Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Principe Eugenio
Addio.
Se ci si mettesse d'accordo, magari. Ma in italia nessuno vuole rinunciare a qualche cosa per il bene comune, glielo devi togliere di imperio.
- - - Aggiornato - - -
In realtà è più complessa di così. Le misure di monti dovevano necessariamente passare dal parlamento, che era quello uscito dalle elezioni 2008. Molti partiti si sono turati il naso all'inizio, ma a partire da gennaio 2012, cioè passata la nottata, han cominciato a logorare il governo tecnico rifiutando qualsiasi riforma strutturale che andasse a toccare qualunque posizione di rendita, visto che si avvicinavano le elezioni.
Le riforme lacrime e sangue in italia si potrebbero fare solo sospendendo la democrazia parlamentare, praticamente solo con una dittatura...
Appunto avessero accettato avrebbero avuto buon gioco a ribaltare la colpa su Monti...
Robe tipo eravamo in emergenza avevamo un pdc che minacciava di lasciarci nella merda...e avrebbero fatto passare quello che volevano visto la media dell'elettorato.
500px.com/andream
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Appunto avessero accettato avrebbero avuto buon gioco a ribaltare la colpa su Monti...
Robe tipo eravamo in emergenza avevamo un pdc che minacciava di lasciarci nella merda...e avrebbero fatto passare quello che volevano visto la media dell'elettorato.
500px.com/andream
Non ci avrebbe creduto nessuno.
Avresti avuto alle elezioni del 2013 i 5 stelle al 45% e la Lega (unico partito a fare opposizione al governo monti vi ricordo)al 35.
PD estinto con 5 anni di anticipo e idem FI.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
le patrimoniali sono in ogni caso una cagata pazzesca: possono simulare risultati apprezzabili nell'immediato, ma già nel medio periodo provocano solo fuga di capitali all'estero e delocalizzazioni
avete fatto caso che il periodo meno infelice del dopoguerra sono stati gli anni '60? quando il moloch statale era molto meno opprimente?
chi ci frega è la solita triade: fisco, burocrazia e giustizia che impedisce di fare impresa
basta chiedersi quali sono le ragioni per cui (due esempi tra tanti) versace e pernigotti sono finite in mano a predatori stranieri che si comprano il marchio prestigioso, svuotano qui e portano il resto a casina loro
ma l'importante è "far pagare chi ha più soldih!"
eppure le ragioni della nostra decadenza sono così semplici da capire...
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Imu (tra l'altro sui capannoni esosa ed indeducibile), Tasi, Tari, imposta di bollo su c/c e su c/titoli, oltre alla tassazione delle rendite finanziarie.
Avete così nostalgia di altre patrimoniali?
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
le patrimoniali sono in ogni caso una cagata pazzesca: possono simulare risultati apprezzabili nell'immediato, ma già nel medio periodo provocano solo fuga di capitali all'estero e delocalizzazioni
avete fatto caso che il periodo meno infelice del dopoguerra sono stati gli anni '60? quando il moloch statale era molto meno opprimente?
chi ci frega è la solita triade: fisco, burocrazia e giustizia che impedisce di fare impresa
basta chiedersi quali sono le ragioni per cui (due esempi tra tanti) versace e pernigotti sono finite in mano a predatori stranieri che si comprano il marchio prestigioso, svuotano qui e portano il resto a casina loro
ma l'importante è "far pagare chi ha più soldih!"
eppure le ragioni della nostra decadenza sono così semplici da capire...
no ma infatti la crisi l'hanno pagata quelli coi soldi, mica gli altri.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
Imu (tra l'altro sui capannoni esosa ed indeducibile), Tasi, Tari, imposta di bollo su c/c e su c/titoli, oltre alla tassazione delle rendite finanziarie.
Avete così nostalgia di altre patrimoniali?
ho capito che vuoi un mondo senza tasse ma non funzionerebbe.
Bisogna renderle un pò più furbe. Tipo quella sui rifiuti dovrebbe far pagare meno a chi produce meno rifiuti e a chi ricicla di più. Poi vabbe, tanto mi date del cretino, quindi mi ritiro.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
Imu (tra l'altro sui capannoni esosa ed indeducibile), Tasi, Tari, imposta di bollo su c/c e su c/titoli, oltre alla tassazione delle rendite finanziarie.
Avete così nostalgia di altre patrimoniali?
Frappo caro, io come te preferirei tagliare le pensioni e la sanità, ma tanto non si vuole fare...
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Frappo caro, io come te preferirei tagliare le pensioni e la sanità, ma tanto non si vuole fare...
Tagliare pensioni e sanità è una patrimoniale ancora peggiore eh?
Perché incula soprattutto quelli senza patrimonio.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Tagliare pensioni e sanità è una patrimoniale ancora peggiore eh?
Perché incula soprattutto quelli senza patrimonio.
No, perché dipende le cose come si fanno. Perequazione dell'accesso alla sanità per prestazioni e per redditi. Taglio degli assegni pensionistici superiori ad un certo multiplo della pensione sociale se non coperti dai relativi contributi.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
No, perché dipende le cose come si fanno. Perequazione dell'accesso alla sanità per prestazioni e per redditi. Taglio degli assegni pensionistici superiori ad un certo multiplo della pensione sociale se non coperti dai relativi contributi.
Mi risulta che l'accesso alla Sanità sia già così. A meno che tu non voglia introdurre il prezzo pieno per prestazioni sanitarie oltre un ISEE da 20.000€/anno, ovvero chiunque tranne clandestini e barboni :asd:
Sulle pensioni sono d'accordo, basta che non sia un provvedimento retroattivo.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Curiosamente quando si parla di tagli sembra che il bilancio dello stato sia composto solo da sanità e pensioni.
Praticamente siamo 60 milioni di vecchi e malati. :asd:
Vi spiego una cosa: ogni ente pubblico, dal Comune, alla Regione, fino al Governo partecipa o controlla, un'azienda.
Visto che la missione dello stato non è quella di fare il capitano di industria, da domani tutte le partecipazioni statali, le mettiamo sul mercato, e con i soldi ci risaniamo il paese quel tanto che basta per poter impostare politiche economiche che non siano la perenne agonia fatta di crescita zero, disoccupazione e pressione fiscale ipertrofica, dalle quali proveniamo e alle quali torneremo dopo la ricreazione del governo color giallo-verde (anche detto color merda di piccione).
Tanto negli altri paesi occidentali dove hanno alienato il capitalismo di Stato, i droidi della OCP per le strade non ci sono.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Mi risulta che l'accesso alla Sanità sia già così. A meno che tu non voglia introdurre il prezzo pieno per prestazioni sanitarie oltre un ISEE da 20.000€/anno, ovvero chiunque tranne clandestini e barboni :asd:
Sulle pensioni sono d'accordo, basta che non sia un provvedimento retroattivo.
Il ticket è ridicolo per molte prestazioni e molti cittadini godono di esenzioni totali che poi ad un approfondito esame patrimoniale si rivelerebbero abbastanza ingiustificate.
Il taglio delle pensioni DEVE essere retroattivo, quello di chi non è ancora andato in pensione l'hanno in pratica già fatto. :asd:
O i sacrifici li fanno tutti (e si trova la quadra costituzionale per farli, perché attualmente riforme del genere sarebbero altamente incostituzionali), oppure si lascia colare a picco la baracca.
Io sono dell'idea che bisogna trovare un modo per far pagare i vecchi che si sono arricchiti negli anni di vacche grasse; altrimenti si finisce per far pagare alla mia generazione quello che hanno goduto quelle precedenti.
(E questa cosa non c'è verso di farla capire ai vecchi arricchiti. Stamattina il mio capo, che è nato nel 1949 ed è di famiglia nobiliare, m'ha rinfacciato che lui ha fatto la resistenza e che lui non si è affatto arricchito negli anni 70/80/90, ma anzi che la condizione attuale dell'Italia è colpa della mia generazione che non si vuole rimboccare le maniche e lavorare, ma preferisce scappare alle sue responsabilità andando all'estero. Inutile dire che m'ha accusato di essere senza valori e reprobo quando gli ho fatto notare che a) i suoi nipoti sono in buona parte andati all'estero o stanno pensando di andarci; e b) che è lui a difendere giggino e i grillini e il RdC, non io. :asd:)
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
Curiosamente quando si parla di tagli sembra che il bilancio dello stato sia composto solo da sanità e pensioni.
Praticamente siamo 60 milioni di vecchi e malati. :asd:
Vi spiego una cosa: ogni ente pubblico, dal Comune, alla Regione, fino al Governo partecipa o controlla, un'azienda.
Visto che la missione dello stato non è quella di fare il capitano di industria, da domani tutte le partecipazioni statali, le mettiamo sul mercato, e con i soldi ci risaniamo il paese quel tanto che basta per poter impostare politiche economiche che non siano la perenne agonia fatta di crescita zero, disoccupazione e pressione fiscale ipertrofica, dalle quali proveniamo e alle quali torneremo dopo la ricreazione del governo color giallo-verde (anche detto color merda di piccione).
Tanto negli altri paesi occidentali dove hanno alienato il capitalismo di Stato, i droidi della OCP per le strade non ci sono.
Sanità e pensioni sono le voci di maggiore impatto a bilancio, per quello mi sono semplicisticamente limitato a quelle. Sulle privatizzazioni pure si dovrebbe fare un sertio discorso, certo. Ma le privatizzazioni serie prevedono di trovare privati seri (ed in Italia è cosa alquanto difficile, se si pensa al passato) che per prima cosa manderebbero a casa migliaia e migliaia di elettori (con relativi voti persi). Senza contare che tutto tutto non è opportuno privatizzarlo.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
La "quadra costituzionale" sarebbe rapire i parenti dei giudici costituzionali (suocere escluse) minacciando di ucciderli?
Perché altre "quadre" le vedo difficili da praticare....
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Ah, ovviamente è inutile dire che questa sarebbe la via maestra se non si volesse mettere in pratica una politica seria di stimoli keynesiani accompagnata da seria revisione della spesa, cosa che nemmeno questo gobierno, dopo essersi proposto di farla, sta facendo. :caffe:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
La "quadra costituzionale" sarebbe rapire i parenti dei giudici costituzionali (suocere escluse) minacciando di ucciderli?
Perché altre "quadre" le vedo difficili da praticare....
Se non puoi cambiare l'interpretazione della costituzione allora cambia la costituzione. :boh2:
Ok, per cambiare la costituzione praticamente ci vuole la rivoluzione. E così si torna al punto di partenza. :asd:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Sanità e pensioni sono le voci di maggiore impatto a bilancio, per quello mi sono semplicisticamente limitato a quelle. Sulle privatizzazioni pure si dovrebbe fare un sertio discorso, certo. Ma le privatizzazioni serie prevedono di trovare privati seri (ed in Italia è cosa alquanto difficile, se si pensa al passato) che per prima cosa manderebbero a casa migliaia e migliaia di elettori (con relativi voti persi). Senza contare che tutto tutto non è opportuno privatizzarlo.
Perché? Siamo ancora un paese in grado di decidere per opportunità?
Come dici tu, bisogna cominciare a far pagare quelli che non hanno mai pagato, e quelli che hanno ciucciato la tetta del parastato sono i primi della lista.
Rischiano di andare a spasso? Bene, è quello che rischiano quelli del privato, se il CEO è un incapace o se l'azienda viene acquistata/incorporata.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Also Chiwaz, il mio pacchetto completo, per farti contento, prevede anche l'evergreen abolizione del contante. :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
Perché? Siamo ancora un paese in grado di decidere per opportunità?
Come dici tu, bisogna cominciare a far pagare quelli che non hanno mai pagato, e quelli che hanno ciucciato la tetta del parastato sono i primi della lista.
Rischiano di andare a spasso? Bene, è quello che rischiano quelli del privato, se il CEO è un incapace o se l'azienda viene acquistata/incorporata.
No no, son d'accordo. Intendevo dire che forse ci sono beni (e di conseguenza strutture di gestione) per i quali occorre pensare bene se sia nell'interesse dello Stato, cioè della collettività, privatizzare. Specialmente alcune reti infrastrutturali. Ad esempio: è nel pubblico interesse privatizzare le autostrade?
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
L'interesse principale della collettività in questo momento credo sia quello di veder ripartire il paese, e di concerto veder ripartire il proprio tenore di vita, ripristinando quella mobilità sociale, che ad oggi è più ferma di un palo della luce.
Sulle autostrade, la ricetta pubblico o pubblico + privato ha prodotto autostrade non finite e viadotti crollati, il privato difficilmente potrebbe fare peggio.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
imho, dove c'e' un monopolio di fatto il privato se va bene ci fa a gara col publico come gestione e se va male gestisce molto peggio, massimizzando le entrate e chiudendo le spese.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Frappo caro, io come te preferirei tagliare le pensioni e la sanità, ma tanto non si vuole fare...
Io son d'accordo a tagliare ogni forma di welfare. Ma questo che valga anche per le imprese. Eliminazione totale di tutte le forme di contributi/finanziamenti/detassazioni alle imprese, alla cultura (cinema/teatro/editoria/mostre) e alle fonti di energia rinnovabili. Istruzione pubblica ridotta al minimo sindacale, se la gente vuole studiare che si paghi la scuola privata. Non hai i soldi? finite le medie vai a zappare.
Come per il cittadino senza welfare sopravviverà solo il più forte/fortunato, idem dovrà essere per le imprese.
Porterei anche l'iva al 30% su tutto (tanto il mercato interno a chi interessa?). Lascerei come spesa pubblica solo il minimo indispensabile per mantenere una sorta di ordine pubblico.
Pensioni? abolirle a tutti e sticazzi se la gente muore. Il bilancio e il gradimento dei mercati è più importante della salute/vita dei cittadini no?
Vedi come il debito pubblico cala, mamma europa è contenta e ogni tanto ci farà anche un grattino dietro le orecchie.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Anticorruzione, la Camera approva il ddl con 288 voti.
E anche questa è fatta
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
@mrvermont
Questo è ciò che accadrà per colpa nostra comunque se proseguiamo sulla china in cui questo gobierno ci ha posto. Ci si lamenta che i gobierni precedenti non hanno fatto nulla di buono per il popolo e poi la soluzione è solo assistenzialismo di stato a debito. Alla fine finisci in default, ma magari a te va bene così. Come scritto altrove, tanto peggio tanto meglio...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Anticorruzione, la Camera approva il ddl con 288 voti.
E anche questa è fatta
Manco per il cazzo. Ti aspettano una lettura in senato e la già prevista seconda lettura alla camera. E poi attendere qualche anno per saggiare l'impatto della nuova normativa.