Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Io sono anticattolico e pro aborto, ma certo che nel 2018 in Italia, dopo decenni di campagne di prevenzione ovunque, per copulare ancora come nei villaggi africani sottosviluppati e fare figli senza volerli, devi essere veramente al limite del ritardo mentale, bioparco.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kurapika
Sì, è lo stesso articolo 75 che lo richiede quindi si dovrebbe mettere in moto la procedura aggravata.
In ogni caso reputo profondamente stupida una manovra del genere anche solo pensarla e non mi sorprende affatto sentirla pronunciata da Giggino che evidentemente ha saltato qualche lezione di costituzionale :asd:
Togliere il quorum significherebbe scoprirsi al rischio che una legge venga abrogata senza il consenso della maggioranza degli elettori. La ratio del quorum sta proprio nel tutelare gli elettori da possibili abrogazioni che non siano volute dalla maggioranza del corpo elettorale. Il discorso di Di Maio non ha senso.
Francamente lo reputo un discorso privo di qualsiasi logica\utilità. Si concentrino per una riforma costituzionale che superi il bicameralismo perfetto che francamente siamo già nel 2018, è tempo di allinearci alle altre democrazie che legislativamente funzionano meglio.
Secondo me il quorum va proporzionato sui voti validi dell'ultima elezione politica.
Se sono andati a votare 30 mln di persone su 48 il parere di 15 su 30 direi che è sufficiente per cambiare una legge.
E in questo caso non so se serve una modifica alla costituzione forse basta un passaggio in corte costituzionale.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Ogni volta che Soros parla, in europa un partito anti ue guadagna il 3%. Porta più merda di Fassino :asd:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Non sottovalutare Fassino se poi è in combo con d'Alema non ne parliamo
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Secondo me il quorum va proporzionato sui voti validi dell'ultima elezione politica.
Se sono andati a votare 30 mln di persone su 48 il parere di 15 su 30 direi che è sufficiente per cambiare una legge.
E in questo caso non so se serve una modifica alla costituzione forse basta un passaggio in corte costituzionale.
Abbattere il quorum potrebbe farci tornare al medioevo
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Su gli aborti notizia di qualche giorno fa che la lombardia ha la media del 66% di medici obbiettori, in alcuni ospedali 80-100% Consultori pubblici quasi spariti, boom di quelli privati.....in mano ai cattolici :smugranking:
Aborti in calo perché sta diventando impossibile accedere al servizio pubblico. Ovviamente la RU486 si usa pochissimo.
Del resto è la piega che ha preso la sanità lombarda da quando è arrivato maroni, la gente viene spinta sul privato.
Maroni ?
Guarda pure formigoni, il guaglioncello con le camice hawaiane, faceva lo stesso.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Io sono anticattolico e pro aborto, ma certo che nel 2018 in Italia, dopo decenni di campagne di prevenzione ovunque, per copulare ancora come nei villaggi africani sottosviluppati e fare figli senza volerli, devi essere veramente al limite del ritardo mentale, bioparco.
Su canale 8 c'è un programma che dovresti guardare
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Abbattere il quorum potrebbe farci tornare al medioevo
Non è un abbattimento enorme è solo proporzionato a chi partecipa alla vita politica...se no l'abrogazione tra inviti marini e altro è troppo avvantaggiata.
Una riforma simile con la postilla che se i voti sono di più il quorum si alza di conseguenza.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Secondo me il quorum va proporzionato sui voti validi dell'ultima elezione politica.
Se sono andati a votare 30 mln di persone su 48 il parere di 15 su 30 direi che è sufficiente per cambiare una legge.
E in questo caso non so se serve una modifica alla costituzione forse basta un passaggio in corte costituzionale.
Bisognerebbe vederla sotto la luce della tutela costituzionale accordata al diritto di voto.
Forse verrebbe a crearsi un sistema per cui alcuni voti contano più di altri ed il voto non è più libero anche nella sua accezione negativa (cioè il diritto al non votare)
La Costituzione dovrebbe essere comunque revisionata anche con questo sistema visto che l'attuale comma 4 parla di "aventi diritto (al voto)"
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Io sono anticattolico e pro aborto, ma certo che nel 2018 in Italia, dopo decenni di campagne di prevenzione ovunque, per copulare ancora come nei villaggi africani sottosviluppati e fare figli senza volerli, devi essere veramente al limite del ritardo mentale, bioparco.
Dove si fa educazione sessuale......negli anni della Moratti la linea ufficiale sull'educazione sessuale era: astinenza, non fate nulla, non succede nulla. Mi sa che pure oggi in certe zone siamo ancora lì.
- - - Aggiornato - - -
@quorum
Non ho letti i dettagli, ma se è una proposta simile a quella che fece il PD (che poi non passò) potrebbe andare bene. Ovvero ti tolgo il quorum ma ti alzo notevolmente i requisiti per richiedere il referendum. Quindi il "filtro" non diventa più il quorum ma la richiesta di referendum stesso.
@"aventi diritto"
il problema sarebbe?
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Bah, ero sicuro di avere scritto pure "la maggioranza" prima di "degli aventi diritto" :asd:
Comunque voglio dire che con l'attuale formulazione il testo non sarebbe idoneo a consentire un quorum proporzionionato, ad esempio, al numero di votanti delle ultime politiche e sarebbe dunque necessario comunque la novella al testo costituzionale.
In ogni caso ribadisco che sarebbe inutile sperimentare simili artifizi perché non porterebbe giovamento alcuno. Abrogare una legge od un atto di pari valore non è una roba da poco ed è giusto che l'elettorato intero debba/abbia la possibilità di dire la sua attraverso foglio e matita.
Ugualmente è sbagliato aumentare il numero di firme o adesioni per poter presentare una richiesta referendaria all'UCR con lo scopo di cercare di aumentare la possibilità che il referendum, se dichiarato ammissibile, raggiunga poi il quorum. Tale sistema avrebbe l'unico effetto di rendere impraticabile l'unico strumento popolare di contrasto al legislatore che già è sottoposto a pesanti limiti in sede di giudizio di ammissibilità.
Il tutto, ovviamente, è mia personale opinione :sisi:
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
A proposito di gente che sbrocca
https://i.imgur.com/V6UJJoe.jpg
Questa è dirigente del PD Network in Campania. Il suo Twitter è delirante.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
È un fatto di cronaca e per quello che ho letto fino ad ora il resoconto corrisponde al vero.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
E chi dice che sia falso ?
Rosarno (nota roccaforte leghista :asd: ) ha sempre avuto problemi con i clandestini sfruttati dalla Ndrangheta come braccianti. Tant'è che i primi scontri si sono avuti nel 2010.
Il ragazzo ucciso era un sindacalista molto attivo per difendere i diritti dei braccianti. Chi sa mai chi lo avrà fatto fuori.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Io trovo abbastanza delirante anche parlare di "pacchia" per i clandestini, che spesso proprio a causa della loro condizione vengono sfruttati ai limiti dello schiavismo da italianissimi figli di puttana, ma ho smesso di sorprendermi di quello che dice l'omino verde.
Per il resto, sono per nulla d'accordo con il togliere il quorum.
Sarà che ho poca considerazione "della gente" e quindi nutro sempre dubbi relativamente agli strumenti di democrazia diretta (che è bene che ci siano, ma è bene che siano anche gestiti opportunamente.. Evitando ad esempio che basti una limitata minoranza di votanti per prendere una decisione)
Il che è anche uno dei miei principali problemi con i 5s :bua:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
E chi dice che sia falso ?
Rosarno (nota roccaforte leghista :asd: ) ha sempre avuto problemi con i clandestini sfruttati dalla Ndrangheta come braccianti. Tant'è che i primi scontri si sono avuti
nel 2010.
Il ragazzo ucciso era un sindacalista molto attivo per difendere i diritti dei braccianti. Chi sa mai chi lo avrà fatto fuori.
Per evitare fraintendimenti.
Sono sicuro anche io che questo episodio non ci entri nulla con la "dottrina salvini", ed il fatto che fosse un sindacalista contro i caporali fa pensare che forse non sia stato esattamente un incidente...
Ed usarlo per questo tipo di propaganda mi fa vomitare quanto mi fa vomitare la propaganda opposta.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Io trovo abbastanza delirante anche parlare di "pacchia" per i clandestini, che spesso proprio a causa della loro condizione vengono sfruttati ai limiti dello schiavismo da italianissimi figli di puttana, ma ho smesso di sorprendermi di quello che dice l'omino verde.
Dipende.
Qui da me il centinaio di immigrati ospitato da ormai due anni oltre a vitto e alloggio, ha ricevuto lezioni di italiano, di tennis, tornei di calcio, corsi di formazione da meccanico, perfino corsi di sci durante l'inverno.
Si sono anche potuti permettere di spacciare davanti alle scuole per mesi.
https://www.ilgiorno.it/lecco/cronac...ncia-1.3538678
Il Ferrhotel lo vedo dalla finestra, praticamente.
Il problema grosso è al Sud, dove da anni vengono effettivamente schiavizzati dalla Ndrangheta.
Come ho evidenziato, la situazione va avanti almeno dal 2010.
Mi vien da domandarmi come mai in otto anni la civile e non xenofoba sinistra non abbia fatto nulla per risolvere la situazione. A te no ?
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kurapika
Bisognerebbe vederla sotto la luce della tutela costituzionale accordata al diritto di voto.
Forse verrebbe a crearsi un sistema per cui alcuni voti contano più di altri ed il voto non è più libero anche nella sua accezione negativa (cioè il diritto al non votare)
La Costituzione dovrebbe essere comunque revisionata anche con questo sistema visto che l'attuale comma 4 parla di "aventi diritto (al voto)"
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Da un lato hai ragione, ma dall'altro già adesso i voti valgono diversamente, perché le possibilità per non essere d'accordo sono 2 su 3, anzi qualcosa di più visto che è molto facile chiedere alla gente di andare al mare piuttosto che fare una campagna contraria nel merito.
Io sarei dell'idea almeno sui referendum di non tutelare l'astensione in quanto tale, fermo restando il "diritto" (non codificato giustamente in quanto secondo me non tale) di non andare a votare.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Ogni volta che Soros parla, in europa un partito anti ue guadagna il 3%. Porta più merda di Fassino :asd:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Citazione:
3 giugno 2018
23:07
Elezioni in Slovenia, vincono i conservatori anti-migranti
Nel Paese si conferma quindi il trend che vede regredire le sinistre a fronte dellʼavanzata delle forze conservatrici e sovraniste che mirano a porre un argine al fenomeno migratorio
L'ex premier conservatore Janez Jansa e il suo Partito democratico sloveno (SDS), che sono su posizioni anti-migranti ed alleati del leader nazionalista ungherese Viktor Orban, hanno vinto le elezioni politiche anticipate in Slovenia. Nel piccolo Paese ex jugoslavo si conferma quindi il trend che vede regredire le sinistre a fronte dell'avanzata delle forze conservatrici e sovraniste che mirano a porre un argine al fenomeno migratorio.
Come ha reso noto la commissione elettorale, dopo lo spoglio del 98% delle schede, al partito democratico sloveno (SDS) di Jansa è andato il 25% dei voti e 25 deputati sul totale di 90. Al secondo posto la Lista di Marjan Sarec, l'ex attore e comico che si presentava per la prima volta a una consultazione elettorale, con il 12,6% e 13 deputati. Seguono i socialdemocratici (SD) con il 9,9% e 10 deputati, e il Partito del centro moderno (SMC) del premier uscente Miro Cerar al quale è andato il 9,7% e 10 deputati.
Jansa vince ma dovrà allearsi per formare il governo - Pur chiaro vincitore ma senza maggioranza assoluta, il conservatore Jansa non potrà tuttavia governare da solo e dovrà comunque cercare delle alleanze, difficili al momento da ipotizzare. "Mi auguro che il voto di oggi sia il primo passo per mettere gli sloveni al primo posto, per dare priorità alla sicurezza e al benessere della Slovenia e degli sloveni", ha detto Jansa dopo aver votato. Molto bassa sembra essere stata l'affluenza alle urne, data di molto al di sotto del 40%, rispetto al 51,7% delle precedenti politiche del 2014.
dicevamo? :smugranking:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kurapika
Bah, ero sicuro di avere scritto pure "la maggioranza" prima di "degli aventi diritto" :asd:
Comunque voglio dire che con l'attuale formulazione il testo non sarebbe idoneo a consentire un quorum proporzionionato, ad esempio, al numero di votanti delle ultime politiche e sarebbe dunque necessario comunque la novella al testo costituzionale.
In ogni caso ribadisco che sarebbe inutile sperimentare simili artifizi perché non porterebbe giovamento alcuno. Abrogare una legge od un atto di pari valore non è una roba da poco ed è giusto che l'elettorato intero debba/abbia la possibilità di dire la sua attraverso foglio e matita.
Ugualmente è sbagliato aumentare il numero di firme o adesioni per poter presentare una richiesta referendaria all'UCR con lo scopo di cercare di aumentare la possibilità che il referendum, se dichiarato ammissibile, raggiunga poi il quorum. Tale sistema avrebbe l'unico effetto di rendere impraticabile l'unico strumento popolare di contrasto al legislatore che già è sottoposto a pesanti limiti in sede di giudizio di ammissibilità.
Il tutto, ovviamente, è mia personale opinione :sisi:
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Quello che dicevo io era o il quorum o un numero maggiore di firme, non tutti e due. Però uno dei due sistemi deve esserci come "filtro" se no rischiamo di trovarci a fare un referendum ogni 3 mesi e che passino con un numero minimo di favorevoli.
Secondo me dovrebbero "rendere più difficili i referendum" e se ottengono il numero di firme farli senza quorum. Visto che i referendum costano e li paghiamo noi.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
E chi dice che sia falso ?
Rosarno (nota roccaforte leghista :asd: ) ha sempre avuto problemi con i clandestini sfruttati dalla Ndrangheta come braccianti. Tant'è che i primi scontri si sono avuti
nel 2010.
Il ragazzo ucciso era un sindacalista molto attivo per difendere i diritti dei braccianti.
Chi sa mai chi lo avrà fatto fuori.
E' stato chiaramente Salveeeeneeee con le sue ruspe xenophobe. Mica la ndrangheta :nono: