Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
E chi dice che sia falso ?
Rosarno (nota roccaforte leghista :asd: ) ha sempre avuto problemi con i clandestini sfruttati dalla Ndrangheta come braccianti. Tant'è che i primi scontri si sono avuti
nel 2010.
Il ragazzo ucciso era un sindacalista molto attivo per difendere i diritti dei braccianti. Chi sa mai chi lo avrà fatto fuori.
Quindi la tua lamentela era per infrazione del copyright? Visto che in tutti questi anni i tweet della Lega davano la colpa a: Renzi, PD, Europa di tutti i mali del mondo. Non è una bella roba ma ormai sono 10 anni che il confronto politico è sceso a livelli di cloaca da tutte le parti.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Quello che dicevo io era o il quorum o un numero maggiore di firme, non tutti e due. Però uno dei due sistemi deve esserci come "filtro" se no rischiamo di trovarci a fare un referendum ogni 3 mesi e che passino con un numero minimo di favorevoli.
Secondo me dovrebbero "rendere più difficili i referendum" e se ottengono il numero di firme farli senza quorum. Visto che i referendum costano e li paghiamo noi.
La Renzi-Boschi se non sbaglio prevedeva due sistemi per la validità del referendum dichiarato ammissibile: a quello attuale se ne affiancava un'altro, se non sbaglio, che abbassava il quorum di validità al numero di votanti alla camera dei deputati se le firme raggiungevano 1 milione.
Ed era uno dei punti più criticati da costituzionalisti più anziani.
Comunque il pericolo di referendum eccessivi o troppo vicini è già scongiurato. Prima di poter essere esperita la richiesta referendaria è soggetta ad un lungo e gravoso iter di approvazione in due fasi (una davanti alla sezione UCR della Cassazione e una davanti alla Corte Costituzionale) che funziona già da filtro abbastanza fitto, ecco perché sono contrario a rendere più difficile l'accesso allo strumento.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Del resto è la piega che ha preso la sanità lombarda da quando è arrivato Formigoni, la gente viene spinta sul privato.
fics
se non altro però la sanità lombarda funziona bene, perché vengono tutti i lombardia a farsi curare :asd:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Mi pare che negli ultimi anni siano passati referendum abbastanza inutili che il quorum non l'hanno visto manco con il binocolo, per questo dico preferisco alzare le firme per attivarli e non avere un quorum. Ma sto andando a memoria quindi i numeri precisi dei voti non me li ricordo ora.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
È un fatto di cronaca e per quello che ho letto fino ad ora il resoconto corrisponde al vero.
il nesso di causa tra questo omicidio e salvini è dello stesso genere di quello tra gli untori e la peste :asd:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Colpo di scena: all' UE va benissimo farci fare il lavoro sporco coi migranti :asd:
https://www.corriere.it/politica/18_...d770f94c.shtml
D'altro canto si delinea il piano che hanno sempre avuto in mente
Citazione:
Fondi per i centri di «detenzione»
Ma piace così tanto in varie capitali della Ue l’idea che l’Italia potenzi questi centri di detenzione, che qualcuno già propone di finanziarne l’ampliamento con fondi europei. Sarebbe un modo per stabilire una relazione costruttiva anche con Salvini, stemperandone gli ardori contro Bruxelles. E sarebbe un passo verso la trasformazione dell’Italia in un territorio di assorbimento dell’ondata di sbarchi, quasi uno Stato-cuscinetto fra l’Africa e l’Europa aldilà delle Alpi. Del resto se i partner europei finanziassero grandi hotspot nel Mezzogiorno — vere fabbriche da procedure di asilo — e centri di detenzione per chi aspetta il rimpatrio, ne concluderebbero che l’Italia non è più stata lasciata sola. Dunque magari si smetterebbe di parlare di redistribuzione dei richiedenti asilo in Paesi diversi.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
in before: l'italia sara' la libia d'europa. speriamo non finisca come con il gheddy :bua:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
:asd: rischiamo davvero di trasformarci in un enorme prigione
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
A questo punto ci diano pure le Sentinelle :asd:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Trump deve costruire il muro col messico, l'UE ce lo ha già da Bardonecchia al Brennero :asd:
Italia Tijuana d'Europa
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Oh intanto pare che Caltagirone abbia cacciato il direttore del Mattino perché non voleva ammorbidire la linea con M5S/Lega :asd:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Macron nel giro di una settimana ha pisciato addosso alle "forze paradossali" lega + m5s, poi ha fatto gli auguri a Conte quando il governo sembrava cosa fatta prima che saltasse tutto a causa di Savona al Mef, successivamente ha festeggiato tifando Cottarella per poi ricomplimentarsi con Conte a governo fatto.
All'eliseo era finita la scorta di Ritalin?
Conte di suo adesso dovrà mediare tra una selva di tiratori di giacchette, su tutti due indigeni e tre forestieri.
Salvini e Di Maio si sanno.
Macron in ottica per una nuova europa meno dipendente dal casinò americano e dall'ordoliberismo austero crucco.
la Merkel in quanto l'Italia è sempre il primo partner industriale tedesco ed conseguentemente in intrallazzi sotto e sopra banco con russi ed iraniani.
Trump che per conto di fondi e banche hanno calmierato lo spread in ottica antitedesca, per via del surplus commerciale, e antifrancese per via dell'avventurismo fuori dal vaso... non è esclusa qualche telefonata ai mentecatti del quirinale, non tanto il PDR ma chi lo circonda, quando la borsa americana è iniziata a calare per colpa dell'idea malsana di dar vita, caso più unico che raro nella storia, ad un governo nato morto che non avrebbe preso a favore nemmeno un voto roba che manco nel guinness dei Darwin awards.
Serve una giacchetta molto resistente.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vitor
Oh intanto pare che Caltagirone abbia cacciato il direttore del Mattino perché non voleva ammorbidire la linea con M5S/Lega :asd:
Ho letto l'addio e mi chiedevo appunto cosa ci fosse dietro :sisi:
Un signore comunque gran bel pezzo :snob:
Non concordo un cazzo ovviamente ma gran classe :snob:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Per i referendum sono d'accordo sull'eliminare o almeno abbassare sensibilmente il quorum. Il Quorum al 50%+1 è difficilissimo da raggiungere dato che un buon 25-30% della popolazione non vota a prescindere perché non interessato alla politica.
Significa che se il 49% è per il sì e il 26% per il no, grazie ai disinteressati vince comunque il no. Non mi sembra democrazia questa.
Poi sulle modalità che facciano filtro alle proposizioni di nuovi referendum non ho particolari obiezioni alle varie proposte: che sia aumentando il numero di firme necessarie o il mettere un quorum più sensato, ad esempio al 30% o giù di lì, a me va bene uguale.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Dalla ridotta partecipazione popolare può varsi eticamente discendere una riduzione della rappresentatività democratica?
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Scusa Zhuge, mi traduci dall' esperanto? :asd:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
E' lo scherzo che poi ti urla "SUCAAAAAAA" :asd:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Ah allora non sono solo io che non capivo :asd:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Che vomito
Vabbè come al solito, sai che novità.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Dalla ridotta partecipazione popolare può varsi eticamente discendere una riduzione della rappresentatività democratica?
Hai ragione, sono d'accordo con te. Il fatto che la gente non partecipi al referendum è di per se stesso un modo di esprimere il proprio diritto democratico, che si declina anche nella possibilità di fottersene senza che una minoranza dica "cambio tutto"
Perché se non raggiungi il quorum SEI una minoranza