Crisi in Medio Oriente e Nord Africa. Crisi in Medio Oriente e Nord Africa. - Pagina 243

Pagina 243 di 281 PrimaPrima ... 143193233241242243244245253 ... UltimaUltima
Risultati da 4.841 a 4.860 di 5604

Discussione: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

  1. #4841
    Senior Member L'avatar di royp
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.045
    Gamer IDs

    Gamertag: sorrisetto Steam ID: r0h1

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    In Iran dei tizi incappucciati hanno fatto fuori il capo dei Basiji, Abdolhossein Mojaddami, la milizia paramilitare interna iraniana. Quelli che insomma fanno secchi i dimostranti
    https://www.nytimes.com/aponline/202...p-ml-iran.html

    Praticamente il corrispettivo interno di Soleimani... un altro colpo mica da poco

  2. #4842
    Cacacazzi L'avatar di Talismano
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.499

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    E non possono nemmeno piangere e dare la colpa a pannocchia. O forse si. Fottesega

    Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

  3. #4843
    FiGantropo L'avatar di Salutava Sempre
    Data Registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.847

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Aereo Usa precipita in Afghanistan, il Pentagono conferma. I talebani rivendicano: "Era della Cia" I talebani annunciano di aver abbattuto il velivolo caduto nella provincia di Ghazni. Il Pentagono conferma lo schianto ma non l'abbattimento

    http://www.rainews.it/dl/rainews/med...a2f08b115.html
    Dagli Stati Uniti sono arrivate prime tiepide smentite di routine, poi la conferma: l’aereo era effettivamente americano. Ma sulla dinamica dell’incidente il Pentagono non ha dato indicazioni ribadendo la necessità di indagini. La notizia intanto rimbalza dall’Afghanistan, all’Iran fino alla Russia e spunta la notizia che potrebbe cambiare definitivamente la percezione dell’incidente: su quell’aereo c’era Mike D’Andrea, una delle personalità più importanti della Cina in Medio Oriente e colui che Teheran considera il regista dietro la morte di Qasem Soleimani.

    La notizia non è stata ovviamente confermata. Anzi, dagli Stati Uniti smentiscono categoricamente la presenza di D’Andrea su quell’aereo caduto in Afghanistan e continuano a confermare la tesi secondo cui dietro quell’aereo precipitato non ci sia alcun attacco da parte dei talebani. Tuttavia, che qualcosa sia andato storto (e molto) per il Pentagono è abbastanza evidente e l’incidente appare ancora denso di misteri. L’aereo che sorvolava la provincia di Ghazni è un mezzo sofisticato e utilizzato molto spesso sia dalle forze speciali che dagli alti ufficiali della Cia. E il fatto che caduto misteriosamente proprio in una provincia controllata dai nemici dell’America non fa credere che si tratti di un incidente.

    https://it.insideover.com/guerra/il-...ghanistan.html
    una grossa perdita per l’esportazione della democrazia.
    Ultima modifica di Salutava Sempre; 30-01-20 alle 16:10

    Motus in fine velocior



  4. #4844
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.838

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    intanto turchi e esercito siriano hanno iniziato a spararsi a vicenda.

  5. #4845
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    85.802

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.


  6. #4846
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    30.220
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Yemen caso spettacolare in cui le logiche dietro ogni singolo discorso fatto sulla Siria si ribalta alla perfezione

  7. #4847
    14,545 L'avatar di Frigg
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.680

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    ora pure le cavallette

  8. #4848
    FiGantropo L'avatar di Salutava Sempre
    Data Registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.847

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    ...ce le hanno tutte loro, cazzo.

    Motus in fine velocior



  9. #4849
    FiGantropo L'avatar di Salutava Sempre
    Data Registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.847

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    a forza di allargarsi troppo alla fine doveva succedere al sultano turco.

    Motus in fine velocior



  10. #4850
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    30.220
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.


  11. #4851
    Il Paparazzo L'avatar di Chiwaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.439

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Orrendo.
    Ha pure la faccia da scemo.

  12. #4852
    FiGantropo L'avatar di Salutava Sempre
    Data Registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.847

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Strage di soldati turchi a Idlib: Erdogan minaccia ritorsione



    Mauro Indelicato28 FEBBRAIO 2020




    Tra i soldati turchi è stata una strage: se già la diffusione, nella serata di giovedì, della notizia di nove morti tra le truppe di Ankara in Siria appariva molto grave, il fatto che l’ultimo bilancio parli di 33 vittime testimonia come la situazione nelle prossime ore è destinata a farsi molto tesa. Tutto è accaduto, così come già nei giorni scorsi, nella provincia di Idlib. Qui sono in corso dei violenti combattimenti, che vedono da settimane l’esercito siriano avanzare in quelle che erano le roccaforti dei gruppi jihadisti ed islamisti, alcuni dei quali finanziati dalla Turchia. Se Mosca è il più stretto alleato della Siria, da Ankara invece si continuano a sostenere quei gruppi che adesso premono per recuperare il terreno perso. E così, lo stesso presidente turco Erodgan da gennaio ha inviato più uomini e mezzi ad Idlib, esponendoli dunque al fuoco avversario. E l’ultimo episodio è figlio dell’escalation degli ultimi giorni.
    La strage tra i soldati turchi

    Non è la prima volta che l’esercito turco è direttamente coinvolto negli scontri, il 3 febbraio scorso per la prima volta le truppe di Ankara hanno dovuto registrare la morte di tre soldati raggiunti da colpi di artiglieria siriana. Ma se quella volta si è parlato di episodio isolato, negli altri casi successivi si è ben capito come tra siriani e turchi uno scontro diretto fosse molto più vicino di quanto fino a pochi mesi fa si potesse pensare. Il nervosismo nell’area di Idlib è cresciuto a seguito della controffensiva islamista, che ha portato i gruppi vicini alla Turchia a riprendere Saraqib, strategica cittadina conquistata il 7 febbraio scorso dai soldati di Damasco. L’operazione delle milizie islamiste è stata supportata da Ankara, sia tramite nuovi armamenti girati ai gruppi alleati e sia tramite l’invio di altri uomini e mezzi. Dopo la riconquista di Saraqib, era ben prevedibile una risposta da parte dei siriani e dei russi.

    Ed infatti, attorno a Saraqib sono stati registrati nuovi raid e nuovi bombardamenti, volti ad evitare la formazione di presidi difensivi in città e nelle aree circostanti da parte degli stessi gruppi islamisti. In una di queste ultime incursioni, è stato centrato in pieno un convoglio turco che stava avanzando assieme ad una colonna di miliziani islamisti. La notizia è stata confermata già giovedì sera dai comandi turchi, i quali hanno poi iniziato ad aggiornare il conto delle vittime. Ankara ha accusato l’aviazione siriana, ma in realtà l’azione sarebbe stata quanto meno coordinata dai russi. In Turchia tutte le tv hanno immediatamente interrotto le trasmissioni per trasmettere aggiornamenti e proiettare le immagini di mezzi siriani distrutti, quasi a dimostrare alla cittadinanza la già avvenuta risposta.
    La reazione di Erdogan: “Adesso profughi siriani in Europa”

    Dalla capitale turca, come prevedibile, i primo commenti da parte dei responsabili militari e politici sono stati all’insegna della ritorsione contro Damasco. Ma è stato soprattutto il presidente Erdogan a rilanciare la possibilità di importanti azioni ad Idlib ed in tutta la Siria contro l’esercito fedele al presidente Assad. La Turchia avrebbe, in particolare, usato già alcuni droni assieme alla propria artiglieria per colpire le postazioni siriane lungo il fronte di Idlib. La reazione che al momento più preoccupa è però politica. Su questo piano, Erdogan si aspettava forse la solidarietà da parte dei paesi europei e della Nato, così come degli Stati Uniti. Ma tanto da Bruxelles quanto da Washington, sono arrivati sì appelli ad un cessate il fuoco ma non messaggi volti ad assecondare le velleità militari di Erdogan in Siria.

    E così, ecco che il presidente turco ha tirato nuovamente fuori la sua arma politica più potente, quella cioè riguardante i migranti: “Non tratterrò più i profughi siriani presenti in Turchia, aprirò le frontiere verso l’Europa”, ha annunciato Erdogan a margine del consiglio di sicurezza straordinario convocato dopo la morte dei soldati turchi. Con questa che appare come la minaccia più diretta verso l’Ue, da Ankara sperano di trovare il sostegno su un’eventuale operazione a tutto campo in Siria. Difficile però che arrivi un sostegno in tal senso: Idlib è territorio siriano e dunque un attacco contro mezzi turchi in questa provincia non può equivalere ad un attacco contro forze Nato all’interno del territorio turco, ma soprattutto lo spazio aereo siriano è interamente nelle mani di Mosca ed è dunque al momento impensabile un’azione su vasta scala. C’è però da scommettere come Erdogan proverà ugualmente ad alzare la posta in gioco e la tensione, come detto ad inizio articolo, è destinata ad aumentare.

    https://it.insideover.com/guerra/att...ticle_redirect

    secondo me Erdogan a forza di rompere i coglioni si ritroverà ad elemosinare il trattato di Sèvres.

    Motus in fine velocior



  13. #4853
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.838

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    quando assad diventa quello buono capisci di stare dalla parte sbagliata.

  14. #4854
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    30.220
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Koba, un minimo di formattazione del testo, però

  15. #4855
    FiGantropo L'avatar di Salutava Sempre
    Data Registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.847

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    senti io so solo che il proposito di Erdogan di far invadere deliberatamente da chicchessia i paesi confinanti in un mondo normale sarebbe considerato un atto di guerra.

    Motus in fine velocior



  16. #4856
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    30.220
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Citazione Originariamente Scritto da Salutava Sempre Visualizza Messaggio
    senti io so solo che il proposito di Erdogan di far invadere deliberatamente da chicchessia i paesi confinanti in un mondo normale sarebbe considerato un atto di guerra.
    Non mi pare che ci sia una guerra formale fra Russia e Ucraina, quindi c'è spazio per normalizzare situazioni del genere.

  17. #4857
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    30.220
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    Afghan conflict: US and Taliban sign deal to end 18-year war

    https://www.bbc.com/news/world-asia-51689443
    Booom!

  18. #4858
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    l'ennesimo "disastro" di trump?

  19. #4859
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.868

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    ricordate quando era obama quello che "will get our boys back"?

  20. #4860
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.532

    Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.

    La Grecia ci va giù piano con i respingimenti

    https://twitter.com/Stone_SkyNews/st...818703873?s=19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su