Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Royp in un mondo ideale avresti ragione. Nel mondo ideale a volte tocca scegliere il colore che in quel momento è un po' meno di merda.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
no, perche' a scegliere il male minore, il male minore diventa maggiore piu' avanti. Ed e' stato esattamente cosi' dagli anni 70 ad oggi, 4 decenni - quasi 5 - in cui hanno riempito di soldi le monarchie sunnite per un po' di petrolio, in cambio di supporto anti Iran, anti talebani e anti Saddam. E oggi hai i terroristi dentro casa. Ora tu proponi la stessa strategia fallimentare, solo con beneficiari invertiti (che e' stata la strategia di Obama: soldi a gogo a Iran, Hezbollah, fratelli musulmani). E la patata ti esplodera' in faccia allo stesso modo.
E dire che la soluzione era cosi' fattibile. Non semplice, ma fattibile. Ridai vita a uno stato per i curdi, gli unici veri alleati occidentali, tra Turchia Siria e Iran, e pieni di petrolio. Li supporti con soldi (comprandone il petrolio), armi e se serve anche militari (i curdi nella nato hanno molto piu' senso di una turchia a caso). E vedi che invece di merda come dessert avrai la nutella.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
no, perche' a scegliere il male minore, il male minore diventa maggiore piu' avanti. Ed e' stato esattamente cosi' dagli anni 70 ad oggi, 4 decenni - quasi 5 - in cui hanno riempito di soldi le monarchie sunnite per un po' di petrolio, in cambio di supporto anti Iran, anti talebani e anti Saddam. E oggi hai i terroristi dentro casa. Ora tu proponi la stessa strategia fallimentare, solo con beneficiari invertiti (che e' stata la strategia di Obama: soldi a gogo a Iran, Hezbollah, fratelli musulmani). E la patata ti esplodera' in faccia allo stesso modo.
E dire che la soluzione era cosi' fattibile. Non semplice, ma fattibile. Ridai vita a uno stato per i curdi, gli unici veri alleati occidentali, tra Turchia Siria e Iran, e pieni di petrolio. Li supporti con soldi (comprandone il petrolio), armi e se serve anche militari (i curdi nella nato hanno molto piu' senso di una turchia a caso). E vedi che invece di merda come dessert avrai la nutella.
Dillo agli USA che li lascian massacrare dai turchi. Mica a me.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
supportare in tal modo i curdi vuol dire entrare in guerra aperta come minimo con la siria, la quale è alleata con la russia che di certo non mollerebbe l'osso (per lei importantissimo) agli usa. oltretutto la turchia non li vuole a tale punto da entrare con l'esercito in territorio siriano per mazzolarli militarmente. erdogan ha pure in canna la minaccia di milioni di profughi da liberare tutti in un botto con la quale tiene l'europa per le palle. in pratica, l'unico stato che i curdi potranno mai avere è quello che hanno oggi, cioe' una zona controllata di fatto e non riconosciuta da nessuno, possibile solo finché regna il caos generale.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
no, perche' a scegliere il male minore, il male minore diventa maggiore piu' avanti. Ed e' stato esattamente cosi' dagli anni 70 ad oggi, 4 decenni - quasi 5 - in cui hanno riempito di soldi le monarchie sunnite per un po' di petrolio, in cambio di supporto anti Iran, anti talebani e anti Saddam. E oggi hai i terroristi dentro casa. Ora tu proponi la stessa strategia fallimentare, solo con beneficiari invertiti (che e' stata la strategia di Obama: soldi a gogo a Iran, Hezbollah, fratelli musulmani). E la patata ti esplodera' in faccia allo stesso modo.
E dire che la soluzione era cosi' fattibile. Non semplice, ma fattibile. Ridai vita a uno stato per i curdi, gli unici veri alleati occidentali, tra Turchia Siria e Iran, e pieni di petrolio. Li supporti con soldi (comprandone il petrolio), armi e se serve anche militari (i curdi nella nato hanno molto piu' senso di una turchia a caso). E vedi che invece di merda come dessert avrai la nutella.
calcolando che i curdi sono sparpagliati tra siria, turchia, iraq e iran ci vuole più culo che anima, non dimenticando che la nutella che mangi oggi diventerà merda domani quindi col rischio di ritrovarsene più di prima.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
un bell'articolo di Daniele Raineri del foglio, risposte agli assadisti (e ai putiniani, aggiungo io)
https://www.ilfoglio.it/esteri/2018/...imiche-189099/
Citazione:
Risposte agli assadisti
Perché molti fanno fatica ad ammettere che il regime siriano ha usato armi chimiche contro il suo popolo? Obiezioni e sospetti, esaminati uno per uno
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Dillo agli USA che li lascian massacrare dai turchi. Mica a me.
I turchi sono entrati a Nord di Aleppo.
USA e curdi controllano dall'Eufrate verso Est.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Attacco chimico da parte Assadiana talmente limpido che il nuovo Hollande ha detto di avere le prove ma di non volerle condividere coi russi :asd:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Attacco chimico da parte Assadiana talmente limpido che il nuovo Hollande ha detto di avere le prove ma di non volerle condividere coi russi :asd:
e perche', di grazia, dovrebbero condividerle coi russi? Oltre a non essere alleati, quelli sanno benissimo cosa fa Assad.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
da notare le tempistiche, Trump dichiara di voler ritirare i soldati dalla siria, dopo poco tempo scoppiano le bombe chimiche , raid fantasma israeliano, raid di francesi inglesi e americani, raid fantasma conclusivo degli israeliani. :asd:
senza dimenticare che l'arsenale chimico siriano in teoria era stato consegnato , tramite i russi, agli americani ai tempi di obama.
il che significa che all'epoca si fecero consegnare le armi senza la certezza di aver distrutto anche la produzione, certificazione di una bella figura da minorati.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
e perche', di grazia, dovrebbero condividerle coi russi? Oltre a non essere alleati, quelli sanno benissimo cosa fa Assad.
:rotfl:
Daje su
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
magari non possono perché altrimenti scoprirebbero le fonti. pero' è anche vero che in quanto a credibilità anche noi lasciamo molto a desiderare.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
magari non possono perché altrimenti scoprirebbero le fonti. pero' è anche vero che in quanto a credibilità anche noi lasciamo molto a desiderare.
noi intendi l'italia?
L'unico che ha detto cose sensate, come sempre, e' il vecchio berlusca
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
intendo l'occidente in generale: dalla seconda guerra del golfo con le false prove di armi chimiche alla guerra a gheddafi per motivi "umanitari", per continuare con le primavere arabe con un po' troppa regia e troppo diffuse per essere state spontanee, ecc..
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
(che e' stata la strategia di Obama: soldi a gogo a Iran, Hezbollah, fratelli musulmani). E la patata ti esplodera' in faccia allo stesso modo.
Davvero hanno dato fondi a Hezbollah?
Ma è stupendo :rotfl: :rotfl:
il resto del messaggio, anche se non lo quoto lo condivido :sisi:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
e perche', di grazia, dovrebbero condividerle coi russi? Oltre a non essere alleati, quelli sanno benissimo cosa fa Assad.
Io capisco essere di parte ma veramente qui si supera il limite :asd: massì, propongo di bombardare a caso e di tenersi le prove che, si sa, non servono ad un cazzo :rotfl: certo, sempre meglio di Powell che mostra in mondovisione boccette di antrace prese chissà dove.
Sull'articolo del foglio... stavo pensando una cosa. Ok, le armi chimiche fanno paura, utilizziamo quelle per far paura, etc. Grazie a Dio non mi sono manco mai trovato in una sparatoria ma sinceramente credo che cannonate, colpi di mortaio e bombardamenti vari siano/sarebbero sufficienti per spezzare il morale di avversari e civili, no? Tanto più che di bombe convenzionali in teoria puoi scaricarne quante ne vuoi.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
il tuo ragionamento e' sbagliato in partenza. Parli sempre di dover scegliere tra 2 colori diversi di merda. E quel che dico io, e' che non devi mangiare merda.
@Ababer, il rapporto e' del 1985 (quindi gia' in pochi anni l'Iran si era reso protagonista in attacchi terroristici). Il link successivo era di wikipedia.
Ah, l'85. Me lo ricordo. Internet non c'era ancora, io rischiavo quotidianamente la vita in motorino causa pirlaggine acuta e gli usa dovevano giustificare le armi date all'Iraq. Soprattutto verso Israele a cui la cosa non andava giù molto. Se non ci credi, entra in un bar a caso lì dalle tue parti e chiedi.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Ah, l'85. Me lo ricordo. Internet non c'era ancora, io rischiavo quotidianamente la vita in motorino causa pirlaggine acuta e gli usa dovevano giustificare le armi date all'Iraq. Soprattutto verso Israele a cui la cosa non andava giù molto. Se non ci credi, entra in un bar a caso lì dalle tue parti e chiedi.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
vabeh, con lo scandalo contras le hanno date anche all'Iran.
sono andati in pari
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
vabeh, con lo scandalo contras le hanno date anche all'Iran.
sono andati in pari
Mi ricordo anche questa. Ah, la Bnl di Atlanta. Tra l'altro il direttore divenne un senatore di rifondazione. :asd:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Ah, l'85. Me lo ricordo. Internet non c'era ancora, io rischiavo quotidianamente la vita in motorino causa pirlaggine acuta e gli usa dovevano giustificare le armi date all'Iraq. Soprattutto verso Israele a cui la cosa non andava giù molto. Se non ci credi, entra in un bar a caso lì dalle tue parti e chiedi.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
faccio prima a chiedere a mio padre che era da poco in Italia, ai tempi :asd:
@balmung non direttamente fondi a Hezbollah, ma due cose principalmente:
1- ha dato all'Iran 400 milioni di riscatto dati all'Iran, andati completamente a finanziare Hezbollah e altri gruppi sciiti in Iraq e altrove.
2- ha chiuso le investigazioni della DEA nei confronti del traffico di droga di Hezbollah (principale fonte di autofinanziamento) per non fare incazzare gli iraniani https://www.politico.com/interactive...investigation/
roba da ergastolo
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leizar
:rotfl:
Daje su
Per passare dalla parte della ragione ?
Se portano le prove alle nazioni unite le vedono tutti e a quel punto nessuno può negare se sono convincenti.
Se te le tieni per te sa tanto di volerle nascondere.
Come per la storia della spia russa e il gas in Inghilterra...
May: Tu sei cattivo
Putin: Dammi le prove che hai raccolto che ti diamo una mano
May: tu sei cattivo e basta e le prove non te le do
Putin: se mi dai le prove vediamo
May: le prove non te le do, tu sei cattivo e basta e adesso caccio i tuoi diplomatici
Mettiamo che abbia ragione la May, se presenta prove indiscutibili che problema c'è ?
Visto che già in Iraq hanno toppato/falsificato prove a mio parere è corretto che per incolpare qualcuno sia loro a presentare prove inoppugnabili.
Poi sappiamo tutti che Putin non è un novello San Domenico Savio ma fino a che i governi occidentali si comporteranno così non faranno altro che accrescere la stima per lui di tante persone.