice che la Giordania rischia parecchio nei prossimi mesi.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
ma in quel caso non interverrebbe Israele?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
La sorella di una mia collega lavora nel Bahrein, spero che lí stiano calmi.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Gente con cui collaboro dice che la Giordania rischia parecchio nei prossimi mesi.
:uhm:
Moar info plis.
:sisi:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
:uhm:
Moar info plis.
:sisi:
Economia che va male, troppi profughi, popolazione che aumenta ad un tasso allucinante e Fratelli Mussulmani che premono (e c'erano loro all'inizio in Siria a dar fuoco alle polveri)
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
:uhm:
Moar info plis.
:sisi:
Io ero nel Golan ieri, si poteva vedere Quneitra benissimo (teatro di vari scontri fino a qualche tempo fa) e la situazione sembrava tranquilla, anche se non sono aggiornato su chi abbia il controllo dall'altro lato. Nonostante cio', i soldati ONU che dovrebbero stare la', erano con me a mangiare pizza e bere caffe'.... proprio utile come forza pacificatrice questa ONU :asd:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azathoth
La sorella di una mia collega lavora nel Bahrein, spero che lí stiano calmi.
Bahrain nessun problema. A momenti e' piu' vicina la Puglia...
Nessun problema neanche in Libano, Saudi, Q8 et cetera. La rogna e' la Syria. (Giordania non sento tante rogne per adesso)
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
Io ero nel Golan ieri, si poteva vedere Quneitra benissimo (teatro di vari scontri fino a qualche tempo fa) e la situazione sembrava tranquilla, anche se non sono aggiornato su chi abbia il controllo dall'altro lato. Nonostante cio', i soldati ONU che dovrebbero stare la', erano con me a mangiare pizza e bere caffe'.... proprio utile come forza pacificatrice questa ONU :asd:
O c'era il locale strapieno, o hanno mandato 10 soldati in tutto.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
O c'era il locale strapieno, o hanno mandato 10 soldati in tutto.
la seconda che hai detto, gli altri probabilmente sono stati rimpatriati
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
https://www.youtube.com/watch?v=l1CXIL9Yaz8
Vi consiglio di sentire la sintesi del Prof. Christopher Coker a partire dal min: 18:33.
In sintesi parla della variabile impazzita del clima che sta influendo pesantemente sulle vicende mediorientali. Molto di più di quanto pensiamo.
E che il Caos che stiamo vedendo ora è solo l'inizio della Tempesta perfetta che deve arrivare...
Quanto ottimismo :asd:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Quindi è colpa del clima che cuoce loro la testa per cui si reinventano integralisti?
Mi sembra un'argomentazione un po' tortuosa per voler dare la colpa a tutti i costi all'occidente per fenomeni a cui è estraneo.