Visualizzazione Stampabile
-
Re: Canone RAI
Io comunque ammiro chi è in grado di cambiare ogni tot tempo tutti i suoi contratti di fornitura di beni e servizi senza cadere in penali e periodi scoperti. :asd:
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Io comunque ammiro chi è in grado di cambiare ogni tot tempo tutti i suoi contratti di fornitura di beni e servizi senza cadere in penali e periodi scoperti. :asd:
Non esistono discontinuità di servizio nelle forniture energetiche.
Piuttosto può accadere la doppia fatturazione nel cambio da un gestore a un altro. Fonte: io.
I ricchi (avvocati, ecc.) hanno Enel a mercato protetto con tariffe progressive e 200k sui c/c infruttieri rigorosamente in banche fisiche.
Ma beati loro.
-
Re: Canone RAI
Lo so bene che non esistono discontinuità nelle forniture elettriche (perché c'è sempre il fornitore di base che copre i periodi di passaggio), ma col telefono e internet come la mettiamo?
Senza contare che poi arrivano le famigerate fatture DI CONGUAGLIO, che se sono a debito vengono accompagnate da ordine di addebito diretto (o bollettino che, non pagato, finisce ad una qualche società di recupero crediti), se sono a credito col cazzo che sono seguite dall'effettivo accredito. Ma anche qui è materia per raccomandate, giudici di pace RIENZI&TREFILETTI e magari avvocati.
Quanto ai ricchi, ti posso dire che chi ha 200K€ su c/c infruttiferi rigorosamente in banche fisiche non è affatto ricco; diciamo piuttosto 2M€. :fag:
-
Re: Canone RAI
Io non ci capisco nulla con questi contratti...
So solo che sono passato da protetto a mercato libero con enel quando gli ho chiesto di abbassare da 4,5 a 3 :facepalm:
Mi hanno detto che potevano farlo solo passando ad enel per il mercato libero :facepalm:
Mi han detto che non sarebbe cambiato nulla.
Dopo qualche mese mi son trovato senza corrente alle 20 di sera...passandomi da una società all'altra non avevano passato la mia anagrafica completa: niente iban, niente bollette pagate, solleciti mandati all'indirizzo sbagliato e mi han fatto pagare anche 50€ di costi di disconnessione e riconnessione :facepalm:
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Io non ci capisco nulla con questi contratti...
Il casino lo fanno i politici e l'Authority.
Le tariffe sono molto semplici. Nulla a che vedere con quelle di fonia mobile.
Per fare un confronto devi considerare la sola quota energia.
Il resto è uguale per tutti.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
sì, sono progressivi, e si tratta di un potente incentivo all'efficienza,:
Un potente incentivo all'inquinamento da polveri da combustione di legna e pellet. Perché la CO2 uccide. Come dice il tizio cravattino di Fazio mentre sorseggia un rosso Bettino Ricasoli 1861 gentilmente offerto da Assolegnami & C.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Mi spiegate che problema avete con il mercato libero ?
La maggior tutela costa di più per forza visto che è regolata così non capisco l'avversione per una cosa che vi fa risparmiare...bah
Io l'ho presa in culo di brutto passando da Enel a Enel Energia.
Tariffa bioraria Enel, tariffa bioraria Enel Energia. Solo che Enel energia a fronte di uno sconto civetta sulla fascia oraria economica, ha quasi quadruplicato il costo della fascia oraria costosa, col risultato che basta un'ora di consumo in fascia piena per vanificare una giornata di sola fascia economica.
E ora propongono un'offerta a tariffa fissa che è metà della mia fascia economica ma, ehi, è solo per i nuovi clienti :fag:
Hanno preso tutto il peggio delle compagnie telefoniche. Poi non mi posso nemmeno lamentare perché il passaggio l'ho fatto io.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Io comunque ammiro chi è in grado di cambiare ogni tot tempo tutti i suoi contratti di fornitura di beni e servizi senza cadere in penali e periodi scoperti. :asd:
Dettagli.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Io l'ho presa in culo di brutto passando da Enel a Enel Energia.
Tariffa bioraria Enel, tariffa bioraria Enel Energia. Solo che Enel energia a fronte di uno sconto civetta sulla fascia oraria economica, ha quasi quadruplicato il costo della fascia oraria costosa, col risultato che basta un'ora di consumo in fascia piena per vanificare una giornata di sola fascia economica.
E ora propongono un'offerta a tariffa fissa che è metà della mia fascia economica ma, ehi, è solo per i nuovi clienti :fag:
Hanno preso tutto il peggio delle compagnie telefoniche. Poi non mi posso nemmeno lamentare perché il passaggio l'ho fatto io.
Per te non è conveniente solo perché tu sei RICCO e non stacchi tutto quando l'energia costa di più. :asd:
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Io l'ho presa in culo di brutto passando da Enel a Enel Energia.
Tariffa bioraria Enel, tariffa bioraria Enel Energia. Solo che Enel energia a fronte di uno sconto civetta sulla fascia oraria economica, ha quasi quadruplicato il costo della fascia oraria costosa, col risultato che basta un'ora di consumo in fascia piena per vanificare una giornata di sola fascia economica.
E ora propongono un'offerta a tariffa fissa che è metà della mia fascia economica ma, ehi, è solo per i nuovi clienti :fag:
Hanno preso tutto il peggio delle compagnie telefoniche. Poi non mi posso nemmeno lamentare perché il passaggio l'ho fatto io.
Chiaro che bisogna guardare un minimo le tariffe perchè se assi da una mono a una bi o tri oraria devi stare attento a tutti i prezzi.
-
Re: Canone RAI
Hmm, ma mi pare stiate confermando che sì, in teoria sapendosi fare i conti benissimo si risparmia, ma in pratica se si è poco meno attenti si spende di più e l'inculata è dietro l'angolo... ho capito male? :bua:
-
Re: Canone RAI
Si risparmia sì, ma poco. Bisogna essere poveri (ex classe media) e appassionati di risparmio.
Soprattutto bisogna conoscere i gestori disonesti (eni, e-on) da quelli onesti o relativamente tali (Edison). Fra parentesi ho messo la MIA esperienza. Per qualcun'altro ENI sarà onestissima.
Le inculate si prendono se si sottoscrivono contratti troppo complicati da capire per chi firma. Inoltre NON VANNO FATTI PARAGONI SUL PASSATO se non sulla quota energia a parità di stile di consumo.
----
Sulle sue tariffe bi-orarie, sui siti non prezzolati, si scriveva da tempo che erano convenienti per chi consumava l'80% nelle fasce non di punta.
Probabilmente le cose sono cambiate, specie a causa dell'effetto haircut sui picchi di prezzo da fonti rinnovabili.
Se non erro avevano introdotto il passaggio automatico di tutti i clienti in mercato calmierato alla tariffazione bi-, poi non so come sia andata a finire.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Chiaro che bisogna guardare un minimo le tariffe perchè se assi da una mono a una bi o tri oraria devi stare attento a tutti i prezzi.
Son passato da bioraria a bioraria.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Hmm, ma mi pare stiate confermando che sì, in teoria sapendosi fare i conti benissimo si risparmia, ma in pratica se si è poco meno attenti si spende di più e l'inculata è dietro l'angolo... ho capito male? :bua:
L'unica maniera di risparmiare è tenere le luci e tutti gli apparecchi spenti, dove possibile.
Lavatrice, lavastoviglie, ferro da stiro, asciugacapelli, vanno tutti usati in fascia economica, se hai una bioraria.
-
Re: Canone RAI
Allora strano avresti dovuto accorgerti della non economicità se come da regole in bolletta c'erano i dati di consumo per fascia.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Si risparmia sì, ma poco. Bisogna essere poveri (ex classe media) e appassionati di risparmio.
Soprattutto bisogna conoscere i gestori disonesti (eni, e-on) da quelli onesti o relativamente tali (Edison). Fra parentesi ho messo la MIA esperienza. Per qualcun'altro ENI sarà onestissima.
Le inculate si prendono se si sottoscrivono contratti troppo complicati da capire per chi firma. Inoltre NON VANNO FATTI PARAGONI SUL PASSATO se non sulla quota energia a parità di stile di consumo.
----
Sulle sue tariffe bi-orarie, sui siti non prezzolati, si scriveva da tempo che erano convenienti per chi consumava l'80% nelle fasce non di punta.
Probabilmente le cose sono cambiate, specie a causa dell'effetto haircut sui picchi di prezzo da fonti rinnovabili.
Se non erro avevano introdotto il passaggio automatico di tutti i clienti in mercato calmierato alla tariffazione bi-, poi non so come sia andata a finire.
Come non vanno fatti paragoni col passato.
"Eh pago di più"
"Ma il costo energia è più basso, è più conveniente il libero mercato"
"Sì ma rispetto a prima pago di più "
"NON VANNO FATTI PARAGONI COL PASSATO! È PIU CONVENIENTE HO DETTO"
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Come non vanno fatti paragoni col passato.
"Eh pago di più"
"Ma il costo energia è più basso, è più conveniente il libero mercato"
"Sì ma rispetto a prima pago di più "
"NON VANNO FATTI PARAGONI COL PASSATO! È PIU CONVENIENTE HO DETTO"
Ho scritto: se non sulla quota energia.
Esempio parallelo:
Cambi lavoro per un lordo più alto nel 2012.
Peccato che nel 2011 si è insediato Monti.
Il netto in busta è calato.
,...
Eeeeh, colpa della nuova azienda. Monti eroe ci ha salvati.
Ci sta. :asd:
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Si risparmia sì, ma poco. Bisogna essere poveri (ex classe media) e appassionati di risparmio.
Soprattutto bisogna conoscere i gestori disonesti (eni, e-on) da quelli onesti o relativamente tali (Edison). Fra parentesi ho messo la MIA esperienza. Per qualcun'altro ENI sarà onestissima.
Il risultato del discorso mi pare confermare quanto dicevo, cioè che all'atto pratico, a meno di non essere "appassionati di risparmio" e ammattire facendo calcoli, non si risparmia affatto, anzi...
-
Re: Canone RAI
Va anche detto che ci vuole del tempo a leggere bene le bollette, comprenderne il contenuto, documentarsi circa normative e tariffe, comparare i contratti, molte persone, al di là dell'avere o meno voglia di farlo, o di averne la capacità, stimano più utile investire diversamente il loro tempo...
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Allora strano avresti dovuto accorgerti della non economicità se come da regole in bolletta c'erano i dati di consumo per fascia.
Già. Ho calcolato male i tempi del mattino :asd:
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Va anche detto che ci vuole del tempo a leggere bene le bollette, comprenderne il contenuto, documentarsi circa normative e tariffe, comparare i contratti, molte persone, al di là dell'avere o meno voglia di farlo, o di averne la capacità, stimano più utile investire diversamente il loro tempo...
Guarda io lavoro per una società elettrica e ti dico che pur non essendo la più economica per quel mi riguarda ho barattato il pagare più soldi con il fatto che posso andare in ufficio fare un interno e risolvere i miei problemi, evitando numeri verdi.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Va anche detto che ci vuole del tempo a leggere bene le bollette, comprenderne il contenuto, documentarsi circa normative e tariffe, comparare i contratti, molte persone, al di là dell'avere o meno voglia di farlo, o di averne la capacità, stimano più utile investire diversamente il loro tempo...
Appunto... a molti fregasega di diventare matti per risparmiare il 10%... ma di qui ad aver voglia di pagare il 50 o il 100% in più ce ne corre :bua:
-
Canone RAI
Fino a quando non leveranno il mercato tutelato, col piffero che cambio (dovrebbe essere almeno siano a luglio 2019, giusto?)
Con il mercato libero attuale, se va bene pago uguale o con un caffè al mese in omaggio; se va male (85% di possibilità) pago di più.
“Eh, ma se studi la TRECCANI, controlli i consumi di tutti i tuoi familiari h24, e impieghi un mesetto l’anno ad analizzare e incrociare dati potresti risparmiare anche 3 euro al mese”.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Il risultato del discorso mi pare confermare quanto dicevo, cioè che all'atto pratico, a meno di non essere "appassionati di risparmio" e ammattire facendo calcoli, non si risparmia affatto, anzi...
Dipende. C'è chi, a fare due calcoletti con Excel, non ammatisce.
Altri più portati alla manualità si cambiano olio e filtri dell'auto da soli.
Vale per tutto, anche per tasse e imposte (vedi caso TARI).
Altri ancora sono ricchi, scelgono il mercato protetto e si fidano del commercialista.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Con il mercato libero attuale, se va bene pago uguale o con un caffè al mese in omaggio; se va male (85% di possibilità) pago di più..
Guarda che il mercato libero è fatto di tariffe minimesia monorarie che biorarie.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Autovelox
Dipende. C'è chi, a fare due calcoletti con Excel, non ammatisce.
Altri più portati alla manualità si cambiano olio e filtri dell'auto da soli.
Vale per tutto, anche per tasse e imposte (vedi caso TARI).
Altri ancora sono ricchi, scelgono il mercato protetto e si fidano del commercialista.
Ovviamente esiste solo il bianco oppure il nero, eh? Sei della Giuve? :asd:
-
Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Autovelox
Guarda che il mercato libero è fatto di tariffe minimesia monorarie che biorarie.
L’idea molto chiara che mi giunge dalle esperienze di chi mi vive attorno (genitori inclusi) e dai truffatori che telefonano a ogni ora del giorno è la seguente:
Il mercato libero è certamente un guadagno.
Per chi ci lavora. :asd:
Siccome sono un semplice utente, risparmiatemi le fesserie. :asd:
Sono assolutamente certo che Enel mi chiami per farmi passare al suo mercato libero perché le dispiace che io paghi di più e le fanno schifo i soldi extra che, scioccamente, le regalo ogni mese rimanendo col mercato tutelato. :asd:
-
Re: Canone RAI
Avevo fatto una domanda analoga tempo fa, ma poi ho avuto troppi casini per stare dietro pure a gas e energia per vedere se mi conveniva cambiare o meno.
Per prima cosa io sfanculerei instant l'enel solo per il fatto che è l'unico gestore che non accetta MAI la domiciliazione delle bollette, ogni mese sto cazzo di bollettino. Ogni tot ri-mando la richiesta, chiamato "ci stiamo lavorando", dopo 3-4 mesi viene attivata la domiciliazione, dopo due giorni ENEL la revoca......ogni volta. Ovviamente da call center non ne viene a capo.
La totale incompetenza di trascrivere le coordinate bancarie è comune a molti gestori, del tipo che non vedo l'ora di essere colonizzato da qualcuno un filo più abile a fare il proprio lavoro. Tra l'altro....sia mai che decidessero di fare gli IBAN un po' più corti.
Parlando di bollette......sono scritte male di proposito, c'è poco da fare, perché dovresti trovarti scritto il prezzo KW/h bello in grande, invece me lo trovo nel terzo foglio in mezzo ai vari WoT. In generale cerco sempre di organizzato e riesco ad avere più del 75% dei consumi in fascia bassa, però rimane sempre alta. Vero anche che il pc che ho ora non riesco mai a metterlo in sleepmode se no risparmierei ancora di più, per fortuna che tra poco lo cambio.
-
Re: Canone RAI
Koba, tu la dichiarazione te la fai da solo, vero?
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Avevo fatto una domanda analoga tempo fa, ma poi ho avuto troppi casini per stare dietro pure a gas e energia per vedere se mi conveniva cambiare o meno.
Per prima cosa io sfanculerei instant l'enel solo per il fatto che è l'unico gestore che non accetta MAI la domiciliazione delle bollette, ogni mese sto cazzo di bollettino. Ogni tot ri-mando la richiesta, chiamato "ci stiamo lavorando", dopo 3-4 mesi viene attivata la domiciliazione, dopo due giorni ENEL la revoca......ogni volta. Ovviamente da call center non ne viene a capo.
La totale incompetenza di trascrivere le coordinate bancarie è comune a molti gestori, del tipo che non vedo l'ora di essere colonizzato da qualcuno un filo più abile a fare il proprio lavoro. Tra l'altro....sia mai che decidessero di fare gli IBAN un po' più corti.
Parlando di bollette......sono scritte male di proposito, c'è poco da fare, perché dovresti trovarti scritto il prezzo KW/h bello in grande, invece me lo trovo nel terzo foglio in mezzo ai vari WoT. In generale cerco sempre di organizzato e riesco ad avere più del 75% dei consumi in fascia bassa, però rimane sempre alta. Vero anche che il pc che ho ora non riesco mai a metterlo in sleepmode se no risparmierei ancora di più, per fortuna che tra poco lo cambio.
Scusa eh, ma noi siamo clienti Enel (ora servizio energetico nazionale) da generazioni ed abbiamo il RID (aggi addebitodiretto SEPA) da altrettante generazioni. :uhm:
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Scusa eh, ma noi siamo clienti Enel (ora servizio energetico nazionale) da generazioni ed abbiamo il RID (aggi addebitodiretto SEPA) da altrettante generazioni. :uhm:
Same here.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Koba, tu la dichiarazione te la fai da solo, vero?
Sì, e do una mano a terzi con varie pratiche fiscali e amministrative di vario genere, per volontariato non organizzato.
EDIT: se era una provocazione del cazzo, consolati col fatto che l'olio lo faccio cambiare dal meccanico.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Sono assolutamente certo che Enel mi chiami per farmi passare al suo mercato libero perché le dispiace che io paghi di più e le fanno schifo i soldi extra che, scioccamente, le regalo ogni mese rimanendo col mercato tutelato. :asd:
No, ti spiego il perché il tuo ragionamento è completamente errato.
L'Enel (o il tuo gestore locale) guadagna di più se resti sul mercato calmierato (il termine tutelato è una invenzione politica).
Alll'Enel interessa acquisire un nuovo cliente per non farselo rubare in futuro da un concorrente.
Ma sei libero ti tenere anche il c/c alle Poste perché Sdado buono e banche cattivone latre.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Same here.
Perché probabilmente ai tempi avevano ancora gente in grado di fare ste cose. Dal 2008 il RID mi andava a singhiozzo e non era un problema di banca o liquidità perché con internet, gas e acqua mai avuti problemi. Ho cambiato gestore dell'energia dopo 2 anni di tira e molla. Nel 2016 nuova casa, provo ancora con Enel (per comodità di passaggi) idem come sopra, sono gli unici che non l'accettano.
Vi dico che postare o abilitare i pagamenti RID oggi va sempre a culo
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Ovviamente esiste solo il bianco oppure il nero, eh? Sei della Giuve? :asd:
Ma sei scemo? Leggi bene cosa ho scritto.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Autovelox
Ma sei scemo? Leggi bene cosa ho scritto.
Ciccio, vedi di darti una calmata per cortesia :asd:
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Autovelox
No, ti spiego il perché il tuo ragionamento è completamente errato.
L'Enel (o il tuo gestore locale) guadagna di più se resti sul mercato calmierato (il termine tutelato è una invenzione politica).
Alll'Enel interessa acquisire un nuovo cliente per non farselo rubare in futuro da un concorrente.
Ma sei libero ti tenere anche il c/c alle Poste perché Sdado buono e banche cattivone latre.
Se prende di più perché vuole farmi cambiare?
L'Enel colleziona clienti come i like su facebook? Anche se mi prendono come cliente sono vincolato a loro per la vita?
Non capisco il tuo ragionamento.
-
Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Autovelox
No, ti spiego il perché il tuo ragionamento è completamente errato.
L'Enel (o il tuo gestore locale) guadagna di più se resti sul mercato calmierato (il termine tutelato è una invenzione politica).
Alll'Enel interessa acquisire un nuovo cliente per non farselo rubare in futuro da un concorrente.
Ma sei libero ti tenere anche il c/c alle Poste perché Sdado buono e banche cattivone latre.
Sicuro. Enel rinuncia volontariamente a 2/3 anni di guadagni certi per farmi firmare un contratto che potrò buttare nella spazzatura alla prima controfferta vantaggiosa.
Stato buono? Meh...
Diciamo che credo anche meno a privati che si fanno in quattro al solo scopo di far risparmiare me, povero e ingrato stolto :asd:
Ci sono altri più competenti e/o con più tempo: sono lieto che riescano a risparmiare.
Lasciate che i fessi come me cuociano nel loro brodo. Dovrò mica ingoiare a forza tutta questa sconvolgente libertà? :asd:
-
Re: Canone RAI
Ma per capire che il libero mercato è quantomeno in parte in malafede, basta vedere gli inizi e il loro telemarketing affidato a gente che si spacciava per Enel e invece erano altre società sul libero mercato.
Basterebbe la disonestà (di cui sicuramente non è colpa della società stessa ma dell'azienda che fa le telefonate e di cui la società dell'energia non conosce le strategie :fag: ) per guardare con sospetto al futuro delle proprie bollette.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Autovelox
Ma sei scemo? Leggi bene cosa ho scritto.
Ho letto benissimo, tu forse non hai compreso il senso.
Il senso era che fra i maestri del fai-da-te e i "ricchi" ci sono anche le vie di mezzo, e che quindi uno può non essere interessato a fare "il foglio di excel" per risparmiare qualche punto percentuale, ma nemmeno ha intenzione di pagare il 50% in più.
Certo, se la definizione di "ricco" è colui che va dal commercialista o porta l'auto dal meccanico, allora bon... :mah:
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Non esistono discontinuità di servizio nelle forniture energetiche.
non esistono, ma puoi finire nel mercato di salvaguardia, se lo switch da un fornitore all'altro del libero mercato non va a buon fine (il vecchio fornitore fa la cessazione, il nuovo non riesce a prendere in carico, magari per un dettaglio amministrativo perchè ad es. il POD è segnato con un numero civico diverso dall'appartamento e tu non lo sai). e in salvaguardia si paga anche il 40% in più.
non per fare terrorismo, però può succedere.
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Il casino lo fanno i politici e l'Authority.
Le tariffe sono molto semplici. Nulla a che vedere con quelle di fonia mobile.
Per fare un confronto devi considerare la sola quota energia.
Il resto è uguale per tutti.
guarda, per dimostrarti che NON è vero, e che i fornitori possono aggiungere quote diverse da quelle base dovrei postare delle bollette reali di altre persone. ti basterà sapere che nelle gare pubbliche è sempre scritto che non si possono aggiungere ulteriori voci rispetto a quelle elencate.
te lo ripeto, se XY energia vuol metterti un costo forfettario per allineamento dei pianeti pari a 1/40 della distanza media tra marte e giove nel mese di riferimento, può farlo.
quanto alle tariffe semplici, una parte dei soldi che guadagno viene dai corsi che faccio ad ingegneri che vogliono diventare esperti in gestione dell'energia. la parte sulle tariffe dura oltre quattro ore :bua:
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Un potente incentivo all'inquinamento da polveri da combustione di legna e pellet. Perché la CO2 uccide. Come dice il tizio cravattino di Fazio mentre sorseggia un rosso Bettino Ricasoli 1861 gentilmente offerto da Assolegnami & C.
queste stupidaggini però io non me le merito (anche per la quotidiana battaglia che faccio contro il pellet nelle zone metanizzate).
in ogni caso la pompa di calore può avere la tariffa elettrica non progressiva, quindi la provocazione è fuori bersaglio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Se non erro avevano introdotto il passaggio automatico di tutti i clienti in mercato calmierato alla tariffazione bi-, poi non so come sia andata a finire.
sì, nel tutelato la tariffa è diventata bioraria per tutti. con la crescita degli oneri da fonti rinnovabili e con l'effetto della produzione FV concentrata nel periodo diurno pieno, la differenza % tra le due fasce però si è ridotta a meno del 20%.
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Dovrò mica ingoiare a forza tutta questa sconvolgente libertà? :asd:
sì, dovrai :snob: (il 1 luglio 2019 il tutelato cesserà di esistere)
PS: comunque io dal commercialista non ci vado. e nel C/C ci tengo meno di 100k e non solo perchè sopra non c'è più la garanzia del fondo interbancario :bua:
e a maggio di quest'anno ho fatto un nuovo contatore con ENEL e RID senza problemi :look:
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
AummaAumma
Se prende di più perché vuole farmi cambiare?
L'Enel colleziona clienti come i like su facebook? Anche se mi prendono come cliente sono vincolato a loro per la vita?
Non capisco il tuo ragionamento.
allora il mercato tutelato e il mercato libero pur essendo gestito di nome dalla stessa società deve essere contabilmente diviso, quando il tutelato finirà i clienti rimasti dentro andranno all'asta a chi offre di più e si renderanno la più grande inculata della storia perchè fino a che non si accorgeranno della cosa pagheranno una tariffa che sarà al limite dello strozzinaggio.
le società che gestiscono il mercato tutelato e mercato libero non possono per legge contattare direttamente un cliente tutelato per farlo passare al libero solo a seguito di un contatto iniziato dal cliente possono proporre il passaggio.
Quindi ricapitolando nel mercato tutelato paghi di più alla fine sarai venduto all'asta ad un gestore che ti applicherà la tariffa che vuole lui fino a che non cambi quindi perchè non passare subito e scegliersi la tariffa migliore ?
Vi faccio un esempio la società per cui lavoro ha 20k clienti sul mercato libero e circa 100k su quello tutelato (in 2 sistemi gestionali completamente diversi) nel momento in cui finirà il mercato potrebbe perdere in blocco i 100k clienti perchè non può contattare direttamente i clienti per passare da un mercato all'altro.