Visualizzazione Stampabile
-
Re: Canone RAI
Che poi tutti questi problemi... Basterebbe discriminare invece del possesso del televisore, in base al possesso dell'antenna. In b4 tutti gli evasori con le antenne direzionabili da tirar fuori quando guardano la TV e da nascondere negli altri casi
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Che poi tutti questi problemi... Basterebbe discriminare invece del possesso del televisore, in base al possesso dell'antenna. In b4 tutti gli evasori con le antenne direzionabili da tirar fuori quando guardano la TV e da nascondere negli altri casi
Da ****** le antenne retrattili a scomparsa.
E in condominio come fai, con l'antenna in comune?
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
se la tv ha il sintonizzatore ovviamente sì :asd:
Provo a riformulare: se uno dovesse prendere una tv avendo prima dichiarato di non averla cosa deve fare? Smettere di dichiarare ogni anno e basta? :uhm:
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Provo a riformulare: se uno dovesse prendere una tv avendo prima dichiarato di non averla cosa deve fare? Smettere di dichiarare ogni anno e basta? :uhm:
Esatto, c'è l'automatismo, la presunzione di possesso.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Esatto, c'è l'automatismo, la presunzione di possesso.
Meccanismo piuttosto debole. L'aspirante evasore in questo caso può fare la dichiarazione di non possesso e poi dire che ha acquisito la TV solo dopo aver fatto la dichiarazione di non possesso, qualora scoperto.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Meccanismo piuttosto debole. L'aspirante evasore in questo caso può fare la dichiarazione di non possesso e poi dire che ha acquisito la TV solo dopo aver fatto la dichiarazione di non possesso, qualora scoperto.
La tassa diventa mensile quindi con questa scusa potresti giustificare il tuo possesso "illegale" per un mese appena
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Meccanismo piuttosto debole. L'aspirante evasore in questo caso può fare la dichiarazione di non possesso e poi dire che ha acquisito la TV solo dopo aver fatto la dichiarazione di non possesso, qualora scoperto.
Se non ho letto male nel modulo ci s'impegna a comunicare immediatamente in caso di "variazione dei presupposti", c'è appunto la casella da barrare...
-
Re: Canone RAI
Beh allora non è come dicevano sopra, se fai la dichiarazione il 1° gennaio e poi acquisti la TV il 2 gennaio, non sei coperto per un anno ma per un mese.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Meccanismo piuttosto debole. L'aspirante evasore in questo caso può fare la dichiarazione di non possesso e poi dire che ha acquisito la TV solo dopo aver fatto la dichiarazione di non possesso, qualora scoperto.
Probabile in caso di ispezione ti chiedano prova di ciò, tipo fattura o scontrino.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Probabile in caso di ispezione ti chiedano prova di ciò, tipo fattura o scontrino.
Me l'hanno regalata.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Me l'hanno regalata.
Dichiarazione notarile di passaggio di proprietà. :asd:
Ok, ti hanno risposto gli altri, funzionava così anche prima.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Probabile in caso di ispezione ti chiedano prova di ciò, tipo fattura o scontrino.
Che non sono tenuto a conservare.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Che non sono tenuto a conservare.
È tutto un magna magna!
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Che non sono tenuto a conservare.
e come no, se cerchi bene in un qualche decreto fiscale o qualche circolare dell'AdE c'è scritto che devi tenere ogni scontrino per 20 anni :snob:
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Esatto, c'è l'automatismo, la presunzione di possesso.
Quindi nessuna cartella di equitalia o roba simile? :uhm:
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Quindi nessuna cartella di equitalia o roba simile? :uhm:
No, la prigione per 4 anni.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
No, la prigione per 4 anni.
Ah, ok. :sisi:
Mi tengo il monitor 22". :snob:
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Che non sono tenuto a conservare.
Soprattutto me la possono regalare, io ne ho già regalate diverse usate.
-
Re: Canone RAI
Ma che palle l'agenzia delle entrate, hanno spedito la seconda parte del pin per accedere al loro sito il 7 aprile, ma non mi é ancora arrivato nulla.
Fortuna che hanno prorogato i termini per la presentazione dell'esenzione, peró se non ricevo nulla dovró andare alla sede piú vicina dell'agenzia dell'entrate: ma é possibile che nel 2016 non possano fare una registrazione online piú semplice?
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azathoth
Ma che palle l'agenzia delle entrate, hanno spedito la seconda parte del pin per accedere al loro sito il 7 aprile, ma non mi é ancora arrivato nulla.
Fortuna che hanno prorogato i termini per la presentazione dell'esenzione, peró se non ricevo nulla dovró andare alla sede piú vicina dell'agenzia dell'entrate: ma é possibile che nel 2016 non possano fare una registrazione online piú semplice?
Il problema sta nell'identificazione, per questo ci vuole la raccomandata alla tua residenza. Fra l'altro la raccomandata sarà stata spedita da un gestore diverso dalle Poste, ci scommetto.