in generale la gente non perde mai l'occasione di tacere :asd:
Visualizzazione Stampabile
"Come promesso, non Italia, abbiamo già fatto abbastanza"
Due minuti per capire cosa voleva scrivere
Sara' interessante vedere:
- come arriveranno a dimostrare fino al 3 grado la responsabilita' di Autostrade;
- gestire i quasi 700 sfollati (200-300 nuclei familiari?):
- gestire l'impatto economico che gravera' sulle imprese e sulla logistica (porto in primis)
Nel primo caso revocare la convenzione sembra fuori portata (20 miliardi da mettere sul piatto), mentre la multa e' circa il 10% dei profitti annui, a cui si dovra' aggiungere la parte relativa ai danni.
Questo considerando che la societa' fara' di tutto per ridurre l'esposizione in tribunale. Personalmente non sarei sorpreso se fra 5 anni uscissero abbastanza puliti, dimostrando dati alla mano interventi a norma con la legge.
La convenzione e' pazzesca comunque, anche in caso di grave colpa viene riconosciuto il mancato guadagno.
Il secondo e' la reale emergenza, che come diceva Kronos, richiamera' i precedenti interventi post sismici. E' anche vero che in Emilia hanno tirato fuori le palle e si son rimessi in carreggiata.
L'ultimo punto credo sia quello che piu' sara' spalmato nel lungo tempo, se i lavori di ripristino (davvero vogliono ricostruirlo, in 5 mesi poi?) o di sostituzione non riceveranno priorita'.
Se a me cade un vaso dal terrazzo perché c'è una tromba d'aria, e accoppo uno sotto, mi mangiano comunque anche le mutande al 100%, e lo stato italiano dovrebbe aver paura di una ditta privata che ha ammazzato una cinquantina di persone perché faceva pagare sontuosi pedaggi per attraversare un ponte fatiscente? Fino che al governo c'erano quelli che erano stati messi lì dai proprietari di aziende come quella magari si, ora la vedo un po' più difficile.
Il caso tyssen è stato vergognoso. Spero non si voglia fare il bis.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
In realtà è fin esagerata con i dovuti e puntuali controlli pure la 626 era ottima così come questa farà schifo se non ci saranno i giusti controlli.
Non serve a nulla promettere 100 di prigione se poi non condanni nessuno.
Meglio promettere 2 anni e farli scontare.
Ma io non ho ben capito la storia della multa ad autostrade: si basa su qualcosa di scritto da qualche parte (contratto, regolamento, legge...), o è del tutto arbitraria?
totalmente arbitraria ovviamente: il governo peppopadano è giudice, giuria e boia come si confà ad un sovranismo virile, maschio e legnoso che fa diventare durissimi i 4 cm dei suoi elettori.
come dice giustamente il burattino di palazzo chigi non possiamo mica aspettare i tempi della giustizia per punire quei leccanegri dei benetton!
Visto che hanno deciso la cifra al volo.....credo di sì. "Facciamo una multa e poi facciamo una legge per fare la multa". Intanto leggo che con la revoca delle concessioni lo stato deve pagare alle Autostrade 20 miliardi. Ovviamente se non salta fuori che le Autostrade non hanno rispettato quanto stipulato.....ma visto che le concessioni venivano scritte dalle Autostrade e poi inviate allo stato per essere firmate.....(o forse lo Stato firmava già in bianco!) penso che rischiano poco.
Per la serie "multa esemplare da 150 milioni", l'anno scorso le Autostrade hanno chiuso con utili di 2 miliardi......
Allora se mettono in riga tutto il sistema autostradale italiano io sono ben felice visto che è il più caro al mondo (ok non ho controllato) e le strade fanno pena. Il problema che stanno attaccando direttamente Benetton, Di Maio senza giri di parole lo dice su i giornali, pure l'altro ha le sue ragioni di sicuro. Non per difenderlo.....ma questi stanno approfittando del crollo per farlo fuori perché "scomodo" non per migliorare il sistema autostradale, per questo ho poca fiducia nell'operazione.
Precisazione perché molti magari non sanno. In italia le autostrade sono in mano a circa 20 società diverse, quella di Benetton è forse la più grande ma è sempre una di quelle 20 (circa, poi l'ultima volta che ho guardato è stato 10 anni fa, magari il numero è cambiato) quindi lo stato dovrebbe intervenire su tutte, non solo su quelle di chi non piace a loro.
Altra nota sulla merda umana che ha twittato dopo poche ore dal crollo "state allegri che ho respinto una nave". Malta risponde che invierà parte delle persone a bordo in italia come da accordi presi.
Puttanate.
L applicazione viene sempre e comunque stravolta dai tribunali del lavoro a cui tutti si appellano
Ricordo i tizi arrestati in flagrante per furto a Linate mentre aprivano valige dei passeggeri TRE (3) volte e tre volte reintegrati dal giudice del lavoro perché secondo loro non era giusto motivo per il licenziamento
Sent from my iPhone using Tapatalk
https://www.liberoquotidiano.it/news...-sinistra.html
Sto Bechis è attendibile? No perchè se quello che ha scritto è vero sti morti li ha davvero sulla coscienza il PD :bua:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
debbo dare in parte ragione a Kayato, il problema non è mai inasprire le pene, quanto curare la prevenzione, soprattutto se si considera che la giurisprudenza sopperisce spesso con un malcelato utilizzo di giustizia sostanziale "orizzontale" facendo uso di presunzioni di colpevolezza ed altri artifici...
In ogni caso abbiamo una società che in borsa è in crisi per le sparate del trio (facciamo poker con il concentrato) Maraviglia.
Peccato che al momento non ci sono addebiti, non si sa cosa sia successo, non si sa se ci sono colpe, non si sa nulla.
Se questo è governare responsabilmente io sono Sasha Gray.
Il NIMBYismo è stato storicamente prerogativa dell'estrema sinistra di Rifondazione, Sinistra Arcobaleno/SEL e derivati, che il PD e i suoi predecessori socialdemocratici hanno sempre coccolato quando faceva comodo per governare insieme. Solo negli ultimi anni questi sono confluiti in massa nei 5 stelle