Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
quindi lo stesso modo di portare avanti la politica estera che ha generato l'isis e gli ha permesso di espandersi in libia sarebbe la soluzione? forse per continuare all'infinito con gli stessi errori. cmq esistevano 3 regioni che hanno avuto storie non sempre coincidenti e in parte sono state sotto gli ottomani. poi non sono uno storico, ma la realtà di oggi parla chiaro.
si puo' pure tornare agli imperi coloniali dei secoli passati e mantenere i propri interessi in loco con la legge marziale. pero' fa tanto fantapolitica.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
L'ISIS si è autogenerato come lo sono state le varie "primavere". Le cause sono le solite. La Libia può diventare una confederazione, ma senza un intervento esterno continueranno a scannarsi fra tribù più ISIS.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jaqen
Peccato però :asd:
Ce lo vedo Renzi novello Giolitti che avvia la campagna militare per la conquista della Tripolitania.
:snob:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Non è ipocrisia: c'è da evitare la formazione di uno stato islamico o di una confederazione tribale alle porte di casa nostra. Mettendo le cose a posto i libici hanno solo di che guadagnarci nel venderci gas e olio come quando c'era lui (avevano un PIL pro capite altissimo e reddito di cittadinanza).
La Libia unita esisteva anche ai tempi degli ottomani.
Se la costituzione ci vieta la guerra o la si cambia o si riducono pesantemente personale e spese militari. Il loro ruolo è attualmente pari a quello dei forestali calabresi. Nel frattempo gli ostaggi in Libia si liberano da soli.
Eh?
:uhoh:
La costituzione più bella del mondo andrebbe cambiata in altre parti, l'Art. 11 è uno di quelli che andrebbero difesi con unghie e denti...
...ma se proprio vogliamo io son daccordo, modifichiamo e annettiamoci la Libia con una guerra di conquista, con i metodi utilizzati a suo tempo ed un corpo di spedizione di 100000 uomini, peccato che non si possa fare, lo vieta la risoluzione 242 del Consiglio di Sicurezza dell'ONU del 1967.
:fag:
Ergo, conquistiamo la Libia ma non la possiamo governare, a chi cazzo la diamo?
:fag:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
L'ISIS si è autogenerato come lo sono state le varie "primavere". Le cause sono le solite. La Libia può diventare una confederazione, ma senza un intervento esterno continueranno a scannarsi fra tribù più ISIS.
Credici.
:lul:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Eh?
:uhoh:
La costituzione più bella del mondo andrebbe cambiata in altre parti, l'Art. 11 è uno di quelli che andrebbero difesi con unghie e denti...
Articolo imposto dai vincitori della 2nda GM.
Se ci si fa chiamare in aiuto di una parte prr pacificare un'area, non si tratta di guerra di conquista.
Citazione:
Credici.
:lul:
Eh già, tutta colpa degli USA, di Israele e dei Rotschild.
Sovrappopolazione, disoccupazione, indottrinamento, fanatismo non contano nulla.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
1) Non ci ha chiamato nessuno.
:asd:
2) La Libia è tutt'ora uno stato sovrano, senza una richiesta o una risoluzione ONU non si va da nessuna parte.
:alesisi:
Also, la primavera araba è stata indotta dagli USA, è un dato di fatto, è la politica estera di Obamafail.
:alesisi:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
koba: sai com'e', dato che le guerre in M.O. le hanno iniziate loro senza manco avere idee chiare su come gestire il post casino e aprendo il vaso di pandora... per non parlare dei finanziamenti anti regime delle peggio fazioni...
dovevano fermarsi all'intervento in afghanistan e non sarebbe successo nulla.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
koba: sai com'e', dato che le guerre in M.O. le hanno iniziate loro senza manco avere idee chiare su come gestire il post casino e aprendo il vaso di pandora...
dovevano fermarsi all'intervento in afghanistan e non sarebbe successo nulla.
A me lo dici?
:asd:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
koba: sai com'e', dato che le guerre in M.O. le hanno iniziate loro senza manco avere idee chiare su come gestire il post casino e aprendo il vaso di pandora... per non parlare dei finanziamenti anti regime delle peggio fazioni...
dovevano fermarsi all'intervento in afghanistan e non sarebbe successo nulla.
AMEN.
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
L'ISIS si è autogenerato come lo sono state le varie "primavere". Le cause sono le solite. La Libia può diventare una confederazione, ma senza un intervento esterno continueranno a scannarsi fra tribù più ISIS.
io li lascerei a scannarsi tra loro, alla fine quando arriveranno sull'orlo dell'estinzione forse si accenderanno qualche paio di neuroni intelligenti che attualmente gli ronfano nella scatola cranica...
in caso contrario meglio ancora.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Quindi è colpa di Israele che per il solo fatto di esistere fa incazzare i musulmani di tutto il mondo.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Continuo a dire che l'unica cosa da fare sarebbe quella di ricoprire di armi e soldi la fazione più laica possibile, chiudendo entrambi gli occhi su eventuali crimini di guerra, e fornire supporto tattico/logistico.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Ce lo vedo Renzi novello Giolitti che avvia la campagna militare per la conquista della Tripolitania.
:snob:
In una prospettiva storica Giolitti non fu affatto male come politico. Anzi.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Continuo a dire che l'unica cosa da fare sarebbe quella di ricoprire di armi e soldi la fazione più laica possibile, chiudendo entrambi gli occhi su eventuali crimini di guerra, e fornire supporto tattico/logistico.
Sì perchè ha funzionato benissimo con i ribelli arabi "moderati" di tutte le epoche :asd: :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=c4wHJqqud3U
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jaqen
In una prospettiva storica Giolitti non fu affatto male come politico.
Ma infatti il paragone con Renzi è impietoso...
:asd:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
A questo punto dovremmo riesaminare i metodi usati da Badoglio e Graziani per pacificare la Libia, ma non si puó perché erano fascisti e colonialisti. :eek:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Scusa Jaqen, hai alternative migliori? Quando c'erano Ben Alì, Mubarak, l'ultimo Gheddafi e Bouteflika (in teoria c'è ancora, ma a quanto pare regge l'anima coi denti), tutta gente appoggiata dall'Occidente, la situazione era indubbiamente migliore. Non c'erano elezioni o, se c'erano, erano delle farse, ma non erano problemi nostri.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azathoth
A questo punto dovremmo riesaminare i metodi usati da Badoglio e Graziani per pacificare la Libia, ma non si puó perché erano fascisti e colonialisti. :eek:
eppoi ormai le scorte di iprite dovrebbero essere andate in malora. :snob:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Se é per questo non si trova neanche in giro il libro di Graziani "Pace romana in Libia", dicono che fosse noioso peró m'incuriosiva. :|
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
- - - Aggiornato - - -
eppoi ormai le scorte di iprite dovrebbero essere andate in malora. :snob:
Per quelle si fa in fretta a rifarle :fag:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
aprendo il vaso di pandora...
È questo il punto: il caso di Pandora era bello pieno. Morti i dittatori del Ba'hat e simili sarebbe successo come con Tito in Yugo.
Il grosso dei conflitti in corso è Sciiti contro Sunniti. Infatti gli USA non si capacitano di come inserirsi fra le due fazioni.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ottone Erminio
io li lascerei a scannarsi tra loro, alla fine quando arriveranno sull'orlo dell'estinzione
Si riproducono a un ritmo che compensa le perdite (come topi diceva la Fallaci) e provoca crisi economiche strutturali oltre che instabilità politica.