E niente, pare che anche chi ha un contratto di fornitura elettrica in una seconda casa, ed ha in famiglia un altro che paghi per la fornitura alla prima casa, debba compilare l'attestazione (Quadro B) per evitare di pagare due volte.

Per esempio:
- marito titolare di contratto di fornitura di energia elettrica residenziale per la prima casa
- moglie, residente nella medesima abitazione del marito, intestataria di contratto di fornitura di energia elettrica non residenziale per seconda casa

La moglie deve inviare l'attestazione compilando il Quadro B e indicando il codice fiscale del marito.


Si tratta di una voce non confermata ma riportata da diversi siti: per non saper né leggere né scrivere meglio mandare la dichiarazione.

Si parla inoltre di una proroga di 15 gg sui termini per l'invio dell'attestazione.