Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
oh ma va che se facciamo la tav perdiamo 1,7 miliardi di accise sui carburanti eh, capito? quelli del gobierno del pueblo che mette l'ecotassa sulle panda e detassa le tesla elettriche NON SE LO POSSONO PERMETTERE di perdere 1,7 miliardi di accise sui carburanti :sisi:
Ciò che mi fa più ridere di questa cosa è che, anche non considerando la questione ambientale, non è che i treni circolino gratis e funzionino ad acqua.
Come si pagano i pedaggi autostradali e le accise si pagano le tracce al gestore della rete ferroviaria e le imposte sull'energia elettrica.
(spero abbiano avuto la decenza di considerarlo)
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Ogni strada, ponte, ferrovia potenzialmente è utile, però visto che non abbiamo soldi infiniti bisogna capire cosa è più utile da fare e in che ordine. Se no ci faremo pure il ponte calabia-sicilia-sardegna-corsica-liguria!
Ormai la TAV è roba vecchia da decenni, ci siamo battuti in europa per far passare sto corridoio 5 al sud delle alpi (invece che a nord)......e poi? Ok casini il val di susa che ci sono dagli anni 80, ma il resto della TAV in italia com'è messa? Esiste, ci sono i cantieri? Ci sono almeno dei progetti?
La cosa più importante.....dove esce dall'altra parte? Perché al momento (ok in verità l'ultima vota che ho guardato.....cioè un paio d'anni fa) non ci sono treni italiani che vanno in austria o slovenia, non c'è interesse. Sono i loro treni a venire da noi.
Onestamente preferire vedere prima potenziata tutta la rete ferroviaria italiana a livelli europei e il trasporto pesante passato su ferro.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Il candidato di csx ha preso il 55% dei voti in più, quello di cdx il 247% :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Quando hanno spiegato le percentuali mi sa che eri assente :asd:
https://www.corriere.it/elezioni-201.../abruzzo.shtml
Ho rifatto i calcoli, devo aver sbagliato una cifra la prima volta.
Il candidato di csx ha preso il 54,8% dei voti in più, quello di cdx il 237,7%.
Se vuoi ti spiego come si fa.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
rispetto a chi, a cosa? :uhm:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
rispetto a chi, a cosa? :uhm:
Rispetto alla bionda del M5S.
Dai che era semplice.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
La cosa più importante.....dove esce dall'altra parte? Perché al momento (ok in verità l'ultima vota che ho guardato.....cioè un paio d'anni fa) non ci sono treni italiani che vanno in austria o slovenia, non c'è interesse. Sono i loro treni a venire da noi.
.
Si fermano tutti in romagna e non tornano più :sisi:
:mah:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Pag. 50 della relazione
Citazione:
11.7 Vita utile dell’investimento e coefficiente valore residuo
Si è considerata una vita utile pari a 60 anni e un coefficiente per il calcolo del valore residuo a
trent’anni pari al 60% calcolato come rapporto tra la differenza di vita utile e anni di utilizzo
nell’orizzonte temporale dello studio e la stessa vita utile. Il valore residuo così calcolato risulta
pari a 6,74 miliardi (a prezzi correnti).
La "vita utile" di un traforo ferroviario è di 60 anni?
Interessanti anche le conclusioni dell'analisi giuridica
Citazione:
I molteplici profili evidenziati non consentono di determinare in maniera
netta i costi in caso di scioglimento: su tale calcolo insiste principalmente la
variabile costituita dall’esistenza di più soggetti sovrani che dovrebbero
inevitabilmente considerare in sede negoziale le rispettive posizioni. Con tale
riserva, le voci e gli importi oggetto di discussione possono essere indicati
solo in via puramente ipotetica, tenendo presente che tutti andrebbero
eventualmente fatti oggetto di dimostrazione alla luce di tutte le circostanze
che hanno influenzato l’evoluzione dell’opera in questione.
Pertanto, nell’enunciare tali voci deve essere tenuto presente che l’importo
relativo potrebbe essere addebitato solo all’esito di un procedimento
complesso il cui risultato è del tutto impredicibile. I seguenti elementi di
valutazione, vanno quindi intesi non come “dati” ma piuttosto come
“coordinate” di orientamento in uno spazio caratterizzato da ampia
aleatorietà:
a) a titolo di risarcimento per lo scioglimento di contratti in corso per servizi
d'ingegneria e lavori si può ipotizzare fino a un massimo del 30%
dell’ammontare dell’importo della parte di utile ancora da conseguire al
momento dello scioglimento dei contratti, comprensivi dell’alea naturale del
contenzioso e tenuto conto dei profili di incertezza in ordine alla normativa di
volta in volta applicabile di cui si è detto;
b) a titolo di risarcimento o “penalità” esplicitamente previste dal Grant
Agreement, le quali si verificano solo nell’ipotesi in cui lo scioglimento
venisse giudicato alla stregua di una violazione dell’accordo per colpa grave,
la somma dovuta sarebbe tra il 2 e il 10% e quindi tale somma si aggirerebbe
tra un minimo di 16 mln/€ a un massimo di 81mln/€;
c) nell’eventualità, considerata nello scenario peggiore, della rivalsa relativa
alla parte di costi sostenuti dalla Francia per la parte delle indagini, la somma
ammonta a circa 400 mln/€; tuttavia, essendo tale cifra l’equivalente
dell’intera somma utilizzata, è lecito ipotizzare che la pretesa risarcitoria
legittima difficilmente raggiungerebbe l’intero ammontare;
53
d) i fondi già versati dall’Unione europea che potrebbero essere richiesti in
restituzione ammontano alla data odierna a 535 milioni di euro, di cui 404
erogati sulla base delle decisioni adottate nel periodo 2001-2015 e 131 a
valere sul Grant Agreement; anche in questo caso tale cifra rappresenta il
massimo ipotizzabile in relazione a tutte le variabili da considerare;
e) per ciò che riguarda, infine, le somme non ancora ricevute in base al Grant
Agreement 297 milioni di euro circa costituiscono la quota spettante alla
Francia non ancora erogata; in relazione alla sua mancata percezione
potrebbero essere avanzate pretese risarcitorie: anche in questo caso la
somma indicata costituisce il limite massimo, difficilmente raggiungibile in
considerazione del fatto che esse non costituirebbero la contropartita di opere
realizzate per le quali sarebbe ipotizzabile un costo.
Sul punto a) non ho capito perchè dovrebbero limitarsi al 30% (ma mi sembra scritto talmente male che potrei non aver capito nulla).
Quanto al punto b) direi che uscire totalmente dall'accordo difficilmente non sarebbe considerata una "violazione grave". Poi non so perchè nelle conclusioni non si parli della possibilità di essere esclusi per 5 anni da tutte le sovvenzioni europee (lo scrivono loro nel capitolo),
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
forse mi è sfugito, ma i 5 stelle hanno spinto in legge di bilancio sull'ammodernamento delle infrastrutture italiane? riguardo al documento, mi pare evidente quale fosse lo scopo fin dall'inizio. probabilmente il prossimo governo fara' ripartire tutto, ma intanto continuiamo a fare la figura dei peracottari.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Fa capire che hanno preso il cestino delle cifre, ci hanno rovistato scegliendo le cifre peggiori, quindi le hanno assemblate in maniera da fare sembrare il tutto un lavoro scientifico.
Se si va sotto di 8 mld ma si sono contati 8 mld di costi in più (12 al posto dei 4) come minimo si è già in pari...
Direi che va catalogato a solito lavoro indecente.
- - - Aggiornato - - -
Questa poi è la peggiore...
Se passano meno TIR vuol dire meno manutenzione stradale quindi perché non contano pure quello?
Se si vuole si può arrivare a far contare le mancate tasse introitate dal mancato sovrapprezzo delle merci che sarebbero costate di più per il fatto che i trasporti costano di più.
Mi piacerebbe sapere se per lavori simili ci sono delle linee guida ISO da seguire e se è stato fatto in maniera precisa
È già un miracolo che tra i mancati introiti non abbiano calcolato la mancata vendita dei camogli
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
È già un miracolo che tra i mancati introiti non abbiano calcolato la mancata vendita dei camogli
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Probabilmente lo hanno fatto annegando lo in qualche voce...e magari anche la mancata vendita di latte, formaggio, prosciutto farina e le mancate accise sull'elettricita
500px.com/andream
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
perché la manutenzione non si fa, perché se la fai devi appaltarla e allora c'è la mafia quindi non si fa
Ah ecco, era questo il motivo per cui Autostrade non l'ha fatta sul ponte di Genova, taroccando le relazioni in cui invece dicevano di averla fatta.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Io capisco l'ignoranza, ma qui è proprio una questione di intelligenza. Come fa a non saltarti agli occhi che con 2 mele, 3 mele e 5 mele, le proporzioni non possono essere quelle? Se il primo dato è giusto, ed è giusto perchè il 50% di 20, ovvero 10, in più di 20 fa 30, come fa a non risultarti intuitivo che il secondo non può essere cinque volte tanto? Che 20+50 fa 70? Il secondo dato che citi è la percentuale dei voti del CDX rispetto a quelli del M5S, non i voti in più. Se il CDX avesse preso il 237,7% in più, avrebbe dovuto arrivare intorno al 70%. Cosa che potrebbe anche succedere, quando il PD si sarà finalmente estinto :asd:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Ed ecco la perla del martedì:
Parole precise del salvatore dei 5stalle
"Voglio dire con le pinze queste cose. Qual'ora s'inventasse domani una medicina miracolosa per sconfiggere il cancro, il PIL diminuirebbe"
Adesso che l'avete letta potete mandarlo dove merita.
500px.com/andream
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ale#12
Pag. 50 della relazione
La "vita utile" di un traforo ferroviario è di 60 anni?
Interessanti anche le conclusioni dell'analisi giuridica
Sul punto a) non ho capito perchè dovrebbero limitarsi al 30% (ma mi sembra scritto talmente male che potrei non aver capito nulla).
Quanto al punto b) direi che uscire totalmente dall'accordo difficilmente non sarebbe considerata una "violazione grave". Poi non so perchè nelle conclusioni non si parli della possibilità di essere esclusi per 5 anni da tutte le sovvenzioni europee (lo scrivono loro nel capitolo),
Boh, il Frejus, che è quello che CEGGIA E BASTA POTENZIARLO è roba dell'ottocento, altro che 60 anni :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
È già un miracolo che tra i mancati introiti non abbiano calcolato la mancata vendita dei camogli
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Forse non abbiamo letto bene. :smug:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Ed ecco la perla del martedì:
Parole precise del salvatore dei 5stalle
"Voglio dire con le pinze queste cose. Qual'ora s'inventasse domani una medicina miracolosa per sconfiggere il cancro, il PIL diminuirebbe"
Adesso che l'avete letta potete mandarlo dove merita.
500px.com/andream
non so bene se ridere o piangere
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Peraltro qualora e' una parola sola, l'errore e' del sommo o di qualche giornalista che non ha finito le medie?
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Peraltro qualora e' una parola sola, l'errore e' del sommo o di qualche giornalista che non ha finito le medie?
Scritto come letto su internet potrebbe essere errore del giornalista di turno.
Stavolta non è colpa mia...[emoji16][emoji16][emoji16]
500px.com/andream
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Boh, il Frejus, che è quello che CEGGIA E BASTA POTENZIARLO è roba dell'ottocento, altro che 60 anni :asd:
- - - Aggiornato - - -
Forse non abbiamo letto bene. :smug:
Non avevo letto della vita utile di 60 anni...abbiamo un tunnel di 150 anni che va bene così e un tunnel più nuovo costruito meglio ne dura solo 60.
Ok che i ponti nostri cadono e quelli romani sono in piedi ma direi che così è esagerato.
Quindi han preso le cifre estremizzando in peggio i costi e benefici in base a cosa faceva loro più comodo.
Definirli pagliacci è poca cosa.
500px.com/andream
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Io capisco l'ignoranza, ma qui è proprio una questione di intelligenza. Come fa a non saltarti agli occhi che con 2 mele, 3 mele e 5 mele, le proporzioni non possono essere quelle? Se il primo dato è giusto, ed è giusto perchè il 50% di 20, ovvero 10, in più di 20 fa 30, come fa a non risultarti intuitivo che il secondo non può essere cinque volte tanto? Che 20+50 fa 70? Il secondo dato che citi è la percentuale dei voti del CDX rispetto a quelli del M5S, non i voti in più. Se il CDX avesse preso il 237,7% in più, avrebbe dovuto arrivare intorno al 70%. Cosa che potrebbe anche succedere, quando il PD si sarà finalmente estinto :asd:
Visto come ho impostato la frase, ho sbagliato a non togliere l'unità grillina, è evidente.
Invece di due volte e un terzo i voti in più, una volta e un terzo in più.
Ora puoi dormire sereno, la tranvata è stata descritta correttamente e salta all'occhio a tutti :asd:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Ma poi, per lo stesso principio di tale "fine analisi economica", perchè allora non riapriamo le miniere di carbone e ci mettiamo a lavorare i negri? Decisamente più economico che far arrivare il petrolio o il gas dall'estero!
Agli svelti, gli diremo che quel pezzo nero è un sasso della luna e lo si rivende a MILLE euro come soprammobile, per qualche proprioetà maggggica...
____________
Conte contestato a Strasburgo, definito burattino dei due viceministri: https://www.today.it/politica/conte-strasburgo.html
Poro Pinocchietto...