Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
No.

Conosco personalmente gente che non voleva vaccinare, ha usato gli strumenti legali per rimandare la cosa fino a fine anno scolastico e non ha vaccinato.
Sono persino uscite guide su internet e gruppi di discussione sulla rete e wathsapp che spiegavano esattamente cosa fare per bypassare il problema.

Un obbligo che lascia strumenti legali per non adempiere ed andare avanti lo stesso è un obbligo solo sulla carta.
Tanto è vero che c'è chi ha bypassato la vaccinazione, non ha ricevuto neanche un euro di multa ed ha tenuto i figli a scuola fino a giugno.

Poi ci si può raccontare quello che si vuole
Niente, alzo le mani.
Chissà ai funerali che discussioni sulle tecniche per bypassare gli obblighi

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
Ho sempre detto di non essere contrario all'obbligo di per se, ma di preferire un approccio diverso.
Ho sempre detto che per me il precedente governo abbia delle colpe nel non aver provato a risolvere il problema quando c'era ancora tempo, ma che arrivati alla situazione di emergenza dello scorso anno l'introduzione dell'obbligo fosse indispensabile.
Ho sempre detto di essere d'accordo al 100% con le proposte di Silvestri, che pur orientate alla raccomandazione, prevedono l'introduzione di clausole di salvaguardia tra cui l'introduzione dell'obbligo in caso di cali eccessivi della copertura e per diversi anni successivi in caso di epidemia (e lo scorso anno di epidemia si può senza dubbio parlare, ergo...)
Ho sempre detto che l'eventuale diverso approccio non dovrebbe essere introdotto di botto e su tutto il territorio nazionale, ma nel caso solo dopo aver preparato il terreno e partendo da poche regioni pilota.
E' il solito campionario dei novax che fanno finta di non esserlo.

Sei d'accordo nel chiudere la stalla quando son scappati i buoi, in pratica.