Visualizzazione Stampabile
-
Re: Canone RAI
Io comunque ammiro chi è in grado di cambiare ogni tot tempo tutti i suoi contratti di fornitura di beni e servizi senza cadere in penali e periodi scoperti. :asd:
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Io comunque ammiro chi è in grado di cambiare ogni tot tempo tutti i suoi contratti di fornitura di beni e servizi senza cadere in penali e periodi scoperti. :asd:
Non esistono discontinuità di servizio nelle forniture energetiche.
Piuttosto può accadere la doppia fatturazione nel cambio da un gestore a un altro. Fonte: io.
I ricchi (avvocati, ecc.) hanno Enel a mercato protetto con tariffe progressive e 200k sui c/c infruttieri rigorosamente in banche fisiche.
Ma beati loro.
-
Re: Canone RAI
Lo so bene che non esistono discontinuità nelle forniture elettriche (perché c'è sempre il fornitore di base che copre i periodi di passaggio), ma col telefono e internet come la mettiamo?
Senza contare che poi arrivano le famigerate fatture DI CONGUAGLIO, che se sono a debito vengono accompagnate da ordine di addebito diretto (o bollettino che, non pagato, finisce ad una qualche società di recupero crediti), se sono a credito col cazzo che sono seguite dall'effettivo accredito. Ma anche qui è materia per raccomandate, giudici di pace RIENZI&TREFILETTI e magari avvocati.
Quanto ai ricchi, ti posso dire che chi ha 200K€ su c/c infruttiferi rigorosamente in banche fisiche non è affatto ricco; diciamo piuttosto 2M€. :fag:
-
Re: Canone RAI
Io non ci capisco nulla con questi contratti...
So solo che sono passato da protetto a mercato libero con enel quando gli ho chiesto di abbassare da 4,5 a 3 :facepalm:
Mi hanno detto che potevano farlo solo passando ad enel per il mercato libero :facepalm:
Mi han detto che non sarebbe cambiato nulla.
Dopo qualche mese mi son trovato senza corrente alle 20 di sera...passandomi da una società all'altra non avevano passato la mia anagrafica completa: niente iban, niente bollette pagate, solleciti mandati all'indirizzo sbagliato e mi han fatto pagare anche 50€ di costi di disconnessione e riconnessione :facepalm:
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Io non ci capisco nulla con questi contratti...
Il casino lo fanno i politici e l'Authority.
Le tariffe sono molto semplici. Nulla a che vedere con quelle di fonia mobile.
Per fare un confronto devi considerare la sola quota energia.
Il resto è uguale per tutti.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
sì, sono progressivi, e si tratta di un potente incentivo all'efficienza,:
Un potente incentivo all'inquinamento da polveri da combustione di legna e pellet. Perché la CO2 uccide. Come dice il tizio cravattino di Fazio mentre sorseggia un rosso Bettino Ricasoli 1861 gentilmente offerto da Assolegnami & C.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Mi spiegate che problema avete con il mercato libero ?
La maggior tutela costa di più per forza visto che è regolata così non capisco l'avversione per una cosa che vi fa risparmiare...bah
Io l'ho presa in culo di brutto passando da Enel a Enel Energia.
Tariffa bioraria Enel, tariffa bioraria Enel Energia. Solo che Enel energia a fronte di uno sconto civetta sulla fascia oraria economica, ha quasi quadruplicato il costo della fascia oraria costosa, col risultato che basta un'ora di consumo in fascia piena per vanificare una giornata di sola fascia economica.
E ora propongono un'offerta a tariffa fissa che è metà della mia fascia economica ma, ehi, è solo per i nuovi clienti :fag:
Hanno preso tutto il peggio delle compagnie telefoniche. Poi non mi posso nemmeno lamentare perché il passaggio l'ho fatto io.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Io comunque ammiro chi è in grado di cambiare ogni tot tempo tutti i suoi contratti di fornitura di beni e servizi senza cadere in penali e periodi scoperti. :asd:
Dettagli.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Io l'ho presa in culo di brutto passando da Enel a Enel Energia.
Tariffa bioraria Enel, tariffa bioraria Enel Energia. Solo che Enel energia a fronte di uno sconto civetta sulla fascia oraria economica, ha quasi quadruplicato il costo della fascia oraria costosa, col risultato che basta un'ora di consumo in fascia piena per vanificare una giornata di sola fascia economica.
E ora propongono un'offerta a tariffa fissa che è metà della mia fascia economica ma, ehi, è solo per i nuovi clienti :fag:
Hanno preso tutto il peggio delle compagnie telefoniche. Poi non mi posso nemmeno lamentare perché il passaggio l'ho fatto io.
Per te non è conveniente solo perché tu sei RICCO e non stacchi tutto quando l'energia costa di più. :asd:
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Io l'ho presa in culo di brutto passando da Enel a Enel Energia.
Tariffa bioraria Enel, tariffa bioraria Enel Energia. Solo che Enel energia a fronte di uno sconto civetta sulla fascia oraria economica, ha quasi quadruplicato il costo della fascia oraria costosa, col risultato che basta un'ora di consumo in fascia piena per vanificare una giornata di sola fascia economica.
E ora propongono un'offerta a tariffa fissa che è metà della mia fascia economica ma, ehi, è solo per i nuovi clienti :fag:
Hanno preso tutto il peggio delle compagnie telefoniche. Poi non mi posso nemmeno lamentare perché il passaggio l'ho fatto io.
Chiaro che bisogna guardare un minimo le tariffe perchè se assi da una mono a una bi o tri oraria devi stare attento a tutti i prezzi.
-
Re: Canone RAI
Hmm, ma mi pare stiate confermando che sì, in teoria sapendosi fare i conti benissimo si risparmia, ma in pratica se si è poco meno attenti si spende di più e l'inculata è dietro l'angolo... ho capito male? :bua:
-
Re: Canone RAI
Si risparmia sì, ma poco. Bisogna essere poveri (ex classe media) e appassionati di risparmio.
Soprattutto bisogna conoscere i gestori disonesti (eni, e-on) da quelli onesti o relativamente tali (Edison). Fra parentesi ho messo la MIA esperienza. Per qualcun'altro ENI sarà onestissima.
Le inculate si prendono se si sottoscrivono contratti troppo complicati da capire per chi firma. Inoltre NON VANNO FATTI PARAGONI SUL PASSATO se non sulla quota energia a parità di stile di consumo.
----
Sulle sue tariffe bi-orarie, sui siti non prezzolati, si scriveva da tempo che erano convenienti per chi consumava l'80% nelle fasce non di punta.
Probabilmente le cose sono cambiate, specie a causa dell'effetto haircut sui picchi di prezzo da fonti rinnovabili.
Se non erro avevano introdotto il passaggio automatico di tutti i clienti in mercato calmierato alla tariffazione bi-, poi non so come sia andata a finire.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Chiaro che bisogna guardare un minimo le tariffe perchè se assi da una mono a una bi o tri oraria devi stare attento a tutti i prezzi.
Son passato da bioraria a bioraria.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Hmm, ma mi pare stiate confermando che sì, in teoria sapendosi fare i conti benissimo si risparmia, ma in pratica se si è poco meno attenti si spende di più e l'inculata è dietro l'angolo... ho capito male? :bua:
L'unica maniera di risparmiare è tenere le luci e tutti gli apparecchi spenti, dove possibile.
Lavatrice, lavastoviglie, ferro da stiro, asciugacapelli, vanno tutti usati in fascia economica, se hai una bioraria.
-
Re: Canone RAI
Allora strano avresti dovuto accorgerti della non economicità se come da regole in bolletta c'erano i dati di consumo per fascia.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Si risparmia sì, ma poco. Bisogna essere poveri (ex classe media) e appassionati di risparmio.
Soprattutto bisogna conoscere i gestori disonesti (eni, e-on) da quelli onesti o relativamente tali (Edison). Fra parentesi ho messo la MIA esperienza. Per qualcun'altro ENI sarà onestissima.
Le inculate si prendono se si sottoscrivono contratti troppo complicati da capire per chi firma. Inoltre NON VANNO FATTI PARAGONI SUL PASSATO se non sulla quota energia a parità di stile di consumo.
----
Sulle sue tariffe bi-orarie, sui siti non prezzolati, si scriveva da tempo che erano convenienti per chi consumava l'80% nelle fasce non di punta.
Probabilmente le cose sono cambiate, specie a causa dell'effetto haircut sui picchi di prezzo da fonti rinnovabili.
Se non erro avevano introdotto il passaggio automatico di tutti i clienti in mercato calmierato alla tariffazione bi-, poi non so come sia andata a finire.
Come non vanno fatti paragoni col passato.
"Eh pago di più"
"Ma il costo energia è più basso, è più conveniente il libero mercato"
"Sì ma rispetto a prima pago di più "
"NON VANNO FATTI PARAGONI COL PASSATO! È PIU CONVENIENTE HO DETTO"
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Come non vanno fatti paragoni col passato.
"Eh pago di più"
"Ma il costo energia è più basso, è più conveniente il libero mercato"
"Sì ma rispetto a prima pago di più "
"NON VANNO FATTI PARAGONI COL PASSATO! È PIU CONVENIENTE HO DETTO"
Ho scritto: se non sulla quota energia.
Esempio parallelo:
Cambi lavoro per un lordo più alto nel 2012.
Peccato che nel 2011 si è insediato Monti.
Il netto in busta è calato.
,...
Eeeeh, colpa della nuova azienda. Monti eroe ci ha salvati.
Ci sta. :asd:
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Si risparmia sì, ma poco. Bisogna essere poveri (ex classe media) e appassionati di risparmio.
Soprattutto bisogna conoscere i gestori disonesti (eni, e-on) da quelli onesti o relativamente tali (Edison). Fra parentesi ho messo la MIA esperienza. Per qualcun'altro ENI sarà onestissima.
Il risultato del discorso mi pare confermare quanto dicevo, cioè che all'atto pratico, a meno di non essere "appassionati di risparmio" e ammattire facendo calcoli, non si risparmia affatto, anzi...
-
Re: Canone RAI
Va anche detto che ci vuole del tempo a leggere bene le bollette, comprenderne il contenuto, documentarsi circa normative e tariffe, comparare i contratti, molte persone, al di là dell'avere o meno voglia di farlo, o di averne la capacità, stimano più utile investire diversamente il loro tempo...
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Allora strano avresti dovuto accorgerti della non economicità se come da regole in bolletta c'erano i dati di consumo per fascia.
Già. Ho calcolato male i tempi del mattino :asd:
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Va anche detto che ci vuole del tempo a leggere bene le bollette, comprenderne il contenuto, documentarsi circa normative e tariffe, comparare i contratti, molte persone, al di là dell'avere o meno voglia di farlo, o di averne la capacità, stimano più utile investire diversamente il loro tempo...
Guarda io lavoro per una società elettrica e ti dico che pur non essendo la più economica per quel mi riguarda ho barattato il pagare più soldi con il fatto che posso andare in ufficio fare un interno e risolvere i miei problemi, evitando numeri verdi.