con tutti gli interessi contrapposti che ci sono la vedo dura che uno non denunci l'altro, nel caso. poi tutto puo' essere, li'.
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Scommetto 100 paperdollari che la bandierina è verde con delle scritte bianche in arabo dentro![]()
Certo che in Iraq si stanno menando davvero per bene, ricorda un death match dei vecchi Quake, da far sembrare la rivoluzione russa un'amichevole tra due squadre di pacifisti.
Ultima modifica di Azathoth; 11-05-16 alle 16:30
Oggi come oggi l'Iraq non è manco uno Stato... va detto che in MO i confini sono sempre stati delle semplici linee tracciate su carta, con ben poca attinenza alla realtà.
Eh si, in Turchia sono in corso "operazioni di polizia"...
http://www.rainews.it/dl/rainews/art...225a38c6e.html
Gli ebrei non hanno gradito l'accordo con l'Iran, solo perché non apprezzano la loro arte.
Gli israeliani sono come i nostri leghisti.
Vedono il male ovunque
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016...udita/2739611/
Vediamo se il campione firma...Il Senato Usa ha approvato oggi all’unanimità la legge che consente ai sopravvissuti e ai parenti delle vittime dell’11 settembre di fare causa e chiedere risarcimenti al governo dell’Arabia Saudita, da più parti accusata di aver avuto un ruolo ma che ha sempre negato ogni coinvolgimento negli attentati. La legge diventerà esecutiva se verrà approvata anche dalla Camera e firmata dal presidente Barack Obama. E’ difficile, tuttavia, che quest’ultimo la firmi, ha fatto sapere il portavoce della Casa Bianca, Josh Earnest, sottolineando che il progetto approvato dal Senato può avere conseguenze inattese. Obama ha “serie preoccupazioni” in merito all’iniziativa.